|
|
Risultati da 6.106 a 6.120 di 7702
Discussione: [Panasonic Serie Px7xxE] TV Plasma HD Ready
-
10-02-2008, 08:13 #6106
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 62
Overscan... perché sì perché no?
Sull'overscan vorrei capire una cosa...
a) perché molti produttori fanno overscan?
b) perché l'opzione per eliminarlo non è facilmente accessibile?
Anche a me dà fastidio che una parte dell'immagine venga persa, ma finché non ho alcune risposte soddisfacenti ai punti a) e b) non me la sento di entrare nel service menu ed eliminare l'overscan.
A proposito, dove si può trovare in rete il manuale del service menu?
ciao,
marcoSET TV1: TV: Panasonic TX-P55VT60T - BD: Sony BDP-S480 - AMPLI MULTI: Denon AVR-X1600H - DIFFUSORI 5.1: Yamaha NS-P270
SET TV2: TV: Panasonic TH-42PX70EA - BD: Pioneer BDP-180K - AMPLI: Rotel RA-10 - DIFFUSORI 2.0: Dali Zenzor 1
SET AUDIO: CD: Philips CD-753 - TUNER: Denon TU-1500RD - AMPLI: Arcam Alpha 7R - DIFFUSORI 2.0: LINN KAN
-
10-02-2008, 09:28 #6107
Improvvisi dubbi sulla qualità del PX70
Ieri sera sono andato da Saturn col libretto degli assegni in tasca perché ero ormai deciso a fare il grande passo e portarmi a casa un bel plasma da 50".
Dovevo solo sciogliere un dubbio tra il Panasonic 50PX70 (di cui si parla benissimo su questo forum) e il Samsung 50P96 (di cui si parla bene in molte recensioni, è full HD ed è in offerta a 2.009 Euro).
Vicino a loro c'era anche un LG 50PC55 che era regolato un po' troppo luminoso. Il Panasonic sembrava regolato discretamente, mentre il Samsung era un po' troppo scuro.
Trasmettevano un'incontro di basket su Sky HD e sono rimasto impressionato molto positivamente sia dal Samsung che dal più economico LG.
Sul Panasonic invece mi capitava di vedere degli artefatti sullo sfondo durante i panning rapidi orizzontali. Come degli artefatti Jpeg, solo che invece di muoversi insieme all'immagine, restavano fermi sullo schermo, come se fossero sovraimpressi.
Avrei dato senz'altro la colpa alla compressione del segnale se non fosse che sul LG e sul Samsung questi artefatti non sono riuscito a vederli.
Poi ho chiesto al commesso di visionare un Dvd (che è quello che più mi interessa) ma non ne avevano di collegati, quindi ha switchato su un canale Sky Cinema dove trasmettevano credo Il signore degli anelli, con immagini notturne e fumo. L'ideale per mettere alla prova questi plasma.
Il risultato del Lg è stato disastroso. Il film sembrava girato di sera invece che di notte. Ho detto al commesso che forse era settato un po' troppo luminoso ma lui ha risposto che il problema non era correggibile perché insito nel pannello!
Oltre al livello del nero largamente insufficiente, c'erano delle solarizzazioni paurose. Intendo dire che gli sfondi scuri si vedevano cono solo due o tre livelli di grigio che scalavano dall'uno all'altro mostrando dei pixel grossi come mattonelle.
Sul Samsung i neri erano ottimi, il problema delle solarizzazioni era molto meno evidente, ma non raggiungeva comunque la sufficienza.
Infine il Panasonic (che tra l'altro vendevano al prezzo spropositato di 1.800 Euro) che già aveva mostrato il fianco con il basket, non andava meglio col film, dove si avvicinava in negativo alle solarizzazioni del LG.
A questo punto mi sono sorti dei grossi dubbi:
passi per LG che è un pannello economico. Passi per Samsung che non è poi tanto rinomata. Ma come fa un PX70 a vedersi maluccio su Sky sport HD e malissimo su Sky Cinema?
Non penso che le decine di persone che ne parlano bene siano tutte uscite di senno, quindi dev'esserci senz'altro una spiegazione.
Io avevo pensato ad un problema dovuto all'eccessiva compressione di Sky, però resta il fatto che con la stessa trasmissione il Samsung si comportava molto meglio.
Oppure può essere tutta una questione di regolazioni, per cui le solarizzazioni erano solo dovute ad una taratura magari troppo luminosa del Panasonic, però non mi sembrava tanto più luminoso del Samsung (cosa che invece si notava subito nel LG).
Spero che mi aiutiate a fare un po' di chiarezza, altrimenti penso che i dvd continuerò a vedermeli ancora per molti anni sul buon vecchio CRT da 32".
-
10-02-2008, 10:02 #6108
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 62
@PHILIP
Io prima di prendermi il 42PX70 ho girato parecchi MW, Saturn ecc. della zona di Milano e sono giunto alla conclusione che è impossibile fare una valutazione precisa. Troppe variabili in gioco: luminosità dell'ambiente e luci, tipi di sorgenti, cavi, e soprattutto regolazioni... Ho anche provato a farmi dare un telecomando per smanettare, ma è quasi impossibile riuscire a fare paragoni.
Ad esempio vedi questa guida che parla dell'importanza del buio per valutare un plasma. Quindi alla fine mi sono fidato di più delle recensioni e dei forum, cioè di gente che se lo prova con calma. Miscelando le recensioni, i forum con la visita a 3/4 centri commerciali ho scelto e l'ho comprato online per risparmiare. E non sono per niente pentito! Quindi l'ho provato, ho fatto le poche regolazioni necessarie, e ora da due settimane mi godo e rivedo tutti i DVD della mia collezione. Con i DVD il PX70 è imbattibile!
Comunque dall'esperienza nel visitare i vari centri commerciali ho capito che è fondamentale la distanza di visione. Nei centri commerciali si tende a stare a 1,5 metri dal pannello e ovviamente un Full HD vince su un HD ready. Cerca di metterti alla distanza dalla quale lo vedrai realmente. Ad esempio io ho così scelto fra il 42PZ70 e il 42PX70: a 2,5/3 metri anche con sergenti HD, mi sembrava più "brillante" il PX del PZ... mentre già a 2 metri il PZ aveva maggior dettaglio e più "sfumature".
Ritengo infine fondamentale provare un DVD ben codificato. Perché la TV, anche HD, a volte inganna per la compressione. Poi se ti sembrava di vedere artefatti con il PX, forse è proprio perché c'erano nell'originale e il PX è così buono che li fa vedere e non li "filtra". Migliore è il TV, più difetti del segnale ti mostra!
Comunque non voglio prendermi responsabilità...Io sono contento (lo uso al 95% con i DVD).
Ciao,
marcoUltima modifica di marcolino17; 10-02-2008 alle 11:23
SET TV1: TV: Panasonic TX-P55VT60T - BD: Sony BDP-S480 - AMPLI MULTI: Denon AVR-X1600H - DIFFUSORI 5.1: Yamaha NS-P270
SET TV2: TV: Panasonic TH-42PX70EA - BD: Pioneer BDP-180K - AMPLI: Rotel RA-10 - DIFFUSORI 2.0: Dali Zenzor 1
SET AUDIO: CD: Philips CD-753 - TUNER: Denon TU-1500RD - AMPLI: Arcam Alpha 7R - DIFFUSORI 2.0: LINN KAN
-
10-02-2008, 10:31 #6109
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
in effetti come ho gia detto qualche pagina indietro, siate diffidenti diqueste prove fatte nei centri commerciali, ci sono troppe varibili in gioco, ad esempio, niente di piu facile che uno sceglie una tv in negozio dopo che ci ha dato un'occhiata, convinto di avere scelto la tv che per lui si vede meglio, una volta montato a casa i risultati non sono piu gli stessi che possono tranquillamente essere anche migliori ma purtroppo anche peggiori...per cui cautela a scegliere nei centri commerciali...
@ marcolino
hai provato qualche triller hd sul tuo px? scaricati riddick hd dvd...metti il tuo impianto audio ad un buon volume e poi mi dici cosa ne pensi sia dell'audio che delle immagini...prova...Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
10-02-2008, 11:06 #6110
@ Marcolino e A64fx
Vi ringrazio per avermi un po' rincuorato.
Certo, nel centro commerciale le solarizzazioni sul PX70 e sul PC55 erano talmente evidenti che non c'era bisogno di avvicinarsi al pannello. Li avrebbe visti anche Mr Magoo a una distanza di 5 metri. Avete presente guardare una foto con la scheda grafica impostata a 256 colori?
Qualcuno parla di green ghosting, ma in confronto allo scandalo che ho visto io il green ghosting sarebbe l'ultimo problema.
Lasciamo dunque da parte il centro commerciale.
Voi (e qui mi rivolgo a tutti i possessori del PX70) col televisore tarato correttamente, nella visione casalinga di materiale DVD originale e DVD ricodificato, magari con scene notturne, avete un'immagine pulita?
Io Sky non ce l'ho, quindi mi interessa soprattutto la visione in DVD e al limite in DT.
Considerate che il 50" lo guarderei a una distanza di soli 2,7m.
-
10-02-2008, 11:19 #6111
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da marcolino17
Io ho un 16.9 crt 32" e guardando un fil in DVD in automatico si setta su wide cioè 16.9... e vedo tutto, così non sarebbe con alcuni pannelli?!?!
Il px70 e/o il px700 avrebbero questo problema?!?!
-
10-02-2008, 11:35 #6112
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da philip
Questi film molto bui, con colori caldi si vedono -secondo me- molto bene. Anche i verdi della foresta escono bene.
Ma io sono un appassionato di pellicola... quindi per me un LCD è lo schifo totale. La "granulosità" del plasma non mi distrurba, anzi mi piace e mi ricorda il cinema e le diapositive.
@A64FX
ahimè non sono ancora passato al HD. Aspetto che vinca uno standard e soprattutto che scendano i prezzi di lettori e film!Proverò Riddick in DVD anche se non è il mio genere.
SET TV1: TV: Panasonic TX-P55VT60T - BD: Sony BDP-S480 - AMPLI MULTI: Denon AVR-X1600H - DIFFUSORI 5.1: Yamaha NS-P270
SET TV2: TV: Panasonic TH-42PX70EA - BD: Pioneer BDP-180K - AMPLI: Rotel RA-10 - DIFFUSORI 2.0: Dali Zenzor 1
SET AUDIO: CD: Philips CD-753 - TUNER: Denon TU-1500RD - AMPLI: Arcam Alpha 7R - DIFFUSORI 2.0: LINN KAN
-
10-02-2008, 11:46 #6113
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 3
ho fatto un po dsi prove e devo dire che la soluzione migliore mi e sembrata.. modalita cinema temp colore fredda o al max normale e n-zoom ??
anche voi usate questa?? vorrei far rendere al max il mio pana ma non sono molto esperto..
poi contrasto nitidezza colore ho lasciato cosi com'e default.. qualche correzzione su questi da suggerire?? solo 2 dritte...
e poi ho scoperto avendo un dtt esterno e un lettore dvd che conviene trattare le immagini come da origine e poi lavorare con l'aspect ratio del televisore.. per intenderci..la tv del dtt e in 4/3 e per esempio molti divx sono 4/3 ho visto che migliora di molto settare su entrambi i lettori uscita 4/3 e non 16/9 e poi lavorare con la tv per trovare la visione ottimale.. formato 4/3 o n-zoom ottimi..
mentre se il segnale esce 16/9 come alcuni film dtt o dvd/divx allora settando in uscita dai lettori 16/9 e sul pana n-zoom va da dio..
sono io che sono matto o a un senso la cosa?? e in assoluto la soluzione migliore..cioe se metto un canale tv del dtt esterno in uscita 16/9(cioe la mia tv) con n-zoom si vede peggio che in scuita 4/3 e poi aspect ratio da tv sia in termini di qualita che di visione di immagini(piu reale e non spalmata..
-
10-02-2008, 13:12 #6114
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
marcolino non c'è bisogno di avere blu ray o hddvd per vederli sul tuo plasma, basta che ti scarichi i triller hd dal sito apple e colleghi il pc al palsma e esegui il film triller direttamente dal pc e lo vedi sul plasma...
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
10-02-2008, 13:12 #6115
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da philip
ai tuoi occhi la scelta
-
10-02-2008, 14:46 #6116
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da MorpheusCube
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
10-02-2008, 15:02 #6117
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da Angelodj
poi, sul discorso delle sfumature...in effetti io prima di comprarmi il mio plasma, ho fatto tante prove e giri...alla fine mi ero fissato tra samsung q96 o panasonic px70...solo dopo un giorno intero a com** della mia zona passato a fare prove insieme al capo negozio ho deciso, ma la scelta non è stata facile, il q96 allora non c'è l'avevano in molti era appena uscito, a com** lo abbiamo preso io e il capo negozio dal tir, portato in negozio e spacchettato...anche lui ne vedeva uno per la prima volta...abbiamo provato il pioneer 6, il q96 e pana px...le fonti piu diverse, sky, 3 0 4 lettori di diverse marche e con i vari collegamenti etc...sono arrivato a sera che mi girava la testa per quante ore di prove abbiamo fatto...alla fine ho scelto il px semplicemente perchè ha i colori piu naturali del samsung che purtoppo come si sa su questo modello sono tipo lcd...
in effetti quindi, si tratta di scegliere a secondo se si preferiscono certe "sfumature" piuttosto di altre...in questo ti do ragione, la scelta alla fine è sempre soggettiva...
io sono contento del mio 50px70, con questo non voglio dire che il samsung sia inferiore, ma solo che io ho prefrito il pana per le tonalità piu morbide e naturali dei colori, poi magari ad altri potrebbe piacere il contrario...e menomale, senò perchè ci sarebbero mille marche e modelli? per accontentare un po tutti i gusti....
fate come me, scegliete solo dopo avere fatto tutte le prove che vi sentite di fare e poi date retta a vostri occhi, in fondo dovete vederla voi la tv mica i vostri vicini...Ultima modifica di A64FX; 10-02-2008 alle 15:09
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
10-02-2008, 16:45 #6118
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 47
Ciao ragazzi, sapete prima di acquistare anche io il 50PX700 una volta che avevo deciso dopo 1 anno di vari pellegrinaggi e stordimenti in tutti e dico tutti mega centri hi-fi tipo darty fnac mediaworld trony unieuro ecc... e no, quella mattina quando sono entrato in negozio per comprarlo sfortunatamente era collegato ad una semplice antenna TV che a sua volta passava da una trentina di TV lcd e plasma, bene risultato mi sono spaventato della pessima qualita ripeto di tutti i tv che in quel momento erano in visione e chiedendo al commesso come mai questa situazione disastrosa, mi ha risposto che per onestà lui i tv li fa vedere in quel modo come si vedrebbero a casa con antenna normale.
Morale sono tornato dopo 4 giorni comprandolo dopo una più attenta lettura sopratutto di questo forum appunto sul pana 50PX e una volta a casa già con il dvb suo era uno spettacolo visivo ora non vi dico con sky cinema es. film Apocalypto uno spettacolo gli alberi uscivano dal TV insomma si vede da Dio mentre con i dvd è ottimo.
Concludendo se si ha una buona sorgente oppure un buon segnale il tv e supremo e rende un casino, che dire sono stracontento dell'acquisto fatto, tra l'altro quando l'ho comprato era l'ultimo esposto e lo è rimasto per quasi due mesi in modalita sparata dinamica mentre adesso è settato su normale e come colori idem sempre normale e per me così va più che bene poi se si vuole essere più fiscali i settaggi del pana lo permettono anche, basta pazienza e voglia.....
Ciao a tutti
-
10-02-2008, 16:55 #6119
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
apocalipto l'hai visto su sky sd o hd? no perchè concordo con te sulla qualità della pellicola, e aggiungo, che si vedeva ottimamente sia in sd ma ancora meglio in hd...
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
10-02-2008, 18:31 #6120
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 47
Purtroppo solo in sd sai ho già il full di abbonamento a sky con mysky e sborsare altri euri per pochi canali a meno che non aumentano l'offerta dei canali in hd e si fa un ulteriore sforzo, ad ogni modo lo credo anche io in hd sarebbe stato meglio del cine....
ciaooo