Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 330 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 4950
  1. #1681
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Ho capito.

    Nel menù Picture c'è la voce Pro Adjust. Selezionandola appaiono PureCinema e altre ancora. E da qui, da PureCinema, le varie possibilità del Film Mode:
    Off: Disables film mode deinterlacing... use this for video source.
    Standard: Classic 3:2 and 2:2 cadence detection with reverse pulldown.
    Smooth: Reverse 3:2/ 2:2 pulldown with motion-compensated frame interpolation.
    Advance: Extracts 24fps to be displayed at a refresh rate of 72Hz.

    Per Sky (e videogiochi, dunque) consigliano correttamente Off. Per i film su BD e HD DVD Smooth (anche qui non capisco perché: forse per i film 1080p/60 o 1080p/50?) o Advance.

    Qua si vedono le foto dei vari menù.
    Ultima modifica di atchoo; 04-08-2007 alle 14:38

  2. #1682
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Zizzi basta che fai uscire il lettore a 576P
    io direi il contrario....basta che metti in uscita 576 I...

  3. #1683
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non tutti i lettori lo fanno su hdmi. Per questo in tanti acquistavano/acquistano l'Oppo.

  4. #1684
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Tenuto conto che la scelta migliore e' sempre e comunque quella di usare la risoluzione del pannello..quindi (per il 42)1024x768 oppure (per il 50)1366x768,qualsiasi uscita in progressivo tipo 576P o 720P non ti permettono di usare lo scaler interno del tv.
    e su questo non ci piove..

  5. #1685
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Ho capito.

    Advance: Extracts 24fps to be displayed at a refresh rate of 72Hz.

    Per Sky (e videogiochi, dunque) consigliano correttamente Off. Per i film su BD e HD DVD Smooth (anche qui non capisco perché: forse per i film 1080p/60 o 1080p/50?) o Advance.
    Bravo atchoo ... ottimo post ... riesce a chiarire non poco

    Per le tue perplessità invece la risposta è nella stringa evidenziata in blu

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #1686
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Anche questo mi sembra interessante :

    "The most important parameter in the [Option] submenu resides on the second page, which is easily overlooked. [Drive Mode] tells the Pioneer PDP4280XD the refresh frequency rate at which it should display incoming PAL signals... select wrongly and judder will ensue. To confuse matters further, Pioneer arbitrarily tagged these modes as "1", "2" and "3" without providing any details whatsoever of the assigned frequency.

    Based on my preliminary tests on the PDP4280XD and interpretation of Pioneer's wording in the on-screen menu, here's what each [Drive Mode] does:

    1: Displays PAL signal at 75Hz
    2: Displays PAL signal at 100Hz
    3: Displays PAL signal at 72Hz
    To avoid judder, select [Drive Mode] "1" for PAL film material (e.g. DVDs), and [Drive Mode] "2" for PAL video content (e.g. news, sports).
    "

    Visto nel link postato da atchoo

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #1687
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da jomaxicarus
    non ho capito che c'entra il canone ..
    Perchè l'anno dopo recuperi 200 eurini se lo acquisti col dtt ...

  8. #1688
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    [QUOTE=BatMat]Il 3°capitolo di Guerre Stellari visto sul 428 è qualcosa di devastante!! :QUOTE]

    Concordo, mi sento devastato, l'ho appena visto. Però sono devastato dai mohito di ieri sera.

  9. #1689
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da orion69
    ... verso mezzanotte (tenendo volutamente il volume basso x i vicini) il ronzio era un po' fastidioso....
    Io devo essere fortunato ... è silenziosissimo. Lo uso in hdmi od in analogico ...

  10. #1690
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ok. gente, sono riuscito a fare il cavo hdmi. Quasi 18 metri ...
    Ho impiegato 1:30 per saldare la prima, ed 1:00 circa per la seconda. Fare le saldature è da paura, quindi il mio consiglio è: se non dovete passare attraverso il muro, comprate il cavo già fatto, altrimenti ... se non siete davvero bravi e con occhi buoni cercate un amico che abbia queste capacità, è davvero difficile farle. Se guardate la foto quì su AV dove viene presentata la thender, ebbene, pensate che sta tutto in un cm e mezzo. Da paura ...

    Domanda: che switcher hdmi mi consigliate con 4 entrate e tre uscite?

  11. #1691
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da ZIZZI
    è molto meglio di quello che vedrete una volta a casa e calibrato coi settings dei nostri cugini inglesi!
    hai il link preciso please?? non lo trovo..

  12. #1692
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    qualsiasi uscita in progressivo tipo 576P o 720P non ti permettono di usare lo scaler interno del tv.
    e su questo non ci piove..
    Ma sei sicuro?

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Per le tue perplessità invece la risposta è nella stringa evidenziata in blu
    Sì, avevo capito. Non capisco perché il tipo inglese consigli anche Smooth oltre che Advance.

    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Perchè l'anno dopo recuperi 200 eurini se lo acquisti col dtt ...
    Ma se il canone lo paga tuo padre (o tuo suocero, come nel mio caso)?

    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Ok. gente, sono riuscito a fare il cavo hdmi. Quasi 18 metri ...

    Domanda: che switcher hdmi mi consigliate con 4 entrate e tre uscite?
    Ma un cavo hdmi così lungo non ti darà problemi di segnale? Consigliano di tenerli più corti possibile.

    Per lo switch guarda G&BL. Come mai così tante uscite? Non te ne basta una?
    Ultima modifica di atchoo; 04-08-2007 alle 18:45

  13. #1693
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    ...qualsiasi uscita in progressivo tipo 576P o 720P non ti permettono di usare lo scaler interno del tv...
    spetta... allora... se voglio fare l'upscaling al mio lettore dv600 metto 720p, se invece voglio far fare l'upscaling al 4280 metto il lettore in 576i?????? ho capito bene? quindi se metto 576p lavora sempre il processore del dv600??

  14. #1694
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Aspetta che risponda alla mia domanda perché, personalmente, non ho capito cosa intende dire.

  15. #1695
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    318

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Questo è il setting D65...
    ma che differenza c'è tra i settings del primo txt e questi del secondo??? cos'è il D65?
    io ho messo quelli del primo txt...


Pagina 113 di 330 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •