|
|
Risultati da 91 a 105 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
26-02-2008, 17:59 #91
io continuo ad avere il problema delle immagini che quando scorrono orizzontalmente non hanno un movimento uniforme ma tutto risulta scattoso. che diavolo di settaggio bisogna utilizzare per ridurre al minimo questo fastidioso problema: tra l'altro ora che me ne sono reso conto lo percepisco maggiormente....
-
26-02-2008, 18:26 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
-
02-03-2008, 12:17 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 109
CONTATORE?
Ragazzi come si accede alla visualizzazione del contatore di ore del pannello??Sto facendo il BReakin e vorrei controllare...
Grazie.
-
05-03-2008, 22:20 #94
La botte piena e la moglie ubriaca
Premetto che sono molto soddisfatto del mio nuovo 4280, ma nelle ultime settimane ho perso parecchio tempo nel tentativo (di cui si è già molto discusso) di raggiungere un buon equilibrio di settaggi, per poter apprezzare il nero proverbiale del Kuro senza dover sacrificare troppi dettagli nelle immagini scure.
Premetto che vedo film tramite dvd collegato con presa scart, quindi ho usato come punto di partenza i relativi settaggi Scart del forum inglese, ma i pregi e difetti nella gestione del nero mi sembrano gli stessi rilevabili nella modalità predefinita "Film".
Atchoo ha risolto il problema aumentando la luminosità a +1 o +2. Sicuramente è un buon inizio. Sono perfettamente d'accordo sul +1 perché dalle prove fatte col dvd Merighi, sembra che riesca a schiarire leggermente i grigi senza schiarire affatto il nero di fondo. La luminosità +2 mi piace meno perché non si limita a schiarire i grigi, ma schiarisce anche il nero di fondo e mi sembra un peccato dopo aver speso tutti questi soldi per un Kuro.
In aggiunta all'incremento della luminosità, vorrei proporre altri due settaggi che vengono suggeriti nella recensione del 4280 di hdtvtest, e che sembrano migliorare molto la visibilità dei dettagli scuri. Settaggi che mi sembra usino in pochi (Arnold Lyne è uno di questi).
Si tratta di Gamma 3 e DRE (Contrasto dinamico) Mid.
Il primo rende l'immagine generale più luminosa ma non tocca il nero.
Il secondo aumenta il contrasto tra le zone chiare e le scure, anche in questo caso senza toccare il nero.
Con il dvd Merighi si nota un buon miglioramento nella visibilità dei grigi 17 e 18, pur conservando un nero di fondo perfetto.
Ero sicuro che l'utilizzo di Gamma 3 avrebbe fatto grossi danni ai colori, ma regolando i vari settaggi non sono riuscito a notare grosse differenze né in meglio né in peggio rispetto ai setting inglesi.
Mi rendo conto di arrivare un po' tardi, quando molti di voi si sono già stancati di giocare con i settaggi ed ora desiderano solo godersi il loro Pio senza scocciature. Però sulla base dei primi risultati che ho visto, credo che valga la pena di fare almeno una prova.
Posto qui sotto i mie settaggi solo per semplificare le cose a chi volesse fare una prova veloce dei parametri di cui ho parlato.
Li considero assolutamente provvisori.
La mia idea è quella di partire dai tre parametri spiegati (luminosità +1, Gamma 3 e DRE Mid) per arrivare, con l'aiuto e le proposte degli altri utenti, ad ottenere colori realistici come quelli dei setting inglesi, ma con una migliore gestione dei grigi e dei neri.
IMMAGINE
Contrasto 30
Luminosità +1
Colore 0
Sfumatura 0
Definizione -13
REGOLAZIONE AVANZATA
Pure Cinema off
-----------------------------------------------
Intelligent Mode Off
------------------------------------------------
Dettaglio immagine
Contrasto dinamico Mid
Livello Nero Off
ACL Off
Modalità Aumenta 1
Gamma 3
------------------------------------------------
Dettaglio Colore
Temperatura Colore Low
CTI Off
Spazio Colore 1
GESTIONE COLORE
-----------------------------------------------------
Riduzione Rumore
3DNR Mid
Campo NR Off
Blocco NR On
Ronzio NR OnTV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
05-03-2008, 22:33 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Interessante.
Ti faccio un paio di domande:
1) come mai il contrasto così basso? Tu attivi il contrasto dinamico, ma al contempo tieni più basso quello "reale"...
2) Idem per la definizione. Il -13, valore piuttosto basso, viene parzialmente compensato dall'1 nella Modalità Aumenta. Se aumenti la prima e riposizioni il 2 nella seconda come ti trovi?
La mia impressione, utilizzando regolazioni di questo tipo (quindi con un "importante" intervento digitale), è che l'immagine diventi un pelo più artificiale...
Il mio +1 è dovuto al fatto che mia moglie preferisce non vedere i film al buio completo, ma con una luce in "sottofondo". Altrimenti ci vorrebbe... un +0.5!
Ah, cerca di regalare al tuo Pioneer una sorgente migliore (magari il tuo lettore è anche buono, ma quella presa scart...)!Ultima modifica di atchoo; 05-03-2008 alle 22:41
-
05-03-2008, 23:16 #96
@ atchoo
Grazie della velocissima risposta.
1) sul contrasto devo ancora fare delle prove. Proprio perché adopero il contrasto dinamico, istintivamente sono voluto partire con un contrasto non troppo elevato. Restando nell'ambito della visibilità dei toni scuri, mi sembra che alzare il contrasto dinamico aiuti di più rispetto ad alzare il contrasto principale.
Tra l'altro ti confesso che a me piacciono le immagini soft, quindi anche il contrasto dinamico l'ho attivato controvoglia.
2) La modalità Aumenta l'ho sbagliata. Considera che per comodità di raffronto con i forum stranieri preferisco tenere il televisore impostato sulla lingua inglese. In pratica ho confuso Enhancer Mode con IP Mode. Concordo che è meglio tenerla a 2.
Appena possibile arriverà senz'altro un buon lettore Blu-Ray, però devono ancora scendere un po' di prezzo. Ho visto il prezzo del LX70 ieri sera e non mi sono ancora ripreso dallo spavento
La PS3 non vorrei prenderla perché non ci giocherei mai.
Quando parli di "regolazioni di questo tipo con un importante intervento digitale" ti riferisci alla Modalità aumenta o al Contrasto dinamico?
Se riesci a fare una prova intorno a questa gamma 3 mi fai sapere cosa ne pensi?TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
05-03-2008, 23:24 #97
Doppio post.
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
05-03-2008, 23:38 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da philip
Questa sera mi sono riguardato Ratatouille in BD con PureCinema spento e devo dire che potrei lasciarlo così: la fluidità è molto simile, ma l'immagine diventa un pelo più brillante. Di contro aumenta leggermente il flickerìo...
-
05-03-2008, 23:48 #99
Non ho la possibilità di provare il Pure Cinema con i BD, ma con i Dvd Pal lo considero inutile.
Col test delle barre verticali in movimento nel dvd Merighi, le barre bianche interlacciate spettinavano alla grande, finché ho capito che dipendeva proprio dal PureCinema.
E' vero che in condizioni normali è difficile che si ripeta lo stesso problema, però vale sempre il principio per cui tutti gli interventi elettronici che non danno un beneficio evidente, è meglio disattivarli.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
06-03-2008, 06:42 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da philip
-
06-03-2008, 19:53 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 138
Buonasera
Oltre al reset delle varie Preimpostazioni, c'è modo di fare un reset to factory default di tutta la TV ??Pioneer PDP-508XD - SatHD Kathrein UFS 910 - SatHD IpBox9000 - Sony PS3 - AV Pioneer VSX-LX70 - BOSE® Acoustimass 15 serie 2
-
18-03-2008, 18:54 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ho aggiornato le mie impostazioni, utilizzando i pattern contenuti nel BD di Ratatouille. Le differenze riscontrabili dal dvd test di Merighi sono minime.
Mie attuali impostazioni, per TV e PS3.
TV
Immagine
Selezione AV FILM
Contrasto 39
Luminosità +2
Colore -6
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Avanzamento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Spento
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore Basso
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Modalità attivaz. 1
NOTA: queste impostazioni le utilizzo con tutte le sorgenti a mia disposizione (TV, PS3 VG, PS3 DVD e PS3 BD). Per la TV è preferibile utilizzare Modalità attivaz. 2 (sarebbero i 100 Hz). Per selezionare il Modo cinema Avanzamento con le regolazioni indicate si deve utilizzare o un BD o un VG che esca a 720p.
PS3
Impostazioni
Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD
---Conversione cinema Automatico
---Potenziatore risoluzione per DVD Normale
---Formato di uscita video BD/DVD (HDMI) Automatico
---Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) Automatica
Impostazioni di visualizzazione
---Impostazioni dell'uscita video 1080p / 1080i / 720p / 576p
---RGB gamma completa (HDMI) Completa
---Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI) Disattiva
NOTA: visualizzando un DVD è possibile accedere al menù Impostazioni AV premendo il tasto triangolo e regolare la Riduzione dei disturbi nei fotogrammi e la Riduzione dei disturbi di blocco. Io ho disattivato entrambe.Ultima modifica di atchoo; 23-03-2008 alle 18:30
-
22-03-2008, 23:35 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 221
Anche io non riesco a ridurre il tremolio delle immagini a scorrimento orizzontale. Per tremolio intendo tipo la scena di spiderman 3 dove c' è la carrellata delle maschere di Goblin.
Il pure cinema è impostato su "avanzamento", se però seleziono "liscio" le maschere scorrono senza tremolio. Questa però impostazione crea altri problemi, l' immagine sembra come stirata quando scorre in orizzontale.
Le mie impostazioni sono queste:
Immagine: Film
Contrasto: 40
Luminosità: +1
Colore: -6
Saturazione: 0
Nitidezza: +6
Pure cinema: avanzamento
Ott. testo: off
Intel. mode: off
DRE: basso
Nero: off
ACL: off
Modalità aumenta: 2
Gamma: 2
Temp. colore: Media
CTI: off
Gestione colore
R 0
Y 0
G 0
C 0
B 0
M 0
Spazio colore 1
3DNR off
Campo nr off
Blocco nr off
Ronzio nr off
IP mode 1
L' uscita della ps3 è impostata su 1080pUltima modifica di Alexigno; 11-05-2008 alle 00:27
Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4
-
23-03-2008, 08:33 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Da nessuna parte.
Non dici se utilizzi un DVD o un BD, ma immagino sia il secondo (ah, hai scritto in firma che PS3 è il tuo lettore HD-DVD...).
Ho notato che la fluidità in casi come quelli che descrivi tu è superiore nei DVD a 50Hz rispetto ai BD. Questo per qualsiasi impostazione del PureCinema scelta ("Liscio" non la utilizzo perché crea parecchi problemi in altre situazioni).
-
23-03-2008, 09:00 #105
Originariamente scritto da Alexigno
Qualcuno dice che bisogna mettere il PureCinema su Advance, altri dicono che è indifferente. Magari anche la modalità attivazione (75Hz, 100Hz, 72Hz) potrebbe essere importante.
Ad aggiungere confusione ci si mette il fatto che una scarsa fluidità nella visione dei BD è normale, perché 24 frame al secondo sono meno fluidi rispetto ai 50 frame al secondo delle immagini televisive. La scattosità che si vede quando il tv non gestisce bene i 24p è una cosa ben peggiore, ma non avendo termini di paragone può essere difficile distinguere il primo fenomeno dal secondo.
Non possiedo la PS3 quindi posso andare solo per ipotesi.
L'uscita dalla PS3 è impostata a 1080p24 o 1080p60?
Nel menu Opzioni quale modalità attivazione hai selezionato?TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700