Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 79 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1183
  1. #556
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    Il valore aa ( 10101010 ) su OP6 dovrebbe corrispondere a:

    1 ----> Don’t care
    010 -> Region Code = 2
    1 ----> ingresso DV abilitato
    0 ----> PBC disabilitato (Playback Control per VCD e SVCD)
    1 ----> HDMI abilitato
    0 ----> Registrazione MPEG4 disabilitata


    Cambiandolo in 8f ( 10001111 ) diventa:

    1 ----> Don’t care
    000 -> Region Code = 0 (free)
    1 ----> ingresso DV abilitato
    1 ----> PBC abilitato (Playback Control per VCD e SVCD)
    1 ----> HDMI abilitato
    1 ----> Registrazione MPEG4 abilitata

    Ciao

  2. #557
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Trento, Italia
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da desamo
    Attualmente il fw non è più scaricabile perchè è emersa una incompatibilità HW con gli ultimi recorder prodotti da Luglio/Agosto 2009 in poi. Questi recorder hanno la seguente versione di fw ufficiale : 090520I (quindi 20 maggio 2009).
    Se tu possiedi questo fw installato sul recorder, allora ti consiglio di NON fare l'aggiornamento con il fw unofficial.
    Se invece il tuo fw installato è precedente a tale data allora puoi fare l'aggiornamento con il fw unofficial.
    Ciao!
    No, io l'ho preso a fine dicembre 2008 e il mio fw è 080603I...quindi potrei mettere il fw unofficial? ma poi non dà problemi? cambia qualcos'altro? volendo si può tornare indietro? in caso dove lo riprendo il fw che avevo prima?
    Registrando in mpeg4 il file sarà più grosso/piccolo/uguale? Cioè cosa cambia? (a me interessa poter registrare più ore possibili)

    Citazione Originariamente scritto da desamo
    Se poi hai un fw/hw compatibile con il fw unofficial, ti posso dare un link per scaricarlo.
    Si, se posso mettere il fw unofficial per risolvere questo problema potresti darmi il link? Una volta scaricato che si deve fare? (però vorrei essere sicuro che non dà problemi)

    Ma è normale che per fare l'upscaling devo ogni volta che uso il dvd rec impostare la risoluzione? (quando si spegne ritorna sempre a 576p)

  3. #558
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da davide3000
    Ciao!
    No, io l'ho preso a fine dicembre 2008 e il mio fw è 080603I...quindi potrei mettere il fw unofficial?
    Ciao.
    Quante domande...

    - Sì potresti mettere l'unofficial.

    - Problemi particolari non ne dava. Sono stati segnalati alcuni piccoli bugs secondari:
    - il riordino dei canali del DTT non funzionava benissimo, comunque l'originale non permetteva questa possibilità... se a te non interessa riordinarli non ti cambia niente.
    - Se si sta effettuando una registrazione programmata in mpeg4, non è possibile fermarla, bisogna aspettare che finisca.
    - Quando editi una registrazione programmata e selezioni mpeg4, la segnalazione del tempo rimanente sul disco non è corretta, cioè rimane quella della stessa registrazione ma in mpeg2 (considera che una registrazione in mpeg4 occupa sempre meno spazio di una in mpeg2, quindi se ti segnala spazio sufficiente per la registrazione in mpeg2 allora quella in mpeg4 ti sta sicuramente).
    Altri problemi non mi sembra siano stati segnalati.
    Se proprio ti dovessero dare fastidio questi problemi, dovresti aspettare che forse fra un pò potrebbe uscire di un nuovo il fw unofficial... ma ancora non c'è niente di certo.

    - Si potrebbe tornare indietro se ci fosse un fw ufficiale pubblicato, ma per ora non c'è, quindi se te la senti fai l'upgrade altrimenti lascia stare.

    - Come ti ho già detto le registrazioni in mpeg4 sono sempre più piccole di quelle in mpeg2, di preciso quanto più piccole non mi ricordo. La qualità è ovviamente inferiore di quelle in mpeg2 ma non troppo.
    Comunque ricordati che quelle in mpeg4 non puoi ne editarle ne copiarle all'esterno, almeno di non smontare l'hdd interno e di collegarlo ad un pc.

    - Per il link, se decidi di fare l'upgrade allora fammi sapere che te lo mando. La procedura è scritta all'interno di un file di testo inserito nello zip, è in inglese ma è semplice.

    - Per l'upscaling non so cosa dirti, io non ho il collegamento con l'hdmi. Mi sembra che si perda se si spegne completamente il tv, mentre se lo si lascia in stand-by rimane l'impostazione ultima (ma ti riporto un'affermazione di un utente di un'altro forum... e non sono neanche sicuro di ricordarmi bene ).

    Ciao.

  4. #559
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    Ciao
    ti chiedo se mi mandamvi il link del firmware unofficial.
    Voglio riprovare a rimetterlo sul nuovo RHT397H prima possibile.

    Ciao e grazie per l'aiuto
    sullivan

    sullivan2002@libero.it

  5. #560
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    Salve a tutti.
    Sono interessato all'acquisto del dvd rec lg rht397h, ma mi sorge un dubbioe cioe': potrei registrare da sky o da tv mentre quest'ultimo e spento? Il televisore in questione e' un LG mod.32lb75 (2007). Il dubbio mi e' nato perche' collegando un trasmettitore di segnale al tv (tramite scart), per poter vedere magari Sky in un altra stanza con il ricevitore (sempre con la scart), devo necessariamente vedere anche sky sul al tv dove c'e' il trasmettitore, se infatti vedo sul tv un canale analogico , anche dove c'e' il ricevitore vedo l'analogico, Se spengo il tv con il trasmettitore acceso e il decoder sky acceso, sul televisore collegato anziche' vedere sky perche' rimasto acceso, col il ricevitore nessun segnale, tutto buio .Ecco il dubbio che vi accennavo.Con il vecchio tv sony 2 poliici era tutto ok cioe' si era indipendenti.Mi scuso se questa domanda vi e' gia stata fatta. Spero di essere stato chiaro.Ringrazio chiunque mi sapra' dare un risposta.

  6. #561
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Per le registrazioni da TV, questa può sempre stare spenta, perchè l'LG ha già il suo tuner digitale.
    Per le registrazioni da Decoder esterno, es.SKY, questo deve restare acceso, mentre la TV sempre spenta.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #562
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Trento, Italia
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da desamo
    Ciao.
    Quante domande...
    Ciao!
    Eheh hai ragione è che vorrei sempre sapere il più possibile. Grazie per la pazienza!

    Citazione Originariamente scritto da desamo
    - Problemi particolari non ne dava. Sono stati segnalati alcuni piccoli bugs secondari:
    Che tu sai l'hanno messo in molti senza particolari problemi? (oltre quelli già detti)
    Mettendo il fw unofficial restano le impostazioni di prima o si deve rifare tutto?
    I video che ci sono nell'hd rimangono?
    Il menù resta sempre in italiano?
    Che data ha il fw unofficial?

    Citazione Originariamente scritto da desamo
    Comunque ricordati che quelle in mpeg4 non puoi ne editarle ne copiarle all'esterno, almeno di non smontare l'hdd interno e di collegarlo ad un pc.
    Invece se registro in mpeg2 è tutto come prima? Cioè posso editarle, copiarle e si possono anche fermare le registrazioni programmate?
    TV: Lcd LG FullHD 32" LH3000 + Samsung Cam 2 - DVD & HDD Recorder: LG RHT398H (250GB) + LG MS450H (250GB+2TB)

  8. #563
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da davide3000
    Che tu sai l'hanno messo in molti senza particolari problemi? (oltre quelli già detti)...
    Ciao.
    - da quel che so ci sono stati almeno 650 download del fw unofficial... ovvio che non vuol dire niente... ma penso che una buona parte lo abbia installato senza grossi problemi altrimenti ne avresti sentite di cotte e di crude sui vari forum
    - le impostazioni non cambiano, rimane tutto invariato.
    - i dati sull'HDD non vengono toccati.
    - menù in italiano.
    - la data di origine del fw è 081224 quindi fine 2008. Ma ti posso assicurare che nei fw successivi non ci sono miglioramenti sostanziali per l'utente.
    - per le registrazioni in mpeg2 rimane tutto come prima.

    Ciao.

  9. #564
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Trento, Italia
    Messaggi
    9
    Bene, allora penso che metterò il fw unofficial così dovrei risolvere il mio problema.

    Mi potresti mandare il link per scaricarlo? (qui o in privato come vuoi)

    Ho già attivato l'mpeg4, ho provato a registrare e i file li mette in HDD Divx potendo così superare il limite dei 255 file.


    Ciao!
    TV: Lcd LG FullHD 32" LH3000 + Samsung Cam 2 - DVD & HDD Recorder: LG RHT398H (250GB) + LG MS450H (250GB+2TB)

  10. #565
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    Blocco del tuner

    Ho una cam che non ho ancora usato ma che tenevo inserita nell'alloggiamento. Da ieri, devo toglierla altrimenti il tuner si blocca (non si vede più nessun canale) e dice canale non ordinato.... Leggendo il thread ho visto che la cam talvolta causa dei blocchi strani ma nel mio caso non riesco a capirne la ragione. Forse c'è stato un aggiornamento software via OTA che ha reso la cam (samsung) incompatibile?
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  11. #566
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    I blocchi causati dalla CAM non aggiornata, si verificano frequentemente, durante la visione della PPV.
    Se la CAM, invece, provoca il blocco di tutti i canali (come nel tuo caso), al 99% è guasta.
    Rivolgiti dove l'hai comprata, di solito la sostituiscono.

    Ciao

  12. #567
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da vito66
    Sono interessato all'acquisto del dvd rec lg rht397h, ma mi sorge un dubbioe cioe': potrei registrare da sky o da tv mentre quest'ultimo e spento? Il televisore in questione e' un LG mod.32lb75 (2007). Il dubbio mi e' nato perche' collegando un trasmettitore di segnale al tv (tramite scart), per poter vedere magari Sky in un altra stanza con il ricevitore (sempre con la scart), devo necessariamente vedere anche sky sul al tv dove c'e' il trasmettitore.
    Non sono un tecnico, ma se ho capito bene, il problema nasce dal fatto che il televisore (1) trasmette via scart le immagini che sta visualizzando, queste arrivano al decoder di sky e da li, tramite l' altra uscita del decoder, arrivano al trasmettitore che le invia nell' altra stanza, dove vengono visualizzate dalla seconda tv (2).

    La tv non c'entra, quello che segnali e' un problema di collegamenti.
    Se i collegamenti sono fatti bene, i 2 televisori devono risultare indipendenti.

    Prova una di queste soluzioni:
    - Se il televisore (1) ha un' altra presa scart, prova ad usare quella.
    - inverti le 2 uscite scart del decoder
    - usa un cavo scart con interruttore in/out, in questo modo puoi far si che il televisore (1) possa solo ricevere il segnale dal decoder e non restituisca niente (tutto il problema nasce dal fatto che le prese scart sono bi-direzionali).

  13. #568
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da pensopositivo
    Non sono un tecnico, ma se ho capito bene, il problema nasce dal fatto che il televisore (1) trasmette via scart le immagini che sta visualizzando, queste arrivano al decoder di sky e da li, tramite l' altra uscita del decoder, arrivano al trasmettitore che le invia nell' altra stanza, dove vengono visualizzate dalla seconda tv (2).

    La tv non c'entra, quello che segnali e' un problema di collegamenti.
    Se i collegamenti sono fatti bene, i 2 televisori devono risultare indipendenti.

    Prova una di queste soluzioni:
    - Se il televisore (1) ha un' altra presa scart, prova ad usare quella.
    - inverti le 2 uscite scart del decoder
    - usa un cavo scart con interruttore in/out, in questo modo puoi far si che il televisore (1) possa solo ricevere il segnale dal decoder e non restituisca niente (tutto il problema nasce dal fatto che le prese scart sono bi-direzionali).
    grazie, infatti era un problema di collegamento della scart

  14. #569
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    I blocchi causati dalla CAM non aggiornata, si verificano frequentemente, durante la visione della PPV.
    Se la CAM, invece, provoca il blocco di tutti i canali (come nel tuo caso), al 99% è guasta.
    Rivolgiti dove l'hai comprata, di solito la sostituiscono.

    Ciao
    Me l'hanno sostituita ma non funziona ancora: ho provato ad inserirla in un tv ma non viene rilevata...
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  15. #570
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    500 GB è il massimo che ho provato (non so qual è il limite).
    L'HDD originale è IDE.
    Se vuoi montare un SATA è più complicato, perchè devi inserire una scheda "convertitore IDE/SATA"

    Se riesco verifico, grazie per la segnalazione.

    Ciao
    Ciao,
    volevo sapere, non sara' meglio invece mettere all'interno del nostro DVD Recorder solo il connettorino IDE/SATA e portarlo fuori (anche volante se necessario) per poter collegarci tutti gli HD che si vuole e SATA pure e se si vuole portare i ns. films da un amico lo si puo' fare tranquillamente staccandolo?

    Potrebbe essere un idea? In questo modo non si apre piuì il DVD Recorder ma si stacca riattacca l'hd come se fosse un Hd esterno usb.

    altra cosa
    io ho comprato poco fa un RHT397H con firmware 092005i data di fabbricazione SETTEMBRE 2009
    mancano 5 giorni alla fine del diritto di recesso, che faccio?
    provo a cambiare il firmware con quello unofficial o lascio perdere ed aspetto qualche novita' futura?

    faccio presente che ho gia' fatto fuori un mese fa il mio RHT398H con l'aggiornamento del firmware e per fortuna ho riavuto tutti i soldi indietro... ma adesso che faccio?

    posso registrare i ppv (una volta comprata la SAMSUNG CAM) cambiando solo gli OP ? e quali OP devo cambiare?


    Ciao e grazie per le possibili risposte da parte di qualcuno.

    sullivan2002


Pagina 38 di 79 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •