|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 3891
Discussione: [Panasonic Serie Px8xxE]
-
13-06-2008, 13:44 #1996
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
buon dì! propongo anche a voi un sondaggio (peraltro riprendendo un argomento di cui si è discusso qualche pagina): a che risoluzione fate uscire sul pana le sorgenti HD? (PS3, XBOX360, lettori DVD/Blu-Ray, decoder Sky HD ecc.) collegate tramite porta HDMI, VGA o component?
inizio io:
xbox360 -> HDMI (a breve passero' al VGA per mappare 1:1) -> esce a 1080i
lettore dvd/divx philips 5960/12 -> HDMI -> esce a 720p
su un altro forum mi è stato detto (da utenti abbastanza esperti) che lo scaler del TV porta comunque il segnale prima a 1080i e dopo lo riconduce alla risoluzione scelta, per cui sembra più logico lasciare i 1080i...
vi riporto con precisione le parole di Daniel (che ringrazio x la precisione):
Sì, il processore interno del tv Hd ready, a differenza di quanto è lecito attendersi upscala sempre e comunque a 1080 per poi downscalare alla risoluzione nativa.
La voce correva già da tempo, e poi è stata confermata da svariate prove effettuate sui px70.
E la cosa ripetendosi da diverse serie e lecito sospettare sia tale anche per il pX80 e da alcune esperienze postate da utenti sembra essere così.
Con un dvd con molto dettaglio, tipo monster & co , fate confronti con il pelo di Sally e provate varie impostazioni.
Sempre se il PVR o lettore che utilizzate regga bene l'upscaling a 1080i o p ( il deinterlacer del px80 è buono e si pùò entrare anche a 1080i).
-
13-06-2008, 14:54 #1997
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
1) come ho già detto + volte, con la vga non mappi 1:1...
la risoluzione nativa del pannello ha un ratio di una tv 4:3...quindi per adattare un segnale 16:9 deve PER FORZA esserci un processore che la modifichi...
puoi farlo fare alla tv dandogli risoluzione hdready o full, oppure facendolo fare alla xbox, mettendo 1024x768 in 16:9...
ma il discorso nn cambia, cambia solo che è la xbox a fare il lavoro...
oltretutto con il cavo vga si vede molto peggio di quello hdmi o component
2) la cosa dell'upscaling e poi downscaling non l'avevo mai sentita, ed è una cosa molto interessante da approfondire assolutamente...
anche se di sicuro la cosa migliore è entrare in 1080p e far fare il downscaling in progressivo...invece di entrare con un segnale interlacciato...
inoltre nn fa capire se entrando a 720p, fa l'up a 1080i o 1080pUltima modifica di Blashyrkh; 14-06-2008 alle 00:15
-
13-06-2008, 20:49 #1998
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
- Che cosa mi conferma (documentazione o altro) se la garanzia è Italia?
- Quando spengo la TV dopo 1 minuto sento un TIC (uno solo e basta), lo sentite anche voi? Un utente me lo ha confermato, altri che mi dicono?
- Qualcuno è riuscito a far funzionare la Guide Plus? Come ha fatto? Come l'ha impostata?
- Nel manuale, nella sezione consumo energetico > condizione di attesa (presumo stand-by) c'è scritto:
0,7 W (Senza registrazione dall’uscita di monitoraggio)
20 W (Con registrazione dall’uscita di monitoraggio)
cos'è "registrazione dall’uscita di monitoraggio"? Sarà mica la funzione VIERA Link?Ultima modifica di Harry; 13-06-2008 alle 21:10
-
13-06-2008, 22:08 #1999
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 35
stampaggio
Ma se per vedere lo stampaggio devo andare su un canale av senza segnale anche se vedo il logo di canale 5 poi quando uno seleziona una sorgente il simbolo sparisce perchè il segnale porta delle immagini colorate, quindi non capisco questo problema stampaggio.
Cioè se guardo un film che emette tanti colori non avrò mai l'occasione di vedere sto benedetto logo che invece mi si presenta su un canale av senza segnale.
Uguale se vedo un film "buio" del tipo underworld, non lo vedo lo stesso.
E' davvero un problema sto stampaggio? o il mio è solo leggero e magari un logo o immagine fissa più impressa da veramente fastidio e si nota?
2) La terza selezione nel menu immagine che adesso mi sfugge il nome NOrmale - cinema e ...... a cosa servirebbe?
-
13-06-2008, 22:33 #2000
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Blashyrkh
1) Ma quali sono questi filtri?
Sto guardando sul manuale ma non mi sembra che nfluiscono poi tanto sulla visione delle immagini.
2) Per vedere le partite che setting usate?
3) ho letto più di 50 pagine ma non ci sono settaggi postati.
Ho trovato solo quelli in inglese delle faqs.
se non vi dispiace potete postarne alcuni?
4) per vedere un nero che sia nero (anziche "illuminato e quasi grigio) cosa devo regolare? Ve lo chiedo perchè il nero dei film è più chiaro di quello delle bande nere del formato "wide" o "16:9"
-
13-06-2008, 23:20 #2001
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
Originariamente scritto da Blashyrkh
-
14-06-2008, 00:23 #2002
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
Originariamente scritto da Deghe
1) come quali sono??? quelli nel menù immagine!
prova a disattivarli tutti...e vedi se trovi quello che ti da il problema...
io partite non ne vedo, quindi nn saprei...
4) non capisco...il nero del film è + chiaro rispetto a quello delle bande nere superiori e inferiori ?
sta cosa mi sembra strana...a me è identico il nero...il problema potrebbe essere il dvd
-
14-06-2008, 09:44 #2003
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 1
Richiesta informazioni
Un saluto a tutti.
E' solo ieri che ho scoperto questa discussione che trovo fantastica per la completezza delle informazioni e competenza dei partecipanti. Confesso di non aver letto tutte le 130 pagine, in verita ne ho letto più della metà, ma avrei bisogno di una vostra consulenza sperando possiate aiutarmi. Allora in salotto attualmente ho un samsung lcd da 32 pollici e volendo passare a qualcosa di meglio vorrei acquistare, dopo aver letto tutto quello che dite sul plasma panasonic, un panasonic TH37PX8E visto in offerta a 699 euro.
Sono andato in negozio per vederlo e ho visto di fianco uno all'altri sia il TH37PX8E che il TH37PX80E, quast'ultimo a 900 euro. Effettivamente il TH37PX80E si vedeva molto ma molto meglio, immagine più luminosa e definita, la differenza era veramenre troppa allora ho chiesto di vedere i collegamenti ed uno era collegato in svideo (80E) su scart ed un altro con il cavetto giallo del video su scart (8E). Allora ditemi se è possibile che tra i due modelli ci sia tanta differenza o se questa era da imputare al collegamento. In partica voi quale mi consigliate tra i due tenendo conto dei 200 euro di differenza? Grazie
-
14-06-2008, 10:31 #2004
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
direi che la differenza la fa la connessione...scommetto che il svideo era collegato al px80 o no?
-
14-06-2008, 11:06 #2005
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
tranquillo vedendoli dal vivo con entrambi via component la differenza di 5000 di contrasto non la vedevo e son rimasto mezz ora a guardare....poi mi son fatto metter emtrambi su tv dvb è la differenza sempre non la vedevo...alla fine ho scelto l 8e perchè l estetica e la presa pc già alla inizio non interessava....
P.S. a chi chiedeva non ricordo anche a me dopo un minuto da spento fa un veloce clic...penso che sia normale...
-
14-06-2008, 17:24 #2006
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 34
comprato oggi il 42px80e a 834€, credo di aver fatto un buon acquisto....
una risposta secca, per guardare video immagazzinati sul pc che collegamento è meglio usare? hdmi-dvi-vga?
-
14-06-2008, 18:09 #2007
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Ripropongo alcuni miei quesiti a cui non ho avuto ancora risposta:
- Che cosa mi conferma (documentazione o altro) se la garanzia è Italia?
- Qualcuno è riuscito a far funzionare la Guide Plus? Come ha fatto? Come l'ha impostata?
- Nel manuale, nella sezione consumo energetico > condizione di attesa (presumo stand-by) c'è scritto:
0,7 W (Senza registrazione dall’uscita di monitoraggio)
20 W (Con registrazione dall’uscita di monitoraggio)
cos'è "registrazione dall’uscita di monitoraggio"? Sarà mica la funzione VIERA Link che non utilizzo e che potrei disattivare dalle impostazioni per diminuire i consumi in stand-by?
-
15-06-2008, 14:45 #2008
Secondo voi cambia molto da un px80 a un px8? è l unico 50 hdr abbordabile,mannaggia...
!!!ATTENZIONE!!!
Il regolamento del forum vieta i QUOTE integrali.
-
15-06-2008, 16:44 #2009
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Originariamente scritto da lamalta
E' capitato a qualcun'altro?
-
15-06-2008, 17:05 #2010
Originariamente scritto da Escape
Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"
Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
le ho fatte io!!