|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
26-03-2009, 19:32 #1351
“” Chiuso definitivamente un corno ””.
Tono poco cortese e garbato.
““ Intanto ancora non hai risposto a mezza delle mie domande e sono passate ventisette ore dal messaggio dove te le ho rivolte ””.
Questa non me l’aspettavo: fai anche il conto delle ore.
“” Bello poi che hai "privatizzato" argomenti di interesse comune e "pubblicato" le beghe personali che ne sono seguite. ””
Mi suona strano!! Rileggiti i post. In ogni caso non spetta a tè giudicarlo, è un mio MP. Potevi anche non far seguire risposta.
“” ma se anziché inviare messaggi privati e grassettare il tuo stupore rispondessi alle mie domande e, magari, non mi dessi del bugiardo in malafede? ””
Educatamente, sia in privato che in pubblico ti ho esternato di non averlo mai pensato e nel caso mi sono anche scusato (MP).
“”Ho comunque seri dubbi che tu mi sappia rispondere: per questo ho chiesto l'intervento di chi quelle impostazioni te le ha fatte””.
infelice molto infelice, oserei dire triste e povera tale affermazione. Non mi schernisci. Sono proprio i modi che non vanno!!!
-
26-03-2009, 20:17 #1352
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Imparare a fare i quote, no? E finirla con questo OT, neppure?
Alla prima parte non rispondo, non ho voglia di perdere ulteriore tempo. Spero tu non voglia continuare, però, perché di punti deboli, nelle tue risposte, ce ne sono a pacchi.
Originariamente scritto da aletta01
Dunque: ci sai spiegare punto per punto il perché delle scelte effettuate? Sai su cosa incide ogni singola voce delle impostazioni che riporti?
Io non sarei in grado, per esempio, non ho problemi ad ammetterlo.
-
26-03-2009, 23:07 #1353
Originariamente scritto da atchoo
Nessuna remora a menzionare le scelte concernenti la pubblicazione dell'impostazione.
Una premessa: il post inviato, nel quale riporto l'impostazione incriminata () nasce dal lavoro, dall'impegno e dalla passione di un forumer (titolare del top di gamma) che grazie alle sue conoscenze e all'utilizzo di strumentazione e accessori vari (acquistati e altri ancora da acquistare per aggiornare o completare il lavoro iniziato) a messo, anche, a disposizione dei possessori del 9 G elementi grafici, tabelle, segnalazione ed utilità varie; riferimenti di cui gli utenti possono usufruire nell' indirizzarsi" verso l'impostazione di un proprio setting.
Il setting di partenza, così come presentato era il seguente:
MODALITA': FILM
Contrasto 35
Luminosità -1
Colore 4
sfumatura 1
Definizione -10
REGOLAZIONE AVANZATA
DETTAGLI IMMAGINE
Pure Cinema Avanzamento* (c'è un discorso a parte)
Inteligent Mode Spento
Immagine DRE Spento
Livello Nero Spento
ACL Spento
Modalità aumenta 1
Gamma 1
DETTAGLIO COLORE
Temp. Colore Manuale
RAlto 4
GAlto -3
BAlto 5
RBasso 2
GBasso 2
BBasso 2
CTI spento
Gestione Colore tutti 0
Spazio Colore 2
RIDUZIONE RUMORE Tutto SPENTO.
Tale settings da mè provato, sul nuovo Kuro, (e anche sui vecchi per la verità) ha soddisfatto la mia curiosità e la mia voglia di verificarlo fino al punto di richiedere al "creatore" il perchè del contrasto a 35 e luminosità -1 e il gamma, valori sui quali io avrei acceso su Basso il DRE. La sua iniziale risposta:
"...allora il risultato raggiunto mi sembra ottimo sono riuscito ad alzare ancora un po il gamma da 2.12 della precedente calibrazione a 2.16 dell' attuale.
I colori e le sfumature sono morbidissimi.
L'immagine e di una naturalità spaventosa colori e incarnati credibilmente reali.
Rispetto alla precedente calibrazione ho guadagnato qualcosa sulla tridimensionalità dell'immagine l'altra era un po più morbida.
Ho misurato velecemente anche le altre modalita Utente Standard ecc ebbene tutte hanno una caratteristica il gamma parte da 2.3 sulle basse luci e progressivamente arriva anche a 1.5\1.6 sulle alte con una curava che anziche essere lineare è una scala ripida.
Per il Dre Basso si puo anche fare ho provato a fare anche una misura e nn porta grossi scostamenti...."
Da questi primi elementi ho ritenuto utile trasmettere poi su questo topic il setting finale giusto per incuriosire.
> ContinuaUltima modifica di aletta01; 26-03-2009 alle 23:15
-
27-03-2009, 21:30 #1354
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Ciao aletta!
Una cosa...non ho capito come siete passati dalle impostazioni indicate nel post precedente questa mia risposta, a quelle che definisci finali e che sono quelle che hai postato qualche pagina fa.
-
27-03-2009, 21:34 #1355
Scusami, ti rispondo dopo perchè adesso stò uscendo.
Ciao.
-
28-03-2009, 11:33 #1356
Usaser61
Ciao, ti invito a leggere in MP.
Grazie.
-
28-03-2009, 12:50 #1357
Pensavo, poter continuare, con qualche considerazione rispetto al post n. 1325 ma dopo il chiarimento con Atchoo, circa i precedenti malintesi, faccio esperienza di un suo suggerimento in merito alla provenienza delle impostazioni (cfr. 1325) giusto per evitare possibili fraintendimenti.
Pertanto chi fosse eventualmente interessato (io per primo), per apprendimenti nella valutazione di grafici o di tabelle e/o informazioni anche del mondo ISF, anche solo per curiosità, può far riferimento al seguente indirizzo/riferimento :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...120580&page=21
-
28-03-2009, 13:37 #1358
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
E chi vuole partire proprio dalle basi (necessarie!) non può lasciarsi sfuggire gli articoli scritti dall'ottimo Emidio Frattaroli, "capo supremo" di AV Magazine.
Qua il primo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...lay_index.htmlUltima modifica di atchoo; 28-03-2009 alle 13:40
-
30-03-2009, 13:46 #1359
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da atchoo
Pioneer PDP-508XD - mySkyHD Pace - PS3
-
31-03-2009, 10:00 #1360
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 39
Aletta, seguo da tempo i tuoi settings (con grande soddisfazione!) e visto che tuo cognato ( di cui sei tutor !!) ha lo stesso mio modello di TV (PDP-508XD) ti vorrei chiedere se questi sono gli ultimi che consiglieresti :
IMMAGINE: FILM
Contrasto 36
Luminosità 0 ( con 0 maggior profondità +1 maggior dettaglio)
Colore +3
Sfumatura 0
Definizione -10
REGOLAZIONE AVANZATA
Pure Cinema: da collegare alla tabella a suo tempo proposta da FEDAYN (cfr. qualche pagina dietro)
-----------------------------------------------
Intelligent Mode: spento
Ottimiz. Testo: spento
------------------------------------------------
Dettaglio immagine
Contrasto dinamico: spento (BASSO produce maggior profondità negli eventi sportivi e non solo)
Livello Nero: spento
ACL : spento
Modalità Aumenta: 1
Gamma: 2
------------------------------------------------
Dettaglio Colore: MANUALE
Temperatura Colore:
Ra: +4
Ga: 0
Ba: +5 (Vi consiglio fare delle prove per trovare quello migliore per il vs. occhio in quanto un leggero cambiamento può creare un "azzurro" fastidioso)
Rb: 0
Gb: +1
Bb: 0
CTI: spento
Spazio Colore: 2
GESTIONE COLORE
Red: -2
Yellow: +1
Green: -1
Ciano: -1
Blue: +1
Magenta: -1
-----------------------------------------------------
Riduzione Rumore
3DNR: BASSO
Campo NR: spento
Blocco NR: Acceso
Ronzio NR: spento
Modalità attivazione: da collegare alla tabella a suo tempo proposta da FEDAYN (cfr. qualche pagina dietro)
Risparmio Energia spento
funzione I-P : 2
Grazie mille.Pioneer PDP-508XD - mySkyHD Pace - PS3
-
01-04-2009, 12:51 #1361
SI, di fatto lo utilizzo anchio; anche se, per mio diletto personale, continuo sempre a provare.
Il segno positivo in temperatura colore di qualche parametro, rende alla mia vista e al mio mio gusto, maggiore soddisfazione ( circa le sfumature, i dettagli, la profondità, i colori) rispetto al parametro BASSO o a valori negativi della MANUALE utilizzati in un recentissimo passato.
Eventualmente, prova a verificare col giochino del "prima e dopo" per rendertene conto.
Ciao.Ultima modifica di aletta01; 01-04-2009 alle 12:59
-
01-04-2009, 15:36 #1362
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 39
OK proverò questi nuovi parametri. Spero tu intenda sempre pubblicare eventuali migliorie.
Ciao e grazie di nuovoPioneer PDP-508XD - mySkyHD Pace - PS3
-
08-04-2009, 15:28 #1363
Ciao
ho provato sia le impostazioni di paolo che di aletta.....
tra le due x la visione dei film e in generale i programmi tv preferisco quelli postati da paolo.
le immagini risultano piu' in risalto e il nero e' piu' profondo.
cosa ne pensate?
si potrebbe fare un sondaggio con le varie impostazioni per vedere quella piu' utilizzata dai possessori pioneer....PDP 508XD
Pioneer dvr LX 60
yamaha r560
-
08-05-2009, 21:04 #1364
Vediamo, se possibile riprendere, una discussione che langue.
A distanza di parecchi mesi, rispetto all'acquisto, ho "tradito" la modalità film con la Standard (tranne per i film).
Un passaggio del genere comporta necessariamente un modo nuovo di guardare la televisione in quanto l'abitudine a vedere quel classico "velo" della Film è praticamente sotterrato.
Scomparsa anche quella sorta di "patina giallina" (qualcuno scherzosamento lo si definiva color seppia o color senape) che nei post iniziali di questo thread ha fatto tanto discutere e penare chi si è cimentato nelle impostazioni.
Ho cambiato completamente modalità: la Standard, come impostata, soddisfa ancor di più le mie esigenze rispetto alla Film (che continuo ad usare per i BR):
1. immagine più chiara;
2. immagine brillante;
3. immagine armoniosa nei colori;
4. immagine dai colori vividi (il bianco adesso è "bianco");
5. immagine profonda, dettagliata e tridimensionale;
6. immagine di default un "pelino fredda" ma dopo gli opportuni adattamenti si presenta molto più calda e naturale.
Ve la propongo.
TV
Immagine
Selezione AV STANDARD (se volete potete impostare i valori anche come modalità UTENTE)
Contrasto 38 (con SKY) in DDT (40)
Luminosità -3 (con SKY) in DDT (-2)
Colore +6
Sfumatura 2 Rosso
Definizione -10
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Spento (importante)
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Spento (maggiori sfumature) Basso (maggiori dettagli, tridimensionalità, profondità)
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 1
------Gamma 1
---Dettaglio colore
------Temp. colore
Manuale:
R +2
Y 0
G -1
R +2
Y 0
G -1
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 2
---Riduzione rumore
------3DNR Basso
------Campo NR Spento
------Blocco NR Acceso
------Ronzio NR Acceso
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 2
Comando di accensione
Risparmio energia: Spento
Orbiter Acceso
Modalità attivaz. 2 (Importante)
Importante:
1. Film TV, DVD Analogico/ Digitale/ Satellitare= Pure Cinema: Standard collegato a Modalità Attivazione 3
2. Tv generica = Pure Cinema: Spento collegato a Modalità Attivazione 1
3. Sport Calcio= Pure Cinema: Spento collegato a Modalità Attivazione 2
Per i Blu Ray uso la "WD TV player" e i settaggi vengono riconosciuti in automatico da questo dispositivo, in modalità FILM.Ultima modifica di aletta01; 08-05-2009 alle 21:08
-
08-05-2009, 23:37 #1365
ohhh bravo aletta che finalmente si è convertito alle immagini standard
le ho provate e devo dire che si ha un bell'effetto dell'immagine. Anche se le trovo un po' scure rispetto alle mie ho avuto un sensazione generale di pulizia dell'immagine e secondo me potresti usarla anche per vedere film.QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A