Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 155 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 2322
  1. #1891
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113

    Tranquillo non te ne pentirai..

  2. #1892
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da mak 2000
    Dovendo acquistare dvd blu ray o cmq Ps3 vorrei sapere se
    la normale sfocatura dei movimenti , a 1080p ( con ps3) per lo meno diminuisce
    Grazie.
    qualquno mi risponde?
    grazie

  3. #1893
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da mak 2000
    qualquno mi risponde?
    grazie
    ma che intendi? prima di tutto il d3000 non arriva a 1080p ma li accetta solamente per poi scalarli a 768p...di effetto sfocatura nei bluray o dvd non ne ho mai notati anziil contrario,immagini nitide e perfette visto che sono cmq in progressivo....se guardi un video interlacciato è normale che sfoca un pò... poi un pò di effetto scia si nota su immagini molto scure ma è un problema di cui soffrono quasi tutti gli lcd....niente di preoccupante...

  4. #1894
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Scusami ma sono un principiante e sto cercando di capire ,in quanto
    pur essendo alle prime armi sono purtroppo esigente.
    Ma quando parli di dvd ti riferisci chiaramente a dvd HD, perche io i dvd
    SD li vedo con un po di sfocatura nei movimenti.
    Ultima modifica di mak 2000; 11-02-2008 alle 16:45

  5. #1895
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Sono 720p non 768p.
    La sfocatura che vedi nei dvd a bassa risoluzione puo' benissimo dipendere dal lettore dvd che:

    - non fa upscaling
    - Fa upscaling ma male

  6. #1896
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    OK. Grazie mille

  7. #1897
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da mak 2000
    ti riferisci chiaramente a dvd HD, perche io i dvd
    SD li vedo con un po di sfocatura nei movimenti.
    allora ...mi riferisco ai dvd normali che come sai hanno una risoluzione max di 720*576,però siccome li devi visualizzare su un pannello Hd che ha 1366*768 punti ti serve un buon lettore dvd con uscita Hdmi che ti permetta di upscalare la risoluzione standard del dvd fino a quella della tv..io uso la ps3 che fà anche questo lavoro di upscaling per i dvd sd.
    Giustamente se tu colleghi al tuo sony un normale lettore dvd con una scart, è normale che si vede uno schifo perchè visualizzi il film ad una risoluzione inferiore al pannello (720*576i) in modo interlacciato per giunta..tutto chiaro??

  8. #1898
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da TearS
    Sono 720p non 768p..
    guarda che la tv ha 768 punti verticali,per cui quando colleghi la ps3 ad esmpio facendola uscire a1080p la tv scala il tutto sempre a 768p perchè è il massimo della risoluzione verticale che può ottenere..forse ti riferisci ai giochi che sono a720p..ma anche in quel caso la tv arriva sempre a768p. quell'informazione in alto a sinistra (720p o 1080p) ti indica solamente che la sorgente che stai visualizzando è stata realizzata a quella risoluzione...

  9. #1899
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Io ho un DVD/HDD recorder con uscita HDMI 1080p e ho fatto alcuni confronti con il play di DVD standard usando sia l'uscita HDMI che l'RGB...
    Usando l'uscita HDMI a 720p (non serve oltre in quanto poi il tv farebbe un downscaling da 1080p a 768p...) si guadagna sui dettagli, un esempio i titoli di coda (io ho usato Madagascar, il cartone animato)...in HDMI quelli piccoli sono perfettamente leggibili, in RGB si impastano e si fa fatica...
    Ma il resto dell'immagine durante la visione del film non ho trovato, guardando ad occhio, differenze abissali tra HDMI e RGB, questo perchè lo scaler interno del ns. tv è molto molto buono...

    Se in RGB si vede proprio male prova a cambiare cavo scart e a prendere uno di qualità ben schermato...

    Poi potrebbe anche essere che hai le impostazioni 'Ottimizzatore Movimento' e/o 'Modalità Film' non corrette...

  10. #1900
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Giustamente se tu colleghi al tuo sony un normale lettore dvd con una scart, è normale che si vede uno schifo /QUOTE]

    Grazie mille, adesso mi e' tutto piu' chiaro.

  11. #1901
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Io ho un DVD/HDD recorder con uscita HDMI
    Si certo il mio problema e' che il mio lettore non e' HD e quindi si generano
    tutti quei problemi, provvedero' ad acquistare Ps3,
    ti ringrazio per il chiarimento.

  12. #1902
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Buon per te se prendi la PS3, ma se leggi bene ho cmq. detto che anche tramite RGB, ma con un buon cavo scart, le immagini di DVD standard sono molto molto buone...

  13. #1903
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Buon per te se prendi la PS3, ma se leggi bene ho cmq. detto che anche tramite RGB, ma con un buon cavo scart, le immagini di DVD standard sono molto molto buone...
    Ok, pero' non ho ancora capito in caso di differenza di risoluzione a afare downscaling e' il televisore o ili lettore dvd, oppure tutti e due?
    Le impostazioni su modalita' film le metto su:
    Ottimizzazione standard
    auto 1.
    Quando visualizzo dei dvd fatti precedentemente con dvd recorder e telecamera sony, vedo l'effetto
    cartoni animati con perdita di naturalezza, puo' essere tutto causato dal cavo?
    Come ultima cosa vorrei capire tra fblasot e Jin77 questa disparita' di opinione.
    Ultima modifica di mak 2000; 12-02-2008 alle 15:14

  14. #1904
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Se il lettore DVD è da battaglia allora può anche essere colpa sua se la qualità visiva ti sembra insoddisfacente...

    Le impostazioni direi che sono corrette, o almeno sono come le ho io.

    Per il discorso risoluzioni/upscaling funziona così: il tv è 768p quindi tutto deve essere scalato a quella risoluzione, i segnali standard (576i) ed i 720p verrano upscaliti dallo scaler interno sempre a 768p, se il segnale è superiore, tipo 1080i o p che sia, lo scaler interno farà downscaling sempre a 768p.
    Ovvio che più conversioni ci sono e maggiori possono essere le perdite di qualità, quindi nel caso di lettori DVD con uscita HDMI è da valutare, nel senso di come si vedono le immagini se uscire subito a 720p, usando lo scaler del lettore, oppure uscire a 576i e lasciare fare tutto al tv, ed in ogni caso, se possibile, sempre tramite collegamento HDMI che non prevede la conversione digitale>analogica di tutti gli altri tipi di collegamento.
    Quindi, non ha molto senso fare up sul lettore a 1080p di un dvd sd per poi fare down sul tv a 768p...

  15. #1905
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55

    Il mio lettore e' uno schaub lorenz ma ha qualche anno all'attivo,
    quello che non capisco e' che in questo forum ho letto di chi i dvd
    (presumo con lettore HD) li vede assolutamente perfetti cioe' senza
    quella leggera sfocatura nei movimenti che invece noto io e che attribuisco al lettore SD, poi invece mi dici che hai fatto la prova ed e' la stessa cosa io a questo punto non ci capisco piu'niente, puo' essere tutta colpa di un cavo?
    I DVD precedentemente masterizzati su recorder non HD da telecamera sony non hd perche si vedono
    tipo cartoni animati e privi di naturalezza?


    nb:sono convinto che il 32 D3000 sia il miglior lcd in circolazione,quindi lo devo spremere al massimo delle sue potenzialita'.
    Ultima modifica di mak 2000; 12-02-2008 alle 16:11


Pagina 127 di 155 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •