Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 71 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1058
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    mi associo anche io per i complimenti del tuo nuovo plasma
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  2. #587
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    una domanda: ma è possibile utilizzare il box receiver dei modelli xde-fde sui modelli rxe-sxe ?
    Non credo proprio: nel mio modello (435XDE) il receiver è collegato al pannello con un doppio cavo (un DVI "bloccato" e uno proprietario). Se sui modelli di cui parli (che immagino siano quelli con i sinto interni) ci fossero le due apposite prese, forse... ma io non credo sia proprio previsto.

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Matera
    Messaggi
    110
    Ragazzi, questa mattina girovagando nel web sono incappato in questo sito http://www.hdready.org.uk/index.php, il quale mi ha lasciato molto perplesso.
    Come gia ho scritto sono intenzionato a comprarmi a giorni il 435 FDE, il quale non risulta nella lista come compatibile HDCP. E' mai possibile?
    Aiutatemi?

  4. #589
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    hdmi è compatibile hdcp
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #590
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Paliaccio
    cioa rob complimenti per il tuo nuovo Pio :-) se ti interessano alcuni setaggi li trovi nel link sotto per qualsiasi info chiedi pure ciao ciao
    Allora dopo aver vivisezionato il manuale ti chiedo cortesemente tre cose
    1) la funzione salva energia che mi pare aver capito salverebbe pure lo schermo dalla bruciatura dei pixel ,l'ho provata in salva 2 e non mi piace,mentre in salva 1 mi pare ad occhio uguale alla modalità standard quindi l'ho messa in salva 1, domanda ma serve come risparmio di energia elettrica come dice il manuale a pag.32 o serve davvero come prevenzione dalla bruciatura come è scritto sul manuale sulle pagine iniziali??? a sto punto avrebberò dovuto chiamarla salva bruciature no
    2)Il tasto di commutazione linkA che commuta sta funzione tra la scart due e tre che cavolo serve non l'ho capito.
    3)il decoder di sky che è collegato alla scart uno,devo lasciarlo con la modalità video o è meglio la modalità RGB,visto che il decoder di tele più mi ricordo l'avevo messo sulla presa scart RGB del vecchio televisore.
    grazie in anticipo
    Ultima modifica di robeseltz; 02-05-2006 alle 15:58

  6. #591
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Non credo proprio: nel mio modello (435XDE) il receiver è collegato al pannello con un doppio cavo (un DVI "bloccato" e uno proprietario). Se sui modelli di cui parli (che immagino siano quelli con i sinto interni) ci fossero le due apposite prese, forse... ma io non credo sia proprio previsto.
    grazie !

    In effetti sui modelli in questione non ci sono prese specifiche per cui niente da fare...
    Quindi non c'è modo per "aumentare" il parco connessioni di questi modelli ? Mi riferisco in particolare al discorso hdmi...

  7. #592
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57
    ciao rob nn e' che sia propio un grande espetro qui in questo 3d c'e' gente che ne sa' piu' di me' cmq quello ceh so' ti dico

    1) Le impostazioni salva serveno per risparmiare corrente e per fare cio' abassano la luminosita' dell'imagine diminuendo di consegunza la possibilita' di bruciare pixel quindi e' consigliato per le prime 200 ore usare l'impostazione salva 2 per rodare il panello.

    2) Mi spiace ma nn loso'

    3) Meglio settarlo su RGB devi settare sia il decoder sia la Tv

    cya
    Inserite le vostre configurazioni x il Pionner 436-506 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47197

  8. #593
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Paliaccio
    ciao rob nn e' che sia propio un grande espetro qui in questo 3d c'e' gente che ne sa' piu' di me' cmq quello ceh so' ti dico

    1) Le impostazioni salva serveno per risparmiare corrente e per fare cio' abassano la luminosita' dell'imagine diminuendo di consegunza la possibilita' di bruciare pixel quindi e' consigliato per le prime 200 ore usare l'impostazione salva 2 per rodare il panello.

    2) Mi spiace ma nn loso'

    3) Meglio settarlo su RGB devi settare sia il decoder sia la Tv

    cya
    OK ,ma il decoder come si fa a settare......

  9. #594
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    devi andare nel menù, nelle voci relative alle impostazioni delle connessioni. C'è sicuramente scritto nel manuale !!

  10. #595
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti.
    Ho un 436XDE collegato ad un dvdr della samsung modello HR725 tramite cavo HDMI-HDMI su input 3 e il dvr collegatoa a SKYBOX tramite scart RGB.
    Sia se guardo un dvd sia se guardo un programma su SKY la risluzione è sempre 625 , perchè?
    Perchè almeno il dvd non lo vedo a più di 625 dato che sono in hdmi?
    Per sky ho gia' ordinato il box per HD. Il problema e' la sorgente (dvd,tramissione non ancora in HD)?
    Mi aiutate per favore.
    Vi ringrazio anticipatamente per l' aiuto.

    Video Pioneer 436xde, dvr Samsung HR725 , decoder SKY box

  11. #596
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da LINGOTTO
    Ciao a tutti.
    Ho un 436XDE collegato ad un dvdr della samsung modello HR725 tramite cavo HDMI-HDMI su input 3 e il dvr collegatoa a SKYBOX tramite scart RGB.
    Sia se guardo un dvd sia se guardo un programma su SKY la risluzione è sempre 625 , perchè?
    Perchè almeno il dvd non lo vedo a più di 625 dato che sono in hdmi?

    Se il tv indica 625i significa che stai visualizzando un normale segnale Pal, se il tuo samsung non upscala il segnale a 720p o 1080i vedrai sempre 625i indipendentemente dal fatto che utilizzi una connessione hdmi.

    ciao

  12. #597
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    98
    vorrei sapere la differenza tra i vari 43" pioneer in una sola risposta perche' per cercarla per un mio amico mi sta esplodendo la capoccia,ma quante versioni ci stanno di sto 436 6,7 ? Quale conviene di piu' contando che ha un impianto ht e che delle casse se ne farebbe poco e forse userebbe le staffe a muro.

    Grazie(ho cercato ma ho il malditesta,anche controllando il sito pioneer che assieme a quello hitachi sono tra i piu indecenti della rete)
    Ultima modifica di Hitacchi; 05-05-2006 alle 00:04

  13. #598
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Hitacchi
    vorrei sapere la differenza tra i vari 43" pioneer in una sola risposta perche' per cercarla per un mio amico mi sta esplodendo la capoccia,ma quante versioni ci stanno di sto 436 6,7 ? Quale conviene di piu' contando che ha un impianto ht e che delle casse se ne farebbe poco e forse userebbe le staffe a muro.

    Grazie(ho cercato ma ho il malditesta,anche controllando il sito pioneer che assieme a quello hitachi sono tra i piu indecenti della rete)
    La risposta è una sola Pioneer 436 XDE

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Hitacchi
    vorrei sapere la differenza tra i vari 43" pioneer in una sola risposta perche' per cercarla per un mio amico mi sta esplodendo la capoccia,ma quante versioni ci stanno di sto 436 6,7 ? Quale conviene di piu' contando che ha un impianto ht e che delle casse se ne farebbe poco e forse userebbe le staffe a muro.

    Grazie(ho cercato ma ho il malditesta,anche controllando il sito pioneer che assieme a quello hitachi sono tra i piu indecenti della rete)
    Molto sinteticamente ti posso dire che i nuovi modelli rxe e sxe hanno il sinto e le casse integrate. L'sxe ha anche il sinto per il DTT integrato e quindi costa di più dell'rxe.
    Gli altri 2 modelli sono l'fde e l'xde che hanno un media box esterno per la gestione del sinto tv e delle connessioni (da questo punto di vista quindi hanno + connessioni rispetto ai modelli rxe,sxe) Inoltre, mi sembra che una ulteriore differenza tra fde e xde è che uno ha il sinto dtt integrato e l'altro no. Infine xde e fde non hanno le casse integrate. I pannelli tra tutti e 4 i modelli sono identici.

  15. #600
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    28

    ...aggiungerei che l'xde è l'unico ad avere 2 ingressi hdmi, la possibilità di vedere foto con un adattatore per memory card, l'ingresso pc e, credo, le opzioni multiscreen (pip..) comunque i pannelli sono uguali..


Pagina 40 di 71 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •