|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Philips 963SA nuovo firmware: 4.81.25
-
03-01-2004, 15:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Philips 963SA nuovo firmware: 4.81.25
Come da oggetto:
A new official firmware for the 963SA is ready for download:
http://www.homecinema-fr.com/ftp/963SA_4-81-25.zip
For instructions:
http://philips.ianc.net/downloads.shtml
E' da un po' che girava la versione "beta", ma questa è proprio quella ufficiale.
Penso che domani ci proverò e posterò le mie opinioni.
Buon aggiornamento a tutti.
-
03-01-2004, 15:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Dimenticavo, ecco i fix:
corrections on DVD-R andSACD
-
03-01-2004, 16:29 #3
Non sò quanto possa centrare, ma oggi il sottoscritto ha ordinato un Philips 963SA!
Quanto tempo ci vorrà per averlo non mi interessa!
1 mese?
2 /3 mesi?
Ne vale veramente la pena.
Ieri un'amico mi ha Graziato con la sua visita.
Si è portato dietro il Philips 963SA che ho collegato al Sanyo Z2 ed ho potuto fare delle prove, insieme a Marco (il mio amico), trà il Philips e l'HK DVD25.
STUPORE!!!!
Niente Banding Verticale, Niente "Banding orizzontale", niente artefatti, colori dosati alla perfezione,........... e che definizione!
Siamo passati all'ascolto di qualche CD Audio dove non'ho apprezzato molte differenze tranne una più marcata spazialità ed "apertura".
Insomma, me ne sono veramente innamorato.
Al diavolo l'HTPC, il denon e così via.
A questo prezzo, difficilmente si trova di meglio (costo prestazioni).
Alla fine lo pagherò 456€ comprese le spedizioni.
Speriamo solo che il modello che arriverà non soffrirà delle famose "bande verdi", altrimenti dovrò ricorrere all'Assistenza.
E giuro che mi roderebbe!
Un saluto.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
04-01-2004, 18:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Aggiornamento ok !!!
Aggiornamento compiuto senza problemi !!!
E' abbastanza lungo, più del precedente ora il fw e più di 4mb.
Cmq tutto OK!
Sembra davvero che aumenti la compatibilità coi dvd-r (l'ho letto sul forum di ianc) e coi Sacd.
Saluti e buon aggiornamento a tutti.
-
04-01-2004, 23:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Stamford, CT, USA
- Messaggi
- 121
Aggiornamento fw
L'ho fatto anch'io, cancellando in fretta il fw a 1080i che aveva suscitato tante speranze
!
Purtroppo il mio X1 non lo aggancia, mentre prende alla grande sia il 720p che il 1080i della HD digitale qui negli USA.
E' filato liscio e veloce, pero' non mi pare ci siano cambiamenti evidenti. Fortunamente, il PS PAL ed il multizone sono rimasti.
Alla prossima.
Pare dai francesi che un 'vero' aggiornamento fw per il 1080i sia in preparazione. Sperem!Ultima modifica di Mizio; 05-01-2004 alle 01:47
Mizio
------------------------------------------------------
Infocus X1, DVD/SACD player Philips 963SA, Amplificatore AV Denon 3803, Casse Athena Audition 7+2.1, HD Satellite receiver DishNetwork 811, DVD player Zenith DV318 a 720p/1080i
-
05-01-2004, 08:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Facessero davvero un 1080i a 50, il firmware beta lavora (male) a 60 sarebbe una gran cosa... Se poi facessero un 720P sarebbe ancora meglio no ?!? Chi di noi, a parte chi ha un bel crt e se ne frega, ha matrici reali a 1080 ?!? Un 720p scalato dal faroudja sarebbe il massimo vista la nuova generazione di pannelli lcd 1280*720,no ?
Speriamo bene e davvero occhio ai francesi che sono sempre i primi a postare le novità di questo player che è davvero intramontabile ed insuperato per rapporto qualità prezzo, e che qualità.
-
05-01-2004, 08:46 #7
Vorrei preparare il disco per aggiornare il lettore.
Nel file zippato, oltre i due file XXXXXXXX.XXX e DOWNLOAD.xxx ci sono anche un file flash.bin e dummu01.dat.
Il file con radice .dat non lo conosco, ma il flash.bin, per la natura della sua estensione (.bin) è un "programma" per aggiornare EPROM o PIC!
Allora, come devo procedere?
Creo un disco solo con i file come da descrizione iniziale, o inserisco anche gli ultimi due? (.bin / .dat)
Vorrei sapere, se possibile, se l'aggiornamento con questo firmware "aggiunge" o "toglie" qualche voce sui Menù e capire, secondo la Vostra esperienza, se esisterà la possibilità di avere un firmware approvato con il Progressive Sacn PAL 720p abilitato.
Grazie mille.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
05-01-2004, 09:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
In teoria bastano solo i soliti 2 file che hai citato, ma nel file zip ne sono presenti altri 2 che da quanto ho letto sul forum di ianc tutti quanti hanno inseritio nel cdr senza problemi; uno di questi una volta scompattato è di 80 mb ! Così ho fatto pure io ed è filato tutto liscio... Forse quei files in più sono per un aggiornamento via cavo (?!?). Cmq metticili pure tu, non si sa mai.
Novità dopo l'agg. non se ne vedono, crediamo sulla parola dei francesi che ottimizzi dvd-r e sacd in attesa di un fw 1080i o meglio 720p ottimizzato per il Pal, se mai verrà il 963sa si riconfermerà un campione assoluto.
-
05-01-2004, 09:22 #9
Grazie kasinsky per la pronta risposta.
Seguirò i consigli e preparerò il disco di aggiornamento.
Lo sai che per il file *.bin avevo pensato la stessa cosa?
Che addirittura fosse l'aggiornamento dell'Eprom vergine in caso di sostituzione od anomalie?
Comunque sono concorde quando parli del 720p anche se da un pò di tempo si insinua un "cattivo pensiero" nella mia "massa celebrale"!
Ad oggi, nessun lettore o amplificatore integrato che utilizza il FLI2310 sembra comportarsi bene a 720p.
Sembra che introduca troppa "scattosità" alle immagini!
Sarà solo una questione di ottimizzazione dei firmware o una "carenza" del "cippone" marchiato Genesis?
In effetti non'è l'ultimo arrivato.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
05-01-2004, 09:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Vorrei sapere:
prima di installare quest'ultimo aggiornamento, devo fare altri upgrade?
Purtroppo non mi è ancora arrivato il 963 ma nel frattempo potrei preparare il cd da utilizzare ....
Teo
-
05-01-2004, 15:40 #11
Per teoc: Non credo che tu debba fare niente.
E' un semplice aggiornamento firmware, come quello che fai con i masterizzatori e lettori CD/DVD-ROM per computer.
Al massimo, abiliti prima di aggiornare al Progressive Scan PAL!
Vorrei chiedere, se è concesso, quanti di Voi possessori del 963SA hanno riscontrato il problema delle "righe verdi" sugli "ULTIMI modelli".
Vorrei semplicemente capire se la Philips ha adottato qualche aggiornamento hardware per affrontare questa "imperfezione".
Grazie.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
06-01-2004, 07:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Forlì
- Messaggi
- 128
righe verdi
caro marmocchio,
il problema righe verdi era dovuto a settaggi errati sulla scheda progressiva che i primi modelli (tra i quali il mio tedesco comprato da hificomponents.de) presntavano.
in assistenza hanno dovuto fare delle modifiche proprio sulla scheda progressiva e non bastava un semplice agg.to firmwere come molti sostenevano.
adesso penso che il problema sia stato risolto e che escano tutti corretti in quanto il problema era stato ufficializzato dalla philips a differenza di tutti gli aggiornamenti pirata successivi.
io però sono uno dei pochi che riesce a vedere i suoi bei film a 1080 forse perchè il mio proiettore accetta fino a 1080 e frequenze di 60hz o forse perchè non è un 1080 reale in quanto se vedo la risoluzione il proiettore mi dice 580p a 60hz e solo una volta, mentre guardavo pearl arbour, mi è comparsa la mitica scitta 1080.
comunque, come tutti, spero anch'io nell'aggiornameto a 720P viste che nessun pannello dlp ad oggi è superiore a tale definizione.
(è provabile che il nuovo chip dlp uscirà quest'anno.
per dare un giudizio al 963 penso che attualmente sia una ferrari con l'impianto a metano e che dovesse sbloccarsi lo scaler farebbe concorrenza anche al nuovo pioneer 868 con scaler attivo.
ciaocatena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.
-
06-01-2004, 08:21 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Ciao Mariociu,
pensi che per bloccare lo scaler basterà un altro aggiornamento del firmware o si dovrà agire fisicamente su qualche componente?
teo
-
06-01-2004, 09:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Forlì
- Messaggi
- 128
no
per sbloccare lo scaler sarà necessario un aggiornamento firmwere che, a quanto letto sopra, sembra ormai imminente.
catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.
-
06-01-2004, 09:35 #15
Grazie per le delucidazioni, mariociu.
Ora mi sento più "tranquillo"!
Ho avuto modo di provare il lettore con il mio videoproiettore, e mi ha lasciato "basito" (Ci vuole poco se passi da un Mediamatics al Faroudja?).
Sono convinto dell'eccellenza dei materiali impiegati (Tranne la sezione alimentatrice e il "case").
Speriamo in "un imminente" firmware definitivo che abiliti in modo "nativo" il 720p così da sfruttare tutte le caratteristiche del FLI2310.
Un cordiale saluto da
MarmocchioUltima modifica di Marmocchio; 06-01-2004 alle 13:41
ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H