Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 211 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 3157

Discussione: [Panasonic] Serie Px60

  1. #1951
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    tranquillo...

    a faccia in giù o il cristallo regge, o va in frantumi...

    responsabilità innegabile

  2. #1952
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    tranquillo...

    a faccia in giù o il cristallo regge, o va in frantumi...

    responsabilità innegabile
    insomma.....tranquillo è una parola grossa le mie preoccupazioni non sono per una frantumazione che se ci fosse so caXXi loro e me lo devono riparare......piuttosto domani alla consegna devo controllare bene il vetro per vedere se durante questo trasporto ben poco professionale non si sia graffiato.

  3. #1953
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Ciao a tutti, volevo sapere secondo voi quanti plasma Panasonic hanno il problema dei serpentelli rispetto a quelli venduti. Faccio questa domanda perche' volevo comprare il panasonic PV 60 per sostituire il mio plasma panasonic 42pa50e e leggendo questo thread sono rimasto un po' sconvolto dai problemi. Allora mi e' venuto il dubbio se cambiare oppure aspettare il modello nuovo. Datemi un consiglio.

  4. #1954
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    [QUOTE=masfer61]Ciao a tutti, volevo sapere secondo voi quanti plasma Panasonic hanno il problema dei serpentelli rispetto a quelli vendutiE]


    devi girare la domanda a panasonic , ti sapranno dire quanti ne hanno ventuti e quanti ne hanno riparati.
    poi ti sarà facile fare la media

  5. #1955
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1

    burn in... come evitarlo?

    Salve a tutti,
    sono davvero contento di aver trovato questo interessante thread sul plasma che avevo deciso di comperare (37PVEh) e che, a quanto pare, riscuote molto successo per le sue prestazioni eccellenti e il prezzo vantaggioso (l'ho trovato a 990euro.)
    Mi auguro che il mio non soffra dei problemi di purple snakes (visto che andrò ad ordinarlo a fine mese) ma, se dovesse essere "malato" provvederò subito a farlo curare e, visto che la malattia è nota, spero che Panasonic non si metta a cercare scuse.
    Avrei, però, alcuni dubbi da fugare.
    Ho dato una letta a tutti i post (sono veramente tanti) ma non risco a trovare un "metodo" valido per capire bene il burn-in:

    - ammesso che imposti il pannello con un contrasto e luminosità media (50%) e che tenga accesa ed es. tutta la mattina (capiterà a mia moglie) la tv su canale 5 o rai uno... a quali rischi vado incontro? (a tal proposito ho notato che mentre la rai cambia spesso la posizione del logo, mediaset e altre lo tengono fisso in basso a dx)

    - ho letto che altre marche (ad es. samsung) hanno diversi artifizi anti burn-in . Esiste un "salva schermo" o qualcosa del genere da poter lanciare sul panasonic? quello che voi chiamate "power saving" potrebbe servire allo scopo?

    - secondo voi un 37" da una distanza che va dal metro e mezzo ai 3mt max è l'ideale?

    Lo so che sembra paranoico ma sto per sostituire un quintrix 32" che va da Dio ma dovendo vederlo da 2mt e con un bambino piccolo che mi si incanta davanti non è il massimo della salute per gli occhi. Non vorrei, però, che con un utilizzo normale della tv (film e trasmissioni varie + qualche dvd ogni tanto), si vada incontro a problemi di burning che mi facciano pentire amaramente dell'acquisto.
    La mia scelta è comunque definitiva: o plasma o crt. gli LCD li lascio ai computer dove le immagini "finte" la devono fare da padrone :-)

    un saluto a tutti e grazie per i vs. consigli

  6. #1956
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    51

    burn

    Penso che problemi non dovresti averli visto che il mio pv è rimasto acceso tutta la notte e non solo ...... la mattina era in onda un bel monoscopio di rai 2.Subito dopo erano rimaste impressioni che con circa 4 ore di funzionamento normale alternando circa 30 minuti di shermo bianco / grigio scomparivano.Esistono delle immagini permettimi il termine che puoi riprodurre con lettori dvd in alternativa al service del tuo pdp.

  7. #1957
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Gli stampaggi se vengono vanno via in poco tempo..

    eppoi tua moglie potrebbe cambiare canale aleno ogni tanto durante la pubblicità"

    Da due metri e mezzo in poi, ti ocnsiglio il 42 pollici... il risparmio sul 37 diventa ridicolo.

    Per il resto, con questi soldi, di fatto, IMHO, non c'è gara.... prendilo.


  8. #1958
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    Gli stampaggi se vengono vanno via in poco tempo..

    eppoi tua moglie potrebbe cambiare canale aleno ogni tanto durante la pubblicità"

    Da due metri e mezzo in poi, ti ocnsiglio il 42 pollici... il risparmio sul 37 diventa ridicolo.

    Per il resto, con questi soldi, di fatto, IMHO, non c'è gara.... prendilo.

    Non ho esperienza in merito e sto facendo fatica a scegliere un plasma (LG pc1r, 42p60/37p60, Samsung ps42e7h) pur protendendo per il Pana per una questione di brand (mi sono trovato eccezionalmente bene con la videocamera nvgs280) non riesco a decidere se prendere il 37 o il 42.
    Considerate che la distanza di visione dovrebbe essere circa 2/2,5mt.

    Consigliatemi.

  9. #1959
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    59
    @mc924

    Ciao credo che i tuoi dubbi sulla dimensione del pannello affliggano un pò tutti nel momento dell'acquisto. Dimensioni del pannello e distanza di visione non sono le uniche cose da tener in considerazione a mio avviso. L'altra cosa importante è che con quale segnale avrai intenzione di godertelo per la maggiore. ( antenna, dtt, decoder digitale, lettore dvd )

    Se decidi di vedere il tuo plasma con segnale digitale da decoder o dtt un 42 a 2,5 metri di distanza non stanca troppo la vista ( almeno che non setti i parametri del tuo tv tipo lampada da centro abbronzante ) e gli artefatti dell' immagine tendono a perdersi, garantendoti una visione molto appagante e forse più coinvolgente ( essendo piu grande ) di un 37 pollici, da lettore poi è una goduria per gli occhi. Le cose si ribaltano completamente nel caso di un segnale d'antenna dove la minor dimensione va tutta a favore del segnale analogico.

    Io sono a 3 metri dal mio televisore e uso quasi esclusivamente il digitale, l'analogico a pari distanza non mi soddisfa.

    Ciao
    Plasma PANASONIC TH-42PV60EH - Lettore DENON 1930 - Decoder Sky Box Pace

  10. #1960
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82

    d-board sostituita a casa?

    Ciao ragazzi, anche per me è arrivato il fatidico momento, il CAT di Napoli mi ha dato appuntamento a domani pomeriggio per la sostituzione della d-board, la cosa bella è che mi ha detto il tecnico che sostituirà la scheda direttamente a casa mia, senza altri traumi da trasporto . Spero di unirmi presto alla schiera di quelli che dovranno ringraziare la Panasonic e la Sig.ra Alba

  11. #1961
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da DraCo
    il CAT di Napoli mi ha dato appuntamento a domani pomeriggio per la sostituzione della d-board, la cosa bella è che mi ha detto il tecnico che sostituirà la scheda direttamente a casa mia
    ottimo . mancavi al gruppone dei fuggitivi
    scherzi a parte in Finlandia dicono che la d-board la aggiornano come firmware tramite la porta VGA
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #1962
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82
    @reg5goahead

    in effetti avevo allentato la presa ultimamente su Panasonic, ero occupato dal lavoro e dalla famiglia. Da un paio di giorni ho ricominciato a martellare, e ieri ho chiamato io il CAT per prendere appuntamento (...), parlando direttamente col tecnico. E' stato lui a dirmi che mi sostituirà la scheda direttamente a casa. Mi chiedevo se sono il primo cui sostituiscono la scheda a casa. Red, sinceramente preferisco che mi sostituiscano la scheda piuttosto che fare solo l'aggiornamento del firmware, lo trovo più...completo .
    Ciao

    P.S.
    ma Red, sbaglio, o avevi promesso una tua guida alla configurazione di un HTPC? ...

  13. #1963
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da DraCo
    P.S.
    ma Red, sbaglio, o avevi promesso una tua guida alla configurazione di un HTPC? ...
    si si lo sto usando ormai ho messo in soffitta il dvd player..

    diciamo che più che altro sarebbe una guida specifica per pv60 perchè tutto quello che è necessario è già nel forum apposito qui su avmagazine. comincia a darci un'occhiata poi se c'e' qualcun'altro interessato senz'altro posso fare qualcosa. comincia a dirmi che cos'hai però come hw.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #1964
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    ...specifica per pv60 ...comincia a dirmi che cos'hai però come hw.
    beh, se è specifica per pv60 allora non c'è bisogno di aprire un altro thread, quindi ecco la mia configurazione: ho un portatile desktop replacement della Dell di un paio di anni fa, CPU P4 3.4 Ghz, 1 Gb Ram, hd interno 60 Gb 7200 rpm + Hd esterno 320 Gb Iomega, sk video ATI Mobility Radeon 9700 con 128 Mb on board (ultimi driver Omega installati). Ho provato a collegarlo per il momento in vga usando il 37pv60 come unico monitor unico (ho spento l'lcd del portatile dalle proprietà del display) e sto usando Power DVD 7.x come player. Non è un vero htpc, lo so, sto ancora aspettando di capirci qualcosa in più, tempo permettendo.

  15. #1965
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da DraCo
    Non è un vero htpc, lo so, sto ancora aspettando di capirci qualcosa in più, tempo permettendo.
    ok. la scheda video ha un'uscita vga e una dvi? ottimo che hai la ati cosi siamo alla pari. comunque metti i catalisty 7.1 come prima cosa. perchè c'e' il pannello CCC.
    se hai una dvi allora comincia a comprare un cavo dvi/hdmi (15€) circa.
    quello che ti serve per la catena è

    zoomplayer http://www.inmatrix.com/
    io l'ho registrato a vers. PRO (costa 20€ )

    e ffdshow che installo lui in automatico peraltro. comunque conviene installarlo in vers. più aggiornata specifica per la cpu. poi serve avisynth. visto che ha un prescott a 3.4 GHZ. puoi scialare con il post processing . io ho un 3.0 e sono un pò limitato non tanto. ma sto per passare al dual core

    quello a cui puntiamo è un htpc con upscaling a 720p con postprocessing sia come blur&NR per migliorare l'iimagine dagli artefatti sia come sharper per renderla brillante e tagliente come una trasmissione hd (quasi )
    Ultima modifica di red5goahead; 21-02-2007 alle 10:51
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 131 di 211 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •