Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 70 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1042

Discussione: [Panasonic PV60]

  1. #571
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163

    io ce l'ho dal 01/09/2006, tutto bene, nessun problema, ottima qualita', forse l'audio non e' al massimo pero' un apparecchio cosi' si deve godere con almeno un piccolo impianto ht, lo uso per giocare alla ps2 e per skyhd, purtoppo i canali SD di sky (io ho un amstrad) a volte fanno pena, non sono all'altezza del pv60.

    Dopo 2 mesi di visione sono ampiamente soddisfatto, un ultimo consiglio prendi il 42, io lo vedo da mt.3,20 quando lo hanno tolto dall'imballo pensavo di aver fatto una fesseria (troppo grande), ma lo puoi usare tranquillamente da mt.2,50 in la'.

    Sicuramente da acquistare

  2. #572
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    Ciao a tutti, chiedo una info a proposito de pv60 42 pollici.
    Dunque ho visto in azione questo mostro e ne sono rimasto annichilito, qualità eccelsa. Sono ormai prossimo all'acquisto ma proprio ieri un amico mi dice di fare attenzione perchè i contro di un tv al plasma sono:

    il plasma consuma di piu in termini di corrente
    il plasma scalda (ma anche l' LCD non scherza)
    il plasma è vittima dell'usura dei fosfori laddove ci sono le scritte
    bianche che li consumano di piu (es canale5 in basso a destra)
    il plasma ha una risoluzione media piu bassa, anche se quello che hai scleto tu è alto come risoluzione ma non HD, per essere HD dovrebbe arrivare a 1366
    x 768 (il tuo è 1200 x 720 eventuali difetti di interpolazione ?)

    in particolare vorrei chiarimenti sulla reale possibile usura dei fosfori nelle scritte bianche e sul discorso della risoluzione.

    grazie molte a tutti

  3. #573
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Marcellus
    il plasma consuma di piu in termini di corrente
    il plasma scalda (ma anche l' LCD non scherza)
    il plasma è vittima dell'usura dei fosfori laddove ci sono le scritte
    bianche che li consumano di piu (es canale5 in basso a destra)
    il plasma ha una risoluzione media piu bassa, anche se quello che hai scleto tu è alto come risoluzione ma non HD, per essere HD dovrebbe arrivare a 1366 x 768 (il tuo è 1200 x 720 eventuali difetti di interpolazione ?)
    grazie molte a tutti
    Queste sono informazioni generali che sarebbe facile reperire sul forum, anche solo leggendo superficialmente....cmq:
    1) Vero, il plasma consuma un pò di più degli lcd, ma non come i dati di targa potrebbero far pensare: per i plasma si parla di picco massimo (schermo perfettamente bianco), mentre il consumo degli lcd è quasi costantemente quello dichiarato.
    2) In termini di calore non credo ci sia molta differenza, almeno a parità di pollici. Diciamo che sì, i plasma forse scaldano di più.
    3) Allora, parlare di usura non ha molto senso, perchè tutto si usura, i fosfori dei CRT e le lampade LCD. Forse tu ti riferisci al fenomeno del burn-in, o stampaggio, cioè loghi che non è possibile eliminare.
    Questo fenomeno è ASSAI raro, le ultimissime generazioni di plasma lo hanno praticamente annullato.
    4) Quello che dici tu sulla risoluzione è sbagliato. Per essere HD basta avere 720 righe orizzontali, senza vincoli nè di numero nè di formato per quelle verticali. Ricordati che la risoluzione non è tutto, e che con le attuali sorgenti averne molta non è affatto un vantaggio....
    Ciao



  4. #574
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    Bene grazie molte delle info. Sto leggendo tutti i 3ad del Pana, solo che sono parecchi e avevo bisogno di un conforto immediato. Per esempio ora sono arrivato al messaggio in cui Gordon dice che sul PV60 la 1024*768 non può essere visualizzato da HDMI ma solo da ingresso PC. E questo mi porta alla tua informazione sulla validità della sorgenti, ovvero, considerando l'utilizzo del tv propriamente per vedere DVD mi chiedevo a quale risoluzione generalmente arriva un film su dvd. E' corretto dire che non supera lo standard di 720 * 576?

  5. #575
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Marcellus
    E questo mi porta alla tua informazione sulla validità della sorgenti, ovvero, considerando l'utilizzo del tv propriamente per vedere DVD mi chiedevo a quale risoluzione generalmente arriva un film su dvd. E' corretto dire che non supera lo standard di 720 * 576?
    Esatto, il lavoro di riscalatura poi può essere fatto o dal tv o dal lettore.
    In genere riscalandolo a 720p si ottengono i risultati migliori, ma si tratta sempre di uno scaling!!
    I nuovi lettori (HD-dvd e BluRay) invece hanno un output a 1080p nativo, e questa è tutta un'altra storia....
    Ultima modifica di robypeach; 30-10-2006 alle 15:02



  6. #576
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    Si immagino sia un altro paio di maniche. Però, e sembra una banalità, mi sta bene avere il lettore DVD che esce a 1080p nativo ma dobbiamo avere anche il film portato su DVD a quella risoluzione altrimenti siamo di nuovo punto e a capo! Infatti nei DVD il frame 720*576 Mpeg lo si ricava tramite il telecine da pellicola cinematografica. Dovranno quindi fare un MPEG ricavato da telecinema HD!

  7. #577
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Marcellus
    Si immagino sia un altro paio di maniche. Però, e sembra una banalità, mi sta bene avere il lettore DVD che esce a 1080p nativo ma dobbiamo avere anche il film portato su DVD a quella risoluzione altrimenti siamo di nuovo punto e a capo!
    Si capisce, perchè altrim. si tratterebbe di far fare un upscaling in sede di masterizzazione invece che al lettore DVD...



  8. #578
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    ....ed ecco perchè molte volte, la qualità di un pannello la si può testare meglio con un buon collegamento component a 576p che con un hdmi "qualunque" sparato a 1080i...per ora...

    ps:io non uso il component, ma lo proverò

  9. #579
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da mikipantera
    Menu Immagine:
    Modo Immmagine.......--> Dinamico-->Normale-->Cinema-->Auto-->
    Gestinone Colore.........-->On-->Off-->
    P - NR........................-->off-->medio--dinamico-->auto-->
    MPEG NR....................-->off-->min-->mid-->max-->
    3D - COMB.................-->off-->on-->
    Qualcuno sa cosa cambia da "Dinamico" ad "Auto" per Modo Immagine e P-NR ? Sul manuale non specifica la differenza.

  10. #580
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    Mi chiedevo una cosa, pensavo di collegare il mio decoder Sky che sta in cucina al Pana che sta sul soppalco, tramite un ripetiroe A\V, che permette tra l'altro la possibilità di cambiare canale standosene seduti davanti al Pana senza scomodarsi e cambiare canale dalla sorgente. I due ripetitori sono collegati alla Scart, non è il massimo però in fondo è comodo. Mi chiedevo se qualcuno avesse già fatto questo tipo di connessione Wireless per sapere come rispondeva il Pv60. Il ripetitore di segnale sarebbe Mediatrade Link ripetitore wireless della mondotec.

  11. #581
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    pv60

    ho trovato in una nota catena di negozzi di elettronica G il pv 60 in offerta a 1699 a cui si somma un'altra offerta del - 20 % su tutto con pagamento ad aprile 2007, se pagato in un'unica soluzione lo sconto e' del 15%.
    quindi lo portate a casa a euro 1444 direi un mega affare.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  12. #582
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    82
    sono interessato al modello PX da 37 o 42. Volevo solo capire se il decoder DTT è già predisposto per ricevere i segnali ad alta definizione (o se lo si potrà aggiornare)

    Grazie a tutti

    ps: dove li posso trovare a Biella/Torino/Milano ad un prezzo buono ?

  13. #583
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.875
    Citazione Originariamente scritto da RX360
    ho trovato in una nota catena di negozzi di elettronica G il pv 60 in offerta a 1699 a cui si somma un'altra offerta del - 20 % su tutto con pagamento ad aprile 2007, se pagato in un'unica soluzione lo sconto e' del 15%.
    quindi lo portate a casa a euro 1444 direi un mega affare.
    sai il 37PV60 se ce l'hanno? e a quale prezzo?
    so anch'io di quell'offerta non male...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #584
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da fidw99
    sono interessato al modello PX da 37 o 42. Volevo solo capire se il decoder DTT è già predisposto per ricevere i segnali ad alta definizione (o se lo si potrà aggiornare)

    Grazie a tutti

    ps: dove li posso trovare a Biella/Torino/Milano ad un prezzo buono ?
    Il DTT integrato attualmente in tutte le TV in commercio serve (per chi ha la copertura del DTT) per migliorare il segnale da via cavo in digitale ,ma solo per i canali free,quindi non serve a quasi niente in quanto non essendo MHP,non si possono utilizzare i servizi interattivi,e non è aggiornabile in nessun modo,quindi la spesa in piu dal modello PV al modello PX a mio avviso è inutile, è meglio aquistare in caso un ricevitore esterno DTT con MHP.
    Ultima modifica di rasputin67; 01-11-2006 alle 11:07

  15. #585
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Qualcuno sa cosa cambia da "Dinamico" ad "Auto" per Modo Immagine e P-NR ? Sul manuale non specifica la differenza.
    dimenticati il modo "dinamico" è un suicidio per il plasma, ti consiglio "normale" o "cinema".
    il P-nr (Motion Pattern Noise Reduction), riduce le imperfezioni dei soggetti in movimento.


Pagina 39 di 70 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •