|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 3539
Discussione: [Pioneer] 427 e 507
-
07-03-2007, 14:45 #1996
Originariamente scritto da Maffhew
Ultima modifica di raindog; 07-03-2007 alle 15:34
-
07-03-2007, 14:50 #1997
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
07-03-2007, 15:07 #1998
@ raindog
Vai nella parte della palestra del forum dove viene spiegato e puoi fare prove su come quotare i messaggi.In generale tieni conto che è vietato quotare gli interi messaggi degli altri utenti, ma puoi solo citarne lo "spezzone" a cui poi ti rifai nella risposta.
Ciao, Matteo.
-
07-03-2007, 15:15 #1999
Originariamente scritto da raindog
Ciao.
-
07-03-2007, 18:38 #2000
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 2
ho deciso!!
salve ero indeciso tra uno sharp lcd 52 xd1E e un Pioneer 507XD ho
deciso per quest'ultimo... guardo principalmente la tv ho fatto bene?
fatemi sapere sono un neofita.
-
07-03-2007, 18:59 #2001
Ciao 90yuri90 eri indeciso su 2 ottimi prodotti.
Percui complimenti per la scelta
Dal mio punto di vista hai preso uno tra i plasma migliori esistentiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-03-2007, 19:13 #2002
Originariamente scritto da acigna
riprogettando
-
08-03-2007, 07:14 #2003
[QUOTE=Maffhew]@ raindog
1. Secondo il mio modesto parere non ti devi fissare, con tutta probabilità stai passando quel periodo che tutti i nuovi possessori di plasma affrontano, cioè di passare il pannello "al microscopio" alla ricerca di eventuali difetti e stigmatizzando una cosa anomala...
Grazie infinite per i consigli infatti sono andato a vedere indietro nel thread ed ho trovato i consigli per il settaggio ottimale ed in effetti il problema si e attenuato parecchio se non del tutto sparito, come presupponevo erano "fantasmi digitali" amplificati dai filtri e regolazioni sbagliate sono entusiasta del mostro finalmente ho completato la mia sala cinema in casa.Chiedo ancora scusa per i post precedenti se ho fatto un pò di casino spero che stavolta abbia fatto un post corretto.
Ancora una domanda qualcuno magari in MP potrebbe dirmi come si entra nel menu di servizio per vedere le ore di utilizzo come ho letto in un post
precedente grazie ancora e BUONA VISIONE.
-
08-03-2007, 08:12 #2004
Originariamente scritto da 55AMG
the king
scherzi a parte, ho avuto per 6 mesi circa il panasonic 42 pv 600 ed andava benissimo .
alcune volte con i segnali hd in veloce movimento tendeva leggermente a pixellare, ma penso dipendeva dal segnale, es la pubblicita' di sky quando i giocatori italiani alzano la coppa del mondo, cosa che pero' non succede con il pio.
la differenza notevole che ho notato tra il pio e il pana sui segnali hd e' la maggiore tridimensionalita' del pio nelle immagini.
ragazzi e' una vera goduria per gli occhi, poi ha una serie di regolazioni infinite, un audio irraggiungibile dai pana ed esteticamente e' fantastico.
non a caso si dice che i pioneer sono i n.1
ora Aldo mi mandera' un'altro tapiro.Ultima modifica di RX360; 08-03-2007 alle 08:22
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
08-03-2007, 11:02 #2005
Originariamente scritto da raindog
...ma i mitici espertoni del forum che sono sempre pronti ad aiutare noi novellini!A me il Pio 507 deve ancora arrivare ma ho salvato nei preferiti tutti i miei bravi post coi settaggi di acigna ed altri....
Inoltre non devi scusarti, è facile immaginare la "momentanea delusione" di chi non è spoddisfatto di uno spesso tanto sudato acquisto...
Intanto ho odinato Pio507+Denon 2930 non vedo l'ora di postarvi qualche fotina.....ringrazio tutti i ragazzi del thread per i consigli ricevutiUltima modifica di Maffhew; 08-03-2007 alle 11:07
-
08-03-2007, 11:07 #2006
Originariamente scritto da RX360
Invece quella del Pioneer ( forse dello 0,1% meno nitida, ma potrebbe essere stata una questione di regolazioni) mi ha sedetto per la profondità dei colori e l'immersione dell'immagine....tridimensionale, appunto, come hai detto tu...
Comunque, una cosa che non credevo...che differenza 8 pollici tra 42 e 50 ragazzi!
Ciao,Matteo.Ultima modifica di Maffhew; 08-03-2007 alle 11:15
-
08-03-2007, 12:28 #2007
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 89
Ho letto con molta attenzione questo lunghissimo thread, ormai ho gli occhi fuori dalle orbite!
Ho appena acquistato un Pio 427XD. Sono rimasto deluso principalmente da una cosa: il ronzio. Non me lo aspettavo davvero, a volume 10/12/14 ancora lo sento e non sono vicino. Questo è il volume che io utilizzo. Anche modificando da 75 a 100Hz non cambia nulla, modificanto il risparmio energetico cambia il ronzio, come se cambiasse frequenza, ma non diminuisce affatto. Per una spesa del genere uno si aspetta il top, non un ronzio, poi sbaglierò io. So che mi direte che lo fanno tutti, però non mi tranquillizza.
Ho letto è sono rimasto stupito dal discorso del rodaggio. Ora controllerò subito i valori. Per il momento il salva 2 lo avevo fatto di mia iniziativa per paura del burn-in (questo sapevo essere un difetto comune ai plasma).
Infine mi chiedevo: vale la pena spendere molto per acquistare un lettore DVD? Mi spiego. Il Pio ha un'ottima elettronica per scaler e quant'altro. A questo punto senza voler spendere enormi cifre per Denon 2930 ecc. conviene prendere un lettore "da battaglia" che costi poco? In questo modo sfrutto l'elaborazione del TV e basta. Si sfrutta così la qualità del Pio? A basso costo conviene prendere con uscita HDMI o a questo punto meglio la semplice scart? In alternativa conviene connettersi con un PC?
Grazie
Ciao
-
09-03-2007, 11:40 #2008
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 71
Qualcuno ha ancora sottomano l'imballo del Pio 427? Vorrei conoscerne le dimensioni per sapere se entra in auto (Citroen Picasso) Grazie!
-
09-03-2007, 11:52 #2009
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da pivot
Ciao
Luigi
-
10-03-2007, 14:31 #2010
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da luipic
Per il discorso del lettore DVD invece nessuno mi dice nulla?
Grazie
Ciao