Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 243 di 330 PrimaPrima ... 143193233239240241242243244245246247253293 ... UltimaUltima
Risultati da 3.631 a 3.645 di 4950
  1. #3631
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Lo sapevamo già
    le voci sono arrivate fin lì, ciao ben a presto

  2. #3632
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24
    ciao a tutti cerco un consiglio ho rispedito indietro al negozio un lcd sony w 3000 poiche' nelle scene scure si vedeva orrendamente da premettere che ho solo sorgenti in sd sky e digitale terrestre in cambio per adesso ho un buono per un altro tv mi conviene aspettare o il pio 428 sarebbe un buon aquisto collegato a queste sorgenti? con il w 3000 succedeva anche che quando vedevo una partita di calcio il campo nelle scene veloci diventava tutto un ammasso di un sol colore verde e nei film le facce degli attori sembravano di gomma poi per le altre cose niente da dire colori splendidi. tutte queste imperfezioni le notero' anche con i kuro? sara guardare la tv o un continuo dire si sivede bene,no ma guarda li la faccia di quello,ma la palla non la vedo abbasa un po il colore aumenta un po' qua diminuisci un po la'.IO penso che guardare una partita o vedere un film deve essere un rilassamento non un esaurimento,
    anche per i soldi che poi ci fanno spendere.comunque vi sarei molto grati per un consiglio sincero io per adesso la tv la guardo su un sony 32 pollici crt e sono molto sodisfatto credevo che con un quaranta pollici potevo esserlo di piu' ma cosi' non e' stato. grazie.

  3. #3633
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non è che qualcuno magari che è da un pò che lo possiede ci spiega esattamente cosa fanno talune regolazioni
    Le spiegazioni più plausibili le ho lette qua:
    http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP4280XD/
    Cerca, nel sito, anche le altre recensioni ai pannelli Pioneer 8va generazione... Alla fine si ha un quadro decentemente completo.

  4. #3634
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da adriano60
    comunque vi sarei molto grati per un consiglio sincero io per adesso la tv la guardo su un sony 32 pollici crt e sono molto sodisfatto credevo che con un quaranta pollici potevo esserlo di piu' ma cosi' non e' stato. grazie.
    Viste le tue sorgenti io mi terrei stretto il tuo 32", di cui ti dici pure molto soddisfatto.
    Se già possedessi (o intendessi acquistare) un buon/ottimo lettore dvd (rimanendo su segnali SD e non HD, come bd e hddvd) il discorso potrebbe cambiare...
    Ultima modifica di atchoo; 24-12-2007 alle 11:35

  5. #3635
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7
    messaggio da cancellare...
    come si fa?
    Saluti e Buon Natale
    Ultima modifica di ssj; 25-12-2007 alle 09:59

  6. #3636
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    26
    Mi spiace molto SSJ, a me oggi è successa una cosa sicuramente meno grave... dopo essere passato notti intere a leggere questo e altri thread (cmq grazie a tutti) di questo forum, ho maturato la decisione di diventare uno dei Vostri. Visionato l'ultima volta sabato presso il nuovo Mw di Trento, oggi parto in spedizione, riesco ad accaparrarmi l'ultimo pezzo, tra la confusione generale dopo un oretta finalmente lo carico, arrivo a casa (40 Km circa) per vedere sconcertato che la scatola riporta 4280xa. A quel punto apro l'imballo e dentro c'è il mio xd ma le istruzioni e teelcomando sono quelle dell'xa. Contatta subito il Mw per segnalare l'inghippo e..appuntamento al 27 per cercare di sistemare le cose.
    Qualcuno di Voi mi sa dire se ci sono differenze fra i telecomandi Xa ed Xd? Grazie e ......................buone feste a tutti. Che siano veramente giorni sereni.

  7. #3637
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    26
    Beh, mia moglie ed io abbiamo appena finito di levare dall'imballo il piccolo mostro nero ed è subito spettacolo. Inutile dirlo anche la parte estetica ha la sua importanza.
    Collegato ....acceso e, qui scatta la mia perplessità in quanto sono completamente ignorante sull'argomento: una volta acceso prima di programmare i canali logicamente lo schermo è tutto scuro.... a parte due bande che si intravedono sopra e sotto che sono leggermente più chiare e nella loro parte estrema verso il centro del video sono demarcate da una riga, che nel buio della stanza appare quasi bianca.
    Ora il Tv che ho preso era in esposizione (ultimo pezzo come ho già detto) presso il nuovo Mw di Trento che ha aperto 4 giorni fa e che ha trasmesso su questo tV al massimo 4x12 ore/giorno.... una cinquantina di ore di cinema. Voi che dite devo preoccuparmi o si tratta di quella che viene definita ritenzione di immagine? l'orbiter quando sono entrato nel menu era acceso..... e ho attivato subito la procedura video contro la latenza di immagine....dovrò usarla più volte o se dopo il primo ciclo vedo ancora la riga devo preoccuparmi di brutto e cominciare a pensare di portarlo indietro? Attendo una vostra preziosissima risposta in merito anceh se stasera penso non arriverà.... ancora buone feste a tutti.

  8. #3638
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Gli XD hanno anche il sintonizzatore digitale terrestre. Dunque potrebbero mancare i comandi relativi. Immagino che se hanno combinato questo pasticcio ci sia qualcuno che abbia un XA con telecomando ed istruzioni dell'XD. Per me una cosa inconcepibile. Come inconcepibili sono le bande orizzontali che vedi: *non* ci devono assolutamente essere. E se ci sono, per esperienza diretta su questa ottava generazione, vuol dire che il tuo pannello è stato trattato davvero *male* nelle sue prime, comunque delicate, ore. Trascurando l'ABC più essenziale.

  9. #3639
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    26
    Grazie per la risposta Atchoo, non so proprio cosa pensare..... ho fatto alcuni giri di procedura contro la ritenzione, la cosa è sicuramente migliorata, la riga bianca è sparita e le due bande si vedono solo quando il tv è impostato ad esempio su Input 2 con nessuna sorgente attaccata, non sono evidenti ..... anzi, sono solo leggermente più chiare (se si alza la luminosità spariscono), le ore di funzionamento sono 80 di cui 3 o 4 mie di ieri sera. Per il resto oggi abbiamo guardato un paio di dvd e che dire.... fantastico, ma l'occhio nelle scene più scure cercava altro.......Sicuramente Mw ha trasmesso per 5 giorni dei film... quello di cui ancora non mi capacito è se il pannello è davvero così delicato da averne risentito o se è una ritenzione che passa in alcuni giorni.......è il caso di scaricare il dvd di cui si parlava nelle pagine precedenti per fare un ciclo di break in? non so veramente cosa pensare. anche ora mentre sto scrivendo, sala completamente buia ho acceso, messo su input 2 e vedo queste due bande che hanno una tonalità di chiaro leggermente superiore al resto......si può parlare di bruciatura? .... se fosse grave si dovrebbe vedere anche con la tv funzionante? Rispetto a ieri l'effetto è comunqe più limitato, con la luce accesa in sala quasi non si vede piu, ma non sò più che pensare. Se qualcuno di voi ha magari avuto un esperienza simile ed ha le idee chiare sul da farsi..... grazie.

  10. #3640
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Il break in va fatto a schermo nuovo proprio per evitare problemi simili. Ci sono anche dvd che possono aiutare a recuperare il recuperabile, ma non agiscono in maniera diversa dalla PROCEDURA VIDEO che hai attivato. Portalo al MW al più presto e fattelo cambiare: perché dovresti rimediare tu ad un danno fatto da loro?
    I Pioneer ottava generazione si sono dimostrati quasi incredibili dal punto di vista ritenzione/bruciatura, ma 75 ore (le PRIME 75 ore!) con bande nere in 5 giorni sono una tortura, non un uso. E' la prova della bontà di questi plasma, vista l'entità del danno, non della loro delicatezza...

  11. #3641
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    26
    Penso proprio che sarà quello che farò. Ma permettimi un'ultima domanda: quello che ho riscontrato se ho ben capito potrebbe essere comunque considerato "stampaggio" ? Cioè non è che, al di la dei miei )diritti di consumatore che mi permettono di farlo nei primi sette/dieci giorni? anche solo perchè il prodotto non mi soddisfa, mi diranno che se si tratta di stampaggio si dovrebbe vedere anche durante la visualizzazione dei film/canali televisivi e che è normale che a video "nero" le bande si vedano in quanto tutti i film che vengono trasmessi a meno che non si usi la funzione zoom, hanno le bande sopra e sotto??????? (a parte che anche Pioneer avvisa del pericolo)
    Ciao e grazie.

  12. #3642
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Si definisce "stampaggio" se è definitivo. Cioè irrecuperabile. Dalla tua descrizione si direbbe proprio "stampaggio".
    Le bande in genere sono più nere del nero del film. Non so se mi sono spiegato...
    Quanto poi si evidente lo "stampaggio" dipende dall'entità dello stesso.
    Più che altro ad accettare una tv in esposizione sei stato tu: potrebbero farti storie per questo...

  13. #3643
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    26
    Certo che lo accettato io, ma lo ho anche pagato prezzo pieno e dopo aver anche parlato con l'assistente vendite di eventuali problemi di questo tipo, che ha definito i problemi di stampaggio oramai leggende.
    Ma non vorrei essermi spiegato male: durante la visione non ho problemi (anche perchè ne ho guardata ben poca); ora ad esempio su Sky 1 trasmettono Pirati dei.. nelle tre possibilità di visione (Wide Full e Cinema) vengono ci sono delle bande nere che sono proprie della trasmissione e che io logicamente vedo, se vado in zoom le bande nere spariscono e la visione non risente comunque del problema. E' solo nel passaggio da un canale all'altro e se premo ad esempio Input 2 dove non ho collegato niente che come ho già piu volte detto vedo anche se in maniera leggera...appena accennata le fatidiche bande che però non sono piu nere del nero come dici tu ma più chiare del resto del video.

  14. #3644
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da luca ballin
    Certo che lo accettato io, ma lo ho anche pagato prezzo pieno e dopo aver anche parlato con l'assistente vendite di eventuali problemi di questo tipo, che ha definito i problemi di stampaggio oramai leggende.
    Ok, non sapevo quali fossero le condizioni e le garanzie del tuo acquisto.

    Citazione Originariamente scritto da luca ballin
    Ma non vorrei essermi spiegato male...
    No, mi sono spiegato male io...
    Sono più nere del nero quando in un film viene visualizzata un'immagine nera, appunto. Pensa, come esempio, al protagonista che entra in una stanza buia: lo schermata relativa al film è completamente nera e le eventuali bande sono al limite uguali al nero del film. MAI più chiare.
    Quello che tu descrivi corrisponde in pieno alla descrizione inclusa nell'allegato "UTILIZZO PROLUNGATO DEL TELEVISORE AL PLASMA - Cautele da esercitare per evitare la bruciatura dello schermo". Cautele evidentemente non seguite (non da te, ma dal centro commerciale).
    Per amor di precisione: la "bruciatura" non è nelle bande, ma nella parte centrale dello schermo.

  15. #3645
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    26

    Pian pianino ci stiamo capendo. o meglio capisco io . Quindi per assurdo per cercare di "livellare" il pannello dovrei riuscire a far lavorare solo le bande.
    Per riassumere: dovrei avere problemi nella fase di visione quando guardo con lo zoom attivato, visto che così spariscono le bande, ma tutte le volte che vedo un film o una trasmissione tv con le bande non faccio altro che aumentare la differenza di utilizzo tra il centro tv e le bande stesse... insomma un cane che si morde la coda... giusto?
    Grazie Atchoo per la tua disponibilità.


Pagina 243 di 330 PrimaPrima ... 143193233239240241242243244245246247253293 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •