|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
14-11-2008, 17:00 #1201
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da aletta01
Il nero di riferimento è quello allo 0% di luminosità come segnale in ingresso. Poi sarà "più o meno nero" (nel senso come luminanza emessa, generalmente misurata in Cd/m2, candele per metro quadro), a video in base alle qualità del display, ma non ci sarà nessuna informazione "più nera" di quella (nel dvd, nella trasmissione televisiva, nel videogioco...). Se invece abbassiamo troppo la luminosità (dalla tv o dalla sorgente: ricordiamoci che parliamo sempre di una catena video e che la tv è solo un anello di questa catena) rischiamo di "affogare" il nero, ovvero di perdere dati utili all'immagine.
Il dvd test di Merighi, come altri ancora, ha schermate dove è possibile visualizzare vari livelli di nero/grigio/bianco, da 0 a 255 (se l'accoppiata display/lettore dvd lo permette). I dvd sono codificati in maniera tale da avere informazioni solo nel range 16-235 (Merighi parla anche di possibili escursioni e consiglia di utilizzare un range 14-239). Quindi bisogna agire su contrasto e luminosità per far corrispondere il nero di riferimento (il nero 0%) a 16 (o a 14, potendolo fare). Questo vuol dire che non ci sarà niente, a video, più nero del nero a livello 16. Idem per il bianco a 235 (o a 239, potendolo fare).Ultima modifica di atchoo; 15-11-2008 alle 08:34
-
14-11-2008, 17:16 #1202
Bene, adesso mi faccio una bella "mappa concettuale" per "assemblare" la giusta interpretazione.
Grazie.
-
14-11-2008, 18:25 #1203
DINAMICO
Mesi fa anch'io avevo postato un commento scrivendo che per i cartoni (intesi come cartoni disegnati e non roba in computer grafica) la modalità DINAMICO era buona anche se adesso uso la standard. Personalmente trovo che av film spenga troppo i colori sia per i cartoon o ad esempio i videogame.
MERIGHI
L'ho scaricato. L'ho messo nel lettore dvd. Ma se fosse in arabo ci avrei capito di più.... dove posso trovare una guida alle varie schermante? Sul suo sito non l'ho trovata.QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
14-11-2008, 18:37 #1204
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io uso Wii con FILM, colore +6 e spazio colore 2 e i colori mi sembrano pure troppo accesi. Magari con STANDARD diventa tutto più brillante (poi provo). Rimango dell'idea che l'importante sia essere soddisfatti. Io lo sono in maniera differente dalla vostra.
Per il test di Merighi: http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
Davvero non trovi la guida? Inizierei a dubitare della tua vista...
-
14-11-2008, 19:29 #1205
Maaa, anchio oggi pur guardando in modo fugace e veloce dopo l'intervento di Batte ho avuto una positiva impressione del Dinamico sui cartoni.
Sto scrivendo dopo averni visti due sui canali del 600 e l'impressione è stata leggermente meno positiva magari dipende dalla tipologia dei cartoni animati.
Anche se giochi e men che mai i cartoni sono lontani dal mio " spazio visivo"
e per quel che vale, chiedo:
ma la Dinamica Pioneer l'ha "creata" solo per la visione delle TV in vendita nei Centri Commerciali o cosa? e quando eventualmente utilizzarla?
A qualcuno la risposta potrebbe magari interessare.
A proposito, proprio poco fà Atchoo ha fatto cenno ai filtri e a tal proposito proprio ieri ho contattato Pioneer (attendo risposta).
Succintamente ho chiesto la loro funzione e soprattutto quando, eventualmente, utilizzarli.
Sono curioso di sentire la loro risposta (magari vi farò sapere)Ultima modifica di aletta01; 14-11-2008 alle 19:34
-
14-11-2008, 19:34 #1206
Originariamente scritto da atchoo
Non vorrei essere nei panni di Alettami faccio una bella "mappa concettuale" per "assemblare"
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
14-11-2008, 19:53 #1207
Benegi se non mi spieghi il tuo Fiuuuu .....Atchoo che coraggio
me ne faccio due ....di "mappe concettuali" magari accompagnate dal disegnino di un bel flow chart...
pregasi commento.
-
14-11-2008, 20:44 #1208
Ale..... era per dire che il concetto che Atchoo tenta di spiegarti è semplice ma complesso (
) nella spiegazione scritta.... e il Ns bravo Atchoo ci mette del coraggio.... anche perchè tu ti ostini a non scaricarti il DVD test di Merighi
Se te lo scarichi e fai delle prove (leggendoti i vari commenti - sempre grazie ad Atchoo.. nella sezione del Merighi test ) vedrai che non avrai bisogno di farti nessuna mappa concettuale e altre meghe mentali
Insomma più facile a fare che a dirsi.Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
14-11-2008, 23:17 #1209
Benegi mi avevi dato una mezza spinta:
mi ero appena avvicinato alla pagina del Merighi giusto per "fiutare" che aria tira e che mi ritrovo nelle note d'uso:
Note d’uso versione 1.08 (14 feb 2008) by Luciano Merighi merifon@l
N.B. il TestDVD serve per calibrare la visione dei DVD, non può dare riferimenti per altre sorgenti, come videogames o programmi televisivi!!!
ma a me interessano soprattutto i programmi televisivi e non la calibrazione dei DVD!!!!"""
che me ne faccio??? li sono a posto!!!
anzi sto iniziando a farmi le prime "meghe mentali" (come le chiami tu) giusto per capire quale buon BD acquistare e mi ritrovo quella NOTA..
A proposito ho comprato AF Digitale giusto per la comparativa BD di questo mese ma da quello che ho letto nella recensione non c'è uno che sembra "emergere" neanche...il Pioneer.
Magari meglio la PS3 o no!!Ultima modifica di aletta01; 14-11-2008 alle 23:26
-
15-11-2008, 00:55 #1210
Si... ok... ma.....
Se setti la sorgente DVD la setti collegata al Tv.... quindi di regola setti anche il Tv... quindi vedi come il Tv si comporta e ne impari l'uso oltre che capire le sue peculiarità o difetti, insomma tutta ginnasticaper gli occhi i quali ben allenati potranno essere usati per altri scopi..... No ??
sao sao
Ps... però ora basta sennò ci buttan OT perchè siamo OTGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-11-2008, 08:54 #1211
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da aletta01
E poi ti fai un po' di basi teoriche (proprio l'ABC), su cui latiti.
Per le console e i programmi televisivi, come abbiamo ripetuto fino alla noia, non esiste un setting universale. O ci si accontenta di un compromesso (molto più probabile ed efficace per le console rispetto ai programmi televisivi, come la mia esperienza mi insegna) o si fanno continue correzioni ad ogni volta (rischiando di impazzire, noi, e di far impazzire, chi ci sta vicino).
Originariamente scritto da aletta01
Tornando IT. Ieri ho fatto qualche prova: l'impostazione che utilizzo con FILM mi dà una resa sui dvd (cartoni animati, classici e in computer grafica compresi, riferendomi ovviamente a produzioni cinematografiche) a cui non so rinunciare. Potrete vederci una patina, l'immagine potrà sembrarvi virante al giallastro, ma l'impressione di "essere al cinema" è impagabile. Per tutto il resto c'è Mastercard.
Con i videogiochi, invece, devo ammettere che l'abitudine ad usare FILM anche lì mi aveva fatto perdere qualcosa in brillantezza, che ho recuperato utilizzando STANDARD e la temperatura colore su MEDIO BASSO (le altre impostazioni sono tutte copincollate da FILM).
Sui programmi tv non mi esprimo: in alcuni casi rendono meglio con questa mia impostazione di STANDARD, altre volte FILM è migliore (soprattutto con vecchi film in bianco e nero).
Rimane il mio giudizio negativo su DINAMICO: proprio non mi piace, sembra di stare davanti ad un lcd...
-
15-11-2008, 09:55 #1212
Grazie per i consigli.
-
15-11-2008, 10:22 #1213
Originariamente scritto da atchoo
ma l'impressione di "essere al cinema" è impagabile.
Pensi davvero che ogni sala proietti nello stesso modo ??
Un esempio... l'estate scorsa ho visto l'ultimo film della serie Harry Potter qui nella mia zona e qualche sera dopo (circa una settimana), su richiesta di mio figlio, l'ho rivisto in una sala dove vado in villeggiatura.... beh non si poteva certo dire fossero uguali.... nella seconda visione ho potuto notare (grazie al fatto che ero meno attento alla "trama"del film) che i colori erano più vividi e nell'ombra si vedevano meglio i particolari.
Questo per dire che anche al cinema Non hai la certezza di avere una giusta visione ben calibrata e secondo me non lo puoi prendere come riferimento
Aldila del fatto che io preferisco vedere i miei films in tv.... imho molto più godibile, dovuto al fatto che setti-cambi-stoppi come meglio credi.
sao saoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-11-2008, 11:41 #1214
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ci sono sale dove si vede *orrendamente*. Addirittura malamente sfocato.
Ma nonostante il tuo non gradimento, FILM è molto vicino a quelli che sono gli standard, per gamma e temperatura di colore. E il fatto che molte sale non rispettino questi standard, beh, è un problema... Perché quello che vedi non lo vedi come era pensato in origine, che ti piaccia o no.
Devi fartene una ragione.
O, visto che sono tutto tranne che intransigente e che i Kuro danno millemila possibilità di configurazione, fregartene e vederti i film come piace a te. Ma so che già lo fai.Ultima modifica di atchoo; 15-11-2008 alle 11:48
-
15-11-2008, 14:36 #1215
Originariamente scritto da atchoo
Imho.... non c'è più uno standard anzi oggi produttori-registi-tecnici dell'immagine e quant'altro ben se ne guardano nel restare entro certi standard... cercano se possibile sempre (chiamiamoli effetti) di stupire con nuove condizioni visive.
Se addirittura usciamo da quel che è il filone US ed entriamo nella cinematografia "nostrana" (Italo-francese et simila) noterai che ci sono notevoli differenze.... vuoi per scelte visive... vuoi per diverse tecnologie di ripresa.... vuoi per diverse metodologie del telecinato.... quindi come si fa ad uniformarsi ad uno standard quando già lo standard stesso non viene quasi mai rispettato ??Ma so che già lo fai.
sao saoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.