Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 260 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 3891
  1. #2311
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ebbene ho sempre visto il segnale component + nitido oltre al fatto che la funzione progressive dava i suoi frutti (cosa che con la scart no colpa dei pannelli forse ma di tre nessuno evitava i disturbi dati da un segnale non progressivo).
    ma questo perchè si solito le scart di questo tipo di tv fa pena...poi c'è da considerare che un ottimo lettore dvd ha uno scaler e deinterlacer migliore di quello di una tv

  2. #2312
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    ma questo perchè si solito le scart di questo tipo di tv fa pena...poi c'è da considerare che un ottimo lettore dvd ha uno scaler e deinterlacer migliore di quello di una tv
    probabilmente a livello teorico hai ragione,ma quello che alla fine interessa è la pratica.e la pratica dice che con un display panasonic (che per inciso non ha una scart penosa) un dvd è meglio in component anche con un lettore modesto(io ho anche un panasonic pagato 49 euro...)quindi cade il discorso deinterlacer-scaler migliore.e d'altronde adesso non se ne parla + perchè si discute di hdmi ma all'epoca(sembra di parlare di secoli fa eppure solo tre anni fa..)si discuteva all'infinito se era meglio scart rgb o component e mi ricordo che vinse il component ,ma non perchè doveva essere così,ma perchè sul "campo" era meglio.se poi questa supremazia era agevolata dalla scarsità degli scaler dei tv o delle prese scart modeste questo non importa,perchè alla resa dei conti quelli erano (e sono) i pannelli che si utilizzavano
    ps-per inciso non ho mai parlato di segnali hd,ma solo di segnali sd dove ribadisco per me è meglio il component.volendo proprio essere pignoli un segnale hd ho avuto occasione di vederlo in component su un tv standard (e quindi pesantemente downscalato) ed era fantastico.lo stesso segnale con scart era a mala pena buono
    Ultima modifica di luctul; 25-08-2008 alle 13:42

  3. #2313
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136

    Prestazioni PX80 Vs. PX8

    Scusate se entro brutale nella discussione ma......ho un chiarimento da chiedere ai guru di AV Forum.

    Vorrei chiedere a chi di Voi ha avuto la possibilità di testarli la differenza a livello visivo tra il Pana PX80 a il PX8.

    Ho visto un contrasto di 15.000:1 contro 10.000:1.
    4.096 livelli equivalenti di gradazione contro 3.072
    Niente slot SD ed un ingresso HDMI in meno.

    Tante specifiche tecniche, ma come al solito l'occhio è quello che conta.
    Con un utilizzo principale di TV digitale ( SKY e SKY HD ) e DVD tradizionali ( Pioneer DV-600AV ) la differenza tra i due è rilevante?
    Cosa consigliate?
    Nel mio caso prenderei il 37" con distanza media di 3.5mt.
    Grazie.

  4. #2314
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    la domanda della diff tra px80 e px8 l'avranno fatta almeno in 500...e nessuna risposta...quindi ti conviene andare n un centro commerciale e guardare coi tuoi occhi

    37" per 3,5 metri è inutile....a quella distanza serve almeno un 50 pollici per goderselo al 100%

  5. #2315
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Edit,messaggio inutile :|
    Ultima modifica di Zealot87; 27-08-2008 alle 14:48

  6. #2316
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    l'ho detto un post precedente ...a questa domanda nessuno ha ancora risposto in maniera esaustiva...andate a vedere voi stessi in qualche centro

  7. #2317
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    l...andate a vedere voi stessi in qualche centro
    Guarda io sono stato in diversi centri... ma non è facile.
    Ad esempio, per ingannare l'utente mettono 3-4 tv vicine, una full-hd e le altre Hd-ready... quella Full hd settate al massimo, quelle hd-ready chiaramente sottotono... non è facile fare un confronto.Poi sono tutte attaccate a superfonti Hd da centinaia di eurini...
    Solo in un centro ho visto onestà: full hd e Hd-ready con fonte hd ma settati entrambi al massimo(io la differenza non l'ho percepita da un metro e mezzo su 32") ed tutti i televisori trasmettevano eurosport in SD... e qui ho visto lo scempio di molti Lcd...
    Ultima modifica di Zealot87; 27-08-2008 alle 16:41

  8. #2318
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    E' stata dura ma ce l'ho fatta.
    Da un noto rivenditore sono siuscito a trovare entrambe i modelli, 37PX80 e 37PX8 accesi e connessi alla medesima sorgente.
    La sorgente in oggetto era il lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD30 ed il film demo era S.W.A.T.

    Anche se è risaputo che le regolazioni di default dei TV da parte delle case sono realizzate ad hoc per dare il meglio di se nei " fortemente illuminati " centri commerciali, oppure sono regolati in maniera da " spingere " gli articoli in promozione, posso dire che con l' aiuto del responsabile sono riuscito a fare una valutazione abbastanza veritiera.

    A parte un' estetica a favore del PX80 dovuta alla cornice lucida, e tralasciando qualche connessione in meno del PX8, devo dire che i due Pana si comportano in maniera tutto sommato analoga.

    Nelle scene scure ognimodo, il PX80 mostra dei neri più profondi e lievemente più contrastati.

    La differenza di 4.096 livelli equivalenti di gradazione del PX80 contro i 3.072 del PX8 è pressochè irrilevante nella normale visione di un film.
    Credo la differenza si possa notare solamente con immagini statiche di tramonti molto molto sfumati.

    Queste sono differenze che si possono notare affiancando i due modelli, ma credo che una volta in saltotto nessuno potrà rimpiangere l' uno o l' altro modello.

    Per il resto devo dire che effettivamente, a mio parare, questo nuovo pannello G11 di Panasonic lo preferisco a Samsung o Philips o LG di pari categoria.

    Tirando le somme credo che per un uso del TV (come nel mio caso) per la visione di SKY / SKY HD / e DVD tradizionali la differenza è irrilevante.
    La differenza di prezzo tra i due modelli di 200€ circa, non penso valga la candela.

    Al contrario, chi deve utilizzare il TV per l' home cinema si butti decisamente sulla serie PZ Full HD che mi è apparsa due spanne sopra l' HD Ready.

    Spero di essere stato di aiuto a chi come me nutriva dubbi in merito.
    Spesso districarsi fra le specifiche tecniche porta a farsi "traspostare" dalle prestazioni teoriche, che spesso non sono significative nell' uso quotidiano del TV.

  9. #2319
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da Zealot87
    Guarda io sono stato in diversi centri... ma non è facile.
    posso immaginarlo, ma ripetere una domanda fatta 2 post prima, a cui è seguita una risposta, lo trovo fuori luogo

  10. #2320
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Spiffero
    E' stata dura ma ce l'ho fatta.
    Da un noto rivenditore sono siuscito a trovare entrambe i modelli, 37PX80 e 37PX8 accesi e connessi alla medesima sorgente.
    La sorgente in oggetto era il lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD30 ed il film demo era S.W.A.T.

    Anche se è risaputo che le regolazioni di default dei TV da parte delle case sono realizzate ad hoc per dare il meglio di se nei " fortemente illuminati " centri commerciali, oppure sono regolati in maniera da " spingere " gli articoli in promozione, posso dire che con l' aiuto del responsabile sono riuscito a fare una valutazione abbastanza veritiera.

    A parte un' estetica a favore del PX80 dovuta alla cornice lucida, e tralasciando qualche connessione in meno del PX8, devo dire che i due Pana si comportano in maniera tutto sommato analoga.

    Nelle scene scure ognimodo, il PX80 mostra dei neri più profondi e lievemente più contrastati.

    La differenza di 4.096 livelli equivalenti di gradazione del PX80 contro i 3.072 del PX8 è pressochè irrilevante nella normale visione di un film.
    Credo la differenza si possa notare solamente con immagini statiche di tramonti molto molto sfumati.

    Queste sono differenze che si possono notare affiancando i due modelli, ma credo che una volta in saltotto nessuno potrà rimpiangere l' uno o l' altro modello.

    Per il resto devo dire che effettivamente, a mio parare, questo nuovo pannello G11 di Panasonic lo preferisco a Samsung o Philips o LG di pari categoria.

    Tirando le somme credo che per un uso del TV (come nel mio caso) per la visione di SKY / SKY HD / e DVD tradizionali la differenza è irrilevante.
    La differenza di prezzo tra i due modelli di 200€ circa, non penso valga la candela.

    Al contrario, chi deve utilizzare il TV per l' home cinema si butti decisamente sulla serie PZ Full HD che mi è apparsa due spanne sopra l' HD Ready.

    Spero di essere stato di aiuto a chi come me nutriva dubbi in merito.
    Spesso districarsi fra le specifiche tecniche porta a farsi "traspostare" dalle prestazioni teoriche, che spesso non sono significative nell' uso quotidiano del TV.

    Scusa non mi è chiara una cosa: hai valutato i due plasma attraverso un Blu-Ray, arrivando a sostenere però che sono entrambi adatti per una visione con sky e dvd, ovvero i segnali che (da quello che ho capito) non hai potuto valutare? Mentre per l'home cinema (intendi visione di Blu-Ray con home-theater?)consigli Full HD. Quindi hai valutato anche un PZ rispetto ai 2 PX? Scusa non c'è intento polemico, è che proprio non ho capito.
    Ultima modifica di Max_Oblivion; 26-08-2008 alle 21:39

  11. #2321
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    Zealot, stai rischiando il ban...oltre a nn leggere i post, nn leggi manco le regole del forum!

  12. #2322
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Zealot87

    Ritengo proprio che tu non abbia mai minimante letto il regolamento, pur avendolo sottoscritto e accettato.

    In caso contrario non mi spegherei il continuo uso errato delle quotature, il più delle volte quotature anche inutili.

    Sei pregato di modificare, al più presto, tutti i tuoi interventi non conformi al regolamento, in vaso contrario sarai sospeso per un numero di giorni uguale a quello dei messaggi non regolamentari.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2323
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Max_oblivion

    Pur se limitato ad un solo messaggio quanto ho scritto per Zealot87 vale anche per te.

    Edita in modo opportuno il tuo intervento.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #2324
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136

    Smile

    Aggiungo e completo quanto da me scritto, in modo da fugare le incomprensioni emerse.

    Ho visionato i TV in oggetto affiancati su uno stand completo con diversi modelli Panasonic. 37PX8 - 37PX80 - 42PZ80
    Altri modelli Pana sullo stand non erano posizionati in modo da poter essere confrontati direttamente.

    Collegati al medesimo lettore Blue Ray mi hanno permesso di esprimere le impressioni sopracitate.

    Gli stessi TV sono stati poi collegati ad un decoder SKY HD, con il quale ho potuto visionare trasmissioni HD e non.
    Questa seconda prova mi ha permesso di trarne le debite conclusioni in merito ai segnali TV digitali HD e non HD.

    Per quanto riguarda i dvd classici è bastato inserire un dvd tradizionale ( Mission Impossible 3 ) nel lettore e osservare. Prima con l'uscita upscalata a 720 e poi a 1080. In genere meno il segnale viene elaborato e meno artifizi digitali vengono creati.

    Questo è il sunto di una prova visiva fatta da un normale acquirente prima dell' acquisto, in base all' utilizzo che desidera fare con il TV.
    E' possibile in' oltre comprare un 50" Full HD da 5.000€ semplicemente per guardare il telegiornale, ma ognino sceglie in base alle propie esigenze e possibilità monetarie.

    Grazie dell' attenzione e buon forum a tutti.

  15. #2325
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    35

    Cam o DDT esterno?


    Salve ho un Pana PX80, vorrei sapere se è meglio acquistare la Cam o direttamente un decoder digitale terrestre esterno per mediaset premiun.

    I due decoder poi si daranno fastidio? O essendo il DDT esterno su di un altra sorgente è ininfluente (esempio se collegato su AV1)

    Qualcuno ha già questa configurazine con i 2 decoder?


Pagina 155 di 260 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •