|
|
Risultati da 766 a 780 di 1058
Discussione: [Pioneer] Serie 436 FDE/XDE
-
03-07-2006, 10:17 #766
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da f.ree
Quanti giorni di effetto neve dovrò aspettare per poter essere certo che si tratti solamente di stampaggio?
Sono ufficialmente in ansia
-
03-07-2006, 10:26 #767
Ragazzi, è una questione di mettersi d'accordo su cosa significa cosa... In inglese parliamo di image retention (temporaneo) e burn-in permanente. Cosa vogliate tradurre con stampaggio vedete voi... Per me stampaggio coincide con burn-in, altrimenti si parla di ritenzione dell'immagine. Comunque fate voi, l'importante è capirsi. E, purtroppo, se con l'effetto neve non se ne va abbiamo a che fare con il fenomeno permanente - si distinguono proprio così.
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
03-07-2006, 10:30 #768
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da gwaedin
-
03-07-2006, 10:34 #769
Originariamente scritto da hideoshi
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
03-07-2006, 10:37 #770
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da gwaedin
-
03-07-2006, 13:09 #771
Originariamente scritto da hideoshi
Ma per curiosità, quando vai di effetto neve come setti contrasto e luminosità? Forse proverei a metterli a palla per rendere il "lavaggio" più efficace... Se si trattasse del mio TV userei la funzione "Inverter" per invertire l'immagine del logo stampato ma non credo che il Pioneer abbia questa funzione. Forse però si potrebbe provare via software con un PC, creando una schermata bianca con il logo in nero sovrapposto e tenendola per un po'... solo che dovresti essere molto preciso nel posizionamento.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
03-07-2006, 13:16 #772
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da gwaedin
Dopo qualche ora di prova, sembra che il logo, seppur presente, sia diminuito d'intensità. Ora proverò, come dici tu, ad aumentare i valori dei settaggi durante l'effetto neve.
Certo è che, se dopo solo 3 ore di visione, ci fosse già un burn in permanente, mi sentirei di sconsigliare a chiunque di spendere 4.000.000 delle vecchie lire, per un prodotto così delicato. Mi auguro che si tratti solo di retention, altrimenti non potrò che essere pentito del mio acquisto...
-
03-07-2006, 14:18 #773
Originariamente scritto da hideoshi
Comunque è abbastanza noto che i Pioneer siano tra i pannelli più sensibili a fenomeni di stampaggio, anche se c'è chi ce l'ha da tempo e non ha mai avuto problemi. Dalla parte opposta dello spettro ci sono i TV con pannelli Alis (Hitachi, Philips, alcuni Fujitsu).
In mezzo Pana e LG, quest'ultima col vantaggio di diversi sistemi anti burn-in a disposizione. Sembra che gli ultimi arrivati di casa LG siano facili ad impressionarsi ma altrettanto facili a perdere l'immagine impressionata, almeno nelle prime fasi di vita.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
03-07-2006, 14:26 #774
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da gwaedin
-
03-07-2006, 15:07 #775
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da hideoshi
. Cmq tranquillo, vanno via
(sperem!!)
-
03-07-2006, 15:12 #776
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da f.ree
-
03-07-2006, 15:16 #777
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da hideoshi
I moderatori (soprattutto in questo periodo, giustamente) sono molto fiscali in questo (Nordata, calabrone & C. si scherza eh?
)
A presto
-
03-07-2006, 15:34 #778
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Matera
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da hideoshi
saluti
-
03-07-2006, 17:31 #779
Ragazzi scusatemi la domanda, ma mi spiegate chiaramente quando parlate di effetto neve che intendete?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
03-07-2006, 18:13 #780
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Matera
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da 55AMG
l'effetto neve non è altro che l'immagine che si manifesta quando un canale tv analogico non riceve nessun segnale.
L'immagine a video si presenta completamente nera con una serie di pixel bianchi che si accendo ad intermittenza in vari punti dello schermo in modalità random (casuale).
Per visualizzarla, basta accedere ad un canale televisivo analogico senza segnale. Un altro modeo è quello di sconnetere il cavo d'antenna dalla tv ed accenderla.
Per fare in modo che i pixel accesi risultino bianchi sparati, quindi con i livelli RGB 100%, si utilizzano livelli di contrasto e luminosità spinti, nel caso di pannelli Pioneer basta settare la modalità di visualizzazione in modalità dinamico.
Io sul mio modello Pioneer 435FDE, il quale soffre dell'images retention, visualizzo l'effetto neve ogni volta che fisnisco di vedere una partita in HD, alcune volte anche fra il prino e secondo tempo.
Basta un 1/2 ora è qualsiasi forma di image retention sullo scherma sparisce.
Saluti.
P.s.: quando ci mostrerai una foto del tuo plasmone con un immagine HD visualizzata sullo schermo?