Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 71 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1059

Discussione: [Samsung] Q96HD

  1. #661
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    45

    Nordata-
    concordo pienamente che ognuno dovrebbe farsi i suoi settaggi perchè ogni situazione ha le sue variabili. Sì, DVD Test è il termine esatto ma lì per lì mi è sfuggito. Ho il DVD di Merighi che senz'altro è ottimo ma io, con le scarne note d'uso disponibili, non sono riuscito ad utilizzarlo al meglio. Se qualcuno potesse spiegarne un pò nei dettagli l'uso per i principianti credo sarebbe cosa gradita a molti.
    Io comunque, con piccole variazioni ai settaggi che ho postato mi trovo molto bene e finalmente non sono più deluso dalle immagini di questo TV.

  2. #662
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nella discussione che ho indicato si parla praticamente solo dell'uso di quel DVD e delle problematiche relative e credo che ormai vi siano state fatte tutte le domande possibili, con relative risposte.

    Inoltre c'è anche l'innegabile opportunità di poter dialogare direttamente con l'autore cui si può chiedere aiuto.

    Io possiedo 5 o 6 DVD Test, compresi alcuni "blasonati" e costosi, ma questo è forse quello che utilizzo di più (oltre a quello apposito per il colorimetro).

    Le regolazioni che un utente può fare da solo, senza l'utilizzo di uno strumento, non è che siano tante: principalmente luminosità e contrasto.

    Fatte queste si controlla la presenza di eventuali dominanti di colore e si può tentare con piccolissimi ritocchi di ridurle, ma il tutto a ragion veduta e sapendo bene cosa si va a modificare e perchè si deve intervenire su quel particolare controllo.

    L'andare a modificare valori come il Gain e l'Offset dei singoli canali senza avere idea di cosa e dove vadano ad intervenire, solo sulla base delle regolazioni di qualcun altro (di cui non conosciamo neanche le metodiche seguite) è assolutamente assurdo nonchè dannoso per il risultato.

    In altre parole, se lui ha impostato l'Offset del Rosso a 12 (sperando che lo abbia fatto con una sonda) non c'è alcun motivo o giustificazione al fatto che sul mio apparecchio io debba impostare quel valore invece di 4.

    Tanto vale regolarli a caso e sperare nella propria fortuna.

    Tutte queste non sono solo mie idee o paranoie, ma sono confortato dal parere di altri, esperti professionisti del settore, che lo hanno ribadito molte volte anche in questo forum, portando anche gli esempi di display dello stesso modello che avevavo richiesto regolazioni completamente diverse per raggiungere il risultato finale.

    Poi, sicuramente, uno col proprio TV è libero di farci quello che vuole, ma ritengo che uno dei compiti di un forum tecnico sia anche quello di sfatare miti e credenze (leggasi setting altrui) e dare le indicazioni minime necessarie al raggiungimento di risultati soddisfacenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #663
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9
    Saluto tutti e mi presento, sono nuovo del forum ed ho comperato un Samsung 50Q96 dopo aver letto tutti i post che sono stati fatti da voi in questo forum. Mi reputo un ignorante nel settore quindi chiedo aiuto a voi per i problemi che ho avuto in questi giorni.Ho seguiti tutti i vostri consigli di evitare immagini fisse e di ridurre sotto il 50% colore, contrasto....ecc.ecc. il televisore va' benissimo da quel punto di vista, ho dei problemi con Sky. Sul TV quando viene visualizzato lo schermo nero, c'e' una banda verticale di circa 10cm come nebbiolina fastidiosissima che io presumo dipenda dal decoder di sky ma loro dicono di no!Ma con il DVD il TV va benissimo, sapete dirmi come migliorare i collegamenti tra parabola e TV per diminuire al massimo i disturbi?
    Inoltre non riesco ad impostare il codice sul telecomando di sky per usare solo quello!Il codice 0060 non funziona ho provato anche gli altri ma non funzionano correttamente.Quello che mi proccupa molto pero' e' la risoluzione nel vedere le partite con sky i giocatori hano un contrasto sgranatissimo.....
    potete aiutarmi per favore?
    Grazie a tutti

  4. #664
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    Buongiorno a tutti, vorrei porvi due domande sul nostro bel plasma Q96HD.
    Vorrei sapere se esiste la possibilita' di modificare la frequenza, non ho trovato da nessuna parte la possibilita' di scegliere tra 50 o 100 Hz.
    Immagino sia impostato a 50Hz.

    La seconda domanda puo' sembrare banale ma la faccio comunque.
    C'e' la possibilita' di spegnere il plasma? (a parte staccare la spina dalla presa!)
    Ho notato che sia da telecomando che dal pulsante sul TV rimane comunque in stand by.

    Buona giornata a tutti.

  5. #665
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    2

    Samsung PS42C7HD con DTT

    Riprendiamo la discussione iniziata e chiusa dal moderatore


    Purtroppo i post non sono applicabili al nostro caso, manca questa voce di menu
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=605
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=606


    Abbiamo iniziato segnalando 2 cose strane accadute dopo l'acquisto di questo Plasma (la terza non la citiamo più)

    1 Il plasma perde i canali memorizzati , ed anche il loro ordinamento ..., All'accensione parte automaticamente la scansione canali del DTT ed il loro salvataggio , altrimenti non si vede niente .
    Nel menu utente del DTT di questo televisore , vedi foto allegata, non esiste un modo di "spegnere" questo aggiornamento
    Il centro assistenza considera questo una normale funzionalità dovuta alla presenza di nuovi canali da memorizzare ...bha


    2 il plasma si accende di continuo ...circa ogni ora , tutto questo retroilluminando lo schemo, è grigio tenue, ..la cosa più antipatica per le nostre tasche è che consuma come se fosse accesso .... non
    esiste alcun parametro dei settaggi software (del menu plasma e DTT vedi foto) del televisore per eliminare
    questo "anomalia elettronica" , quella di accendere oltre al modulo di sintonia per la ricerca automatica dei canali anche un dispositivo di output (il plasma) ...bha...
    Per l'assistenza è un normale comportamento per questa linea di prodotti.....possibile ?


    Avete consigli o esperienze da condividere siamo in 28 ....tutti con la bolletta della luce aumentata dopo l'acquisto di questo plasma
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #666
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    Ma il problema dell'accensione non era già stato risolto?

  7. #667
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9
    ma a me non si accende.......

  8. #668
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    86
    I miei settaggi fatto con il DVD test di Merighi li trovate a pag. 38
    Per la risoluzione della PS3 io ho notato differenze. Si può dividere il discorso in 2, per i giochi e per i film.

    Per i giochi si vedono bene le differenze con GT HD in 1080i è molto più dettagliato specie nelle immagini statiche però scalina molto di più i contorni tipo dei pali, mentre il 720p è meno dettagliato specie nella divisioni dei mattoncini delle case ma non fa effetto scalettatura.

    Per i Film la 720p è più pulita mentre la 1080i è più dettagliata ma in certi punti tipo sfondi fa un po' di effetto puntini che sporca l'immagine.

    Ad ognuno la sua scelta, io prima avevo messo 720p ma adesso sono passato a 1080i.

  9. #669
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    8
    Preso oggi pom il 42c96 a 800 euro !!! Prime impressioni ottime , ora non mi resta che leggermi con calma queste 50 pagine per capirne meglio caratteristiche e settaggi

  10. #670
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26
    a 800??? e dove l'hai trovato?

  11. #671
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Stafano Stefanini
    Avete consigli o esperienze da condividere siamo in 28 ....tutti con la bolletta della luce aumentata dopo l'acquisto di questo plasma
    Evidentemente i menù dei due televisoni sono diversi. Il fatto che non si possa disabilitare l'aggiornamento automatico è piuttosto scomodo.. certo puoi mettere un interruttore con la ciabatta, ma è sempre più scomodo . Se poi ogni volta devi reimpostare tutti i canali... prova ad insistere con la Samsung. Sarebbe interessante sapere se almeno il fatto della riprogrammazione è comune a tutti o no... prova a chiedere nei forum specifici per questo modello di televisore.

    Ciao
    Paolo

  12. #672
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Stafano Stefanini
    cut
    2 il plasma si accende di continuo ...circa ogni ora
    cut
    ...siamo in 28 ....tutti con la bolletta della luce aumentata dopo l'acquisto di questo plasma
    io proverei ad entrare nel menu di servizio anche se è una operazione da fare con grandissima prudenza

    per entrare nel menu di servizio

    - a televisore spento (in stand by)
    - premere la seguente sequenza di tasti :
    info-menu-mute-accensione

    Vi consiglio di *non* modificare nessuna impostazione prima di aver scorso per bene il menu di servizio (service menu')
    ed aver individuato sicuramente la voce di menu' da cambiare per disattivare l'aggiornamento automatico del satellite

    per uscire dal service menu è sufficiente spegnere (mettere in stand by) l'apparecchio

    però mi viene un dubbio.... il menu' per la disabilitazione dell'aggiornamento automatico
    appare *solo* se si è in modalità satellite terrestre e non in modalità Tv o altro....voi avevate fatto questa operazione in modalità
    satellite?

    eppoi...non capisco cosa vuol dire che siete in 28... avete 28 televisori tutti uguali? siete una associazione, un circolo?
    allora dovreste avere più forza per ottenere aiuto dalla Samsung!!!

    comunque anche ammettendo una accensione all'ora (sinceramente mi pare troppo) di qualche minuto, tenendo presente che il pannello non si accende...prima di veder lievitare la bolletta enel ce ne vuole...
    facendo i calcoli della serva:

    -ammettiamo 5 minuti ogni due ore (che mi sembra già troppo)
    -ammettiamo un consumo di 25 watt (che mi sembrano un bel po')
    -sarebbe un consumo di 0,025 kwh al giorno
    -cioè (al costo stimato in eccesso di 16 cent a kwh)
    MEZZO centesimo al giorno!

    se raddoppiamo le ore ed anche i watt possiamo arrivare a 4 centesimi al giorno... (ma sto esagerando)

    mi sembra un po' esagerata la preoccupazione per la bolletta (basta un frigorifero un po' vecchio per far alzare la
    bolletta di *decine* di euro al mese....basta mettere le lampadine a risparmi energetico per abbassare la bolletta
    di più qualche decina di euro all'anno...)

    ciao.MM

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Ma a voi il collegamento col PC è tutto Ok?

    La prima volta ho collegato il Pc al mio 50q96HD e lo ha visto subito, ma ora fatico un po'. mi spiego meglio.

    Accendo il PC aspetto che carica tutto e poi col tasto Source cerco di commutarlo a monitor e non sempre avviene.

    Se il tasto Source lo premo appena acceso il pc si commuta a monitor pc e quindi tutto ok, ma se poi commuto ad esempio su HDMI non riesco più a tornare a modalità monitor... come se si disabilitasse.

    Sbaglio qualcosa?

  14. #674
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da maciomacio
    -ammettiamo 5 minuti ogni due ore (che mi sembra già troppo)
    -ammettiamo un consumo di 25 watt (che mi sembrano un bel po')
    -sarebbe un consumo di 0,025 kwh al giorno
    -cioè (al costo stimato in eccesso di 16 cent a kwh)
    MEZZO centesimo al giorno!
    Sono d'accordo. Il modello c96 resta acceso per circa 20 secondi, e il consumo è di circa 110 Watt (misurati con uno strumento). In standby invece il consumo è intorno al Watt.

    Ad ogni modo quello che mi sembra ancora meno "normale" è che perda continuamente i canali memorizzati .

    Ciao
    Paolo

  15. #675
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da nabbe
    Ma a voi il collegamento col PC è tutto Ok?
    Ma tu colleghi il PC tramite la vga (l'ingresso PC del televisore)?
    Io collego il PC tramite DVI-HDMI. Usando l'ingresso 2 del televisore è possibile farlo pilotare dal PC come se fosse un monitor e quindi disabilita lo scaler interno del TV (modalità solo scansione). Configurando la scheda grafica del PC in modo da mappare la risoluzione esatta del televisore (1024x768) si ottiene una visione semplicemente spettacolare . Ho provato a fare vari collegamenti con varie sorgenti e in varie modalità versoil TV, ma la massima qualità l'ho ottenuta con questo sistema. Anche il collegamento tramite VGA (ingresso PC del televisore) da una qualità molto inferiore .

    Ciao
    Paolo


Pagina 45 di 71 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •