|
|
Risultati da 796 a 810 di 1183
Discussione: LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
-
03-11-2010, 13:30 #796
Originariamente scritto da kopernicus
Il firmware unofficial risolve il problema del aspect ratio (4:3 e 16:9) oltre ad altre cose.
Se per "problemi dei canali" intendi il numero massimo di canali memorizzabili (oltre i 250) allora ti dico di no.
Questo problema, probabilmente, verrà risolto con la prossima release del fw unofficial.
Per fare il CD con il fw non sono sicuro che serva la sessione unica... comunque penso sia meglio.
Ciao.Ultima modifica di desamo; 03-11-2010 alle 13:33
ATTENZIONE !!! Link al NUOVO FW UNOFFICIAL 24-12-2010 !
----------------------------------------------------------
Discussione su come migliorare il telecomando della serie RHT39x : LINK !!!
-
03-11-2010, 13:30 #797
Doppio post, scusate.
ATTENZIONE !!! Link al NUOVO FW UNOFFICIAL 24-12-2010 !
----------------------------------------------------------
Discussione su come migliorare il telecomando della serie RHT39x : LINK !!!
-
03-11-2010, 14:58 #798
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 74
[QUOTE=desamo]Ciao.
Era per risolvere il problema dei canali che attualmente è limitato,siccome l'assistenza che abbiamo in zona fa pena...ero intenzionato a cambiare firmware con questo LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM,sai qual'è la procedura da fare?Grazie
-
04-11-2010, 07:20 #799
I file di aggiornamento per i fw, sia ufficiali che non ufficiali, hanno tutti lo stesso nome.
Quello che dici tu dove lo hai preso ?
Se è quello non ufficiale (che ho in firma) allora trovi nello zip anche un readme che spiega come effettuare l'installazione.
Comunque in due parole: prendi un CD (anche riscrivibile) e ci masterizzi dentro solo il file LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM.
Lo inserisci nel lettore del recorder e lui parte in automatico.
Prima il recorder verifica che il file sia valido e poi ti propone se vuoi aggiornare o meno.
Se premi PLAY lui parte con l'aggiornamento.
Vedrai una percentuale di aggiornamento che procede fino al "100% done".
Durante l'operazione non toccare nessun tasto del telecomando o del recorder stesso.
Terminato l'aggiornamento lui espelle il CD.
A questo punto devi spegnere e riaccendere il recorder.
Finito.
Ciao.ATTENZIONE !!! Link al NUOVO FW UNOFFICIAL 24-12-2010 !
----------------------------------------------------------
Discussione su come migliorare il telecomando della serie RHT39x : LINK !!!
-
04-11-2010, 16:15 #800
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 3
LG RHT398H - LG RHT498H
Salve a tutti
Con il mio vecchio dvd recorder acquistato qualche anno fa, mi hanno detto che non è possibile registrare i programmi dei canali digitali con la tv spenta. Ora, con l'arrivo del digitale anche nella mia regione, questo per me diventa un problema e ho deciso di acquistare un nuovo dvd recorder.
Quali caratteristiche deve avere un dvd recorder per poter registrare programmi su canali digitali tenendo la televisione spenta?
Sarei orientato verso un LG. Ho visto sul sito dell'LG sia il modello RHT398H sia il modello RHT498H. Entrambi i modelli consentono di registrare programmi su canali digitali tenendo la televisione spenta? Il mio dubbio nasce dal fatto che sul sito della lg le caratteristiche dei due modelli sono diverse e a me è sembrato che è possibile registrare programmi su canali digitali tenendo la televisione spenta, solo con il modello RHT398H. Sbaglio? Un'altra cosa: è più nuovo il modello RHT398H o il modello RHT498H?
Grazie
-
06-11-2010, 11:30 #801
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 74
Grazie desamo,lo proverò sul 399.Ciao
P.S.Il firmware è il Tuo in firma!!Ultima modifica di kopernicus; 06-11-2010 alle 11:34
-
06-11-2010, 11:33 #802
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 74
[QUOTE=rob123]Salve a tutti
Con il mio vecchio dvd recorder acquistato qualche anno fa, mi hanno detto che non è possibile registrare i programmi dei canali digitali con la tv spenta. Ora, con l'arrivo del digitale anche nella mia regione, questo per me diventa un problema e ho deciso di acquistare un nuovo dvd
Che Io sappia puoi registrare con tutti i dvd recorder senza tenere acceso il televisore.
-
06-11-2010, 12:14 #803
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
credo che intenda dire ch deve registrare dalla tv perchè il dvdrec non ha il digitale integrato.
nel caso potrebbe semplicemente tenere il suo ed implementargli uno zapper digitale di quelli diretti nella scart magari.PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
07-11-2010, 09:34 #804
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 3
Grazie per le risposte.
Ho chiesto a prestito un decoder digitale ad un amico e l'ho attaccato al mio dvd, così sono riuscito a registrare un canale digitale con la televisione spenta. Ottimo consiglio!!!
Rimango però in dubbio se acquistare un decoder digitale (spenderei meno) o un nuovo dvd recorder (quello che ho è comunque piuttosto vecchio)
Al giorno d'oggi tutti i dvd recorder hanno il digitale integrato? Quindi sia il modello RHT398H sia il modello RHT498H consentono di registrare programmi su canali digitali tenendo la televisione spenta?
Saluti
-
07-11-2010, 10:08 #805
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da reka
esistono decoder digitali che abbiano il timer e lo slot per la card ad esempio mediaset?
-
07-11-2010, 12:36 #806
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Si, c'e' l'Humax "Nano" ...
Caratteristiche tecniche DTT NANO Humax
# Conforme DVB-T MPEG-2 ISO/IEC 13818
# Lettore smart card integrato
# Piattaforma MHP per i servizi interattivi
# Supportai sistemi di accesso condizionato Nagravision (PPV Mediaset Premium), Irdeto (PPV LA7), Conax e Pangea
# Ricerca canali automatica e manuale con possibilità di attivazione della funzione LCN
# Guida programmi elettronica (TV sorrisi e canzoni)
# Supporta Teletext e sottotitoli
# Uscita video CVBS & RGB
# Ingresso/uscita antenna per il facile collegamento
# Uscita audio digitale ottica S/PDIF
# Aggiornamento software via etere (OTA) oppure attraverso porta dati mediante adattatore RS-232
# Spina scart dotata di snodo con possibilità di orientamento +/- 90°
# Completo di prolunga scart per l’uso in spazi ridotti (p.es. dietro ad un TV montato a parete)
# Telecomando
# Sensore-IR
# Dimensioni (LxAxP): 145 x 25 x 65 mm
Ciaomago_di_oz by QCIPC
-
07-11-2010, 17:56 #807
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da rob123
a me servirebbe un decoder con 2 scart o una scart e 1 hdmi e con slot per la card mediaset , in modo che lo collego al tv e quando voglio vedere premium accendo il decoder, mentre quando devo registrare accendo sia il decoder che il dvd recorder.
avevo visto di seconda mano ican 1110th island ma mi pare di aver letto in giro che la funzione timer non funziona cioè non si accende e spegne da solo, voi quale mi consigliate? rob tu quale hai usato? ha anche lo slot per la card?
-
08-11-2010, 11:13 #808
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 233
ciao, sono un felice possessore di dvd rec LG RHT...
registro perfettamente da mediaset premium, però ora che ho acquistato un tv samsung mi ingolosisce la possibilità di comandare tutto tramite il telecomando del tv prendendo un dvd rec samsung con tecnologia any net. Sto quasi pensando di cambiare (il problema è che in sala ci si riempi di cavi e collegamenti eheheh).
Opinioni?
Esperienze simili?
Grazie...
-
12-11-2010, 22:12 #809
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 8
Ciao ragazzi, sono nuovo e avrei bisogno di una informazione che per voi sarà una bazzeccola! Mi confermate che il dvd recorder LG DRT389H può registrare un canale mentre se ne sta vedendo un altro? Grazie a tutti!
-
12-11-2010, 22:17 #810
No, il sintonizzatore è uno solo. Se sintonizzato su un canale per registrare puoi vedere un altro solo attraverso il tuner della televisione.