|
|
Risultati da 31 a 45 di 64
Discussione: Ingresso VGA progressivo nei TV??????
-
16-07-2002, 19:14 #31
Re: Ingresso VGA Progressivo
Originariamente inviato da Marcello Ludwig
Ho sbagliato un Link, eccolo:
Fotografia del Monitor a 800x600 100HZ a contatto:
(
BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
16-07-2002, 22:51 #32
Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 46
Ingresso VGA Progressivo
Mi sembra il miglior metodo per far veder le immagini.......comunque anche a me non si vedono quando carico la pagina (si vede il quadratino con la X) ma poi poi faccio: "Mostra immagine" dal menù del pulsante destro del mouse e voilà le immagini!
-
16-07-2002, 23:20 #33
Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 46
Ingresso VGA Progressivo
*************SOSTITUITO LINK FOTOGRAFIE SU SUPEREVA ******************
Ecco ancora alcune immagini che parlano da sole. Vediamo come si comporta il monitor e lo schermo della televisione in diverse situazioni cioè:
- Il desktop di Windows
- Un'immagine fissa
- Un DivX
- Un DVD
- Un gioco
- Foto molto compressa
La risoluzione video del PC è stata impostata a 800x600 a 75Hz e il collegamento con televisore è stato fatto via composito con in Televisore Grundig a 50Hz che ha 15 anni! Tutte le foto sono state scaricate dalla videocamera digitale a 720x576 in bmp e poi convertite in Jpg e ridotte del 50%.
Il Desktop di Windows XP del monitor del PC
Il Desktop visto nel Televisore (la peggiore delle ipotesi)
Un'immagine fissa (una foto), in questo caso il logo di Power DVD sul PC
La stessa immagine sul televisore
Continua.......................(pagina 1)Ultima modifica di Marcello Ludwig; 18-07-2002 alle 00:24
-
16-07-2002, 23:21 #34
Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 46
Ingresso VGA Progressivo
Un DivX catturato direttamente dalla televisione (512x288) sul PC
Lo stesso DivX visto sul televisore
Un film su DVD (Il silenzio degli innocenti) su PC
Lo stesso DVD sul televisore
Continua.......... (pagina 2)Ultima modifica di Marcello Ludwig; 18-07-2002 alle 00:25
-
16-07-2002, 23:22 #35
Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 46
Ingresso VGA Progressivo
Un gioco (Tomb taider II) sul Monitor
Lo stesso gioco sul televisore
Ora una foto molto compressa, orribile da vedersi sul monitor del PC
La foto originale era di circa 40 KByte, è stata compressa a 6 KByte
Ora la foto vista sul televisore. Guardate come lo schermo della TV riesce a nascondere perfettamente gli artefatti della compressione.
Fine
Ultima modifica di Marcello Ludwig; 18-07-2002 alle 00:26
-
17-07-2002, 08:50 #36
Re: Ingresso VGA Progressivo
Originariamente inviato da Marcello Ludwig
Mi sembra il miglior metodo per far veder le immagini.......comunque anche a me non si vedono quando carico la pagina (si vede il quadratino con la X) ma poi poi faccio: "Mostra immagine" dal menù del pulsante destro del mouse e voilà le immagini!BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
17-07-2002, 08:54 #37
E' vero: anche a me nisba
Geocities è molto lento...
Emidio
-
17-07-2002, 09:06 #38Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
E' vero: anche a me nisba
Geocities è molto lento...
EmidioBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
17-07-2002, 18:35 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Pietà
Pietà.
Un criterio scientifico per sapere se un dispositivo interlaccia. Per favore.
Grazie
Teodoro Marinucci
-
18-07-2002, 00:40 #40
Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 46
Ingresso VGA Progressivo
Ho provveduto a spostare tutte le fotografie su un'altro server e ad aggiornare tutti i Link presenti. Ora tutte le fotografie pubblicate dovrebbero essere visibili a tutti, in questa pagina e nella precedente: http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=2
-
18-07-2002, 08:16 #41
Re: Ingresso VGA Progressivo
Originariamente inviato da Marcello Ludwig
Ho provveduto a spostare tutte le fotografie su un'altro server e ad aggiornare tutti i Link presenti. Ora tutte le fotografie pubblicate dovrebbero essere visibili a tutti, in questa pagina e nella precedente: http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=2BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
18-07-2002, 18:56 #42
Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 46
Ingresso VGA Progressivo
Vedo che la discussione che ho avviato è stata seguita da molte persone, mi fa piacere. E' un'argomento di cui potremo parlare per giorni e giorni, ma soprattutto quando bisogna spendere tanti soldini per acquistare un buon televisore è meglio mettere le mani davanti per non inciampare in tremende fregature che purtroppo il mercato ci offre. Avrei voluto sentire un po di più l'opinione di persone che hanno provato con mano l' ingresso VGA ma vedo che si contano sulle dita di mezza mano! Peccato. Sicuramente molti che ne fanno uso non frequentano questo forum. Sicuramente a Settembre quando comprerò finalmente il Televisore con ingresso VGA (meglio aspettare l'autunno per un'acquisto, di solito esce sempre qualche novità) avrete il parere di una persona in più...!
Comunque aspetto altri pareri su tale argomento, fatevi avanti, mi sembra che interessi un po' a tutti anche se ad esempio molti miei amici pensano ancora che per vederei DVD l'unico modo e di vederli via composito con la presa scart, neanche sanno dell'esistenza dell' S-Video o peggio ancora dell'RGB.
-
18-07-2002, 19:51 #43
Re: Ingresso VGA Progressivo
Originariamente inviato da Marcello Ludwig
Comunque aspetto altri pareri su tale argomento, fatevi avanti, mi sembra che interessi un po' a tutti anche se ad esempio molti miei amici pensano ancora che per vederei DVD l'unico modo e di vederli via composito con la presa scart, neanche sanno dell'esistenza dell' S-Video o peggio ancora dell'RGB.
All'inizio volevo prendere un TVC con entrata VGA, i papabili erano il grundig Xentia o arganto ed il Synudine flat 32 16/9 di cui non ricordo la sigla: i Grundig li avrei pagati non meno di 3 milioni old liras, mantre il Synudine, a 1 milione e 990 mila old liras. Scontata la scelta per il synudine, visto il risparmio notevole e soprattutto visto che anche i Grundig fossero 100Hz e nonostante il circuito 100Hz dei Grundig sia migliore, fa pursempre schifo e non vale il milione abbondante in piu' di certo
Poi pero' mi sono fatto un discorsetto niente male e cioe': tra poco meno-piu' di un anno mi laureo e quindi potro' permettermi un proiettore (magari il nuovo plus piano o chissa') (ed un bel telo motorizzato con cornice Meler da 600euro), anch'esso con entrate digitali, e che sfruttero' con un HTPC nuovo dedicato per vedermi i DVD, il mio attuale Pc e' lo0ntano e per di piu' scarsetto. Avrei comunque dovuto spendere parecchio per upgradare il pc ad HTPC, quindi con una spesa minore ho preso un lettore provvisorio Philips (anche se una SCHIFEZZA a livello video vedi mio post nella zona sorgenti video), ed un TVC 16/9 32" sony wega flat KVLS35 50Hz, dignitosissimo, che comunque sfruttero', anche quando avro' il prj, in RGB con l'htpc visto che la X-card della sigma esce con la scart RGB, per vedere anche altri formati video col TVC (Dvx e quant'altro), per un uso massivo, non devo buttare il decoder sat, per i programmi TV terrestri (BRRRR CHE SCHIFO) me li vedo bene anche cosi', senza dover comprare la schedinaTV da utilizzare con Dscaler perche' i 100Hz dei TVC che hanno la VGA fa rabbrividire ancor piu'. Io sono contento anche cosi', ed in piu' magari nel frattempo crollano anche i prj dual DMD.
Comunque morale, visto che vuoi fare l'acquisto e l'htpc gia' ce l'hai, beh compra il synudine, poi vedi anche il post lunghissimo che tra un po' ti indico:
http://212.110.13.71//showthread.php...light=synudineUltima modifica di ataru@lum.cn; 18-07-2002 alle 19:55
BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
18-07-2002, 20:10 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Ci sono passato anche io.
Alla fine ho preso il sinudyne 100hz con vga ma spesso mi chiedo se è stata la scelta giusta (all'epoca sia Emidio che romano mi avevano elencato i vantaggi e gli svantaggi di tale scelta).
Per vedere i dvd via htpc è la scelta migliore (viste le alternative di pari budget), se però, come ha giustamente detto ataru,prevedi,magari a breve, di poter spendere qualcosina in più e puntare verso un pj allora.....
Ricordati solo questo: se prendi un 100hz con vga di fascia medio bassa tipo sinudyne non riuscirai più a guardarci la tv normale per via dei difetti dei 100hz.
Inoltre se hai intenzione di collegarci una console per videogames ricordati che dovrai munirti sempre di un vga box poichè i videogames coi 100hz non vanno proprio d'accordo (mi riferisco sempre alla maggior parte delle tv 100hz).
Sempre imho naturalmente.
ciao
Ultima modifica di pfaff; 18-07-2002 alle 20:53
-
18-07-2002, 20:56 #45Originariamente inviato da pfaff
Ricordati solo questo: se prendi un 100hz con vga di fascia medio bassa tipo sinudyne non riuscirai più a guardarci la tv normale per via dei difetti dei 100hz.
Inoltre se hai intenzione di collegarci una console per videogames ricordati che dovrai munirti sempre di un vga box poichè i videogames coi 100hz non vanno proprio d'accordo (mi riferisco sempre alla maggior parte delle tv 100hz).
Sempre imho naturalmente.
ciao
Riassumo:
tralaltro la ps2 in RGB seppure con un cavetto di cacca si vede 10.000 volte meglio del mio Philips 712 con scart Monster da 200mila old liras, cosa esattamente contraria per la sezione video, dove il Philips e' fantastico e domina anche e nettamente lettori di ben'altra fascia
Sto scadendo nell'OT ^____^;BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD