|
|
Risultati da 16 a 30 di 67
Discussione: Pioneer 868 vs Denon 2900....
-
24-03-2004, 16:58 #16
Re: Re: Re: Re: Re: Allora ...
stefano61 ha scritto:
Ora mi chiedo: se volessimo effettuare una modifica SDI all'868, ovvero bypassare la "vera" prerogativa di questo player, ossia il DAC video a 14bit 216Mhz, che senso ha acquistare un 868?
La decodifica Mpeg è probabilmente equivalente a player meno costosi e complessivamente meno performanti, pertanto inserire a monte del DAC video un SDI non trova a mio parere una oggettiva validità nell'acquisto di un 868.
Il tuo La decodifica Mpeg è probabilmente equivalente a player meno costosi non risolve il mio dubbio: dato che se non sbaglio il 757 (mio attuale player) e l'868 utilizzano lo stesso processore di decodifica MPEG, vorresi sapere se questo processore è inferiore o superiore, secondo chi ha provato, a quello utilizzato dal Denon 2900, che dovrebbe essere diverso.
Per capire se l'upgrade è tale oppure no.Ciao, Peter
-
24-03-2004, 17:04 #17
Re: A parte forse ....
AlbertoPN ha scritto:
Qualche migliaio di euro per i componenti ... no?
Questo non fa altro che deporre a favore dell'HTPC + Holo , anche se bisogna "sopportare" le magagne tipiche di un PC ...
Mandi!
Alberto
..........che non sono poche
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
24-03-2004, 17:08 #18
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Allora ...
sgurone ha scritto:
==================================
Eh eh eh..!!!..SuperSteve...ne sai sempre una piu' del diavolo !!
Sto giusto giusto facendo delle prove incrociate con un cine-8, HTPC con holo, vigatec dune-f, Pio 747 mod.SDI, Pio 868 in component.
Ti dico la verita'....non ci sto capendo piu' un marone !!
Le prestazioni di base del 868 sono incredibili, grazie a tutte le regolazioni,..ma bisogna stare molto attenti anche agli artefatti che queste possono portare.
Se non si fanno delle prove molto pragmatiche, e' facile perdere il bandolo della matassa e comunque sia, intendiamoci bene, sto parlando di un livello di prestazioni supereccelse, quindi si sta veramente cercando il pelo.
Dopo varie nottate sono giunto alla conclusione che non ci sia un vero vincitore, nelle possibili combinazioni, ma tutto e' assolutamente soggettivo.
Io preferisco il Pio 747/SDI con holo, ed il padrone di casa l'868 con Vigatec,..ma ripeto, sono differenze molto piccole con un cine-8 ed una base di schermo di 2 mt.
Ma porc !! Steve !!...Cinemateq, new-plasma, 868...mi sa tanto che mi devo procurare un Qualia per ridurre di nuovo le distanze !!
Ciao Bestiaccia
Fausto
grande SuperFaust!!
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
24-03-2004, 17:40 #19
vorrei un chiarimento, in particolar modo da stefano che ha il mio stesso prj:
hai provato il pio collegato direttamente al nec in component interlacciato?
che tipo di immagine si ottiene? tenendo come termine di paragone un buon htpc? (senza holo)
grazie Aldo
-
24-03-2004, 18:10 #20niut ha scritto:
vorrei un chiarimento, in particolar modo da stefano che ha il mio stesso prj:
hai provato il pio collegato direttamente al nec in component interlacciato?
che tipo di immagine si ottiene? tenendo come termine di paragone un buon htpc? (senza holo)
grazie Aldo
per il momento non ho provato ancora l'868 collegato al NEC, in quanto l'ho ritirato solamente ieri sera e le prime prove le ho fatte solo con il Plasma.
Non dispongo di cavi component sufficientemente lunghi per fare la prova che tu richiedi, tuttavia, a livello teorico, l'unica perplessità che mi viene riguarda lo scaling che il NEC deve effettuare per mappare la propria matrice, mentre per quanto concerne il deinterlacer, il Faroudja del NEC non avrebbe nessun problema qualitativo, e non teme sicuramente il Philips integrato nel Cinemateq.
Posso solamente dirti che quel DAC video, in interlacciato, è una cosa che non riesco nemmeno a descriverti, già con il plasma, rispetto al mio Denon 2800, ho avuto un incremento visivo davvero notevole ed evidente, la regolazione del bianco e del nero separate sono enormemente incisive.
Se rimedio i cavi component faccio la prova e ti dico.
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
25-03-2004, 10:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
stefano61 ha scritto:
Posso solamente dirti che quel DAC video, in interlacciato, è una cosa che non riesco nemmeno a descriverti, già con il plasma, rispetto al mio Denon 2800, ho avuto un incremento visivo davvero notevole ed evidente, la regolazione del bianco e del nero separate sono enormemente incisive.
Se rimedio i cavi component faccio la prova e ti dico.
ciao
stefano61
PS: io i cavi abb lughi ce li ho e lo colleghero al mio vpr proprio in comp interlacciato ... appena mi arriva (a giorni spero) vi faccio sapere ...*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
25-03-2004, 10:17 #22Dando ha scritto:
Ciao stefano ... al plasma l'hai quindi collegato in Component interlacciato (uscita comp del pio entrata comp del plasma) ??
PS: io i cavi abb lughi ce li ho e lo colleghero al mio vpr proprio in comp interlacciato ... appena mi arriva (a giorni spero) vi faccio sapere ...
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
25-03-2004, 10:37 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
stefano61 ha scritto:
No Dando, dall'868 esco in component interlacciato verso il Videoprocessore Cinemateq
stefano61
Faresti felici numerosi forumisti penso*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
25-03-2004, 10:41 #24Dando ha scritto:
grazie ... non riusciresti (avvicunando ovviamente il pio al Nec o al plasma) a farti bastare la lunghezza degli attuali cavi comp e fare una prova in comp interlacciato senza passare dal processore video ??
Faresti felici numerosi forumisti penso
ciaoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
25-03-2004, 16:35 #25stefano61 ha scritto:
Ciao Aldo,
per il momento non ho provato ancora l'868 collegato al NEC, in quanto l'ho ritirato solamente ieri sera e le prime prove le ho fatte solo con il Plasma.
Non dispongo di cavi component sufficientemente lunghi per fare la prova che tu richiedi, tuttavia, a livello teorico, l'unica perplessità che mi viene riguarda lo scaling che il NEC deve effettuare per mappare la propria matrice, mentre per quanto concerne il deinterlacer, il Faroudja del NEC non avrebbe nessun problema qualitativo, e non teme sicuramente il Philips integrato nel Cinemateq.
Posso solamente dirti che quel DAC video, in interlacciato, è una cosa che non riesco nemmeno a descriverti, già con il plasma, rispetto al mio Denon 2800, ho avuto un incremento visivo davvero notevole ed evidente, la regolazione del bianco e del nero separate sono enormemente incisive.
Se rimedio i cavi component faccio la prova e ti dico.
ciao
stefano61
grazie ciao Aldo
-
26-03-2004, 10:29 #26
Forse un pochino OT.....
Perdonatemi, se mi inserisco in qesta discussione, per fare una domanda un pochino OT ...
Ma qualcuno di voi, già felice posessore del pio 868 sotto il profilo audio come lo ha trovato? magari confrontato con il vecchio pio o con il denon 2900?
So che ho già aperto un tread sull'argomento, ma visto che leggendo queste rige, vedo che c'è già qualcuno in posesso del 868, volevo chiedere un suo parere sotto il profilo audio oltre che video!
Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondere a questa domanda, sebbene esuli un pochino dal tema iniziale.
Ilario
-
26-03-2004, 16:22 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Ne approfitto pure io per fare una domandina a tutti i (fortunati)possessori dell'868, come e' messo per il region-free ?
Si puo' fare facilmente ?
Grazie
-
26-03-2004, 17:26 #28richiroby ha scritto:
Ne approfitto pure io per fare una domandina a tutti i (fortunati)possessori dell'868, come e' messo per il region-free ?
Si puo' fare facilmente ?Ciao, Peter
-
26-03-2004, 19:18 #29
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Allora ...
Peter ha scritto:
E' proprio qui che vorrei andare a battere.
Il tuo La decodifica Mpeg è probabilmente equivalente a player meno costosi non risolve il mio dubbio: dato che se non sbaglio il 757 (mio attuale player) e l'868 utilizzano lo stesso processore di decodifica MPEG,
Per capire se l'upgrade è tale oppure no.
Questo il link dove sono stati vivisezionati i player,purtoppo è in lingua ceca:
http://www.dvdbase.cz/hardware.php3
Ciao.
Franco
-
29-03-2004, 07:19 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Peter ha scritto:
Se fai una ricerca sia su questo forum che su Google trovi facilmente le stringhe per dezonarlo con il Pronto di Philips e alcuni palmari.
Ho trovato : http://www.dvdrhelp.com/dvdhacks
ma per l'868 non c'e' nulla.
Mi sai indicare dove trovare la procedura per utilizzare il Pronto Philips ?
Grazie