Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    Lumagen Radiance XD con chip Realta HQV (dove acquistarlo?)


    qualcuno sa dirmi dove si può acquistare a buon prezzo questo processore?

    sarebbe meglio negli stati uniti, visto che per via del cambio costerebbe meno

    inoltre vorrei sapere se tutti i nuovi Radiance XD hanno il chip Realta HQV o ne esistono anche con chip Gennum

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Se ne discuteva in un vecchio post

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...198#post319198

    Credo che l'unico modello disponibile sia quello col Gennum con scaling proprietario Lumagen.

    Non sembrano distribuiti in Italia.
    Le caratteristiche sembrano interessanti, con costruzione modulare, ma il prezzo è discretamente elevato.

    O si trova un occasione sulla baia...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    QUOTE INTEGRALE NON CONSENTITO DAL REGOLAMENTO


    sulla baia (immagino che ti riferisca a ebay) non si trova

    vorrei farti una domanda che probabilmente ti sembrerà sciocca... ma me ne intendo poco di processori video

    parlando di scaling si intende upscalare una fonte ad esempio 720x576 ad un formato maggiore?

    a me interessa molto il discorso del free ringing (.. o come si chiama) del Radiance
    ma se ad esempio decidessi di non fare lo scaling, il free ringing mi servirebbe a qualcosa?

    ad esempio mi stavo orientando sul Calibre Vantage HD-2 con chip Realta HQV
    secondo un tuo parere potrei avere problemi di aloni (halo) alzando il valore del dettaglio (sharp)?

    inoltre vorrei sapere se questo Gennum modificato è davvero inferiore al Realta HQV
    Ultima modifica di MDL; 18-11-2008 alle 16:12

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Lo scaling è la riduzione / ingrandimento necessario per portare la risoluzione del sorgente di ingresso alla risoluzione del display in uscita.
    Se hai un DVD con 720x576 e un display 1280x720 HD-Ready occorre un ingrandimento, mentre col Blu-Ray 1980x1024 occorre una riduzione.

    Se il display è un Full HD 1980x1024 non occorre scaling quando guardi il Blu-Ray.

    Il videoprocessore è una centralina che può migliorare molto la qualità video dell'elettronica standard dei principali lettori / TV / proiettori anche molto costosi.
    Sui grandi schermi dei proiettori diventano quasi indispensabili.

    Occorre intervenire coi filtri con delicatezza e solo con segnali di bassa qualità.

    Il chip Realta è programmabile, la qualità finale dipende molto da come viene programmato e per quali funzioni viene utilizzato il chip del Gennum (ora SigmaDesigns).
    Per esempio può avere un deinterlaccio migliore il chip Realta o ABT mentre i filtri possono essere migliori nel Gennum, e lo scaling migliore può farlo il chip custom del Lumagen.

    I processori più diffusi in Italia, con buona assistenza in caso di guasti, in quella fascia di prezzo possono essere:

    Crystalio2
    DVDo VP50Pro
    Calibre Vantage HD2

    Possono avere delle grosse differenze nelle interfacce e funzionalità presenti, dipende molto dalle caratteristiche degli ingressi / uscite necessarie.



    Per esempio su che display ti servirebbe collegarlo?
    Con che sorgenti?


    http://en.wikipedia.org/wiki/Video_scaler
    http://www.hqv.com/technology.cfm
    http://www.anchorbaytech.com/vrs_technology/
    http://www.crystalio.com/features.html

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    eheheh, l'uso che ne farei è particolare

    non lo uso per vederlo su un display, ma lo collegherei al PC

    acquisisco da decoder, passerei attraverso il processore e infine entrerei nel computer, tutto attraverso HDMI

    non credo che userei lo scaling... se non leggermente, perchè uscirei a 768x576, oppure manterrei i 720x576 e farei il resize successivamente

    vorrei domandarti se nel mio caso il "no-ring" scaling mi servirebbe

    quello che mi interessa particolarmente sapere è se il Radiance con il suo "no-ring" è efficace solo come scaling, oppure se è capace di eliminare gli aloni anche mantenendo la risoluzione nativa

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Ho il dubbio che non funzioni se entri sul pc via HDMI per problemi di autenticazione HDCP.

    Decoder satellitare DVB-S o DVB-S2?
    Non è meglio registrare su Hard Disk direttamente con il decoder e passare il file MPEG-2 originale così come viene trasmesso dal satellite?

    Niente elaborazioni successive, ma con filtri video puoi elaborare direttamente dalla sorgente.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    il discorso della protezione HDCP lo avevo gia preso in considerazione
    alla fine mi è sembrato di capire che se il segnale non ha l'HDCP non ci siano problemi

    il decoder l'ho appena acquistato... è un Vantage HD 8000TS, sia satellitare che digitale terrestre
    credo che sia DVB-S2, ma non ne sono sicuro

    l'HDD devo ancora montarlo
    se è possibile vorrei registrare direttamente sul PC, senza dover prima registrare sull'HDD del decoder

    mi faresti un grandissimo favore se mi rispondessi alla domanda che ho fatto nel post precedente riguardo al no-ring e allo scaling

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Secondo me il no-ring e lo scaling non servirebbe.
    A mio parere nemmeno il video processore, perchè basterebbe uno switch HDMI 3x2.

    In questi casi preferisco registrare direttamente sul HDD del ricevitore e passare con una copia via LAN del file che ha meno rielaborazioni ed è quindi più fedele a quello che arriva da satellite senza riconversioni e filtri vari.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    QUOTE INTEGRALE NON CONSENTITO DAL REGOLAMENTO


    si ma il processore mi serve per fare il deinterlacing... in più ci sarebbero i filtri di pulitura e di sharp

    ho sempre fatto tutto tramite software, ma visti i tempi davvero lunghi vorrei riuscire a fare tutto tramite hardware

    perchè dici che basterebbe uno switch?.. uno switch HDMI non credo che possa deinterlacciare e filtrare... o sbaglio?

    e poi facendo ogni passaggio via HDMI non credo che ci sarebbe una perdita di qualità... o mi sbaglio anche in questo caso?
    Ultima modifica di MDL; 18-11-2008 alle 16:13

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Anche in HDMI c'è un minimo intervento di regolazione immagine da parte del sorgente, con i vari passaggi può peggiorare leggermente.

    Io preferisco registrare così come viene dallo stream DVB-S ed intervenire successivamente in riproduzione del Mediacenter col processore video.

    In questo modo in futuro con un cambio di processore / mediacenter può ancora migliorare.

    Esempio pratico, metti che per un problema il deinterallacciatore del VP perda il sincronismo e il filmato si mette a sfarfallare per 60 minuti.
    Così l'errore si trasferisce direttamente sul filmato registrato che diventa inguardabile.

    Col sorgente così com'è puoi scegliere il formato corretto even - odd sul VP se c'è qualche problema e visualizzare tutto correttamente o correggere il file MPEG-2 direttamente con il software Restream.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Kikyo

    Ti rammento che il Regolamento del Forum, che hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione, vieta le quotature integrali.

    Tra l'altro il quotare il messaggio appena prima del proprio è anche cosa del tutto inutile.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    ok, scusami nordata, non ero al corrente di questa regola

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    x Gildo

    ma come si fa ad intervenire con il processore video una volta che il file mpeg2 è stato salvato sul PC?

    il mediacenter non lo conoscevo..... come funziona?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Allora quello che credo ti serva è qualcosa per registrare sul PC o sul MediaCenter con il meno possibile di elaborazioni per poi riprodurlo.

    Al massimo una funzione di taglio di pubblicità e inizio-fine.

    Poi qualcosa che migliora la qualità di quello registrato e lo riproduca il meglio possibile sul TV o display.

    Le soluzioni sono molte, può essere un decoder con HDD, un PC, un mediacenter collegati in rete LAN o WiFi che si scambiano i file.

    Il processore migliora e commuta i vari ingressi, anche quello già registrato.
    Commuta anche l'audio su un futuro amplificatore multicanale o sull'audio del TV.

    Ci sarà il caso che guardi dal decoder direttamente senza registrare?

    Mediacenter o mediatank sono degli hard disk, gestibili con il telecomendo, collegati in rete che riproducono o registrano bene un ampia varietà di file, anche con formati audio/video che il videoprocessore non riconosce.
    Riproduce anche le Internet Radio.

    Non conosco bene il videoprocessore, ma il Crystalio2 3800 ha un hard disk integrato per riprodurre e registrare dai vari ingressi.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Non conosco bene il videoprocessore, ma il Crystalio2 3800 ha un hard disk integrato per riprodurre e registrare dai vari ingressi.
    Non è esatto.

    Serve solo a riprodurre filmati in alcuni formati video (non tutti), non li registra, se non da USB o rete esterna.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •