Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 79 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1183
  1. #901
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522

    Idem, non prendo questo mux: MUX MEDIASET 2 Ch 36 (Freq 594 Mhz)

    RETE 4
    CANALE 5
    ITALIA 1
    Boing
    Mediashopping
    Iris
    Coming Soon
    Class News

    Ho l'ultimo firm ufficiale.

  2. #902
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1

    LG RHT397H HDD

    Salve a tutti

    mi sono appena registrato e leggendo i varii topic ho concluso ke bugs bunny è un mago dell'lg
    quindi volevo chiederti una cosa

    ho dei problemi a far rilevare l'hdd del RHT397H.......uso il programma "from_hdd_lg_to_pc" e l'adattatore usb....però la prima volta (circa 4 mesi fa) sono riuscito a spostare i file ma ora nn ci riesco....non rileva più l'hdd

    spero in un vostro aiuto
    grazie

  3. #903
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    53
    Ciao a tutti, intervengo per la prima volta dopo aver cercato di leggere alla velocità della luce tutto il 3d per non rischiare di chiedere cose già discusse.
    Espongo il mio problema.
    Posseggo un fantastico LG 42LE8800 e da poco ho acquistato un videocamera Full HD che salva i file con estensione MTS.
    Il problema è che la TV legge gli H.264 ma non c'è verso di fargli digerire quelli MTS (ho anche chiesto alla LG se con aggiornamento FW del TV in futuro sarà possibile ma non mi hanno ancora risposto). Dovendo comunque anche cambiare DVD recorder per passare ad uno con sintonizzatore digitale terrestre mi chiedevo: l'LG RHT497 tramite HD esterno legge i files puntati MTS??
    L'alternativa sarebbe l'acquisto di un media player ma non vorrei ritrovarmi con una montagna di periferiche e soprattutto di telecomandi.
    Mi potete dare qualche suggerimento? ....lo so potrei convertire i filmati da MTS a MKV....ma questo comporta un tempo lunghissimo (rapporto 1 a 4... 1 min MTS impiega 4 min per essere convertito)

  4. #904
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382

    Life's Good

    scusate, ho seguito tutte le istruzioni di desamo:
    prima fw ufficiale pou la versiono non ufficiale... ma il menù "Life's Good" non mi compare...
    ho letto:
    ...
    2) Added Wife's Good menu in setup/padlock icon (only visible when OP1 is setted to "fa"), to enable/disable the new functions (see below for more infos).
    ...
    come si fa?

    EDIT: con un po' di pazienza l'ho trovato... tutto OK
    Ultima modifica di robyone2010; 01-01-2011 alle 16:43
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  5. #905
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    4
    Un saluto a tutti, ho un DVD LG RHT397H attaccato tramite scart ad un Tv Panasonic a tubo che ha la funzione AUTO (riconoscimento automatico del formato di trasmissione TV 4:3 o 16:9)
    Sul RHT397H ho installato l'ultimo firmware ufficiale, poi ho installato il firmware non ufficiale ed infine ho attivato la funzione FA da OP1 senza problemi.
    Il DVD recorder è settato su 4:3 LB (per non far uscire il segnale SEMPRE su 16:9 anche quando la trasmissione è in 4:3) ed ho messo il baffo sulla nuova funzione "AR DTT Automatico"

    Avrei bisogno di capire come funziona questa nuova funzione, in quanto visualizzando le trasmissioni 4:3 effettivamente il formato diventa 4:3, ma quando passo ad una trasmissione 16:9, il formato torna 4:3 LB e non 16:9 WIDE.
    Se setto il decoder a 16:9 WIDE e lascio il baffo sulla funzione "AR DTT Automatico" tutte le trasmissioni vengono visualizzate in 16:9

    Dove sbaglio?
    Grazie e scusate la lunghezza del post.

    Roberto

  6. #906
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    Proporzione immagine automatica

    Scusate, ho da poco collegato il lettore in hdmi (prima era collegato in component) e noto che il formato immagine non viene "sentito" (o trasmesso?) al proiettore. In pratica devo leggere dalle info se trasmettono in 16:9 o 4:3 ed impostare il formato corretto: è normale?

    Altro problema sul formato: quando riproduco DIVX da USB si setta automaticamente su letterbox anche se il segnale è registrato in 16:9. Se riverso lo stesso DIVX su HDD viene visualaizzato correttamente in 16:9. Non è un'anomalia?

    Non ho ben capito se il fw non ufficiale risolverebbe questi problemi.
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  7. #907
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da fires
    Il DVD recorder è settato su 4:3 LB (per non far uscire il segnale SEMPRE su 16:9 anche quando la trasmissione è in 4:3) ed ho messo il baffo sulla nuova funzione "AR DTT Automatico"

    Se setto il decoder a 16:9 WIDE e lascio il baffo sulla funzione "AR DTT Automatico" tutte le trasmissioni vengono visualizzate in 16:9
    Ciao.
    Io ho una configurazione simile alla tua (TV a tubo collegata via scart sull'AV1 del recorder).
    Le mie impostazioni sono le seguenti:
    - ho impostato il formato tv nel menù del recorder su 16:9.
    - ho il tv che riconosce in automatico il formato (anche se penso vada sempre in 16:9 dato che l'impostazione del formato 16:9 sul recorder fa si che sia sempre attivo il pin sulla scart che segnale tale formato al TV).
    - ho messo la spunta su AR DTT automatico.
    In questa configurazione i canali del digitale terrestre mi funzionano correttamente. Anche perchè il segnale in uscita è sempre un 16:9 e il recorder aggiunge alle trasmissioni native in 4:3, le bande nere laterali.
    Sul canale AV2 (dove ho collegato sky) non c'è il segnale del formato e quando vedo una trasmissione in 4:3 premo il tasto TITLE del telecomando del recorder per commutare il formato da 16:9 a 4:3.
    Prova, se puoi, a disabilitare la funzione AUTO del tuo TV e a metterla su 16:9 (ma non dovrebbe essere necessario).
    Ciao.
    ATTENZIONE !!! Link al NUOVO FW UNOFFICIAL 24-12-2010 !
    ----------------------------------------------------------
    Discussione su come migliorare il telecomando della serie RHT39x : LINK !!!

  8. #908
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da desamo
    Anche perchè il segnale in uscita è sempre un 16:9 e il recorder aggiunge alle trasmissioni native in 4:3, le bande nere laterali.
    Ciao.
    Cosa succede quando è un 4:3 letterbox? Se mette le bande ai lati e fai lo zoom da televisore non perdi definizione verticale?
    Anche a te succede lo stesso mio problema quando riproduci da USB (vedi mio post precedente).
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  9. #909
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da ndomi
    Cosa succede quando è un 4:3 letterbox? Se mette le bande ai lati e fai lo zoom da televisore non perdi definizione verticale?
    Ciao.
    Il 4:3 letterbox di base ha le bande laterali sotto e sopra per mantenere le proporzioni di una trasmissione fatta in 16:9 su un tv 4:3.
    In questo caso il fw del recorder aggiunge anche le bande laterali per riportare il segnale letterbox 4:3 alle dimensioni del formato 16:9.
    Il numero di linee verticali non cambia rispetto al segnale originale.
    Quindi zommando dal televisore ottieni la stessa definizione che otterresti dal segnale originale in letterbox.
    Spero di essermi spiegato... in queste considerazioni sul 4:3 e sul 16:9 spesso e volentieri è difficile spiegarsi chiaramente e ci si confonde con facilità.

    Citazione Originariamente scritto da ndomi
    Anche a te succede lo stesso mio problema quando riproduci da USB (vedi mio post precedente).
    Non ho mai fatto caso.
    Farò delle prove.

    Ciao.
    ATTENZIONE !!! Link al NUOVO FW UNOFFICIAL 24-12-2010 !
    ----------------------------------------------------------
    Discussione su come migliorare il telecomando della serie RHT39x : LINK !!!

  10. #910
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    Firmware non uff**le ok ma il sintonizzatore...

    Ho aggiornato il fw alla versione non uff e devo dire che è ottimo.

    Solo una precisazione: se il segnale è 4:3 letterbox, è preferibile togliere il formato automatico per riportarlo a 720 colonne e poi agire con la zoom del tv.

    Il sintonizzatore, invece, ha qualche problema che ci sfugge: spesso, quando effettui una nuova sintonizzazione, non si vedono più canali che prima erano perfettamente visibili (es. ieri Sportitalia). Il problema non è legato al fw non uff. (mi era successo prima dell'aggiornamento molte volte) e noto che molti lamentano lo stesso problema. Anche la presenza o meno del filtro LCN influisce sul risultato: questo, forse, potrebbe essere spiegato da errori nelle codifiche LCN.
    In ogni caso è difficile capire cosa succede.
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  11. #911
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    io penso che è semplicemente un prodotto fallato e malfunzionante che dovrebbe ( come tutti i prodotti simili ) funzionare bene ed impostare correttamente il video come da segnale ricevuto, stop.

    Noi non dovremmo essere costretti a cercare firmware alternativi per porre rimedio:
    occorre semplicemente un firmware ufficiale che sistemi il baco e deve rilasciarlo la LG !!!

    .... un bacone del genere non mi era mai capitato ...

  12. #912
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    Formato immagine automatico

    Aggiungo che il nuovo firmware non ufficiale gestisce anche il cambio formato quando viene riprodotto un DVD (verificato con un dvd che aveva i menu in 4:3).
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  13. #913
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Se non ricordo male lo fà anche con il firm originale... cioè con i vari dvd non ci sono problemi di aspect/ratio nemmeno con il firm di fabbrica...

    i problemi invece vengono fuori dal registrato

  14. #914
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Sui menu DVD 4:3 è difficile capire cosa succeda (ormai i casi di menu non 16:9 sono pochissimi).
    Nel DVD-Merighi, il menu viene presentato in 4:3 e le "sovrapposizioni-cursore gialle" sono leggermente spostate a sx . Altro caso anomalo: il menu 4:3 del disco AF Eagle Project. Curiosamente, noto che la ps3 mostra sempre tutti i menu in 16:9.
    Comunque sono quasi certo che i menu 4:3 con il vecchio firmware non venivano rilevati.

    Sportitalia, La5,... sono riapparsi dopo una nuova sintonizzazione; in tutti gli altri TV ho sempre continuato a vederli.
    La funzione elimina doppioni mi cancella La7...
    Forse pretendiamo un po' troppo da in oggetto del valore di circa 200€ ma la "roulette" della sintonizzazione è perlomeno fastidiosa.
    Ultima modifica di ndomi; 09-01-2011 alle 15:30
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  15. #915
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5

    Una domanda veloce: possibile che se collego l'RHT e la TV via scart quando accendo l'RHT la TV se ne accorge e si sintonizza automaticamente sull'uscita EXT corretta mentre ora, che ho collegato i due via HDMI, questo non succede più e devo scegliere io manualmente di cambiare "canale" scegliendo l'EXT giusto?
    Sarà stata una piccola comodità ma pure sempre comodità!


Pagina 61 di 79 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •