Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    36

    Aggiornamento codec DivX su lettori Pioneer


    Ciao, visto che il mio Pioneer DV-490 k non riesce a leggermi alcuni divx da poco in circolazione, mi chiedevo se sia possibile un aggiornamento dei codec divx oltre che del firmware, di cui si e' tanto parlato nella omonima discuss ufficiale. In realta' io ho gia' chiamato la Pioneer, e mi e' stato detto che cio' non e' possibile, ma che ciascun loro lettore e' garantito per leggere file divx secondo lo standard garantito dalla DivX.com sul sito. L'addetto della Pioneer in particolare mi ha detto che negli ultimi 5/6 anni non sono usciti nuovi codec DivX, mentre in realta' se si va sul sito si trova l'upgrade dai codec 6.0 ai 7.0! Cosa ne pensate in proposito?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    36

    Le cose sono due..

    1) o scrivo cose che nessuno conosce, talmente sono all'avanguardia..

    2) o scrivo cose talmente banali, che non sono neanche degne di risposta

    Mi sa piu' la seconda..

    Fatto sta che il risultato e' sempre lo stesso: le mie poche discussioni aperte hanno sempre scarso interesse.

    Vabbe', ci riprovo con altro post per non essere OT qui...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    La versione 7 non è propriamente un upgrade,ma cosa diversa.In un certo modo,hanno ragione.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    36

    Ma secondo te allora come mai non riesco a leggere alcuni divx, e su altri vedo delle imperfezioni durante la riproduzione? E' una questione di sensibilita' del laser del lettore?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •