|
|
Risultati da 3.541 a 3.555 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
05-12-2007, 09:44 #3541
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Originariamente scritto da atchoo
Quando il sub è collegato allo "stereo":
ampli(Uscita ai diffusori)->sub(Ingresso)->sub(Uscita ai diffusori)->Diffusori audio
funziona.
Purtroppo temo che l'uscita del 508 (un solo plug RCA) richieda altro tipo di sub. Peccato perchè era una bestia.... e d'altra parte mi secca di sacrificare l'ampli solo per usare il sub.... non è neanche un 5+1.. mi converrà fare un investimento in un sistema x + 1, eventualmente riutilizzando il bestia-sub....Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
06-12-2007, 09:16 #3542
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Avete mica notato se qualche filtro del pio riduce il difetto di interlacing del decoder di Sky?
Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
06-12-2007, 10:36 #3543
Originariamente scritto da MRC
OLED: Panasonic TX-77MZ2000E | Ampli: Pioneer VSX 417-S | Frontali: B&W 601 S3 | Masterizzatore DVD: Panasonic DVD Rec EH-57
-
08-12-2007, 11:33 #3544
Elabarazione 24P
Non ho trovato spiegzioni esaustive a riguardo:
Avendo il 50" quindi 1365x768 ed entrando
a 1080p24 il pannello come elabora l'immagine?
Riscala alla sua risoluzione mantenendo i 24hz??
Mi sembra strano, non ho mai sentito parlare di 1365x768@24hz.
Oppure riscala portando a 72hz visto che li supporta?
Oppure (spero proprio di no) riscala e porta
la frequenza allo standard 60Hz??
Ultima domanda: c'è un modo di leggere sul pannello la risoluzione
trasmessa in quel momento comprensiva della frequenza?
Ciao e grazieVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
08-12-2007, 15:46 #3545
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Hermann
-
08-12-2007, 16:07 #3546
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Nicot
Sulla frequenza nella riproduzione c'è una gran confusione, visto anche la voce Modalità attivazione, che a quanto pare ne modifica il funzionamento. Utilizzando la modalità PC su HDMI viene visualizzata la frequenza, ma è quella in ingresso, non si sa poi come la elabori la tv... Il pulsante è quelli di informazioni, a sinistra di 0. Con PS3 segna 60 Hz per giochi e i menù della XMB, 50 Hz per dvd PAL, 24 Hz per BD.
-
09-12-2007, 09:28 #3547La risoluzione è sempre riscalata a quella nativa
Sulla frequenza nella riproduzione c'è una gran confusione, visto anche la voce Modalità attivazione, che a quanto pare ne modifica il funzionamento.
La modalità 3 dovrebbe convertire a 72Hz quindi
impostando questa si ottiene
la triplicazione del frame, forse....
Certo che se leggi la spiegazione sul manuale delle tre modalità
sembra che si tratti di impostazione coloro, non fa
il minimo riferimento alle frequenze.
Assurdo, mettono features interessanti e nemmeno te lo dicono.
ciaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
09-12-2007, 09:55 #3548
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Nicot
Originariamente scritto da Nicot
Se leggi la spiegazione sul manuale non si capisce proprio nulla! Però il "sottotitolo" dell'OSD dice "Cambia la frequenza di visualizzazione dell'immagine". Il problema sono le spiegazioni di due delle tre modalità singole: tralasciando la prima, "standard", le altre lasciano a desiderare quanto a chiarezza.
L'unica è fare delle prove: con il dvd test di Merighi, e Ps3 che upscala a 1080p@50Hz, il risultato che più mi soddisfa è quello ottenuto con 2, decisamente il più fluido, anche se aumenta un pelo il rumore video (ma diminuisce il buzz del pannello).
La differenza tra la tre modalità, fatta eccezione per i segnali a 60Hz e 24Hz, è netta, molto più di quella visibile modificando le impostazioni del menù Immagine, quindi la definirei molto più che "interessante"!
-
09-12-2007, 10:09 #3549
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
scusa.. ci capisco poco poco..
Per ora ho il 428xd collegato allo skybox sd con una scart..
Ma le opzioni di cui state parlando in quale sottomenù sono?
Oppure si visualizzano e/o acquistano significato solo quando si collega
una sorgente tramite hdmi?
-
09-12-2007, 10:17 #3550Se è ovvio perché avevi dei dubbi?
Ma in realtà non è proprio così... Se entri a 1080p@24Hz il Pioneer lavora in un'unica maniera, a prescidere dalla modalità prescelta. Quindi 1, 2 o 3 che sia la visualizzazione rimane identica.
Dalle poche prove che ho fatto mi sembra che i 24hz non siano
mai riprodotti.
Non vedo differenze tra i 1080p60 e i p24 in entrata.
Non vorrei che anche entrando a 24 il pannello riporta a 60.
Con l'interlacciato invece le cose vanno diveramente soprattutto
con i 50hz.
Le differenze delle tre modalità in effetti si notano eccome, preferendo
io la 2.
Ma la 3 data per 72hz in quali casi potrebbe essere utile?
forse nei casi di 60i ???Ultima modifica di Nicot; 09-12-2007 alle 10:21
VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
09-12-2007, 10:20 #3551
Originariamente scritto da Grifo
cmq si parla della modalità attivazione nella seconda pagine del menu
"opzioni".
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
09-12-2007, 10:26 #3552
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ecco Nicot ma se io ora agisco su queste modalità di attivazione
ha senso anche se sono collegato solo via scart?
Sono modalità che intervengono sul refresh mi è parso di capire..
o ho fatto confusione?
-
09-12-2007, 11:18 #3553
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Nicot
Ma questi 72Hz "derivano" dalla recensione di HDTVtest? Da quel che ho visto, con il materiale a mia disposizione, *mai*.
-
09-12-2007, 17:44 #3554
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ho appena finito l'estenuante due giorni di setting che mi ripromettevo sempre di fare, ma che, per un motivo o per l'altro, rimandavo sempre.
Ho scoperto delle cose che potrebbero interessarti, Nicot. Innanzitutto c'è un modo inequivocabile per capire che si stia entrando a 1080p@24Hz: la possibilità di attivare il PureCinema (non disponibile a 1080p@50Hz/60Hz). I risultati migliori, a mio vedere, si ottengono selezionando Avanzamento: non solo l'immagine è più fluida (e questo prova anche che, a PureCinema spento, la modalità 1080p@24Hz *non* esce a 72Hz), ma diminuisce parecchio il rumore video. La sposa cadavere, che era già di suo impressionante, diventa eccezionale.
-
09-12-2007, 18:27 #3555Ho scoperto delle cose che potrebbero interessarti, Nicot
la possibilità di attivare il PureCinema (non disponibile a 1080p@50Hz/60Hz).
ricordavo che il pure cinema è attivabile solo con
materiale interlacciato (50 e 60hz) proprio per ricostruire
la cadenza 24 o 72hz.
A cosa serve il purecinema in modalità liscia se entro a 24p????VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro