Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 167 di 514 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 2.491 a 2.505 di 7702
  1. #2491
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754

    Clicca QUI e potrai confrontare tutti i Pana che vuoi

    Subpixel

    In uno schermo al plasma abbiamo tante "cellette", i cosiddetti pixel che contribuiscono a formare l'immagine sullo schermo. Ogni pixel è formato da una triade di punti rossi, verdi e blu. Ogni singolo elemento (rosso,verde,blu) è denominato Subpixel.
    Ogni subpixel è una microlampada che contiene un gas nobile, lo Xenon.
    Quando agli elettrodi del subpixel viene applicata una tensione elettrica, il gas ionizza ed emette una luce ultravioletta. Ogni microlampada è ricoperta da un materiale (scintillatore) che colpito dai raggi UV emette a seconda del subpixel interessato una luce rossa,verde o blu.

    Spero tu abbia le idee un pò più chiare adesso

  2. #2492
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Plasmista
    Spero tu abbia le idee un pò più chiare adesso
    Ti ringrazio!!!
    Ora il subpixel non ha più segreti per me!
    Cercate di capire sono in pieno marasma da acquisto, domani voglio andare a comprarlo ma l'ultimo dubbio che mi resta è se il benedetto contrasto 8.000:1 rispetto a 10.000:1 è qualcosa di drammaticamente rilevante ed evidente (stesso dicasi per il sub pixel controller). Scusate la mia ignoranza ma d'altronde son qui per questo. Poi non vi disturberò più (almeno spero) e mi buttero nella sezione videoproiettori! sperando che non ci siano Sub Pixel Controller anche lì!
    Grazie

  3. #2493
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Sono valori di contrasto dinamico dichiarati quindi non perdertici dietro.
    Vai, acquista e vedrai che una volta in salotto te lo godrai appieno
    A 899 € non si può non prendere, tra l'altro io da Saturn mi sono trovato veramente bene quindi lo consiglio

    P.S. fai l'estensione di garanzia (Blu/Orange)

  4. #2494
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    28
    [QUOTE=Plasmista]Vai, acquista e vedrai che una volta in salotto te lo godrai appieno [QUOTE]
    Grazie! Ti voglio bene!!!

  5. #2495
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    Ma questa assenza del SubPixel controller cosa comporta?

    il 70E ce l'ha?

  6. #2496
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    oggi ho comprato un cavo component su ebay, volgio provare a vedere se c'è differenza tra quello e la scart (apprezzabile).
    al momento, tanto per provare... ho settato i valori sotto il 50% a mo di rodaggio, solo non ricordo come si fa a vedere le ore del tv?

    Infine, mi sorge un dubbio. leggo che molti di voi consigliano la visione del 37 sui 2 metri? in effetti se la roba che si vede è di qualità potrebbe andare bene tale distanza, ma per televisione normale etc forse per evitare di vedere qualche imperfezione dovuta al canale 3 metri sono ottimi.. pareri personali.

    Sono più che soddisfatto dell'aquisto, ancora mi devo abituare e spero presto di potermi rifare gli occhi con qualcosa da vedere (al momento il lettore dvd che ho è mezzo smontato perchè non c'è più spazio per lui...)

    DOMANDA: ho visto che nel forum girano quelle demo che mandano nei centri commerciali, ma sono solo per BR o li posso mettere in dvd semplici e vederli con lettore dvd normale? giusto per vedere qualcosa di qualità?
    grazie

  7. #2497
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da zabb
    oggi ho comprato un cavo component su ebay, volgio provare a vedere se c'è differenza tra quello e la scart (apprezzabile).
    .....
    DOMANDA: ho visto che nel forum girano quelle demo che mandano nei centri commerciali, ma sono solo per BR o li posso mettere in dvd semplici e vederli con lettore dvd normale? giusto per vedere qualcosa di qualità?
    grazie
    il component ha il grandissimo vantaggio di poter essere PROGRESSIVO (progressiv scan): in questo modo escludi il circuito interno del TX70 che (purtroppo) non è affatto buono (soprattutto con i DVD dei film da pellicola), e regolti tutto dal DVD player.

    I fili HD (BR o WMV-HD) non possono essere messi su DVD che è SD. puoi vederlo solo con un PC via HDMI (digitale) o VGA (analogico)

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  8. #2498
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754

    Accesso Service Menu

    Sequenza per il PX 700

    - Premere contemporaneamente sul TV "F" "-V" e sul telecomando "000"
    - Per navigare nel "1" "2"
    - Per il submenu "3" "4"
    - Per uscire "Exit"

    Altre indicazioni sono riportate a video. Le ore di funzionamento ed il numero di accensioni sono riportate nella pagina principale del menù di servizio.

  9. #2499
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Rischierei di non sfruttare appieno le potenzialità del pannello?
    Qualche suggerimento?
    Non cambia nulla. Le hdmi sono retrocompatibili, ovviamente. In ogni caso, anche se i pana supportano l'hdmi 1.3, non mi pare che gestiscano il deepcolor... quindi, l'hdmi 1.3 sul pana non serve a niente.
    In ogni caso, passeranno 5-6-10 anni prima che ci sia software con profondità colore a 10, 14 ecc bit.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  10. #2500
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657

    AGGIORNAMENTO LISTINI PANASONIC

    Salve
    E' tornato visibile il sito Panasonic (erano un paio di giorni che non riuscivo ad entrare). Ho potuto constatare che nel loro shop on line hanno notevolmente abbassato il prezzo dei tv, allineandolo con quelli medi che si vedono attualmente nei negozi. Considerando che ho sempre notato una notevole differenza di prezzi tra il loro sito e la distribuzione (mediamente sul sito almeno 200/300 euro in più), questo mi fa ben sperare su imminenti sconti presso i negozianti.
    Aspettiamo e vediamo!!!!
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  11. #2501
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    I fili HD (BR o WMV-HD) non possono essere messi su DVD che è SD. puoi vederlo solo con un PC via HDMI (digitale) o VGA (analogico)
    ma dvd normali che trasmettano belle immagini, stile video hd dei negozi se ne trovano?

  12. #2502
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Le demo che girano nei negozi, quelle che ti lasciano sono 1920 x 1080p. I DVD 720 x 576 quindi

  13. #2503
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da askatasuna
    Ma questa assenza del SubPixel controller cosa comporta?
    interesserebbe anche a me...

  14. #2504
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Plasmista
    Le demo che girano nei negozi, quelle che ti lasciano sono 1920 x 1080p. I DVD 720 x 576 quindi
    e sui 720 x 565 non c'è nulla che ti lasci la bocca ... diciamo, leggermente più chiusa ma sempre aperta

  15. #2505
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754

    @zabb

    chi cerca trova


Pagina 167 di 514 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217267 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •