|
|
Risultati da 1.936 a 1.950 di 3539
Discussione: [Pioneer] 427 e 507
-
23-02-2007, 19:13 #1936
@ Maffhew:
L'avatar lo tengo, ci sono affezionato.
E visto che sono (non so perchè) di buonumore, non eseguo la sentenza che pende sulla tua testa...
Ciao.
P.S.: ...e togliti le dita dal naso!
-
28-02-2007, 12:19 #1937
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
Raga quali sono le differenze tra il 42 e il 50?
Grazie
-
28-02-2007, 12:23 #1938
Il 50 è 8 pollci più grande del 42...
-
28-02-2007, 12:26 #1939
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
k
è praticamente identico? stessa risoluzione ecc ecc? Stessa qualita d'immagine ecc ecc? cambia solo la dimensione? Come si comporta il 427xd con un blueray o con un hd dvd a 1080p@24?
-
28-02-2007, 12:29 #1940
Scherzi a parte, ti dico quel poco che so da novizio...
Il Pio 507 è un 1365 x 768.
Il teoria il pannello è migliore anche come elettronica del 427.
Saluti.
-
28-02-2007, 12:39 #1941
507
posso dirti la mia, ho testato il 42 e quello che non mi era piaciuto era il leggero rumore video presente su tutti i tipi di segnale, anche sull'hd.
per il resto ottimo ( stiamo parlando di pioneer).
io ho preso il 507 xd, è una settimana che lo sto gustando ed e' fantastico, non noto il benche' minimo rumore sulle immagini e con segnali in hd e' spettacolare.A mente, le immagini mi sembrano avere piu' tridimensionalita' rispetto al 42 ma forse e' solo un'impressione.
pilotato con l'htpc e con i normali dvd alcuni mi sembrano addirittura in hd.
sono estremamente soddisfatto dell'acquisto e se hai un dubbio tra 42 e 50, calcola che gli 8 pollici di differenza a livello di coinvolgimento sono un'altro mondo (distanza di visione permettendo).
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
28-02-2007, 12:54 #1942
Ciao RX, a breve mi arriva il 507.
A che lettore DVD stai pensando??Secondo te il Denon 1930 è di livello troppo basso??
-
28-02-2007, 12:58 #1943
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
Info
Ragazzi ma alla fine queste 1000 euro in piu del modello da 50 pollici valgono? La differenza guardando un filmato hd a 1080p qual'è? A livello visivo sono uguali? Il 50 pollici ha piu pixel anche perchè è piu grande o non c'entra niente? Pensavo che era tutto proporzionato 1024 per il 42 e 1366 per il 50 non è cosi? Fatemi sapere sono indecisissimo! Dove potrei comprarli cmq? Grazie!
-
28-02-2007, 13:15 #1944
Senza che ci perdi la testa (come stavo per fare io
)...
Se hai budget e 3 metri di visione vai diritto sul 507, 8 pollici cambiano tanto tanto.
Se non ti interessa il ricevitore terrestre incorporato Euronics lo vende a 3500 euro e rotti (507xa), altrimenti ovunque lo trovi sui 3900 o anche meno quello con il DTB integrato (507xd).
Quindi, se hai i soldi buttati sul 507, altrimenti il 427 è cmq ottimo.Ciao.
-
01-03-2007, 00:09 #1945
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
Ciao
Raga sono cmq ancora indeciso tra il sony 46w2000 e il pioneer 507xd. Li trovo allo stesso prezzo ma il sony mi attira di piu perchè è un full hd. Tra qualche mese comprerò lettore hd dvd o blueray. Non è meglio il sony visto che ha una risoluzione di 1920x1080? Il pioneer risulterebbe peggiore con i segnali hd giusto? Come lettore dvd è meglio il denon 1930 o l'oppo 981? Con il pioneer sarebbero intuili sti lettori 1080p giusto? Massimo arriverebbe a 1080i? non ci capisco piu niente! scusate l'ignoranza ma mi piacerebbe capirci qualcosa!
Se riuscite a darmi una risposta esaudiente vi ringrazio molto!
GRAZIE!
-
01-03-2007, 09:09 #1946
507
PER il lettore dvd secondo me ci vuole almeno un denon 2930 o 3930, oppure il marantz dv7001 appena uscito o il dv9600.
il 1930, pur essendo un'ottimo prodotto va considerato sempre nella sua fascia di prezzo e non puo' competere a qualita' di immagini con i fratelli superiori.
per quanto riguarda gli 8 pollici a livello di visione c'e' un'abisso.
prima avevo il panasonic 42 pv 600 e l'ho tolto perche da 4 metri era comunque piccolo.
anche io ero indeciso con il sony 46 w 2000 e in delle comparative che ho fatto con i 42 tra cui anche il pio sui segnali hd era favoloso.
poi ho fatto queste considerazioni:
il pio 4 pollici in piu' (e non sono pochi).
sui segnali sd il pio si vede divinamente, il sony fa pena.
sui segnali hd non li ho potuti confrontare direttamente ma ora che ho visto il pio ti assicuro che non ha nulla da invidiare al sony.
in ultimo il pio esteticamente e' bellissimo e sia appeso che sul piedistallo fa la sua figura.è vero, i tv vanno visti accesi, ma facendo parte dell'arredamento devono fare la loro figura anche da spenti (non ho preso in considerazione il 50 pana pv 60 a 2200 euro perche esteticamente a mio gusto e' inguardabile.
detto questo l'unica incognita del pio e' il burn in, speriamo di non avere problemi.
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
01-03-2007, 09:19 #1947
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
Ciao
Ascolta visto che per avere qualità devo spendere cmq intorno ai 1000 euro stavo quasi quasi pensando di prendere il toshiba hd-xe1 che è pure un lettore hd dvd e ho sentito che si comporta bene anche come scaler per i dvd. Cosa ne pensi?
-
01-03-2007, 09:35 #1948
Originariamente scritto da Biemme
PRO: Ottima resa con materiale SD, scaling e deinterlecing "si dice" circa a livello di Denon 3930, possibilità di "assaggiare" qualche titolo HD, ottimo fattore qualità/prezzo, positive recensioni dei possessori.
CONTRO: Lettore 1st generation, lento in startup, salto capitoli, ed operazioni di riproduzione. Catalogo HDDVD ridicolo.Possibilità che entro pochi mesi escano lettori universali con uguali capacità in DVD SD, ma con migliorie tecniche e supporto sia di BR che di HDDVD.
Se tuttavia, userai il tuo tv prevalentemente per vedere TV o SKY o DVD (quindi non con PC collegato) e sei ancora indeciso tra LCD e PLASMA devi leggerti ancora un bel pò di forum....
Saluti, Mat.
-
01-03-2007, 09:55 #1949
Originariamente scritto da Maffhew
Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
e comunque IO ... ERO INDECISO
-
01-03-2007, 10:06 #1950
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da Biemme
Spero di aver dato una risposta esauriente
Ciao
P.S. Hai preso mica in considerazione il Pionner 5000 EX?
PP.SS. Se vuoi sfruttare al meglio il BD o HD DVD perche' non ti accatti un televisore piu' economico e investi su di un VPR Full HD?Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)