Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 97 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1455
  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Sarebbe utile.... ma puoi fare come il Nostro bravo Atchoo che scrive :

    Come da post poco sopra
    Esiste un modo per settarli una volta sola per tutti gli ingressi?

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Alexigno
    E io ringrazio voi. Seguendo questo forum ho imparato tante cose che prima non sapevo.
    Alexigno, potresti fare una prova? Dovresti visionare i BD che più ti sembrano problematici a livello di "microscatti" e fare un confronto con 24 Hz attivati e disattivati su PS3. Così ho un ulteriore riscontro a quello che vedo io: ho chiesto a mia moglie, ma mi dice sempre che per lei non cambia niente.

    Citazione Originariamente scritto da Pizza
    Esiste un modo per settarli una volta sola per tutti gli ingressi?
    Se tu fai le regolazioni su una determinata Selezione AV puoi poi utilizzarla su qualsiasi ingresso semplicemente selezionandola. Non devi rifare tutto. Solo UTENTE è personalizzabile ingresso per ingresso: in questo caso devi rifare tutto.
    Nota però che anche a parità di regolazioni tra una Selezione AV e l'altra possono esserci evidenti differenze a video.

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Mannaggia a Voi.... ecco ci risiamo... ma io nn è che abbia tanta voglia di rismanettare il tutto
    Vabbe ecco le mie impostazioni intanto

    con ps3

    Immagine
    Selezione AV Utente
    Contrasto 28
    Luminosità +2
    Colore -2
    Sfumatura 0
    Definizione -1
    Regolazione avanzata
    ---PureCinema
    ------Modo cinema Avanzamento
    ------Ottimiz. testo Spento
    ---Intelligent Mode Spento
    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE medio
    ------Livello Nero Spento
    ------ACL Spento
    ------Modalità aumenta 2
    ------Gamma 1
    ---Dettaglio colore
    ------Temp. colore Manuale
    ---------R Alto -10
    ---------G Alto +2
    ---------B Alto +3
    ---------R Basso -12
    ---------G Basso -2
    ---------B Basso -0
    ------CTI Spento
    ------Gestione colore
    ---------R +4
    ---------Y -1
    ---------G 0
    ---------C +1
    ---------B 0
    ---------M 0
    ------Spazio colore 1
    ---Riduzione rumore
    ------3DNR basso
    ------Campo NR basso
    ------Blocco NR acceso
    ------Ronzio NR acceso
    ---Altri
    ------3DYC Medio
    ------Modalità I-P 2

    Opzioni
    Ingresso HDMI
    ---Tipo segnale Video
    ---Video Automatico
    Modalità attivaz. -

    Da tenere presente che sono sempre in bilancia tra lo spazio colore 1 o 2, se setto il 2 però vado ad aumentare la saturazione colore a +8/9

    Stasera smanettando ho poi trovato e provato una funzione che mi era sfuggita CONVERTITORE AV-HD.... era in disattiva e giusto per provare ho settato attiva .... decisamente l'immagine è più brillante ed aperta... più luminosa ma forse yn tantino più disturbata... mio riservo di fare ulteriori prove, dal manuale dice che quella funzione servirebbe nel caso si colleghi al tv un convertitore video ideato dalla Pioneer....
    a capirlo che vuol dire sarebbe già fatta

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 26-03-2008 alle 19:52
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Stasera smanettando ho poi trovato e provato una funzione che mi era sfuggita CONVERTITORE AV-HD.... era in disattiva e giusto per provare ho settato attiva .... decisamente l'immagine è più brillante ed aperta... più luminosa ma forse yn tantino più disturbata... mio riservo di fare ulteriori prove, dal manuale dice che quella funzione servirebbe nel caso si colleghi al tv un convertitore video ideato dalla Pioneer....
    a capirlo che vuol dire sarebbe già fatta
    Da come ne parlano a pagina 68 del manuale direi che non andrebbe attivata. Questo convertitore sembra essere qualcosa di simile a uno switch multiporta per ingressi HDMI. Ragazzi, qua stiamo sconfinando nell'esoterismo

    Comunque sono contento che l'epidemia dilaghi. Bentornato Benegi.

    PS per Atchoo
    D'accordo che la temperatura D65 è oggettiva, però mi chiedo se non sia possibile arrivarci in maniere differenti. Non mi intendo affatto della materia, ma se le variabili in gioco sono tre (R-G-B) immagino che si possa ottenere lo stesso risultato anche con terne di valori diversi.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Da come ne parlano a pagina 68 del manuale direi che non andrebbe attivata.
    Ok.... ma visto che mi volete nel gioco .... provatela anche voi e ditemi che succede alle Vs regolazioni
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Appena provate le impostazioni di Atchoo con particolare attenzione alle impostazioni di colore (Alexigno/Atchoo). Sempre sulla partita di baseball di History of Violence per la quale ormai ho l'occhio allenatissimo.
    Tra le mie impostazioni Utente e l'impostazione Cinema predefinita c'era una discreta differenza. Invece rispetto all'ultima impostazione Cinema di Atchoo le differenze di colore sono minime, tanto che in diverse scene avrei fatto fatica a distinguere l'una dall'altra e dove ho scorto delle differenze non sono nemmeno sicuro che non si trattasse di suggestione.
    Veniamo al responso:
    Colore del cielo pressoché identico (altro che la modalità Film predefinita);
    Colore dell'erba un pelo meglio Atchoo;
    Colore delle magliette gialle un pelo meglio Atchoo;
    Colore del campo di terra entrambi mediocri;
    Colore della magliette blu un pelo meglio Philip;
    Clamorosa sorpresa con il colore dei volti...
    Potrà sembrare strano, ma con le mie impostazioni l'allenatore (che è di carnagione chiara) ha le guance un po' rosse da beone, mentre con le impostazioni di Atchoo ha un colorito roseo perfetto.
    Invece i ragazzi che hanno una carnagione più scura mi sembrano meglio con le mie impostazioni, mentre con quelle di Atchoo hanno un aspetto leggermente più violaceo.
    Praticamente sto muovendo alle impostazioni di Atchoo le stesse critiche riguardo alla gestione degli incarnati che lui ha mosso alle mie. Non mi spiego come sia possibile questa cosa
    Se ci riesco mi ripropongo di fare delle foto e postarle, a sostegno di quanto sto dicendo.

    Passando ad altre considerazioni, in un fermo immagine ho potuto constatare una grande differenza tra il valore di Definizione -11 che uso io e il -1 che usa Atchoo. Con -11 mi sembrava di essere diventato improvvisamente miope. Nelle immagini in movimento la differenza è ovviamente meno marcata. Con i BD andrei sicuramente su Definizione -1. Con i Dvd sono indeciso. Più definizione probabilmente significa anche vedere più imperfezioni dell'immagine.

    Domani se riesco provo le impostazioni di Benegi. Non l'attivazione convertitore AV-HD perchè sulla scart questa scelta non è disponibile.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Alexigno, potresti fare una prova? Dovresti visionare i BD che più ti sembrano problematici a livello di "microscatti" e fare un confronto con 24 Hz attivati e disattivati su PS3.
    Ok, lo farò in questi giorni.
    Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Praticamente sto muovendo alle impostazioni di Atchoo le stesse critiche riguardo alla gestione degli incarnati che lui ha mosso alle mie. Non mi spiego come sia possibile questa cosa
    Tutto normale no te preocupe
    Credo dipenda dalla fonte
    Se ci riesco mi ripropongo di fare delle foto e postarle, a sostegno di quanto sto dicendo.
    Se permetti .... lavoro inutile... troppe le varianti in gioco.
    Più definizione probabilmente significa anche vedere più imperfezioni dell'immagine.
    Vero.... non a caso è consigliato visionare materiale in HD
    Domani se riesco provo le impostazioni di Benegi.
    Ottimo così mi dai lo spunto per ricominciare
    Non l'attivazione convertitore AV-HD perchè sulla scart questa scelta non è disponibile.
    Be per quella.... meglio lasciar perdere.... stasera ero praticamente ossessionato dal comprendere la sua funzione e sebbene non l'ho ancora capita..... ho scoperto che riporta il settaggio di default .... praticamente esclude il controllo dell'ingresso HDMI

    Ciao
    Ultima modifica di benegi; 27-03-2008 alle 00:44
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Benegi, ho provato le tue impostazioni.
    Il rosso è quasi completamente scomparso e il verde e il blu sono fortissimi. Sinceramente me l'aspettavo già avendo visto le regolazioni del colore:
    Rosso alto: -10
    Verde alto: +2
    Blu Alto: +3
    Rosso basso: -12
    Verde basso: -2
    Blu basso: 0
    Come i personaggi di Matrix riuscivano a vedere le immagini solo leggendo il codice sorgente scorrere sul monitor, anche noi a furia di fare prove, ormai ci basta guardare i settings sulla carta per sapere come renderanno sul televisore

    Non sono in grado di esprimere alcun giudizio, perché è evidente che i tuoi setting non si possono assolutamente adattare al mio sistema, e immagino che per analogia i miei setting non si possano adattare al tuo.

    Sugli altri parametri invece qualcosa posso dirlo.
    Se ti piace l'immagine abbastanza definita (definizione -1) perché tieni acceso il filtro Campo NR che è molto invadente? Io ho delle remore ad usarlo perfino sui Dvd
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Il rosso è quasi completamente scomparso e il verde e il blu sono fortissimi.
    Me l'aspettavo un commento del genere
    A quelle regolazioni ci sono arrivato con il dvd test di Merighi e delle foto fatte ad Hoc su delle scatole colorate..... confrontando i colori a schermo con le scatole a lato....
    Sarà una regolazione spannometrica.... ma così almeno penso di avvicinarmi alla fedeltà colore anche se le variabili in gioco non sono poche

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #146
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Giuro che non ci metto più mano, altrimenti divento pazzo!
    atchoo ho messo le tue regolazioni ma i simpson sono diventati quasi verdi! è normale?
    Inoltre le voci:
    ---Altri
    ------3DYC Medio
    ------Modalità I-P 1
    mi appaiono non modificabili. Hai idea del perchè?

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Quale sorgente utilizzi, con quale segnale entri e come la colleghi?
    Comunque direi che non è normale... Tra l'altro regolazioni simili alle mie tendono a sembrare troppo "calde" quindi dovresti magari vedere il giallo più giallo ancora e non certo verde.
    Sulle altre impostazioni che citi puoi intervenire guardando la tv (o anche un decoder DTT). Non tramite una sorgente collegata in HDMI (o forse anche così, ma dovresti entrare in interlacciato: non ho fatto prove, comunque).

  13. #148
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Quale sorgente utilizzi, con quale segnale entri e come la colleghi?
    Skyhd amstrad in risoluzione "originale" via hdmi. Prima avevo OTTIMIZZA e il giallo era il classico giallo simpson mentre ora noto una netta deriva verdina.
    Pioneer 428XD - MySkyHD

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Sarà una regolazione spannometrica.... ma così almeno penso di avvicinarmi alla fedeltà colore anche se le variabili in gioco non sono poche
    Capisco cosa intendi. Anch'io penso che un'immagine realistica non debba avere i colori troppo sparati, ma sono sicuro che se vedessi cosa viene fuori dal mio tv applicando le tue impostazioni ti verrebbe un colpo
    Io penso che quello che vedi tu sia un po' diverso da quello che ho visto io ieri sera. Per quello non ho nemmeno voluto esprimere un giudizio. Magari il tuo player "scalda" un po' l'immagine e compensa il tutto.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    221

    Atchoo ho fatto la prova che mi hai chiesto. Ho usato Spiderman 3 BD.

    La scena delle 3 maschere Di Goblin in scorrimento orizzontale da destra a sinistra.
    Allora, deselezionando l' opzione 24p su ps3 si vedono i microscatti mentre impostando su attiva o automatica scompaiono. Infine impostando pure cinema su avanzamento o spento cambia poco in quanto a fluidità ma con avanzamento l' immagine mi sembra un pelo più definita, insomma migliore.
    Il fastidio che riscontro io è di altro genere ed è comune a tutte le mie sorgenti: BD,DVD,sky. Riguarda sempre le immagini a scorrimento, in pratica un oggetto tipo un quadro, un palo della luce etc. scorrendo da sinistra a destra e viceversa sembra avere un doppio contorno fino a ritornare normale quando si ferma la telecamera, come quando si fa il test della linea bianca su sfondo nero. Volevo capire se è normale o mi stò cervellando io.
    Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4


Pagina 10 di 97 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •