Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96

    Un sito da cui scaricare tutti questi aggiornamenti firmware?
    Grazie, D.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    31
    Di firmware per il 963 se ne parlava parecchio tempo fa. Non so se i siti sono accora attivi. Io avevo scaricato gli aggiornamenti senza caricarli. Solo di recente ho provato a caricarli.
    Sinceramente non saprei indicarti i link, ma se proprio non trovi nulla potrei anche spedirti i miei.
    Un saluto
    Macca

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    69
    vi sarei grato se qualcuno mi invia l'aggiornamento 4.81.25 perchè i link non sono più attivi.
    Grazie infinite
    termic@jumpy.it

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Anche io ho preso da poco un 963 usato e se qualcuno potesse mandarmi i firmware aggiurnati ne sarei grato: maxrub@inwind.it

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    E' da un pò di tempo che non guardo più discussioni relative a sorgenti HT perchè tutto sommato il mio Philips va bene e non vedo ragioni per un aggiornamento.

    Ma come si pone dopo più di 3 anni dall'uscita questo lettore confrontandolo con le nuove uscite?
    Ha ancora delle discrete prestazioni o è ormai superato?

    Di tutte le migliorie riportate nel link indicato del Post sopra io ho fatto quello per eliminare le righe verticali. Inoltre avevo già aggiunto la ventola perchè in effetti la parte alimentazione scalda parecchio.
    C'è qualche altra miglioria che conviene eseguire o le altre sono sfizi inutili?

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    Interessanti le questioni sulle milgiorie proposte nel sito di cui sopra. Peccato che la mia francofonia sia alquanto scarsa e non ci abbia capito molto. Non esistono siti dove la cosa venga trattata in inglese?

    Invece io oggi volevo provare a installare il firmware 1080i. Se dovessero esserci problemi, re-installando il firmware 4.81.25 rispristino il tutto? Inoltre sempre su quel sito si fa riferimento a due modificazioni del firmware 1080i (una detta YUV e l'altra RGB). Qualcuno sa di che cosa si tratti?

    Grazie, D.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    I vari firm sono interscambiabili,puoi rimetterli come vuoi.Come si sa,il Faroudja del 963 lavora solo sulle uscite component.Con il firm RGB sono uscito con i cavi component e andato direttamente sul tritubo(RGB+sync sul verde)Gran bel vedere

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Grazie, come posso vedere il firmware attualmente presente sul philips 963 che ho acquistato usato? come si ripristina un firmware precedente? come si installa un nuovo firmware?

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    Caro maxrub, ti stai ponendo i problemi che in questo momento mi sto ponendo anch'io.

    Le risposte sono in questo forum, in altri 3ad ormai storici.
    Ti mando la collezione di links che ho creato tra oggi e ieri.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=963+.25
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=963sa+1080i
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=963sa+1080i
    http://www.avsforum.it/main/viewtopi...ighlight=1080i
    http://www.homecinema-fr.com/laric/963HCFR.html#firm

    Buon aggiornamento anche a te.
    D.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    esiste qualche nuovo firmware per il dvp9000?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Grazie diegomansi, io ho il videoproiettore panasonic pt-ae700,fino ad ora utilizzavo il dvd harman kardon dvd2550 e stasera faròil confronto video con il philips (speroci siano migliorie). Considerato il proiettore che ho mi consigliate di aggiornari il philips a quale dei due firmware postati?
    Ultima modifica di maxrub; 14-01-2007 alle 16:26

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    Provato il firware 1080i, modificato dai francesi e ottimizzato per l'uscita YUV. Che dire il salto di qualità è netto, benché un costante rumore di fondo sia presente. Premetto che il mio retroproiettore LG RE40NZ60RB, comprato due anni fa, non è abilitato di default ad accogliere la risoluzione 1080i; di fabbrica accoglie solo 576i e 480i/p. Sono riuscito ad ottenere la 1080i via menu di servizio (raggiunto dopo un sacco di navigazione in internet...). Diciamo che una buona parte di difetti credo sia imputabile al fatto che il retro sia tirato ai suoi limiti fisici. Comunque il salto di definizione rispetto al mio solito 480p (già meglio del 576i, per compattezza) è notevole. Emergono alcuni dettagli nel film d'animazione "Gli Incredibili" che non avevo mai visto...

    Stasera o domani proverò il firmware 1080i "flat" e speriamo di togliere un po' di difetti. Altrimenti cercherò di smanettare un pochino col menu di servizio.

    Ciao D.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Se ho ben capito per poter vedere sul retroproiettore con risoluzione 1080i ha dovuto abilitarlo attraverso settaggio da menu di servizio.
    Adesso hai un lettore DVD che esce con risoluzione 1080i e un Display che accetta tale risoluzione.

    Ma come fai ad imputare le migliorie di cui parli al player piuttosto che al display???
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96

    Temo di non aver capito la domanda...
    Il display non è cambiato, è sempre quello. Solo che se riceve il segnale in 1080i dal DVD riproduce un'immagine migliore rispetto al segnale in 480p dal medesimo lettore. Non posso fare paragoni con il PAL Progressive (576p) dato che quella è impossibile da far agganciare.

    Come riscontrare migliorie con un qualunque display hdready...
    Forse non ho ben capito la domanda.

    A presto, D.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •