|
|
Risultati da 451 a 465 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
18-05-2008, 07:49 #451
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Visto che è impossibile utilizzare FILM in due configurazioni diverse, vi chiedo di provare i programmi tv con STANDARD o UTENTE e la temperatura colore su medio: dovreste ottenere risultati molto simili, salvando la possibilità di utilizzare configurazioni diverse tra programmi tv e film.
Che è quello che farò io: siccome ho accantonato PS3 dal lato videogiochi, favorendo Wii, confermo le impostazioni FILM per la console Sony, che mi fa da lettore BD e DVD, e vorrei trovare un compromesso per la console Nintendo e i normali programmi tv. Utilizzerò la linea di impostazione di aletta, anche se credo di abbassare l'Immagine DRE che, impostata così alta, non mi piace troppo.
EDIT: prime modifiche alle impostazioni.
Innanzitutto una piccola modifica a quelle PS3 BD e PS3 DVD: ho messo Immagine DRE su Spento. Questa funzione, in verità, non mi ha mai convinto molto nella visione di film, ma siccome cercavo un compromesso anche con l'utilizzo di videogiochi e tv non potevo prescinderne, pur con un'impostazione su Basso. Avendo ora sdoppiato le impostazioni ho potuto nuovamente spegnerlo.
Ora un commento alle impostazioni scelte per TV e Wii.
Non ho per ora toccato Contrasto e Luminosità perché, non avendo a disposizione pattern specifici (a differenza delle impostazioni per i film), preferisco lasciare momentaneamente quelli che sono valori neutri. Lo spostare di un punto avanti e indietro un valore è più una messa a punto fine, che non intendevo fare ora.
Il Colore, come ormai da mia abitudine, è impostato su -4. Comparandolo con 0, in realtà, si notano pochissime differenze. Invariati anche Sfumatura e Definizione.
Da qua in poi è tutto invariato: cambia solo l'Immagine DRE, impostata su Medio (se con l'uso la troverò troppo "invasiva" la sposterò su Basso), e la Temp. colore, che pur essendo impostata su Medio risulta più fredda che in FILM.
Chiedo al gentile e sperimentatore aletta di provarle, per avere il suo parere. Sicuramente lo soddisferanno più delle vecchie impostazioni FILM, anche se prevedo che... non lo scrivo per non influenzarlo!
Le riporto anche qua per praticità:
TV (TV e Wii)
Immagine
Selezione AV STANDARD
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore -4
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Medio
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore Medio
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Comando di accensione
Risparmio energia Spento
Opzioni
Orbiter Acceso
Modalità attivaz. 1 (Wii) o 2 (TV)Ultima modifica di atchoo; 18-05-2008 alle 09:39
-
18-05-2008, 09:32 #452
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Sono d'accordo con Atchoo. Non è il caso di dover reimpostare ogni volta che si passa da dvd a tv. Una sola cosa...noto che, tranne in rari casi, quasi tutti impostano il contrasto tra 39 e 40; come detto il dve mi suggerisce invece 38 o anche 37. Vorrei chiedervi se i 39 o 40 emergono da considerazioni personali o da test, quali ad esempio Merighi.
Un altro dato che mi suggerisce il dve è quello relativo alla luminosità, indicandomi sempre che la più corretta impostazione è 0 e non +1. Anche in questo caso vorrei il vostro parere...Ultima modifica di usaser61; 18-05-2008 alle 09:36
-
18-05-2008, 09:49 #453
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Per TV e Wii, come ho scritto sopra (ma l'ho aggiunto dopo che hai scritto il tuo post), lascio impostazioni neutre: il +1, il -1, il 38 o il 39 sono impostazioni fini che cogli con pattern. Non ti cambia la vita guardando la MotoGP o giocando a tennis con il Wii. Tra l'altro la tv, come abbiamo già detto, può cambiare e di parecchio da trasmissione a trasmissione, anche nello stesso canale.
Per i BD e i DVD io ho utilizzato sia il Merighi che il test presente nel BD di Ratatouille. Le impostazioni attuali le ho messe a punto con il secondo. Potrei usare anche io Contrasto a 38, dipende anche da come si interpreta il pattern. Lasciando Luminosità a 0, invece, una parte "affoga" proprio.Ultima modifica di atchoo; 18-05-2008 alle 12:37
-
18-05-2008, 10:48 #454
Buongiorno.
Noto con piacere che abbiamo preso sul serio il "nostro lavoro". Atchoo sicuramente appena possibile chiederò a mio cognato di "prestarmi" la sua tv e fare ancora delle prove con i suggerimenti da te avanzati.
Mi sento stuzzicato da quel che dite anche provare i setting relativi a video in Bd e Dvd ma qui il discorso diventa più complicato perchè tutta l'apparecchiatura audio-video e amplificazione varia che ho in casa è collegata (con fili che corrono dietro "battiscopa", mobili e quant'altro) ad un TV lcd sharp xl2E (ultimo nato in casa Sharp) collocato nella stanza dei miei figli e guai a me a toccare le loro cose!!.
Caro Atchoo A tal proposito rispondo ad una tua precedente domanda:" ..se non disponi di sorgenti 1080p perché hai comprato un FullHD.." Risposta: avendo già in casa delle TV e tutto il resto già collegato, dopo l'acquisto del Pioneer avevo rivolto lo sguardo verso l'acquisto del supporto audio-video della Sony l'HTP-BD2RSF - Sistema di Home Cinema Blu-ray, ma appena mia moglie ha iniziato a sentirmi parlare di "passare fili"...... non ti dico...!! ho comprato (non certo come ripiego) l' home theatre Sony DAV-DZ830 Wireless, facendo la felicità di mia moglie che non si è ritrovata fili in casa.
Ma considerato che mi state facendo venire la curiosità di provare anche i setting per i film, vediamo con i supporti audio-video che mio cognato ha in mente di acquistare di fare anche per questi le dovute comparazioni.
Buona DomenicaUltima modifica di aletta01; 18-05-2008 alle 10:54
-
18-05-2008, 16:36 #455
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da philip
). Parli di "piattezza": puoi spiegare meglio le condizioni in cui la riscontri? Così posso fare prove più mirate.
-
18-05-2008, 17:32 #456
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 80
pioneer 428 e dvdo
scusate se posto nuovamente questo messaggio...(temo di averlo postato in una discussione non pertinente...e me ne scuso)
in buona sostanza mi chiedevo se qualcuno aveva mappato il 428 a mezzo scaler esterno ad es. vp50...potete in caso positivo darmi qualche dritta sulle regolazioni?
grazie delle eventuali risposteciao
Fabrizio
Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player
-
18-05-2008, 17:37 #457
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Pertinente è pertinente, solo non so quanti, qua, abbiano un processore video esterno. A leggere la tua firma neppure tu.
Ricordo che lo hanno utilizzato per la prova di AF Digitale, mi pare attivando la modalità PC, per entrare 1:1.
-
18-05-2008, 17:53 #458
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 80
a breve..in attesa (dopo varie peripezia)..che venga aggiornato il f.w....
una volta che lo mappi tutte le regolazioni le devi fare con lo scaler
mi serviva qualche dritta in questo senso....ciao
Fabrizio
Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player
-
18-05-2008, 18:52 #459
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Allora è meglio chiedere (o aprire) nel topic del processore video che intendi acquistare.
Mappando tramite modalità PC (l'unico modo per avere l'1:1 sui pannelli 8G HD Ready) ho notato parecchi problemi di fluidità, sia con Xbox 360 (che però esce a 60 Hz anche con materiale Pal) che con PS3 (tanto a 50 Hz quanto a 24 Hz). Non so se il problema sia della sorgente o dell'elettronica della tv, che non riconosce correttamente la modalità film impostato in quel modo.
-
18-05-2008, 19:29 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Una delucidazione oggi sono stato da Darty e mi sono fatto mettere un bd che girava su full pio e hd ready pio, devo dire che la differenza la si percepiva a mala pena...comunque era un bd di musica jazz, un bd veramente penoso in termini video, quanto più statico, e ho notato una cosa che molto probabilmente i pio sono impostati di default, perchè in tutti c'è uno strano fenomeno di appiattimaneto, viso di jazzista di colore, mentre altri full lcd ci provavano a far vedere tutti i particolari anche se con artefatti, il viso di questi era estremamente morbido, sapete che filtro genera questo difetto...
Bonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
18-05-2008, 20:39 #461
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Buona sera!
Ho acquistato un 428xd per mio fratello e ho fatto i primi settaggi.
PROBLEMA: sui canali sky sd (decoder settato su RGB su input 1 e Input 1 naturalmente settato su anch'esso su RGB) l'immagine mi sembra un po' annebbiata. Settaggi "Atchoo". In particolare si nota questo effetto sulle schermate info di sky.
Poichè confido di aver acquistato un ottimo tv cosa potrei fare per avere un risultato migliore???
Da notare che settando il decoder in PAL anzichè RGB il risultato è quasi identico... e questo mi sembra strano! Sul mio sistema se metto PAL vedo 10 volte peggio!
NB.: il mio punto di riferimento è il pd che ho in firma di 3 e 1/2 anni fa e non voglio credere che qs pioneer sia peggiore del mio in questa caratteristica
GRAZIE in anticipoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
18-05-2008, 21:13 #462
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Bonola
-
18-05-2008, 21:20 #463
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da gabba
2) Sembra strano anche a me. Con il Wii la differenza tra RGB e Videocomposito è abissale.Ultima modifica di atchoo; 18-05-2008 alle 21:36
-
18-05-2008, 21:28 #464
Originariamente scritto da atchoo
Non essendo un esperto del settore mi risulta abbastanza difficile spiegare cosa intendevo per "piattezza". E' una cosa che percepisco più che altro a livello istintivo.
In maniera un po' grossolana potrei che era una differenza simile a quella che si ottiene col famigerato DRE. Solo che in modalità Untente avevo il DRE spento, quindi in modalità Film era come se il DRE fosse impostato su un immaginario valore negativo.
Spero di essere riuscito a spiegarmi. Però penso che si possa cogliere la cosa solo se capita di osservarla di persona.
Vorrei fare un appunto ad Aletta01 e Usaser61:
qualche mese fa la maggioranza degli utenti di questo forum era soddisfattissima della modalità Film con temperatura Bassa.
Sono stato tra i primi a spingere verso un innalzamento della temperatura colore e sono felice del fatto che questa scuola di pensiero abbia prevalso. Ma secondo me ora si sta esagerando sul versante opposto.
Ho letto che con temperatura Media il bianco sarebbe sporco.
Tecnicamente il bianco perfetto dovrebbe essere quello ottenuto con una temperatura di 65K. Varie misurazioni che si trovano in giro nella rete indicano che con temperatura Media, la temperatura effettiva del Kuro è ben al di sopra dei 65K. Andando su una temperatura Medio-Alta è inevitabile che il bianco assuma una tonalità bluastra o verdognola.
Perché allora il bianco vi sembra più pulito?
La tinta verdognola è difficilmente percepibile dall'occhio umano, che invece è molto più sensibile alla tinta rossastra.
La tinta bluastra può addirittura ingannare l'occhio facendogli credere che il bianco sia più luminoso. Questo è il motivo per cui molti produttori di detersivi aggiungono una tintura blu alla formula dei loro prodotti!TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
18-05-2008, 21:34 #465
@atchoo
Ho notato con immenso piacere che anche tu sei un "Wii fan". E visto che sei uno "studioso" delle impostazioni, ne approfitto.....
Come lo hai collegato al tuo Pio ? Con la scart in dotazione su INPUT3 ?
Te lo chiedo perchè io, con il collegamento di cui sopra, ho notato che alcune volte le immagine sono "disturbate" e non nitide come dovrebbero essere... (presenza di righe orizzontali).
Considera che preso dalla voglia di giocarci, non ho settato alcunchè sul Pio (ho notato che il Tipo Schermo nel Nintendo può essere abilitato a 50 o 60 Hz, mentre il collegamento HDTV non è possibile abilitarlo).
Potrebbe esserci qualche impostazione (filtri ecc.) che può dar fastidio ?
p.s. Scusate l'OT: non so a quale qualità video possa arrivare il Wii, ma immagino non riuscirà mai a raggiungere PS3 collegata in HDMI (i Demo scaricati, come Heavenly Sword o F1 fanno paura.....) o sbaglio ?Video: Pioneer PDP-428XD - SAMSUNG 550EXN - SAMSUNG LED UE40ES8000 - PS3 120 Gb - Nintendo Wii
Sintoampli: In arrivo......
Diffusori: Chario Piccolo
Audio/Video portatile: Apple Ipod Touch 4G 32 GB - Apple Ipad Mini 16 Gb - Apple Iphone 4 - Kobo Touch - Samsung Ativ