|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Consiglio Lettore che legge DiVX da USB
-
23-01-2009, 00:38 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Prima domanda: SI, li noterai eccome!
Seconda domanda: NO, in questa facia di prezzo e, soprattutto, con lo scopo di visionare "divx" da USB a mio personale avviso non si trova di meglio tra i lettori DVD/DivX, sia come caratteristiche di compatibilità con le varie codifiche MPEG4 (divx/xvid tanto per essere più chiari) sia per le componenti audio.
-
23-01-2009, 16:06 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da G Doc
Roby77
-
24-01-2009, 12:08 #18
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
Vorrei utilizzare la porta usb del pioneer 410 o 610 esclusivamente per ascoltare file wav su hard disk esterno di grandi capacità.
Dopo aver letto la risposta di "G Doc" sugli HD da 2,5'' e 3,5'', sulla loro alimentazione, la capacità massima e la formattazione mi chiedo:
- i file wav su HD esterno vengono letti ? (è stato detto di sì per gli mp3 ma non si è mai parlato dei wav)
- l'archiviazione dei file wav o mp3 sull'HD (con suddivisione in cartelle e sottocartelle) e il loro numero (si può arrivare ad avere anche 20.000 file) può essere gestita dal lettore senza alcuna difficoltà?
La risposta positiva ad entrambe le domande (ma dubito molto che sia così) consentirebbe di conservare i propri file musicali sull'HD, eliminare gli ingombranti CDs e ridurre drasticamente lo spazio di archiviazione.
-
30-01-2009, 00:07 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 30
G DOC e ROBY77 grazie !!!!!!!!!
ho appena acquistato il dv610.
che dire prime impressioni, IMPRESSIONANTE!!! qualità super, velocissimo (usb divx) che dire....
solo una domanda: secondo voi io ho una panas plasma 42px80e quindi hd ready nell'impostazione dell'hdmi come devo metterlo?
p.s. un'ultima cosa: volendo aggiornare il firmware quale mi consigliate di mettere? e sopratutto che miglioramenti/diversività ottenerei? Ne vale la pena?
grazie nei prossimi giorni lo proverò a fondo e vi farò sapere
-
31-01-2009, 10:33 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Per quanto riguarda le impostazioni in teoria su un HD-Ready l'uscita 720p dovrebbe essere un buon compromesso ma il consiglio è quello di prendere un piccolo segmento di filmato ricco di dettagli e movimento e provare a guardarlo variando le impostazioni: potrai valutare con il tuo occhio quella che meglio ti soddisfa.
Per il FW potresti caricare la stessa versione installata da Roby77. Le differenze riguardano soprattutto la gestione dei file audio/video (nomi lunghi, interfacce migliorate...) e quella dei settaggi in genere. Sono comunque tali da giustificare, a mio avviso, l'operazione di aggiornamento (da effettuare sempre con attenzione peraltro).
:ciao:
-
01-02-2009, 00:44 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 30
grazie G Doc
volevo sapere ma ci sono altri firmware moddati per 610 e non quello ufficiale?
Quello l'ho già installato e mi sembra piu' performante:
una curiosità: da quando l'ho installato l'accesso ai file su hd esterno è diventata piu' lenta, prima era un fulmine. Sarà una mia impressione ma mi sembra così....
ciao e grazie