Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 70 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1042

Discussione: [Panasonic PV60]

  1. #421
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Citazione Originariamente scritto da FabioC
    Disattivalo....è deleterio!..
    Più che deleterio è impossibile ..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  2. #422
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    In che senso?

  3. #423
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Nel senso che il contrasto dinamico non è disattivabile sul PV500, nè sulle serie PV60 e PV600.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  4. #424
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Io ho il Pv60 ed è sufficiente disattivare tutti i filtri elettronici per non subire piu l'effetto di cui parlava Blutarsky...e godere di un immagine di qualità.

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da FabioC
    Io ho il Pv60 ed è sufficiente disattivare tutti i filtri elettronici per non subire piu l'effetto di cui parlava Blutarsky...e godere di un immagine di qualità.
    Allora è disattivabile? Sarebbe un'ottima notizia!!!

    Altra domandina: Come si comporta lo scaler del modello in questione?

  6. #426
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    24
    Beh, rispondo un po' a tutti su diversi argomenti. Innanzitutto ho cambiato il pansonic 37PV60 con il 42PV60 a causa del fastidioso problema di buzzing di cui ho già parlato. Beh devo dire che adesso si sente meno ma si sente comunque, in realtà si sente anche nei vecchi CRT e penso che non sia un problema ma un fatto tecnologico, probabilmente dovuto a come viene generata internamente l'alta tensione.
    Per quanto riguarda la qualità con la TV analogica i darei un bel "9". Nel senso che è ovvio che alcuni canali si vedano male, ma per quanto riguarda quelli che si vedono bene, devo dire che io non noto praticamente nessuna differenza con il segnale satellitare. Anzi la questa TV proprio con il segnale analogico riesce a fare "miracoli" specie lasciando il filtro rumore su automatico.
    Per quanto riguarda lo scaler, io direi la stessa cosa, ovvero lavora benissimo. Onestamente mi è sembrato leggermente migliore quello del 37 pollici, non so se ciò sia dovuto al fatto che sono io che ovviamente vedo più imperfezioni dato che il 42 è più grande o se quelle 48 linee orizzontali (768 contro 720) creino più problemi ai filtri numerici implementati.
    Per la cronaca, non guardo mai (ne penso che lo farò) la TV con contrasto dinamico, la sera tardi è un fastidio per gli occhi, io preferisco il sensore automatico di luminosità o in alternativa la modalità cinema.

  7. #427
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Ragazzi,
    ho appena letto un thread su avforums dove il tizio sostiene chel'hitachi 9700 è nettamente superiore al PX60.....

    Ma Pio e Panny non erano un tempo i re del plasma?

    Credevo che gli hitachi andassero forte solo per la assenza di stampaggio ma che in termini di qualità fossero un gradino sotto pio-panny.......

  8. #428
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Ragazzi,
    ho appena letto un thread su avforums dove il tizio sostiene chel'hitachi 9700 è nettamente superiore al PX60.....

    ...
    Link ...please ..

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #429
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Ecco..... post #5

    In my limited comparison to the 7200 the blacks are certainly a lot better on the 9700, but you are best to get a good demo of this for yourself. In terms of blacks on the PX60 I would say it is comparable, but the detail and clarity of the picture on the 9700 clearly surpasses the PX60.

  10. #430
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Ecco
    E su quali basi si attiene per fare delle dichiarazioni simili ...
    E' come se io dicessi che il mio plasma della Amstrad è il migliore al mondo perchè l' ho confrontato con quelli dei miei amici che hanno i Pioneer, Panasonic, Philips, Hitachi ........... ma rispetto al mio non c'è paragone con la brillantezza dei colori .....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    D'accordo!

    Letto qualche altro post sembrerebbe che l'Hitachi è superiore quando il segnale in ingresso è 720/1080 mentre in SD sarebbe sotto al Panny

  12. #432
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Ciao ragazzi, sono diventato un felice possessore del 42pv60. Volevo anzitutto ringraziarvi tutti per i suggerimenti, consigli e prove che ho trovato in questo spazio ( ringrazio ovviamente anche a tutti quelli che hanno partecipato alle altre discussioni).
    L'ho acquistato da qualche giorno, quindi non ho effettuato tantissime prove ma quelle che ho fatto servono forse a chiarire qualche domanda letta qualche giorno fà.
    1 - Rispondendo ad afarnedi, anche io dentro il menu funzioni ho il sottomenu sintonia, accedendo al quale mi appaiono delle voci per settare i canali e vari parametri (sintonia manuale, sintonia fine, ecc. tra cui la voce citata decoder av2/av3 riportato anche sul manuale a pag.14-15-16.
    2 - Ho il dvd pana s52 collegato in hdmi1 e un VRC Sony sulla scart av1. Bene, a televisore acceso (non in stand-by) , quando faccio partire il DVD non mi va automaticamente sull'ingresso HDMI ma ce lo devo mettere io, mentre quando faccio play sul VCr mi va in AV1 automaticamente. Non so da che dipenda, penso sia una questione tecnica ma mi sembra di aver letto (non ricordo dove ) che il cavo o la porta hdmi non intercettino questo segnale.
    3 - Il dvd collegato alla HDMI2 funziona perfettamente ( anche l'audio ).
    Leggevo che trasporta solo il segnale digitale. Che significa? In quale combinazione di cose non si sente l'audio ?
    Detto il certo ora passo all'incerto.
    Se qualcuno può aiutarmi a settare qualche parametro ne sarei felice ( non ho trovato risposte esaurienti in merito):
    -Cambia qualcosa se uso la funzione del televisore per zoomare o adattare il film allo schermo piuttosto che quella del dvd player. Sinceramente non appreezzo differenze significative....c'entra qualcosa lo scaler del dvd o del tv ?
    - come imposto sul dvd HDMI COLOUR SPACE ? Ho tre valori RGB,ycBcR(4.4:4) E ycBcR (4:2:2). Pure qui mi sembra di aver letto che il migliore sia 4.2.2 ma io non noto differenze. E' il mio occhio ancora non sensibile a queste differenze ?
    - Entrando nel service menu, il tasto R sul telecomando per uscire qual'è ?
    Spero di essere stato chiaro, perdonate la mia semi-ignoranza in materia.
    Ringrazio anticipatamente tutti voi.
    Ciao
    Stefano

  13. #433
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    15
    Salve a tutti,

    ho acquistato e ricevuto stamattina il Panasonic TH-42PX60, anche in considerazione di quanto letto sul forum e delle disavventure avute con i pannelli LCD e la loro fragilità. L’ho acquistato su Ebay da Onlinestore a 1790,00 Euro compreso la spedizione; ora a parte il piedistallo non compatibile (sono in attesa di una soluzione dal venditore), mi sono accorto al momento dell’installazione che è predisposto per la Francia e la Germania e i manuali sono in lingua Inglese-Francese-Tedesco. Pensate ciò possa avere delle controindicazioni particolari?
    Qualcuno dispone del manuale in italiano su file o sa dove poterlo scaricare visto l’indisponibilità sul sito Panasonic?
    Grazie a tutti
    Sandro

  14. #434
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142
    beh...il manuale cartaceo ci vuole sempre,se vai in un qualsiasi rivenditore Panasonic con 10 o 15,00 euro te la cavi...il manuale cartaceo è una comodità che non puoi rinunciare!!!

    ciao

  15. #435
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142

    Citazione Originariamente scritto da afarnedi
    ti garantisco che nel mio il menù sintonia non c'è... questa è bella; non è che forse il menù si attiva solo se hai qualcosa collegato alla scart av2? Io proprio sto menù non ce l'ho.
    Ne approffitto per chiederti una cosa; ma se accendi il decoder a televisione spente, questa si accende automaticamente?
    fammi sapere
    ciao
    andrea
    Ciao stamattina finalmente sono riuscito a fare le prove e ci sono delle grosse novità:

    Accendo il Decoder (collegato in AV2) e non fà accendere automaticamente la TV e questo a me mi sembra più che normale!!!!! questa prova è stata fatta con entrambe le possibili settaggi:

    Menu Funzioni--->>Menù Sintonia--->> Decoder (AV2)--->> off
    Menu Funzioni--->>Menù Sintonia--->> Decoder (AV2)--->> on

    poi:
    In televisione analogica normale ho il misterioso Menu Sintonia e tutti i relativi settaggi...

    se accendo il Decoder Satellite,NON ho più quel menù...


Pagina 29 di 70 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •