|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: Denon a11 vs Marantz 8400.
-
03-01-2004, 15:34 #31
15 metri...
....ècchime!
-
03-01-2004, 15:37 #32
ci si può fidare?
This is a brand new Cable Solutions DVI-D Single Link video cable. This pro-quality cable enables connections beyond the 5 meter DVI specification limit! It is ideal for plasma, LCD, DLP, LCoS and CRT monitors and projectors.
Convergence
As you may know, the technical specification for the DVI interface limits cable length to 5 meters. The DVI format was originally developed with computer monitors in mind. The length limitation almost makes sense for an application where one will seldom need more than about a meter of cable.
As it turns out, the line separating computer monitors from HDTV monitors has began to blur. Some monitors can even handle both formats. The result is that the DVI specification has been pressed into wide use on HDTV monitors in addition to computer monitors. The obvious problem is that 5 meters just isn't long enough for many installations.
Our Solution
There are a number of factors that limit the maximum transmission distance for digital signals, including resistance, capacitance, and EM (electro-magnetic) interference. In order to exceed the DVI spec, we needed a cable good enough to perform like a shorter cable. To accomplish this goal, we needed a better design and superior materials.
To reduce resistance, we used oversized 24 AWG stranded copper conductors. To reduce capacitance, we used a nitrogen-injected PE dielectric material. We used precision cable to ensure a consistent 100 Ohm impedance, as required by the DVI spec.
To control EM interference, each channel pair is 100 percent shielded with a hybrid Mylar/aluminum material. In addition, the cable has a secondary 100 percent coverage aluminized Mylar shield over all of the channels and braided and tinned copper forms a tertiary shield. Take a look at the drawing on the right to see what I mean.
Our connectors feature gold-plated pins, a slim molded PVC body with integrated strain-reliefs, and convenient thumbscrews.
Click on any of the pictures below for a closer view!
Pictured above is a 15.24 meter (50 foot) DVI-D Single Link cable.
Here you can see the molded connector with integrated strain relief and convenient thumbscrews.
This is a closer view of a connector.
The Result
The result is a high-performance cable that easily exceeds the limitations of the DVI specification. You get over 165 MHz of bandwidth for flawless digital performance, even at the highest resolutions - up to 1920 x 1080 at 60 Hz refresh rates. This kind of performance eliminates digital decoder errors that can cause picture artifacts and dropouts, so you get digitally perfect results!
Why Cable Solutions?
Customer service is our first priority. We do our best to help you find the best solutions for your particular application. We're enthusiasts too, so we know what it's like to wait for cables to hook up new gear. This item is in stock for fast shipment. We also know how important it is to be able to get a response when you need help, so you'll often find us working long hours in an effort to get you the answers that you need. It takes good people to do outstanding work...the kind of workmanship you want for your custom cables. It usually costs more to keep good people, but the importance of high-quality workmanship is second only to the importance of superior service. I'll let you figure out for yourself why paying too little for a cable can turn out to be just as bad as paying too much. Our pricing is based upon the actual cost of building the cables.
Design excellence, high quality materials, meticulous workmanship, and superior service...put it all together and you get a superior product. Don't get stuck with bad advice, poor service, slow shipment or an inferior product. If you want the best, here it is.
Ed ancora, a11 o 868 avi?
dovrei migliorare e di molto da un 656 in component!
o no?
-
03-01-2004, 15:38 #33
...........closer............
-
03-01-2004, 16:37 #34
che differenza........
.....tra 868 e dvda11?
costano anche diversamente..........
-
03-01-2004, 17:09 #35
Re: che differenza........
angelo ha scritto:
.....tra 868 e dvda11?
costano anche diversamente..........
!!
Il Pio 868 ed ol Denon A11 non hanno nulla in comune se non essere entrambe macchine universali. Costruttivamente, qualitativamente e come capacità operative sono due apparecchi diversi.
Inutile dire quale mi piace di più, vero?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-01-2004, 17:17 #36
Mah ....
gionaz ha scritto:
cut...e se ti dicessi per associazione di idee, che il denon A11 è come l' A1 con poche differenze ?
cut...
essere multicompatibile
avere un Faroudja a bordo
avere l'usita DVI
avere features superiori (tipo il bass menagement)
Piutosto si, aspettiamo Las Vegas per capire se esce il nuovo Top di gamma, oppure se la soluzione multitelaio vista in rete diventerà disponibile sul mercato (di super elitè chiaramente).
Mandi!
Alberto
P.S. Per come la vedo io, una modifica SDI accoppiata ad un processore esterno dotato di questo ingresso (od ad un HTPC) permette di ottenere più larghi margini qualitativi su un immagine di un CRT che non di un DLP. Poi chiaramente dipende da processore e processore o da VPR e VPR. IHMO"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-01-2004, 22:11 #37
Re: Re: che differenza........
AlbertoPN ha scritto:
Il Pio 868 ed ol Denon A11 non hanno nulla in comune se non essere entrambe macchine universali. Costruttivamente, qualitativamente e come capacità operative sono due apparecchi diversi.
Inutile dire quale mi piace di più, vero?
Mandi!
Alberto
sulla carta, come "capacità operative" non mi sembrano poi così diversi...
-
04-01-2004, 22:53 #38
Che differenza........
er monnezza ha scritto:
ma un confronto diretto tra le 2 macchine (ovviamente sullo stesso display) l'hai potuto fare?
sulla carta, come "capacità operative" non mi sembrano poi così diversi...
Come ho già scritto e ripetuto non ho ancora avuto la possibilità di avere per le mani il Denon, mentre il Pio si e non ne sono rimasto entusiasta.
Il T-Rex non è così eccezzionale come deinterlacer, per non parlare poi delle performanches video upscalando l'uscita a 1080i...
Come PS PAL non si discosta tantissimo dal 757ai, mentre in interlacciato la qualità è analoga (ma vado a memoria) ripetto al 747 con il quale non ho potuto però fare un side by side. Il nuovo DAC video 14 bit / 216 MHz non si comporta male, assolutamente, ma non ho notato questo abisso rispetto ai modelli passati. Con l'aggravante che usando le uscite PS questo viene by - passato.
E credo che il 90 % degli utenti utilizzi questo player proprio in questa modalità.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-01-2004, 07:21 #39
Re: Re: Re: che differenza........
er monnezza ha scritto:
ma un confronto diretto tra le 2 macchine (ovviamente sullo stesso display) l'hai potuto fare?
sulla carta, come "capacità operative" non mi sembrano poi così diversi...
Pensavo che il mio Pio 757Ai fosse il massimo ... finchè non ho visto il Denon DVD-A11
Collegati entrambi in component interlacciato sui 2 ingressi component del mio vpr non c'è stata assolutamente storia: il dvd-A11 ha maggior dettaglio (tanto .. tanto in +) un nero moooolto + profondo e un'immagine generale molto + godibile.
Forse dove il Pio se la batteva bene era sul contrasto .. ma sono solo vaghe impressioni.
Facendo un fermo immagine da 2 dvd identici (per la cronaca, STar Wars episode 1) e passando da un ingresso all'altro le differenze erano lampanti. Gran bella macchina, ci sto facendo un serio pensierino (ma il Pio rimane in ogni caso).
-
05-01-2004, 13:01 #40
o finalmente qualcuno si sbilancia
quindi mi pare che sto benedetto DVD Denon A11 sia ottimo anzi da comprare..
chissà rispetto al Marantz 8400 facendo la prova che ha fatto Locutus2k, chi avrebbe vinto.... Locutus2k non è che ti posso prestare anche un marantz ?
gionaz
-
05-01-2004, 16:27 #41Microfast ha scritto:
Una precisazione: i Marantz derivano dal Pioneer DV747 che e' ben differente dal Dv737.
Saluti
Marco
Uè qualcosa da dire contro il mio buon vecchio Pioneer 737 ?
Scherzo. A mio avviso è un ottimo lettore, ma appena scenderà di prezzo da Hi fi components anche io penso passerò al Denon A-11 che ora viene € 1 964 oppure al Denon 2900 che ora lo danno a € 1 006.
Baci
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
05-01-2004, 21:31 #42gionaz ha scritto:
o finalmente qualcuno si sbilancia
quindi mi pare che sto benedetto DVD Denon A11 sia ottimo anzi da comprare..
chissà rispetto al Marantz 8400 facendo la prova che ha fatto Locutus2k, chi avrebbe vinto.... Locutus2k non è che ti posso prestare anche un marantz ?
gionaz
POi, è anche un gran bel modo di sprecare il tempo libero (quando se ne ha)