|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 7702
Discussione: [Panasonic Serie Px7xxE] TV Plasma HD Ready
-
22-06-2007, 15:09 #1426
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 8
Per quanto riguarda il Quad Full-HD calcola che siamo in fase di
sperimentazione e per poter visionare questo formato serve e serviranno
dei videoproiettori dunque ci vorranno ancora diversi anni prima di poter mettere in pensione i formati HDReady FullHD.
Sicuramente condivido con te che ad oggi sia più logico utilizzare un HDready che un FullHD visto che vere sorgenti FullHD 1080p/24fr non esistono comunque con un costo non troppo elevato ci si può avvicinare.
Sicuramente per poter visionare sorgenti Sd,Dtt,Sat,BR e HD DVD e
più che sufficente un HDready ad un costo medio basso sicuramente il
FullHD della serie Pz (per chi può permeterselo) è un bellissimo prodotto
a patto che si utilizzi dai 50p in su per poter apprezzare quello che il mercato oggi offre in una presunta FullHD.
-
22-06-2007, 15:18 #1427
Non capisco perchè molti di voi continuano a pensare che un 42 pollici non è sufficiente per decretare la vittoria di un full verso un hd ready.
Io credo che prima bisogna "vedere" e poi concludere.
-
22-06-2007, 15:23 #1428
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Sectral
Il fullHD ha senso dai 50 pollici in su, e forse un 50 pollici è anche poco. Il resto è tutta una questione commerciale e basta, per chi ci casca ovviamente.
-
22-06-2007, 15:29 #1429
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Sectral
-
22-06-2007, 15:35 #1430
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
@epicarmo
Non capisco perchè insisti con questa storia della differenza tra plasma e lcd. Anche il plasma è nato come monitor e le linee pro di Pana, Pio, Nec, Hantarex ecc lo dimostrano. La risoluzione dei plasma 42 1024*768 è il corrispondente del 1366*768, solo a pixel rettangolare. Questo tipo di pixel è stato determinato da non so quale processo produttivo. Ora si è visto, con il Pana 42full, che si riescono a fare pixel quadrati anche così piccoli.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
22-06-2007, 15:51 #1431
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
scusa napo, ma hai seguito la discussione? si parlava della resa del 42 fullHD...
a parte questo, nessuno mette in discussione che i plasma possano essere usati ottimamente come monitor, io dicevo che secondo me gli lcd sono SOLO monitor...ed in quanto tali hanno un uso della risoluzione molto diverso, hanno una sola lampada e usano cristalli liquidi.
i plasma PRO non sono paragonabili ai plasma/TV, hanno infatti anche risoluzioni inferiroi, è tutta un'altra cosa. In secondo luogo quando si parla di plasma PRO usati come monitor non si intende la stessa cosa di un plasma usato come monitor da computer cosi come può capitare di fare a noi con i nostri, infatti i plasma PRO vengono usati in altro modo, pur collegati a computer.
-
22-06-2007, 16:04 #1432
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Mah... non sono del tutto d'accordo con quello che dici. Poi, ognuno ha le sue opinioni. W l'IMHO
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
22-06-2007, 16:53 #1433
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
Salve ho acquistato anche io il 42 px70 dopo 4 esperienze negative con lcd samsung, volevo chiedere per connettere il pc , adesso ho usato vga ,si puo' connetterlo in hdmi -dvi , oppure e' consigliabile la vga ?
Comunque sono pienamente soddisfatto dell 'acquisto ,non so se il px 700 per 200 euro in piu' era da preferire .
Nessuno ?Ultima modifica di monomm; 22-06-2007 alle 17:09
-
22-06-2007, 17:36 #1434
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da bubibui
ciaoPanasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
23-06-2007, 10:59 #1435
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
SCELTA FATTA
Ebbeni si...ho decido, ho ordinato il nuovo PANASONIC TH42PX700E, tra 10 giorni me lo consegnano...non vedo l'ora...aspetto opinioni da chi gia lo possiede per chi come me ama i film in dvd, partite di calcio e in futuro la Xbox.
-
23-06-2007, 19:29 #1436
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 41
mi sono praticamente deciso al cambio del mio PV60 con un 50px, solo devo capire bene la differenza fra 70 e 700...
da quanto mi par di capire le differenze sono minime e si segnalano soprattutto nel settore audio (di cui mi importa nulla, dato che ho un sistema di casse adeguato). Inoltre la linea completamente nera del 70 la preferisco a quella del 700 (con la fascia grigia in basso).
se mi confermate che le differenze sono minime, vi sarei grato se poteste postare le dimensioni (solo larghezza e altezza) del 50" comprensivo di piedistallo (sul sito panasonic lo escludono...). Devo saperlo perchè non ho molti margini di errore.
grazie mille
-
23-06-2007, 19:40 #1437
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
ho notato che in component non supporta il 1080p
sto parlando del 42px70
Ma in hdmi lo supporta?
-
23-06-2007, 20:50 #1438
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da Nemesis Divina
i due modelli (70/700) in sostanza sono identici, cambia un po la dotazione di bordo, le differenze con il 700 sono l'audio piu raffinato, il vetro antiriflesso, alcune prese sul pannello anteriore (Sd card etc) e posteriore...
ps anchio preferisco il look tutto nero lucido del 70, ma come si sà, l'estetica è soggettiva.
ciaoUltima modifica di A64FX; 23-06-2007 alle 21:02
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
23-06-2007, 20:59 #1439
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da Gianrico
Ultima modifica di A64FX; 23-06-2007 alle 21:49
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
23-06-2007, 22:54 #1440
Da oggi sono anch'io un possessore del 42PX70 e devo dire che e' un gran bello schermo , i "difetti" che ho riscontrato riguardano solo alcune funzionalita' e non la qualita' d'immagine che trovo ottima nonostante abbia addolcito molto le immagini (modalita' cinema, colori su caldo e diminuito di 2/3 tacche contrasto e luminosita') per le classiche 200 ore di rodaggio. Diciamo che proprio la qualita' d'immagine mi ha fatto propendere per il Pana a discapito di qualche funzionalita' in piu' che magari qualche altro schermo propone.
A caldo questi sono i pro e i contro :
PRO
- Ottimi neri che non mi fanno rimpiangere il mio vecchio CRT
- Colori dolci e fedeli che non sparano come vedo spesso negli LCD e in qualche altro plasma
- Nonostante non sia il PX700 l'audio lo trovo piu' che dignitoso per l'uso televisivo (per i film ho ampli e casse) . Sinceramente pensavo peggio a leggere qualche commento.
- A leggere il forum mi ero fatto molte paranoie su stampaggio e reteinzione d'immagine... be' per ora anche se provo a mettere lo schermo nero dopo aver visualizzato per un po' qualche immagine fissa non rimane proprio nulla
- Anche se come player non e' proprio il massimo i DVD upscalati tramite Xbox360 si vedono ottimamente (collegata in VGA 1024x768 mappandola 1:1 con lo schermo), i dvix pensavo peggio ed invece sono discreti (a patto che non siano ultracompressi), ovviamente ho fatto girare anche dei video HD e sono superlativi da rimanere cosi'
CONTRO
- Un solo ingresso audio condiviso tra ingresso component, VGA e hdmi 1 (se quest'ultima viene usata con un apparecchio che ha uscita DVI tramite cavo adattatore). Per me che ho XBOX360 e Mediaplayer con uscita dvi e' un po' un problema. Per fortuna c'e' sempre l'ampli HT ad aiutarmi.
- Poco pratico cambiare il formato dello schermo (16/9, zoom 1 2 3, 4/3, etc..) . Sul mio vecchio CRT usavo le freccette destra e sinistra per cambiarlo al volo, sul Pana bisogna entrare nel menù apposito e cambiarlo.
- Non si puo' spostare l'immagine verticalmente quando si utilizza zoom 1. Qualche logo quindi continua ad essere visibile a meta' o in minima parte (a seconda dell'emittente TV).TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650