Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 159
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3

    Mi sono appena iscritto e come prima cosa saluto tutti i forumisti.
    E' da un po' di tempo che vi leggo ed ho trovato molti consigli utili.
    Ora però avrei bisogno di un aiuto.
    Ho acquistato il fantec da qualche giorno e per ciò che riguarda le prestazioni sono molto soddisfatto.
    Ora avendo bisogno di connetterlo in rete ho trovato una difficoltà finora insormontabile.
    Il mio sistema è composto da 2 pc fissi ed 1 portatile collegati ad un router Netgear DG834G; 1 pc via cavo e gli altri due via wi-fi.
    Ho assegnato al fantec un ip statico (192.168.0.5) ed ora ho la LAN ON con indicato l'indirizzo ip ed il wi-fi ON con l'indicatore del segnale al massimo, e seguendo i vostri consigli ho cercato di configurare il famigerato NAS
    Citazione Originariamente scritto da sim1one
    Come si attiva il nas, semplicissimo:
    vai nella home del player e ti porti su setup-->network-->NAS mode dove a fianco sicuramente leggerai OFF.
    Cliccki su NAS mode e ti sposti con la freccia giù su "ATTIVA".
    Dopo qualche secondo di caricamento esce un'icona strana con scritto EXIT.
    ATTENZIONE: esci col tasto home perchè qualsasi altro tasto lo disattiverebbe nuovamente e dovresti ricominciare.
    Seguendo questa procedura lo ritrovo sempre OFF
    Sbaglio qualcosa oppure è necessario che l'apparecchio rimanga sulla schermata "nas activated"? (sinceramente spero proprio di no)
    Dalle impostazioni del router lo vedo collegato ma se lo pingo non dialoga. Inutile cercarlo nella rete dato che il nas è off.
    Ho anche disabilitato la protezione WEP del router a scanso di equivoci, ma nulla, non va.
    Spero di essere stato chiaro e che qualcuno mi possa dare una dritta.
    Grazie in anticipo
    Peppe

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Ma quando lo attivi poi per uscire mica clicchi su EXIT? Come ho scritto devi uscire col tasto HOME altrimenti lo disattivi.
    Una volta attivato vai su Start-->Esegui e digiti \\l'indirizzo ip assegnato al Fantec oppure \\NAS, ti troverai le 3 partizioni: Part1,Part2 e Rec oppure ci puoi arrivare tranquillamente da Risorse di rete. Ma di questa parte mi sembra che ne avevamo già parlato da qualche parte.
    Lui registra sempre sulla partizione REC che è la Fat32 perchè non può registrare su NTFS.
    Ultima modifica di sim1one; 04-04-2009 alle 09:24

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3
    Ciao sim1one,
    dopo aver attivato il nas mi compare la schermata con una immagine su cui c'è scritto "nas activated" e sotto in giallo la scritta "USCITA".
    A questo punto schiaccio il tasto HOME del telecomando ed il fantec ritorna in modalità tv.
    Quando riapro il menu e vado nella scheda network il nas è OFF.
    Ho provato in tutte le salse ma non c'è verso.
    Ho reinstallato anche il firmware (06.01.09) ma nulla è cambiato.
    Mi sorge un dubbio: è vero che il segnale wi-fi lo vedo, ma potrebbe essere che qualche blocco (tipo firewall del router o di windows) non faccia attivare il nas?
    Forse meglio provare con un cavo di rete?
    Grazie

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Prova a fare così: dopo che hai attivato il Nas e che sei su Home vai direttamente su Browser e poi Net e dovresti visualizzare oltre a My Shortcuts e My Neighbors anche il nome della tua rete, nel mio caso MSHome, entra e devi trovare il nome del tuo pc, nel mio caso "Casa" e Nas. A questo punto puoi entrare sia nel pc che nelle cartelle del Fantec e fare quello che ti pare.
    Cappittomiahai?
    Ultima modifica di sim1one; 04-04-2009 alle 17:28

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3
    Evviva!
    Il problema era tutto nella configurazione del router.
    Prima ho tribolato non poco per capire come andavano settati i servizi e le regole firewall, poi è stato necessario impostare la chiave WEP, ma non era scritto in nessun posto che doveva essere obbligatoriamente esadecimale!
    Quindi sul fantec la impostavo in HEX ed il router la traslitterava.
    Ora ho tutto in rete e perfettamente funzionante.

    Qualcosa ancora non quadra, la radio non riesce a fare il download delle stazioni, ma non mi importa tanto non la uso.
    Poi ho trasferito una registrazione su pc fisso ma in riproduzione va a scatti.
    Questa cosa la controllo meglio nei prossimi giorni.
    Grazie per l'aiuto.
    A presto
    P.S. Qualcuno ha provato la funzione "HDD Spin Down"? Ha controindicazioni settarla?

  6. #111
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1
    ciao... scusate l'ignoranza, ma ho una domanda:
    se io ho una console di gioco con presa scart (NINTENDO WII) posso usare il fantec per giocarci con un monitor pc? dove lo posso acquistare perchè anke sulla rete l'ho trovato solo in un sito o due già fornito di HD.. grazie cille_vignola@hotmail.it

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8

    aiuto

    Ciao a tutti mi sono appena iscritta a questo forum e spero di poter avere da voi un aiuto.MI hanno regalato x il compleanno questo oggetto meraviglioso ma purtroppo nn capisco come si collega x registrare da digitale di sky (intendo il passaggio x registrare dalla tv al recording con sky acceso)...e se qualcuno mi può aiutare anche sul massimo della qualità dato che ho messo 1080I e ora nn si vede nulla neppure il menu.grazie mille

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8

    sempre io

    mi potete rispondere anche al mio indirizzo email zoe1972@hotmail.it grazie mille

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Fammi capire: vuoi registrare sull'HD del Fantec una trasmissione di SkY?
    E' così?
    Se è così devi collegare il decoder di Sky tramite il cavo RGB all'uscita RGB del Fantec. Poi dal menu il decoder lo vedrai sotto la voce AV IN
    Spero che sia ciò che mi hai chiesto altrimenti spiegati meglio, ciao.
    Io non ho Sky ma credo che sia come un qualsiasi decoder, almeno il mio che uso con la parabola per i canali satellitari è così.
    Riciao
    Per quanto riguarda la definizione, se non vedi più nulla è perchè non ti supporta quel tipo di definizione, rimetti tutto come prima e vedrai di nuovo tutto.
    Ririciao

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8

    risposta

    ciao ti ringrazio per la risposta....cmq si il decoder di sky è uguale ad altri con parabola,ma x quanto riguarda la risoluzione nn potrò sistemarla xchè il mio tv nn mi supporta alta definizione e nn sò come fare (o dove andare) per poter rimettere una risoluzione più bassa dato che ho toccato quella del hd nn della tv.se sai come aiutarmi te ne sono grata.

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    cmq io come schermata vedo solo la scritta fantec mentre prima di mettere la risoluzione a 1080i vedevo le varie icone ora nulla solo scritta fantec e poi tutto nero....è x questo che nn sò dove reimpostare la risoluzione dal fantec.

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Per vedere di nuovo l'immagine usa il tasto "TV system" dell telecommando, magari piu volte aspettando alcuni secondi tra ogni pressione per lasciare al televisore il tempo per riconoscere il segnale.
    Ciao

  13. #118
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    Premetto che il mio nn ha l'antenna tv dentro.....(è quello senza ma con chiavetta lan).X quanto riguarda il rivedere le varie icone ora ci sono riuscita(ho aggiornato il softwer) ma nn riesco a capire come collegare x registrare da sky.Io ho un decoder sky (nn alta definizione) con 2 prese scart, un dvd combinato videoregistratore con 2 prese scart, un dolby con una presa scart, la tv con 2 prese scart(a tubo catodico) e x finire questo fantec MM-HDR con varie entrate e uscite di cavi giallo-bianco-rosso.Mi sapete aiutare x favore se è possibile fare i vari collegamenti (se si può collegare il tutto x sentire anche con dolby e poter semmai registrare anche una videocassetta dentro il fantec oltre da sky al fantec)

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Innanzitutto ti posso dire che se avessi preso la versione con sintonizzatore analogico ma, soprattutto, digitale visto che tra poco l'analogico sparirà definitivamente, avresti potuto buttare il DVD combinato con videoregistratore perchè non ti sarebbe più servito.
    Detto questo ciò che vuoi fare è estremamente semplice: se il decoder sky non dispone delle uscite RGB(ma mi sembra strano) basta che acquisti un cavo scart/rgb o ci sono anche degli adattatori scart/rgb. Una volta collegati troverai il deocder sull'icona AV In se ricordo bene. Nel caso che il decoder invece, come credo, abbia le tre uscite RGB basta che le colleghi con le analoghe sul fantec ed il gioco è fatto.

  15. #120
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1

    acquisto fantec mm HDRTV


    Salve a tutti,
    non sono molto esperto di hdd multimediali, comunque ho intenzione di acquistare il fantec mm HDRTV, e volevo conferma di alcune funzionalità da chi lo possiede già:
    1-posso utilizzare hdd esterni o chiavette usb da cui leggere o su cui registrare?
    2-ha il doppio sintonizzatore analogico e digitale?
    3-legge i formati .mkv(non so bene cosa siano)?
    4- ha l'audio 5.1?
    5-A me serve un hdd condisibile in rete (LAN/WI-FI) che mi consenta di sostituire il vecchio VHS e registratore dvd per poter registrare dalla tv senza tenerla accesa.
    Vorrei poter vedere inoltre i film sulla tv (avi,mpeg, dvix) attualmente immagazzinati nel pc collegato in rete: posso trasferire e visionare i file dal pc al fntec e viceversa?
    6-Ultima esigenza: se acquisto o noleggio un dvd, non avendo il fantec il lettore dvd, per vederlo in tv lo devo inserire nel pc e posso vederlo in tv o devo prima copiarlo sul pc o sul fantec?
    7-Consigli su dove acquistarlo (lo ho trovato su un negozio ebay a circa 250 € con hdd da 500 giga).

    nota:La tv non è ad alta definizione, e non la cambio per il momento.

    Spero di non aver esagerato con le domande e ringrazio chiunque mi dia qualche risposta.
    Enzo


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •