Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 97 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1455
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Atchoo ma tra il tuo pannello e il mio ci sono differenze? e per i settaggi è plausibile pensare che non è il caso di fare confronti?

  2. #227
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Beh, tra un 42" HD Ready e un 50" FullHD le differenze ci saranno eccome. Come diversa è la parte elettronica che le pilota.
    Per il confronto ti ho già risposto nel post precedente.

  3. #228
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Aletta01
    Ma non hai già partecipato all'altro 3ad .. mi pareva di aver letto un tuo post ??

    Comunque se ti può interessare... avevo provato tempo fa i setting (per curiosità) di Myfriend con il mio 50XA e sinceramente non mi ci ero trovato... colori troppo forti e luminosità accentuata
    Con tutta probabilità i full.... con i nostri settaggi dovrebbero essere più scuri.... ma uso il condizionale perchè per saperlo dovrei fare una prova .... magari a Myfriend piace così... così come ad atchoo piacciono le tinte color cannella
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Più o meno sì.
    Tu ti ritroverai a dover gestire due sorgenti diverse con tipologie di connessione differente: auguri!
    Comunque all'inizio fai tante prove: una volta che capisci cosa ottieni da una determinata regolazione poi puoi studiare l'impostazione adatta ai tuoi gusti.
    Intanto grazie infinite! Una cosa che mi conforta è che dispongo del Digital Video Essentials che aiuta decisamente. Il punto è che prima di usarlo è bene impostare tutti quei parametri dai quali partire per poi procedere alle regolazioni di contrasto, luminosità, colore ecc. Quello che ad esempio non riesco ancora bene a capire è se sia il caso di impostare la selezione av su standard o su film ( guardo solo films e qualche partita ) e la temperatura colore su medio o medio/basso. Anch'io tendo a prediligere il fatto che le immagini siano il più possibile quelle della realtà che ci circonda tutti i giorni, niente di artefatto o eccessivo insomma e vorrei capire se ormai, dopo tutte le verifiche che avete fatto, si possano definitivamente porre dei punti di calibrazione imprescindibili...

  5. #230
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Dalle ultime prove che ho fatto mi sembra di poter dire che l'unica differenza tra Standard e Film riguarda proprio la temperatura del colore, che utilizza "scale" diverse*. Ma dovresti poter arrivare ad un risultato soddisfacente in entrambi i casi.

    * se hai letto i post precedenti hai visto anche in quale misura.

  6. #231
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Caspita, sei passato dalla temperatura Bassa in Film alla temperatura Media in Standard!
    Scommetto che dopo questo periodo di disintossicazione dalla tonalità marroncina che avevamo con la temperatura Bassa, alla fine troverai il tuo nirvana nella temperatura Medio-Bassa, che forse è la più equilibrata tra quelle proposte da Pioneer.
    Ma ti riferisci a Medio bassa in Film o in Standard?

    Ah, ho ritoccato ancora le mie impostazioni (se siete curiosi potete arrivarci cliccando sul modello della mia tv nella firma): fermatemi!

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Dalle ultime prove che ho fatto mi sembra di poter dire che l'unica differenza tra Standard e Film riguarda proprio la temperatura del colore, che utilizza "scale" diverse*. Ma dovresti poter arrivare ad un risultato soddisfacente in entrambi i casi.

    * se hai letto i post precedenti hai visto anche in quale misura.
    Inomma, tuttavia non ti senti di sbilanciarti circa alcuni parametri per te ormai certi, dai quali parti sempre assolutamente ( a parte i vari filtri tutti spenti sui quali sono d'accordo )....per esempio non riesco a capire se sia assolutamente il caso di andare a ritoccare anche i valori di RGB, come ho visto quasi tutti avete fatto.

  8. #233
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Stiamo "giocando". In realtà il 99% delle persone possono accontentarsi di una temperatura colore di Medio o Medio basso, a seconda dei gusti e di quello che si guarda (film, sport o videogiochi), e di una gestione colore neutra. Del resto chi, se non uno "smanettone", pubblicherebbe le proprie impostazioni in un topic di questo tipo?
    Nelle impostazioni che sto usando ora, per esempio, sono rientrato nel 99%. Ho anche attivato Immagine DRE su Medio, riservandomi per il futuro di decidere se mantenere quest'opzione attiva o meno.

    P.s. attenzione a non fare quote integrali di post: in questo forum non sono graditi.

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per Benegi

    Per Benegi



    Certo c'è qualche mio post nell'altro 3ad giusto perchè mi piace conoscere e capire da chi è bravo e può insegnarti qualcosa.

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Certo c'è qualche mio post nell'altro 3ad giusto perchè mi piace conoscere e capire da chi è bravo e può insegnarti qualcosa.
    Ehii... Aletta.... non era un rimprovero... era solo per capire se eri o no a conoscenza di quel 3ad

    Poi siccome hai fatto una domanda se si possono settare o no in modo analogo ti ho rispondo dicendo di aver fatto una prova con i settaggi di Myfriend.... e che a me non sono piaciuti, per me i full-Hd sono più scuri anche se hanno un contrasto più alto... non saprei dirti il perchè.... non vorrei che le elettroniche di controllo dei Tv fossero le stesse e che gestire 2 milioni e passa di pixel divenga più "laborioso" e che quindi "penalizzi" certi risultati.... non sò ma è un dubbio che mi piacerebbe sanare.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    P.s. attenzione a non fare quote integrali di post: in questo forum non sono graditi.[/QUOTE]
    Grazie dell'avvertimento! Se ti può confortare, le tue ultime modifiche sono perfettamente in linea con quelle del giornalista guru di HDTVTEST, sito inglese di riferimento.

  12. #237
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Dove si possono trovare? Conosco il sito, ma non ricordo consigli di impostazioni (almeno sui Pioneer).
    Per "ultime modifiche" quali intendi? Ne ho fatte svariate negli ultimi giorni.

  13. #238
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    ...
    Comunque è incredibile come, da persona a persona, possa variare la percezione di "bella immagine"*. Questo anche a parità di sorgenti.
    Ragazzi mi sto scapicollando nella calibrazione autodidattica e vi posso dire che quando i risultati sono grossolani (ovverò quasi sempre, almeno per ora ) dopo un pò l'occhio si abitua.... ovvero l'occhio si abitua a tutto!

    Per poter giudicare con imparzialità le nostre impostazioni basta utilizzare i parametri del forum inglese che indubbiamente sono un'ottimo punto di partenza, salvo qualche aggiustamento sulla quantità di colore e lo sharpness, ma comunque un'ottima base di partenza (parlo dei valori D65 HDMI di Bumtious, valori che eccellono in HD).

    Un volta impostati quei valori provate a switchare velocemente i vostri parametri con quelli inglesi e......dopo un pò vi accorgerete quali preferite! Ovviamente ci vuole un pizzico di obiettività, la tentazione di sperare di aver trovato le impostazioni "rivoluzionarie" è forte
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    (parlo dei valori D65 HDMI di Bumtious, valori che eccellono in HD).
    Ci puoi postare il link.... tankiu
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #240
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Sono quelli che usavo qualche tempo fa e che usa anche Alexigno.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=52

    Li avevi reclamati anche allora.


Pagina 16 di 97 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •