Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 330 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 4950
  1. #1741
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    37

    Accidenti non ci ho proprio pensato!!GLi ho chiesto un pò di cose ma non mi è venuto in mente di chiedergli il modello esatto, dando per scontato che fosse quello col decoder. Comunque il prezzo qua nella zona è questo, quindi a meno di non prenderlo su internet lo prendo lì che così lo porto via subito prima del ferragosto!!Giovedì vado a chiudere, ho già girato troppo!!non ne posso più di vedere tv!!

  2. #1742
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356

    PURECINEMA

    allora, mettiamo il caso che il purecinema non esistesse.

    ora andro OT, quindi faccio una domanda per tutti i tv, visto che escludiamo il purecinema...

    se mi guardo un bluray con la ps3 che esce a 24fps, vedro microscatti, pioneer o no.. (stessa cosa per altri lettori/materiale con lo stesso framerate)

    ce un modo per ovviare a questo problema?

    cioe se esco a 1080i o 720p, i microscatti si vedranno cmq??

    tks!!

  3. #1743
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    ...ma avete provato il merighi test in motion? Che risultati avete ottenuto?...
    lo sapevo che non dovevo provarlo!!! pure io, sia pendolo che le strisce gialle e bianche mi polverizzano il mil 4280!

    per non parlare del mio range dei colori... sulla guida dice che un buon range e da 16 a 239... bene di nero vedo dal 24 in poi e col bianco arrivo a 231!!!!! porca zozza ma è il dvd che è un "osso duro" per tutte le tv o c'è qualcosa che non và? a te di range nero/bianco quanto fai???

  4. #1744
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Alla Fnac di Verona ci sono in esposizione il 5080XD collegato al Toshiba HD-XE1 ed il 428XD al lettore HD multistandard di LG.
    Cammello non parla di neve
    Xbox Live Gamertag VirtualBoy75

  5. #1745
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Raga, ma avete provato il merighi test in motion? Il pendolo è distruttivo a bestia, non parliamo poi delle righe. Non c'era filtro che tenesse ...
    Cosa intendi per distruttivo "a bestia"?

    Io l'ho provato e il pendolo andava abbastanza preciso sia 576i che 576p...

    L'unico problema me l'ha dato sul test della gestione colori, dove i colori (verde, rosso e blu) non erano allineati sulla barra sottostante grigia.
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52

  6. #1746
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Guardate che dipende tanto anche dal lettore. Il Philips che ho in firma e il lettore Denon che avevo in firma (il 1930, quindi quasi quello base) facevano faville. Un display di serie A merita sorgenti di pari livello.

    Citazione Originariamente scritto da paskal71
    L'unico problema me l'ha dato sul test della gestione colori, dove il colore (verde, rosso e blu) non erano allineati sulla barra sottostante grigia.
    Anche questo, probabilmente, è un'imprecisione dovuta al lettore dvd. Capite, ora, perché un Denon vale quello che costa?
    Ultima modifica di atchoo; 07-08-2007 alle 19:22

  7. #1747
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da bubibui
    se mi guardo un bluray con la ps3 che esce a 24fps, vedro microscatti, pioneer o no.. (stessa cosa per altri lettori/materiale con lo stesso framerate)

    ce un modo per ovviare a questo problema?

    cioe se esco a 1080i o 720p, i microscatti si vedranno cmq??
    Se colleghi una tv che supporta 720p/1080i devi selezionare uno dei due segnali video, altrimenti non vedi niente. E sì, i microscatti ci sono.

  8. #1748
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Con 1080@50/60P in ingresso il PureCinema non è attivabile in nessuna maniera ; in caso di lettori BR o HD-DVD quindi o escono a 1080@24 o ci becchiamo i microscatti ?
    Da quello che ho capito bisogna uscire dai lettori a 1080i, così da poter usare il purecinema..... Ricordo che tra 1080i e 1080p non si perde nessuna informazione!!

  9. #1749
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    E sì, i microscatti ci sono.
    ma anche se la tv accetta i 1080p, ma non ha purecinema, stesso problema??

    anche a 1080i o 720p quindi??

    sempre microscatti??

  10. #1750
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Deve accettare il segnale 1080p/24 "nativamente" (quindi senza conversioni 3:2 pulldown fatte più "a valle"). Con 1080p/60 i microscatti te li tieni tutti. Il problema sta nei 60Hz, infatti, non nella risoluzione.
    Ultima modifica di atchoo; 07-08-2007 alle 19:49

  11. #1751
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    sono indeciso se prendere un tv economico e aspettare tempi maturi, per tutto, comprese le sorgenti, o prendere questo pio che e completo, pero non FHD.. boh..

    ne devo prendere per forza uno, perche non ho un tv..

  12. #1752
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E' una tv completa e pronta per il futuro. Non so quanto la tecnologia plasma possa progredire, poi. Un FullHD 42" dovrebbe risolvere parecchi problematiche sul dimensionamento delle celle e non è detto dunque che possa superare questi HD Ready. Prendere una tv "di passaggio" ora e un Pioneer dopo ti costa senz'altro di più. E' anche vero che se prevedi di rimanere fedele ai dvd per un altro paio di anni, non videogiochi, ecc. ecc. un Pioneer è un po' "sprecato" (anche se con un buon lettore pure i dvd sarebbero ottimi).

  13. #1753
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    il fatto e che poi vorrei prendermi il 50fhd, ma ora che venga sfruttata bene (e non dico al massimo, ma almeno bene) passeranno 3/4 anni almeno credo.. e i fhd costeranno meno, e per ora mi accontenterei di un pana 42px70 (che poi non e proprio accontentarsi)..

    poi il mio utilizzo sara parecchi ancora sui dvd, ne ho una collezione di 300.. anche se cmq ho la ps3 e parecchi film in hd su pc (per fortuna a 25fps) e un lettore hd-dvd xbox collegato al pc.. anche se non escludo l'acquisto dei prossimi titoli di film in hd-dvd o bluray..

    quindi boh..
    Ultima modifica di bubibui; 07-08-2007 alle 20:27

  14. #1754
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Ultimamente sto vedendo dei dvd (bobby-apocalipto-ecc-ecc-) e devo dire che mi sta sorprendendo questo pioneer anche con questa sorgente va secondo l mio modesto parere veramente bene.............

  15. #1755
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Con 1080@50/60P in ingresso il PureCinema non è attivabile in nessuna maniera in caso di lettori BR o HD-DVD quindi o escono a 1080@24 o ci becchiamo i microscatti ?
    Io sul mio 5000EX mi trovo benissimo uscendo ad esempio dal Toshiba a 1080i e attivando il PureCinema su adv.
    Posso garantirti che sui Pioneer la diffferenza tra 1080i e 1080P NON la vedrai MAI.
    Altrimenti, nel caso della PS3 o fai stesso modo, oppure la setti in uscita a 1080@24 nel qual caso il PureCinema non ti serve più.
    Saluti

    PS Ovviamente in entrabi i casi descritti, i microscatti SCOMPAIONO completamente.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 117 di 330 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •