Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 75

Discussione: Pioneer 868 0 668

  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Finalmente


    ango ha scritto:

    Non voglio dire che il 668 va male, per carità lo si nota soltanto quando ci si avvicina molto al televisore, però essendomi " viziato " col l'868 e conoscendo bene il film, abbiamo " c'era anche la mia compagna " notato subito, quella mancanza di fluidità.

    Ilario.
    Purtroppo non e' possibile paragonarli in questo modo a meno che a casa hai quel plasma e l'868 settato come il 668 che hai visto.
    La mancanza di fluidita' potrebbe essere colpa sia del 668 che del plasma , plasma che quasi sicuramente smanazza il segnale in ingresso.
    Sono ipotesi e considerazioni personali.

    Ciao
    Antonio

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Finalmente

    ciuchino ha scritto:
    Purtroppo non e' possibile paragonarli in questo modo a meno che a casa hai quel plasma e l'868 settato come il 668 che hai visto.
    La mancanza di fluidita' potrebbe essere colpa sia del 668 che del plasma , plasma che quasi sicuramente smanazza il segnale in ingresso.
    Sono ipotesi e considerazioni personali.

    Ciao
    Antonio
    Di fatti Ilario, è corretto quello che dice Antonio.

    Tu hai un 868 collegato con un CRT e dei tuoi settaggi personali.
    Al centro commerciale hai visto un 668 collegato con un Plasma con dei settaggi ... boh!

    Non puoi proprio fare un paragone.
    O ti porti a casa il 668 e lo regoli "esattamente" come hai fatto con il fratellone e giudichi, altrimenti puoi portare il tuo 868 al centro commerciale

    Sono due sistemi definiti e disomogenei. Non paragonabili tecnicamente e neppure comparabili.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    al momento qual'è il prezzo più basso a cui si trova l'868?
    scusate il piccolo O.T.
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Ho detto la cazzata!

    AlbertoPN ha scritto:
    Di fatti Ilario, è corretto quello che dice Antonio.

    Tu hai un 868 collegato con un CRT e dei tuoi settaggi personali.
    Al centro commerciale hai visto un 668 collegato con un Plasma con dei settaggi ... boh!

    Non puoi proprio fare un paragone.
    O ti porti a casa il 668 e lo regoli "esattamente" come hai fatto con il fratellone e giudichi, altrimenti puoi portare il tuo 868 al centro commerciale

    Sono due sistemi definiti e disomogenei. Non paragonabili tecnicamente e neppure comparabili.

    Mandi!

    Alberto
    Alberto,

    [slave mode ON] Tu sei il mio guru..... Ma, ginuflesso, [slave mode OFF]

    Ti dico che la mia considerazione scatrisce da: " sempre pag. 75 del manuale cita " :

    Nota su setaggi HDMI :

    Solo per il DV-668AV
    – Nelle
    predisposizioni per la
    Resolution
    sono
    disponibili solamente le voci
    720 x 480 P
    e
    720 x 576 P.


    Ora, di fatto nel 668, collegato in HDMI, lavora il deinterlacciatore interno del Lettore, in quanto con non è possibile uscire dallo stesso in interlacciato via HDMI!

    Si, esistono i settaggi del deinterlacciatore, ma sinceramente, ci ho smanettato parecchio pure, ma non ho mai notato un panning così accentuato.

    Ma Alberto, insisto la mia esperienza inizia e finisce nel mio impianto, e di fatto di molto minore della tua!

    Ho notato altri " difetti " come immagine molto più appiattita, microrumore.... ma ho pensato che fossero duvuti al plasma, o a qualcosa che non conosco nella catena HDMI / Plasma, e non mi sono permesso di evidenziarli!

    Ma sul fatto del panning, forte della considerazione sopra, pensavo di andare sul sicuro!


    [slave mode ON] Umilmente [slave mode OFF]

    Ilario.

    P.S. scherzi a parte, se dopo il mio appunto, ritieni ancora inattendibile la mia esperienza, ti prego di dirlo, non vorrei togliere a Cesare quello che è di Cesare..... Scatenando sulla mia esistenza l'ira degli Dei!

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Ho detto la cazzata!

    ango ha scritto:
    Ora, di fatto nel 668, collegato in HDMI, lavora il deinterlacciatore interno del Lettore, in quanto con non è possibile uscire dallo stesso in interlacciato via HDMI!

    Si, esistono i settaggi del deinterlacciatore, ma sinceramente, ci ho smanettato parecchio pure, ma non ho mai notato un panning così accentuato.
    Ciao CEO,

    prima di tutto smettila di fare il lecchino, che non ce n'è bisogno e lo sai! (SEMO!!).

    Poi non ho capito perfettamente quello che hai scritto in "itagliota" nel tuo post ... le due ditine di meccanico micrometricamente preciso sbattono sei o sette tasti alla volta, e quello è il risultato , cosa volevi scrivere?

    Se dal 668 ti colleghi con l'HDMI al plasma, si gli fornisci un segnale progressivo, ma non conoscendo la risposta al sistema "paramtetri del menù DVD ==> comportamento del Plasma" è comunque impossibile stabilire a priori se "sia colpa" del 668 o del plasma stesso la "brutta immagine" che ne è scaturita.
    Ripeto, dovresti collegare il tuo 868 in HDMI allo stesso plasma e guardare.

    Fai il bravo!
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: Ho detto la cazzata!

    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao CEO,

    Se dal 668 ti colleghi con l'HDMI al plasma, si gli fornisci un segnale progressivo, ma non conoscendo la risposta al sistema "paramtetri del menù DVD ==> comportamento del Plasma" è comunque impossibile stabilire a priori se "sia colpa" del 668 o del plasma stesso la "brutta immagine" che ne è scaturita.

    Fai il bravo!
    Mandi!

    Alberto
    Alberto,

    Ho scritto male, " tanto per cambiare "

    ma mi hai capito, e sopratutto hai risposto alle mie ....imprecisioni.

    Come non detto.....

    ( quanto più facile sarebbe per me la vita se il mondo fosse fatto SOLO di pistoni, bielle e cilindri..... ummmm che scenario erotico ho appena creato! ), perdonatemi, ma sono ancora scosso dalla caduta di Valentino, e dal secondo posto di Biaggi


    Ilario.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Se confronti i due PCB side by side, vedi immediatamente che il 668 è la versione "castrata" (circuitalmente più semplificata) del fratello maggiore 868. Derivano quindi da un progetto comune (abbastanza ovvio di questi tempi) ma con finalità e posizioni di mercato, diverse.

    Le differenze sono sostanziali fra i due prodotti, sia a livello di video che a quello audio (almeno sul data sheet, non ho mai sentito suonare un 668 per il momento). Valgono la differenza di prezzo?

    Dipende dall'utilizzo che devi fare del lettore DVD. A mio personalissimo avviso, trovando un 868 a prezzo concorrenziale , non prenderei in considerazione il modello più piccolo. Fai un parallelo fra il Denon 2200 e 2900. Trovando il secondo ad un prezzo buono, non "guarderei" neppure al 2200. Se hai capito cosa intendo.

    Per il resto, ad entrambi tutte le buone doti dei lettori Pioneer : "mangiano di tutto", sono facilmente modificabili e garantiscono prestazioni più che soddisfacenti per la loro categoria di prezzo.

    Non saprei cosa altro dirti Peppe .

    Mandi!

    Alberto
    Anche io devo vedere se riesco ancora a trovare un Pioneer 868 a buon prezzo, altrimenti verterei su un 668 che comunque mi pare senza dubbio meglio dei vari Panasonic S97, Yamaha S2500, Philips 9000 e Samsung 950 HD.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    ho trovato il Pioneer 668AV a 499 euro.

    Come si trova ora con gli attuali player entry level tipo il Pioneer 490 o sony NS76V ?

    Ma lo fà l'upscaling a 720p e 1080i ?

    EDIT

    alla faccia ma ha 2 anni e mezzo !!!

    pure un mustek con hdmi lo supera . che schifo e hanno il coraggio di venderlo ancora oggi
    Ultima modifica di Apple^HT; 21-07-2006 alle 15:32
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    no il 668 non fa upscaling
    l'868 si
    ciao

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    no il 668 non fa upscaling
    l'868 si
    ciao
    ti ringrazio. cavolo che coraggio... non vale manco 500 euro sto lettore.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    è parecchio che è sparito dal sito pioneer, poi se lo trovi ancora in vendita... sarà un residuo di magazzino.
    era uscito più di due anni fa a circa 600 euro come alternativa economica all'868 (all'epoca sui 1300 di listino). La componentistica e la meccanica erano le stesse o quasi a menoi dell'upscaling.
    ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    è parecchio che è sparito dal sito pioneer, poi se lo trovi ancora in vendita... sarà un residuo di magazzino.
    era uscito più di due anni fa a circa 600 euro come alternativa economica all'868 (all'epoca sui 1300 di listino). La componentistica e la meccanica erano le stesse o quasi a menoi dell'upscaling.
    ciao
    perfetto allora lo scarto a priori.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Io ho il

    Pioneer DV-668 e se anche non mi fà l'upscaling a 720p o 1080i ti posso assicurare che è un prodotto eccezzionale sia nel video con e senza hdmi che nell'audio. Chiaro, acquistare ora un prodotto del genere è un controsenso con i formati ad alta definizione alle porte...ma per chi lo aveva acquistato due anni fà come me, è un'ottimo acquisto.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Infatti, dipende sempre da cosa vuoi come lettore; io ho acquistato pochi mesi fa un Pioneer 868 ex-demo in Olanda per 690 Euro e, a quel prezzo (il lettore era ancora a listino a 1.670 Euro!!),per me, non c'è niente di paragonabile; ha i contatti dorati, uscite separate solo stereo, decoder (indispensabile in multicanale se si vuole utilizzare un pre analogico), parte audio di livello, ecc....

    In più il mio è come nuovo visto che la garanzia è attivabile anche qui da noi e che la ricevuta di vendita, appunto di qualche mese fa

    Per avere un'idea date un'occhiata QUA, inoltre, per upgrade sul fronte audio, guardate la modifica Labtek, anche sul sito www.labtek.it
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673

    Si ma per gente esigente non te ne fai nulla del decoder interno. Uno che acquista un lettore a questo prezzo è uno scherzo acquistarsi anche un ampli di ottima qualità.

    L'avrei preso se il 668 avesse avuto l'upscaling ,tanto per 500 euro. Pero' senza è un duro colpo paragonato a modelli meno costosi ma upscaling via hdmi. Invece l'868 penso che resterà l'ultimo modello dei migliori lettori dvd pero' per 800 euro ora non ne vale la pena. Pero' x 500 euro il vizio me lo toglierei
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •