Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 74 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1098

Discussione: [LG] 50PC51/55

  1. #991
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4

    Sono indeciso, mi sono letto la maggior parte della pagine di questa discussione ma non riesco a decidermi: li spendo questi mille euro, adesso che ho trovato il pc55 in promozione in un negozio vicino a casa?
    Il problema è che ho un 16/9 32 pollici non vecchio, ha quattro anni e funziona discretamente (a parte una piccola ripazione che è costata un centone). Farei il passo più per sfizio che per reali esigenze.
    L'uso principale è per normale tv, oltre che satellite ed in parte dvd.
    Con questo plasma si va su un altro pianeta rispetto al tubo catodico o è meglio aspettare/trovare qualcosa di meglio?
    So che mille euro è un buon prezzo per questo apparecchio, ma non so decidermi. Fino a poche settimane fa pensavo ad un 42", ma poi vedo questo, a prezzi da 42"...
    Ultima modifica di principe78; 23-06-2008 alle 17:05

  2. #992
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da principe78
    ..Con questo plasma si va su un altro pianeta rispetto al tubo catodico..
    sì.

    tienti il CRT che è meglio

    La mancanza più grave è quella del nero (come detto da viganet) e si stampa con una facilità estrema, ma è grande, costa poco e rende bene con i segnali HD e luminosi.

    Se deve diventare il tuo tv principale, orientati altrove

    mandi
    Paolo

  3. #993
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    Non ho capito se quella di tenermi il mio 16/9 vecchio tubo catodico era una battuta...
    Ma per mille euro si trova qualcosa di meglio? Certo l'ho capito che si tratta di un modello entry-level, ma non ho grandi esigenze e spendendo meno potrei "evolvermi" tra qualche anno con apparecchi che saranno sicuramente migliori (anche dei top attuali).
    Per una volta che mi ero quasi convinto dell'acquisto

  4. #994
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da principe78
    Non ho capito se quella di tenermi il mio 16/9 vecchio tubo catodico era una battuta...
    no, non era una battuta.
    Poi fai come credi. Io rimpiango la qualità della mia loewe aconda da 32", ma ho dovuto sostituirla per esigenze di spazi.
    Poi è chiaro, 50" sono 50", a quel prezzo poi, ma la qualità è un'altra cosa

    mandi
    Paolo

  5. #995
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    La mancanza più grave è quella del nero (come detto da viganet) e si stampa con una facilità estrema
    Azz....avevo ancora la lontana speranza che fossero due problemi tendenti a ridimensionarsi dopo qualche ora di utilizzo...

    Della serie, come possono essere fuorvianti i forum: o sono io che ho male interpretato queste decine di pagine di discussioni, o prima che mi arrivasse a casa l'LG aveva neri decenti e nessun problema (grave) di stampaggio

    In tutti i casi lo ricomprerei; l'effetto WOW guardando segnali un minimo decenti è garantito

    E per il cinema serio utilizzo il VPR.

    In parziale disaccordo con Paolo, io il CRT non lo rimpiango (il rapporto dimensioni/qualità per me è a favore del Plasma), ma sono daccordo che a parità di tecnologia, in giro ci sia di meglio.

    In ogni caso, pur avendolo scritto come battuta, il livello del nero è più alto del mio Toshiba LCD (con la retroilluminazione abbassata), ed entrambi non tengono il passo col VPR DLP (che io pensavo fosse quello messo peggio.....)

  6. #996
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Io rimpiango la qualità della mia loewe aconda da 32", ma ho dovuto sostituirla per esigenze di spazi.
    Poi è chiaro, 50" sono 50", a quel prezzo poi, ma la qualità è un'altra cosa

    mandi
    Paolo
    Grazie, un Loewe... il top del top.
    Io ho un più misero ed imparagonabile Sinudyne, casa produttrice che nel frattempo è pure fallita
    Certo ho capito che Pioneer è migliore, ma costano pure il doppio (per qualcosa!)
    Comunque grazie dei consiglio... il problema è che ora sono ancora più indeciso

  7. #997
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1
    Chi ha provato sky hd con il 50pc55 ?
    Com'è la qualità ? Siete soddisfatti ?
    Quali parametri avete impostato ?

    ciao a tutti

  8. #998
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Thumbs down riga rossa verticale al centro



    questa è la sorpresa serale.
    Ovviamente domani proverò a contattare un centro assistenza, ma visto il periodo

    Esperienza analoghe?


    @madrak
    con myskyHD e segnali HD è un bel vedere (lo sport, es. le olimpiadi) Per i film, se ci sono scene scure, non c'è HD che tenga.

    mandi
    Paolo

  9. #999
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Rapallo (GE)
    Messaggi
    271
    Per la riga rossa potrebbe essere un problema di falsi contatti della scheda che pilota il pannello, con un pò di sfortuna la scheda stessa, con tanta sfortuna il pannello....
    Comunque sia devi rivolgerti al centro assistenza di zona.
    Saluti
    VOLERE E' POTERE

    Plasma: LG 50PB65 - Lettore HD-DVD e DVD: Toshiba HD-XE1 - Console: XBOX360 e XBOX - Amplificatore: Yamaha RXV659 - Diffusori: Kit Yamaha NSP436 - La mia moto: CBR1000RR - Per problemi tecnici mi trovate qui

  10. #1000
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    così o fatto, o meglio ho chiamato la sede centrale e loro mi faranno chiamare da un tecnico di zona.



    comunque, per la precisione, la riga è rossa con sfondi scuri. In alcuni casi diventa vede in altri sparisce (sfondi molto luminosi).

    mandi
    Paolo

  11. #1001
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Salve,

    era da un sacco di tempo che non leggevo questa discussione, volevo solo aggiungere che possiedo il 50pc51 da oltre 1 anno (all'epoca costava 1800 euro..) e fino a questo momento non ho riscontrato problemi di stampaggio o peggioramenti nella qualità della visione. Rimane acceso minimo 5-6 ore al giorno, con l'unica accortezza di evitare quando possibile i loghi dei canali usando i vari zoom. Ho istallato da pochi giorni mysky HD e sono molto soddisfatto della resa complessiva del TV. Dal mio punto di vista era e rimane un ottimo acquisto in termini di rapporto qualità/prezzo, anche se al momento immagino siano usciti plasma migliori o più convenienti (ho smesso di seguire le novità del mercato).

    Ciao

  12. #1002
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    93

    ingresso audio con cavo DVI/HDMI

    ciao ragazzi, magari ne avete già parlato, ma io ero su un'altro forum..........ho acquistato la nuova eee box come pc domestico da applicare dietro al plasma 50 PC1 , tutto funziona alla perfezione , ma quando collego l'uscita dvi con cavo dvi/hdmi all'ingresso hdmi del tv, non funziona più l'audio.
    Il jack è inserito correttamente nella sua sede, infatti se collego il tutto con vga si sente.

    vi chiedo se avete una soluzione

    ciao

    alberto

  13. #1003
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    93

    problemi audio

    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Ha tutte le connessioni per il PC : 1 VGA e 2 HDMI (se la tua scheda grafica esce in DVI utilizzerai un adattatore ) . A meno che tu non abbia una scheda grafica dell'ultima generazione con uscita HDMI dovrai trasferire l'audio separatamente e per questo c'è un ingresso mini-jack stereo collegato alla VGA e ad una delle due HDMI. Sia in VGA che in HDMI il display è mappabile 1:1.
    collegando l'audio con il jack ed il video proveniente da pc EEEBOX in dvi/hdmi, l'audio sul mio 50 pc1r viene disabilitato e non ne vengo a capo.


    se collego tutto con vga funziona.

    ciao

  14. #1004
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    albycat, se nessuno ti risponde è perché nessuno ha modo di fare dei test, non serve continuare a chiedere la stessa cosa.
    Se non ricordo male gli ingressi HDMI (che sono predisposti a ricevere anche il flusso audio) non hanno altri ingressi audio (non posso verificare perché il mio tv è in assistenza ). Se dovesse esserci, devi cercare nel menu la voce per attivarlo.

    Con l'adattatore che usi (DVI - HDMI) non veicoli l'audio.

    E' ovvio che quando selezioni un ingresso video che non veicola l'audio, i relativi ingressi audio funzionano

    In sostanza ogni ingresso video ha un suo ingresso audio. Gli ingressi HDMI e Scart hanno i loro ingressi A/V in un unica presa, S-video, component, composito e VGA hanno gli ingressi divisi.
    Quindi non puoi sentire l'audio dell'ingresso VGA quando selezioni un ingresso HDMI (sai che macello sarebbe )

    L'unica soluzione è quella di portare l'audio direttamente all'amplificatore (se esiste nella tua configurazione) o passare a sorgenti con l'HDMI che veicola anche l'audio.

    Paolo

  15. #1005
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Se non ricordo male gli ingressi HDMI (che sono predisposti a ricevere anche il flusso audio) non hanno altri ingressi audio (non posso verificare perché il mio tv è in assistenza ). Se dovesse esserci, devi cercare nel menu la voce per attivarlo.
    In effetti l'ingresso HDMI 1 è anche DVI e l'audio lo pesca dal jack dell'ingresso PC.
    Non avevo però fatto caso che tu hai il modello 50PC1R, quindi qui siamo OT perché si parla dei 51/55.

    Paolo


Pagina 67 di 74 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •