|
|
Risultati da 4.291 a 4.305 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
13-05-2008, 10:42 #4291
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 44
Grazie Luki, con il divano sono a posto, e dimmi con i 3 metri della plotrona più vicina al tv ci rientro pure sono troppo vicino o sono al limite?
-
13-05-2008, 10:43 #4292
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da corel68
Valuta bene l'altezza alla quale lo fisserai a muro (c'è un 3d per questo, mi pare di ricordare).
CiaoDisplay: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
13-05-2008, 10:43 #4293
Originariamente scritto da Lock
gli altri 50 della serie 08 sono senza casse e piedistallo
anche se adesso, a quel prezzo non convine
-
13-05-2008, 10:45 #4294
Originariamente scritto da corel68
con materiale SD-decente vai bene
-
13-05-2008, 10:54 #4295
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 22
@corel68
anche qui trovi i vari modelli e questo è il 5080xd con base e casse http://www.techsoundsystem.com/home....Id=13&PID=8115
ho scambiato diverse mail con loro e sembrano essere molto professionali e risultano nei rivenditori ufficiali PioneerUltima modifica di waltervideo; 13-05-2008 alle 11:01
-
13-05-2008, 11:02 #4296
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da Lock
altri siti eplaza, e fotodigit che se sei di Milano, Roma o Torino, te lo puoi andare a ritirare tu e aprire le confezioni.
-
13-05-2008, 11:03 #4297
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da vilnius
Per l'altezza ho usato un sistema spannometrico.
L'attuale crt è posizionato sopra un mobiletto classico porta tv e l'altezza da terra (parlo della base display non base tv) è di 94 cm.
Nella posizione in cui andrebbe il nuovo tv non posso scendere sotto i 100 cm (parlo sempre della base del display) non so se andrebbe bene.
-
13-05-2008, 11:42 #4298
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
grazie a tutti. ma di default casse e base non sono comprese?
tutto sommato delle casse mi importa poco visto che lo collegherei all'accrocchio 5.1, però la base si. :]
si ha una vaga idea di quanto costa da sola (non so perché ma immagino uno sproposito pure quella).
-
13-05-2008, 15:48 #4299
In Italia in genere sono comprese (due imballi separati dall'imballo della TV).
Casomai di base potrei venderti la mia, che non uso...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-05-2008, 16:21 #4300
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 28
hd o fullhd 9G
ragazzi io sto aspettando i nuovi 50'' fullhd 9G pioneer perchè se i prezzi sono quelli che girano sul forum rientra nel mio budget , a questo punto però io vi pongo una domanda : la mia distanza di visione è sui 3/3.5 m però all'occorrenza posso anche ridurla , guardo soprattutto sky in SD e in futuro(quando comprerò la tv) anche in hd (film calcio documentari ) ,guardo anche dvd e anche in questo caso comprerò in futuro un BR anche se certamente non starò a comprare sempre dischi br (con quello che costano) . ora vi chiedo se conviene comunque investire nel fullhd visto le innovazioni che sicuramente avrà o se per le mie esigenze posso anche accontentarmi del semplice hd tenete anche presente che comunque la nuova tv dovrà ''durarmi'' diversi anni .spero di essere stato chiaro e di avere molti consigli in merito (anche esaudienti)
-
13-05-2008, 17:20 #4301
Per Sciutto
Se lo desideri, leggeti il post n. 414 di pag 28 della sezione Settaggi Pioneer 8th generazione 428xx/508xx [THREAD TECNICO].
Troverai parzialmente una risposta ad un eventuale acquisto da effettuare oggi. Se invece come fai notare nel tuo intervento vuoi aspettare la fine dell'estate per acquistare il nuovo Kuro tieni presente quanto menzionato dalle New del sito nel quale stiamo scrivendo:
"Pioneer ha infatti annunciato l'arrivo per il prossimo giugno in USA (in Europa si parla entro la fine dell'estate) di due nuovi display della gamma di plasma KURO di Pioneer, PDP-5020FD e PDP-6020FD, caratterizzati, rispettivamente, da 50 e 60 pollici di dimensioni. Quello che differenzia questi modelli dalla precedente linea di plasma KURO è il livello del nero, dichiarato ben 5 volte più basso, e una riproduzione dei colori più ricca.
Entrambi con risoluzione rigorosamente Full HD e spessore del televisore misurato in 9,4 cm, essi potranno contare, tra le altre cose, su alcune features interessanti, tra le quali segnaliamo "Optimum Mode", che consente di regolare automaticamente l'immagine a seconda del tipo di segnale video e delle condizioni ambientali, audio surround virtuale SRS WOW HD, e stabilizzatore di volume per trasmissioni differenti.
Per finire, questi schermi potranno essere collegati direttamente alla rete per la visualizzazione di film in streaming. I prezzi sono fissati in 4.000 dollari per la variante da 50" e 5.500 dollari per la versione da 60".
-
13-05-2008, 17:53 #4302
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 28
per aletta01 leggendo il post da te indicato mi fai capire che per le mie esigenze forse è meglio il pdp508xd rispetto al fullhd però poi non fai altro in seguito che decantarmi le meraviglie del nuovo G9...............alla fine mi lasci sempre col dubbio G9 o hd ?
-
13-05-2008, 18:00 #4303
No, la seconda parte del post è una notizia tratta dalle new di Avmagazine.
Non mi permetto trarre conclusioni su un prodotto di cui ancora nessuno ha notizie certe.
Ciao.
-
14-05-2008, 07:57 #4304
Bollino bianco-bollino blu
Ciao a tutti,
devo dire che con questa storia dei bollini non ci ho capito granchè.
La mia domanda è questa: sul nostro kuro riusciremo a vedere gli europei in HD con il solo sintonizzatore interno (visto che il segnale non è criptato e quindi, in teoria, non serve la CAM) o ce ne vuole uno esterno per forza?
Mi scuso se qualcuno ha già trattato l'argomento prima ma non sono riuscito a trovare niente, almeno in questo thread.Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
14-05-2008, 08:51 #4305
I Kuro di ottava generazione non hanno un decoder digitale terrestre ad alta definizione, quindi potremo vedere gli europei in 16:9 ma solo a definizione standard.
Ricordiamoci che anche possedendo un decoder digitale terrestre ad alta definizione (ne esistono in giro pochissimi) dovremmo comunque abitare in una delle zone in cui la Rai trasmetterà sperimentalmente in HD.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700