|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
14-10-2008, 18:15 #1096
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da aletta01
Originariamente scritto da aletta01
-
14-10-2008, 18:25 #1097
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Andrò controcorrente, ma io utilizzo questa modalità sia per i dvd, sia per la tv dtt. Le regolazioni sono state fatte in modo occhimetrico...
E finora mi trovo benissimo.
Mi sto perdendo qualcosa?
Volevo chiedervi due cose:
1 - Appena acceso si sente un notevole ronzio (avvicinandosi allo schermo) che poi pian piano scompare?
2- il telecomando è alquanto "direzionale"?
MODALITA': FILM
Contrasto: -43
Luminosità: -2
Colore: -2
Sfumatura: 0
Definizione: 0
Pure cinema: spento
Ott. testo: spento
Intellig. mode: spento
Dettagli Immagine
DRE: basso
Nero: spento
ACL: spento
Modalità aumenta: 2
Gamma: 2
Temperatura colore: Medio
CTI: spento
Gestione Colore
R -5
Y -4
G -2
C +9
B -4
M -12
Spazio colore 1
Riduzione rumore:
3DNR Basso
Campo NR Spento
Blocco NR Acceso
Ronzio SpentoSony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
14-10-2008, 19:52 #1098
Per Atchoo
" (spazio colore 2) a mio avviso, è meglio con immagini in forte movimento (come sport o videogiochi)......"
Personalmente utilizzo anchio il 2 (spazio colore) in abbinamento a + 4 (colore) perchè nel mio tv e nel mio lettore ottengo immagini più naturali e con minor "rossiccio" sui volti delle persone il tutto in presenza di temperatura Manuale con il solo Rosso a -1 (mi spingerei a dire anche con BASSO).
Difatti, proprio stasera avevo attenzionato alcune scene del dvd "Il gladiatore" e notavo come di fatto rispetto ad un Pioneer 5090 di un mio amico ( dopo averlo resettato e quindi con valori di default in modalità FILM) le immagini si presentavano con meno contorno di giallo e rosso rispetto al nuovo.
"............Contrasto e Luminosità li regolo tramite il menù del lettore dvd....."
ti posso chiedere quali?
i valori che imposti li utilizzi poi anche per la TV?
-
14-10-2008, 20:00 #1099
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ho frainteso completamente.
Hai scritto "modalità di attivazione", riferendoti ad 1 o 2, ma allo Spazio colore. Io pensavo ti riferissi alla Modalità attivazione.
Quindi mi correggo: uso solo 2, con colore a +6.
Il tuo amico avrà anche un differente lettore dvd: la cosa può incidere non poco.
"............Contrasto e Luminosità li regolo tramite il menù del lettore dvd....."
ti posso chiedere quali?
i valori che imposti li utilizzi poi anche per la TV
Io lascio Contrasto su 40 e Luminosità su 0, per tutte le sorgenti. Poi agisco sui controlli del lettore dvd per la relativa messa a punto.
-
14-10-2008, 21:19 #1100
La domanda fatta precedentemente sorge dal fatto che purtroppo non ho la possibilità di poter agire sui controlli del mio lettore (o per troppa scarsa conoscenza dello stesso o perchè lo stesso non mi dà la possibilità di farlo: devo ancora capire il funzionamento e leggermi in toto il manuale) così come fai tu per la "messa a punto" in quanto i valori sono costretto ad impostarli in toto dal telecomando Pioneer.
-
19-10-2008, 15:03 #1101
@ Philip
Philip non ricordo esattamente se già ne abbiamo parlato in precedenti post ma rivedendo le tue impostazioni sono rimasto "colpito" nel rivedere il valore di contrasto a 25 e la modalità risparmio attivata in modalità 1.
domande:
ovviamente sei abituato ma non rischi di vedere un pò troppo scuro?
la tua è una scelta di gradimento visivo o di natura tecnica o forse di entrambe?
ti trovi veramente bene con questa scelta visto che di suo il Kuro ha qualche leggerissimo "peccato veniale" nel campo della luminosità?
la mia domanda scaturisce dal fatto che il Pioneer, in casa mia, rimane acceso praticamente per non meno di 16/18 ore al giorno per cui mi sorge il dubbio (magari per "risparmiare" la tv) se anche nel mio caso non sia opportuno attivare la modalità risparmio.
-
19-10-2008, 16:18 #1102
Originariamente scritto da aletta01
... Personalmente in media lo uso 2-4 ore al giorno quindi nel mio caso non c'è assolutamente bisogno... però con le tue 16-18 ore forse sarebbe il caso di attivarla giusto per evitare consumi eccessivi o stampaggio (raro). Certo che con 18 ore di uso al giorno senza modalità risparmio comunque dovrebbe durarti molti anni lo stesso.
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
19-10-2008, 16:23 #1103
Capisco il tuo stupore... ma in casa siamo in ....sette, ti lascio immaginare!
-
19-10-2008, 17:45 #1104
In un altro thread leggo queste parole quasi in risposta ad una mia precedente richiesta a Philip:
@ Atchoo:
"Pioneer suggerisce............... e di attivare la modalità di risparmio energetico ("taglia" un po' la luminosità: diminuisce anche il ronzio tipico dei plasma, ma a mio avviso l'immagine si "spegne"..........)
nella considerazione che a casa mia la tv rimane sempre accesa (non meno di 16 ore) mi stò ponendo un quesito: attivando la modalità risparmio esiste un percorso alternativo per cercare di "accendere" l'immagine giusta problematica riportata da Atchoo?
in testa mi sta balenando l'idea di alzare il gamma a 3, lasciare la luminosità a 1 0 2, il contrasto a 42 e spingermi con la temperatura colore ad un valore Mediobasso.
Sicuramente stò scrivendo delle schiocchezze ma magari prima di provare non mi diaspiacerebbe avere qualche consiglio in proposito.
Grazie.
-
19-10-2008, 18:10 #1105
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
No, per me così facedo non "riaccendi" l'immagine. La modalità risparmio ti permette di risparmiare, appunto, proprio "spegnendola".
-
19-10-2008, 18:25 #1106
In effetti dopo aver constatato le tue parole le immagini provate in digitale sono realmente "spente" mentre si presentano appena appena accettabili con Sky.
-
20-10-2008, 13:55 #1107
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 221
Non so se è una mia impressione ma la qualità delle immagini si sky 16-9 SD canale 206 sono leggermente peggiorate negli ultimi tempi, messe a confronto con quelle del canale 201 (stessa partita). Eppure non ho modificato niente nei setting.
Avete notato anche voi?Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4
-
20-10-2008, 14:00 #1108
Altrochè!!
Se fai una puntatina sul thread della qualità canali Sky ne senti di tutti i colori.
Tranquillo, non sono i tuoi settings.
Ti lascio dicendoti solo che ci sono persone che registrano di notte perchè ( lo dicono tutti) a quell'ora la qualità dei film è migliore.Ultima modifica di aletta01; 20-10-2008 alle 14:04
-
21-10-2008, 18:51 #1109
Originariamente scritto da aletta01
La modalità 1 la uso perché nel manuale c'è scritto "La funzione di Risparmio energia consente di mantenere a lungo l’efficienza dello schermo. Per mantenere a lungo l’efficienza dello schermo si raccomanda di impostare la funzione di Risparmio energia su Modalità 1."
Dal momento che sono un po' maniaco (ed anche un po' ecologista), non voglio distaccarmi da quanto suggerito dal produttore.
Poi l'immagine resa in questa modalità non mi dispiace affatto. Anche il contrasto mi piace basso per un mio gusto personale. Mi sembra che i miei occhi si affatichino meno. Ma potrebbe essere solo un'impressione.
Da quando sono passato alla modalità film sto provando il contrasto a 30, ma oltre non vado.
@Atchoo
Ricordi che mi lamentavo del fatto che la modalità film mi dava un'immagine plumbea rispetto ai miei settaggi in modalità Utente?
Forse ho risolto alzando il colore da -8 a -7. In questo modo la differenza con Utente si nota molto meno.
Un po' grazie a questo stratagemma, un po' grazie al fatto che il cervello umano si abitua a tutto, sono quasi definitivamente passato sulla sponda "Film".TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
21-10-2008, 18:53 #1110
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
L'importante è abituarsi bene.