Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 159 di 159
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1

    Sono quattro mesi che cerco di vedere le directories condivise dei computer con Windows 7, mentre tutto funzionava e funziona con XP.
    Attendo anch'io che qualcuno gentilmente condivida una soluzione.
    Ciao...

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1
    Ragazzi, sono da mesi proprietario del Fantec. Finora non ho avuto problemi. Ho cambiato la versione del firmware e tutto sembrava funzionare. Dopo un poco però ho notato che i film che registravo andavano in qualche modo a sovrapporsi ad altri film già registrati.

    A questo punto ho tentato di formattare il disco rigido ma dopo svariate ore il sistema sembrava bloccato anche se continuavo a sentire il rumore del disco.

    Qualche idea su come risolvere il problema?

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    hai provato a cambiare hd?

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Eh si mi sa' che e' proprio il disco.

  5. #155
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87
    Vedo che molti di voi si dicono soddisfatti di questo prodotto, personalmente l'ho acquistato dopo aver avuto per qualche giorno il fratellastro della 4geek (un vero disastro) e tornando indietro di certo non lo ricomprerei.
    Personalmente mi serviva principalmente un hd di rete, quindi visto che questo prodotto oltre a questa caratteristica ne aveva anche molte altre ad un prezzo interessante l'ho acquistato. Sorvolo sulle mille pecche riguardanti la sintonizzazione e riordino canali della sezione dvb, la non compatibilità con molti formati video della sezione lettore, ma la cosa veramente grave è quella che riguarda la gestione nas, infatti mi sono presto accorto che per tenerlo in rete bisognava attivare la relativa funzione con l'impossibilità di uscire dalla apposita schemata di conferma rendendo inutilizzabile il player e sintonizzatore, ho provato quindi a downgradare il firm alla versione 460 riuscendo a tenere in rete l'hd e far funzionare il player tramite tasto home, tuttavia in questa configurazione l'orario và per fatti suoi e quando imposto una registrazione oltre a dover rimettere in continuo l'orario il player si spegne alla fine della stessa e per riaccenderlo devo resettare staccando la corrente.

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2

    Formati video Fantec

    Spero di essere chiaro.
    Allora sto cercando di riversare vhs e quant'altro sul mio Fantec.
    Chiedo lumi riguardo a:
    1) se registro con destinazione USB il formato di uscita è MPEG
    2) se registro con destinazione HD il formato di uscita è un VRO

    Motivo di ciò!??

    Aldilà di questo un altro problema che riscontro è che durante la registrazione (in entrambe i casi) la registrazione va in crash...si interrompe e non ho ancora capito il motivo

    Altro problema, vedo dopo l'attivazione NAS il fantec in rete...vorrei prendere il file VRO e copiarlo in locale...ma sia che la destinazione sia un NTFS o un FAT32..il messaggio che appare è il seguente:

    "Impossibile copiare accesso negato: controllare che il disco non sia pieno...etc...etc.."

    ????

    Grazie a chi potrà essere di aiuto con qualche consiglio.

    PS Non mi sembra, leggendo prima di scrivere, che qualcuno abbia avuto una problematica simile.

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da AstonMartin67
    Spero di essere chiaro.
    Allora sto cercando di riversare vhs e quant'altro sul mio Fantec.
    Chiedo lumi riguardo a:
    1) se registro con destinazione USB il formato di uscita è MPEG
    2) se registro con destinazione HD il formato di uscita è un VRO

    Motivo di ciò!??

    Aldilà di questo un altro problema che riscontro è che durante la registrazione (in entrambe i casi) la registrazione va in crash...si interrompe e non ho ancora capito il motivo

    Altro problema, vedo dopo l'attivazione NAS il fantec in rete...vorrei prendere il file VRO e copiarlo in locale...ma sia che la destinazione sia un NTFS o un FAT32..il messaggio che appare è il seguente:


    "Impossibile copiare accesso negato: controllare che il disco non sia pieno...etc...etc.."

    ????

    Grazie a chi potrà essere di aiuto con qualche consiglio.

    PS Non mi sembra, leggendo prima di scrivere, che qualcuno abbia avuto una problematica simile.

    Praticamente ho visto che la registrazione va su NAS, e la partizione è una UDF. Tool per leggere e copiare il file da windows non ne ho trovati, però ho letto che apparecchi simili copiano il file sulla partizione FAT32 del fantec. Questa funzione non l'ho trovata. Sapete se aggiornando il firmware sia stata implementata?

    Grazie

  8. #158
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8

    fantec

    ciao a tutti ho il fantec ma nn con la tv integrata,ma ha la chiavetta wiifi....dato che registro da sky vorrei tenere le serie tv o film che registro e metterli su dvd,solo che se attacco il fantec al pc con il suo cavo usb nn mi fà vedere nulla mentre sulla tv li vedo.chi mi spiega come fare x poter collegare il fantec al pc tramite chiavetta wiifi(premetto che io ho anche la chiavetta wiifi sul pc x collegare il portatile).grazie mille

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8

    Ragazzi,

    lo dico anche qui, visto che il supporto fantec italiano non esiste, ho pensato di creare un nuovo forum http://www.fantec-forum.it dove, tutti insieme, possiamo discutere le tematiche di questi apparecchi.

    Vi aspetto.

    Grazie e ciao.


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •