Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 155 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 2322
  1. #526
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da godzilla666
    Prova a usare i settaggi di WolfAlex...
    Già provato settaggi analoghi ma il problema persiste: non è qualcosa che riesco ad aggiustare con contrasto, luminosità e retroilluminazione, nè tantomeno con i vari correttori/enfatizzatori (peraltro disattivati durante la visione dei film)

    Citazione Originariamente scritto da godzilla666
    Poi magari nel tuo caso il plasma può darti qualcosa di più, soprattutto con quel genere di segnale, questo è indubbiamente vero.
    Prima di decidermi avevo visto in funzione anche vari plasma e alla fine mi ero deciso per l'LCD vista la resa spettacolare del 100Hz sulle immagini in movimento: non pensavo però che avrei incontrato questo pbm (che peraltro non si presenta via tuner analogico)... sono perplesso!
    Stasera farò test definitivi per cercare di stabilire l'origine del male (spero sia una questione di uscita balorda del decoder).
    "La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
    [Albert Einstein]

  2. #527
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da queen76
    ... Il mio dubbio è che quella roadmap fosse solo per altri paesi e non per l'Italia, ...
    Al 90% quel documento riguarda il mercato inglese, ciò non toglie che la questione rimane: anche là la serie D3000 è uscita 3 mesi fa (e gli utenti di avforums sono mooooolto perplessi). Inoltre sembra chiara la volontà di Sony di non andare oltre i 32" con l'HD Ready (salvo un paio di modelli 40" entry level, giusto per tenere il piede anche il quel range).
    Mi sembra che Sony abbia il timore che il 40D3000 si mangi il mercato delle varie serie W3000, V3000 e D3500 (dove c'è), in quanto solo la serie X ha tutte le caretteristiche del D3000 più il 1080p.

  3. #528
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da martin22
    WolfAlex gentilmente potresti scrivere anche le impostazioni video e di visualizzazione che setti sulla ps3 quando la colleghi al D3000?

    Niente di particolare...

    su impostazione dei BD/DVD:


    prime sei voci metto "italiano"

    conversione cinema "video"

    potenziatore risoluzione DVD "schermo intero" (molto molto utile, scala i dvd da 576 a 720p... sbav sbav)

    Tutto il resto di default.



    Sul menu impostazioni di visualizzazione controllare che:

    RGB gamma completa "limitata" (perchè se metto completa si vede troppo scuro)

    Tutto il resto di default.

  4. #529
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da queen76
    Ciao ragazzi, volevo tornare sull'argomento roadmap della Sony.
    Ero in procinto di comprare il Sony 40D3000, ma mi sono fermato quando ho letto che dovrebbe uscire fuori produzione da settembre.
    Questa cosa potrebbe avere varie motivazioni, è indubbio, ma la cosa strana è che nella roadmap non è menzionato assolutamente il 46d3000 che è in vendita in Italia.

    Il mio dubbio è che quella roadmap fosse solo per altri paesi e non per l'Italia, perchè mi sembra assurdo lanciare un lcd solo per 3 mesi così come mi sembra assurdo che nella roadmap non sia minimamente menzionato il 46.
    Che ne pensate?
    Secondo me invece comprarlo adesso è un affare. Online lo trovi a 1300 € e se li vale tutti

  5. #530
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    FormatC, ho provato i tuoi settaggi, non sono malaccio, ma per i miei gusti la retroilluminazione è troppo alta, il che va a pesare sulla resa dei neri.
    Per adesso sono abbastanza soddisfatto, ma vorrei ottenere qualcosina di più in quanto a resa cromatica. Farò qualche altra prova, ma temo che l'unica sia smanettare con i settaggi del menu di servizio...

  6. #531
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da WolfAlex
    Niente di particolare...

    su impostazione dei BD/DVD:


    prime sei voci metto "italiano"

    conversione cinema "video"

    potenziatore risoluzione DVD "schermo intero" (molto molto utile, scala i dvd da 576 a 720p... sbav sbav)

    Tutto il resto di default.



    Sul menu impostazioni di visualizzazione controllare che:

    RGB gamma completa "limitata" (perchè se metto completa si vede troppo scuro)

    Tutto il resto di default.

    Che impostazione mettete sulla Ps3 per Uscita video? 1080p,1080i,720p o auto?
    Io li ho provati praticamente tutti ma non noto quasi nessuna differenza, quindi lo lascio su auto e così esce a 1080p con i giochi che lo supporatano.

  7. #532
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30
    Devo decidermi, comprarlo o non comprarlo il KDL-40D3000? Non mi pentirò poi di non aver preso un full-hd? Ci devo guardare la tv digitale terrestre ed i canali Sky e SkyHD ed eventuali dvd, ma il fatto che sia HDready e non FullHD mi lascia perplesso (soprattutto riguardo a SkyHD). E' ovvio che dovrei propendere per il Fullhd (taglierei la testa al toro) ma spendere più di 2000 euro per un TV mi pesa un po' (se non altro, peserà meno il portafogli dopo...). Datemi qualche buon motivo per dover prendere questo tv invece di un FullHD. E poi, ne vale davvero la pena oggi comprare un FullHD? Grazie

  8. #533
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    39
    ARRIVATAAAAAAAAAAAA :
    32D3000 :

    DA UN'ORA è MIA
    Non so come eravate abituati prima ma io con le solo impostazioni di fabbrica sto godendo
    Analogico: ho un gran segnale vedo da dio pensavo veramente che facessero schifo,NON HO PAROLE.
    Digitale , ricevo tutti i canali sto guardando RIHANNA nel suo ultimo video,a 3 metri è ALTA DEFINIZIONE.
    SKY standard lo vedo un pò meno bene del digitale,sarà forse loa presa scart.
    colori da paura.
    vi assicuro che devo ancora settare i parametri di HDTV e già così io sono FELICE

    Ho constatato che la tv processa benissimo tutti i segnali, e che è colpa dell'emittente se a momenti si vede un pochino "sgranato" ad esempio tra il video di cherry ghost e quello di rihanna c'è un abisso in termine di qualità.
    che dire...............
    io vi ringrazio tutti di cuore ,sono 3 mesi che vi leggo tutti i giorni e è stato il mio più bel investimento, boxer,wolf,zone grazie ancora!

    un solo consiglio, ero perplesso tra il 32 e il 40.ho scelto il 32 e ho fatto benisssimo la tv sembra veramente più grande, mentre per il 40 dovete avere una stanza enorme per vedere bene altrimenti vedrete tutti i difetti.

    adesso vi lascio devo testare i vari parametri di hdtv e vedere una partita di calcio in tempo reale, un film,etc etc.
    GRAZIE ANCORA A TUTTI.
    Grazie Emilio.

  9. #534
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da giopet
    Devo decidermi, comprarlo o non comprarlo il KDL-40D3000? Non mi pentirò poi di non aver preso un full-hd? Ci devo guardare la tv digitale terrestre ed i canali Sky e SkyHD ed eventuali dvd, ma il fatto che sia HDready e non FullHD mi lascia perplesso (soprattutto riguardo a SkyHD). E' ovvio che dovrei propendere per il Fullhd (taglierei la testa al toro) ma spendere più di 2000 euro per un TV mi pesa un po' (se non altro, peserà meno il portafogli dopo...). Datemi qualche buon motivo per dover prendere questo tv invece di un FullHD. E poi, ne vale davvero la pena oggi comprare un FullHD? Grazie
    Forse su un 40, ti converrebbe davvero pensare su una risoluzione Full-HD...
    Ma soprattutto, considera, per la grandezza dello schermo la distanza di visione che farai..

  10. #535
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Ce l ho fatta, sono riuscito a fare delle foto decenti, mi sono fatto prestare una compatta da un mio amico, l ho provata e miracolo, non mi da quell effetto" moire", ho scattato un pò di foto e le sto passando su imageshack, poi in sti giorni scrivo il topic, a presto!!!!

  11. #536
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da motormaic
    Forse su un 40, ti converrebbe davvero pensare su una risoluzione Full-HD...
    Ma soprattutto, considera, per la grandezza dello schermo la distanza di visione che farai..
    Dovrei vederlo ad una distanza di 2,60 metri.

  12. #537
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Secondo questo (http://s3.amazonaws.com/carltonbale....tion_chart.png) con un 40" da quella distanza non noteresti la differenza tra HdReady e HDready 1080p (ex Full HD), cioè tra 720p e 1080p.
    Quindi è inutile comprare un 40" HDready 1080p, basta il D3000.
    Dovresti passare al 46" per vedere la differenza.

  13. #538
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da godzilla666
    temo che l'unica sia smanettare con i settaggi del menu di servizio...
    Guarda, ti posso garantire che un buon settaggio dei canali RGB cambia di molto la qualità globale del tv, e quindi il livello del nero e la saturazione dei colori, l unica cosa e che ci vogliono degli apparecchi apposta, per cui o possiedi un colorimetro e allora va bene, o se no non ti conviene andare a toccare i parametri nel menù di servizio. Se hai voglia di aspettare, la prossima settimana mi arriva la scheda video che ho preso apposta per questo, in "teoria" non ci dovrebbero essere problemi, per cui verso fine settimana prossima ti posso passare i settaggi.Comunque se vuoi sfruttare al meglio la X360, ti conviene prendere quella con l HDMI, ti posso garantire che cambia molto.
    Ultima modifica di formatC; 14-09-2007 alle 00:17

  14. #539
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Forse ho fatto male i miei calcoli o meglio non avevo idea di nulla, leggendo nel forum vedo che i plasma sono ottimi da una lunga distanza e che con una tv troppo piccola in base alla distanza d'osservazione si rischia di non esser immersi nelal giusta misura... vi dico insomma:

    Guardo la tv da una distanza di 3m da ogni divano, e fin qui facile potreste dirmi acquista il 40" della serie D3000, ma ora vi dico l'altra caratteristica del salone:

    Ci sta una parete attrezzata con spazio tv ... larghezza 89 cm posso arrivare ad un massimo di 91cm se faccio sporare il tv e lo incastono nei due spotelli del mobile al lato spazio tv...

    insomma sto kdl-32D3000 del quale mi sono e m'avete fatto innamorare rischia di perdersi a questa distanza? Se dovesse essere affermativa la risposta su che vado??? Plasma da 37"?

    Spero di non essere OT, grazie.

  15. #540
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da Tiger77
    Che impostazione mettete sulla Ps3 per Uscita video? 1080p,1080i,720p o auto?
    Io li ho provati praticamente tutti ma non noto quasi nessuna differenza, quindi lo lascio su auto e così esce a 1080p con i giochi che lo supporatano.
    Anche io metto su auto.


    Ma possibile che la TV non riconosca la PS3?

    E che cavolo...!?! E' seccante ogni volta dover stare ad accendere la tv e impostare l'ingresso hdmi manualmente.

    Qualcuno è riuscito a far riconoscere la ps3?


Pagina 36 di 155 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •