|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Progressive Scan PAL: informazioni
-
02-02-2004, 16:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 140
Progressive Scan PAL: informazioni
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi (sono un semi-neofita in questo campo):
Possiedo una Tv Panasonic PD30 con ingresso component e un lettore dvd sony con uscita component.
Chiaramente ho acquistato anche il suddetto cavo.
Ora, tutti i dvd che vedrò sono tutti in PS pal?
Quando seleziono il tasto info sulla TV ho una dicitura che mi dice che sono in "Component" e come scan sono in "Progressivo" (posso scegliere 3 tipi di Scan: Progressivo, 100hz e acuity).
La cosa che mi fa pensare è che lo scan progressivo lo posso selezionare anche per le trasmissioni tv e non solo per i dvd...
Per questo mi rivolgo a voi: avete voglia di darmi una delucidazione ?
Grazie,
bT6
-
03-02-2004, 08:32 #2
Ciao bT6,
(se la prossima volta metti anche il tuo nome è meglio
),
la tua televisione accetta tramite l'ingresso componenti (AV4 se non sbaglio, con audio in caso da prelevare tramite la Scart AV3, right?) un segnale che può essere interlacciato o progressivo.
Tutti i DVD area 2 (quelli per l'Europa e che puoi leggere comunemente con tutti i lettori in commercio senza modificarli) sono il PAL e non in PAL Progressive (quella è un'elaborazione che solo la sorgente può compiere). Ora, se il tuo lettore DVD Sony è in grado di generare tale uscita, tramite l'ingresso AV4 in tuo Pana visualizzerà un'immagine progressiva (maggior stabilità, assenza di tremolii e più compattezza dell'immagine).
Le impostazione che poi tu puoi modificare da menù (i famigerati 100 Hz, PS e - nel tuo modello - Acuity) sono solo elaborazioni elettroniche che l'hardware interno alla tua televisione genera per poter garantire un'immagine il più possibile "decente" da trasmissioni TV o da VHS.
Io credo che se hai speso una cifra importante per un apparecchio del genere, sia altrettanto giustificato l'acquisto di un lettore DVD PS al di sopra di ogni sospetto (modelli Denon e Pioneer su tutti), per sfruttare al massimo le capacità di visualizzazione del tuo televisore.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-02-2004, 12:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 140
AlbertoPN, sei stato chiarissimo
Visto che il Sony che possiedo è in "prova" (lo darò a mio fratello che non è maniaco dell'Hi tech), che lettore DVD mi consiglieresti (Denon o Pioneer) sui 499 E ?
Grazie delle info,
bT6
P.S: mi chiamo Nicola
-
03-02-2004, 13:24 #4
Azz.... Nicola ....
500 Euro proprio no, eh??
Diciamo che probabilmente devi spendere un pelino di più per portarti a casa un lettore PS PAL.
Forse il modello "base" dell'offerta Pio si avvicina alle tue richieste, altrimenti il Denon DVD 2200 che ha già riscosso pareri positivi sul forum potrebbe essere una buona scelta.
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-02-2004, 21:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 125
Il Samsung 935 no? che costa solo 299€ nuovo...anzi si trova anche a di meno se lo compri su internet!!
O forse ho detto un'eresia?
-
04-02-2004, 22:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 140
Dopo un paio di prove sul campo, mi sono deciso ed ho preso un Jvc DR-M1SLE abilitato allo Scan Progressivo Pal, oltre che essere recorder.
Beh, che dire, la qualità video è davvero tanta robina e mette in evidenza tutta la bontà del Pd 30.
Alla prossima