Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 211 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 3157

Discussione: [Panasonic] Serie Px60

  1. #766
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    69

    La differenza tra 2 o 3 ventole secondo me non sta nel "dove è stato assemblato" (il mio viene dalla rep. ceca e ha 3 ventole), ma più semplicemente in "quando è stato assemblato".... i primi usciti avevano tutti 3 ventole, dopo qualche mese una è sparita lasciando una feritoia vuota.

  2. #767
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Nessuno ha parlato di problemi di temperatura, quando di decadimento di alcune componenti elettroniche. E' chiaro si tratta solo di ipotesi, ma molte persone che prima non l'avevano l'hanno poi notato.



  3. #768
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Vigorello
    .... i primi usciti avevano tutti 3 ventole, dopo qualche mese una è sparita lasciando una feritoia vuota.
    confermo, perchè il mio pur essendo "ceco" (presumo sia del 2° semestre visto che l'ho aquistato a ottobre) ha solo 2 ventole.
    detto ciò è IMHO plausibile la teoria di sabi, riguardo la possibilità di un problema di firmware, a riguardo posso aggiungere che se guardate nella zona posteriore vicino alle scart c'è un coperchio grigio, tempo addietro l'ho aperto (postando anche la foto) e ho trovato degli ingressi che fanno pensare ad un possibile aggiornamento, ma qualcuno più esperto potrebbe smentirmi. cmq provate, c'è solo una vitina.

    x powerboiz
    potrei anche postare (non oggi però) i miei valori del service 1, ma non credo che sia la soluzione, è pur vero però, come detto in precedenza, che il "lieve" difetto mi viene reso più o meno evidente con il semplice cambiamento della temperatura colore e del contrasto.

  4. #769
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    69
    io sono più per la teoria che non tutti hanno l'occhio attento a questo genere di problemi (forse il primo sono io).
    Al primo post in cui si evidenziava questo difetto tutti, chi più e chi meno, ci siamo messi alla ricerca dei serpentelli... e, come già è stato detto, una volta visto non si può fare a meno di notarlo...
    Se fosse dovuto ad un degrado di qualche componente hardware, dopo 9 mesi di uso (anche 6 o 7 ore al giorno) dovrei avere lo schermo "totalmente viola", ma sinceramente non riesco proprio a vederli...
    Per esempio, l'altro giorno su National Geographic c'era un documentario sui panda giganti... le tonalità erano abbastanza scure... cieli nuvolosi, inquadrature dentro le grotte o tra la fitta vegetazione... tutto faceva presagire che potevano saltar fuori anche i serpenti frikkettoni oltre ai panda, ma niente di niente... a parte i difetti di compressione dei canali sky tutto era splendido...

  5. #770
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Vigorello
    Al primo post in cui si evidenziava questo difetto tutti, chi più e chi meno, ci siamo messi alla ricerca dei serpentelli... e, come già è stato detto, una volta visto non si può fare a meno di notarlo...
    ti quoto, anche se credo che l'allarme sia scattato quando qualcuno a divulgato la vicenda in UK, dove molte più persone si sono lamentate smuovendo la panasonic uk. per la gravità del difetto. il discorso dunque è capire qual'è la sua vera gravità e fino a quanto e possibile non notarlo.

  6. #771
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82

    ipotesi interessante riguardo il Purple Snake

    Ragazzi, su AVForum nel topic dedicato al problema Robin78 ha formulato un'ipotesi plausibile, ve la riporto cercando di tradurre:

    Quote:
    Originally Posted by robin78
    La mia ipotesi: Il serpente viola è causato dai pixel verdi che si spengono troppo presto a causa di un problema di pilotaggio del pannello e non è dovuto ad un problema di elaborazione di immagini. Nel manuale di istruzione del Panasonic px60 dichiarano che alla luminosità di immagine di 0% nessun pixel dovrebbe essere illuminato ed al 2% tutti, questo è denominato livello del cuttoff (sotto questo livello i pixel sono precaricati soltanto, sopra cominciano ad illuminarsi) Io sospetto che i serpenti viola possono essere causati da un unità di alimentazione (PSU) difettosa, dai cavi o dai livelli di precarica; sotto determinati carichi (combinazione dei pixel di rgb, della luminosità generale dell'immagine) i pixel verdi non riescono a illuminarsi. (la tensione in uscita della PSU oscillerà un po' in base alle variazioni del carico, una PSU normale si adeguerà rapidamente variando la tensione in uscita, una PSU scadente o un componente leggermente difettoso all'interno del gruppo di alimentazione potrebbe causare una variazione della tensione più dei relativi limiti nominali. I connettori o i collegamenti difettosi possono inoltre contribuire alle variazioni di tensione e se i livelli di precarica sono regolati troppo al livello basso possono essere tali da non far illumirare i pixel (in più probabilmente, i pixel interagiranno un po' a vicenda a causa dell'emissione di calore fra i cambiamenti capacitivi e resistenti delle cellule, nell'azionamento lines/columns poiché gli elettrodi dei pixel sono condivisi) Se la mia teoria è corretta l'area del pannello interessata al problema cambierebbe la posizione secondo il resto dell'immagine, per esempio il serpente viola su una pendenza verde (stretta) cambierebbe la posizione se cambiate il colore del background dal nero al bianco.

    Voi che ne dite, glielo diciamo agli "ingegneri" dei centri assistenza?

  7. #772
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da DraCo
    Voi che ne dite, glielo diciamo agli "ingegneri" dei centri assistenza?
    è una battura vero? il centro di assistenza vicino a me a cui per primo ho chiesto informazioni NON sapeva che era uscito il pv60 da 37 pollici....
    comunque un'ottima notizia se fosse confermata. l'alimentatore senz'altro dovrebbe essere la cosa meno costosa da cambiare e confermerebbe indirettamente il motivo per il quale il 50" non ne è affetto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #773
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da DraCo
    Nel manuale di istruzione del Panasonic px60 dichiarano che alla luminosità di immagine di 0% nessun pixel dovrebbe essere illuminato ed al 2% tutti, questo è denominato livello del cuttoff (sotto questo livello i pixel sono precaricati soltanto, sopra cominciano ad illuminarsi)
    aspettate un'attimo, nel service 1, c'è la possibilità di variare il livello
    cut off-rgb che almeno nel mio è impostato a 128 per ogni componente rgb. non c'entra niente questo?

  9. #774
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82
    davvero? non sono mai acceduto ai service menu per paura di fare un guaio, ma suppongo che fare un tentativo ad aumentare questo livello, segnandosi il valore precedente ovviamente, si possa fare... anzi si deve fare!

  10. #775
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    più che altro a questo punto abbasserei il livello del cut-off. solo per il verde. prima però proverei a mettere in congelamento l'immagine con la serpe e ad aumentare la luminosità per vedere se va via. io non lo faccio ma se qualcuno vuole provare ....
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #776
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82
    oppss, scusate volevo dire, provare a diminuire il livello di cutoff così da farli accendere prima... o sbaglio? Uhmmm, qui ci vuole il parere di un esperto. Che ne dite?

  12. #777
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82
    aumentando il livello di contrasto la serpe si sposta, e si nota di meno, ma stiamo parlando di aumentare dall'80 al 100%, col rischio di ususura precoce del pannello

  13. #778
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da DraCo
    provare a diminuire il livello di cutoff così da farli accendere prima... o sbaglio?
    Non sono un esperto affatto ma senz'altro se quello è il problema occorre diminuire il valore. si potrebbe iniziare con un -5% del valore preesistente (se 128 mettere 121)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #779
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186

    come inizio niente male...

    intanto prima di fare errori ed in attesa di un esperto potremmo postare i valori di questo valore se è uguale per tutti potrebbe non servire a niente ma se coloro che non hanno il difetto hanno valori diversi da chi lo nota..... io nn ricordo il mio stasera ci guardo...
    nel mio impianto c'è tutto ciò che posso permettermi, per il resto uso la fantasia.....

  15. #780
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    se è per questo il difetto cambia anche in base alla temperatura del colore fredda-normale-calda.
    cmq, ammesso che non stiamo vaneggiando col cervello , può essere utile che chi ha il difetto molto evidente, posti i propri valori cutoff-rgb, in modo da confrontarli. personalmente, ripeto, che sul mio non è molto evidente ed ho tutti i componenti rgb cutoff a 128.


Pagina 52 di 211 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •