|
|
Risultati da 46 a 60 di 933
Discussione: [Philips 42PF9966]
-
25-11-2005, 22:16 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da rox
Devo dire che sugli altre televisori lo sconto non mi era sembrato così marcato;
Mi sai dire con che accessori viene fornito? Dalle istruzioni in Inglese mi parrebbe si col supporto da muro che da tavolo.... E' così?
-
25-11-2005, 22:38 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da joyluca
Te lo consiglio vivamente... perfettamente compatibile già col mio vecchio Philips Match Line, uscita componente, assolutamente User Friendly, registra Dual Layer.
Unico piccolo neo, perlomeno rispetto al 5100, leggermente più rumoroso.
Sinceramente non ho verificato il DAC video (cos'è?).
....Ah dimenticavo..... Altra fantastica funzione credo esclusiva dei Pio:
La compressione di registrazione variabile in 32 step che ti permette di ottimizzare la registrazione in funzione della durata del supporto.....Mi spiego meglio: se su un DVD vuoi riversare una registrazione di 1h e 10m non è necessario passare in LP, ma il DVR ottimizza la compressione per utilizzare tutto lo spazio disponibile.
Sono poi, ovviamente, molto soddisfatto della resa video.
Se poi vuoi spendere altri 150€ c'è il 630hs con 250 Gb con identiche caratteristiche, ma secondo me non ne vale la pena
-
26-11-2005, 08:46 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 127
Originariamente scritto da rox
Allora per il menu di servizio bisogna premere in sequenza i seguenti tasti:
0 6 2 5 9 6 e poi [i+]
da qui entri nel menu e avrai un menu con una serie di voci. (stai bene attento a non modificare nulla se non sai cosa significa quella voce).
Per il forum francese hai un pm.
Ciao
-
26-11-2005, 14:36 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da pino71
p.s non vorrei sia possibile abilitare la possibilità di vedere dei lettori dvd tipo lg che al momento è incompatibile grazie
Ultima modifica di rox; 26-11-2005 alle 14:40
-
26-11-2005, 14:44 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da strumi06
-
26-11-2005, 15:06 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da rox
-
26-11-2005, 15:59 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da rox
.... Se mi mandi le foto mi fa molto piacere, grazie.. Sicuramente, allora, inizialmente lo proverò sul piedistallo, ma l'intenzione è di appenderlo.
-
26-11-2005, 17:36 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da strumi06
-
26-11-2005, 17:52 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 125
Salve ragazzi finalmente ieri è arrivata la bestiolina... il 42PF9966/10.
Innazitutto, visto che poco sopra si parlava di prezzi, l'ho pagato 2699 compreso il DvD R Philips 3300 H con Hd da 80 GB... l'ho acquistato da Casaelettronica.it.
Bhe, devo dire che sono molto molto soddisfatto... il Dvd si vede benone (collegamento via scart RGB) ma sono rimasto soprattutto stupito dalla qualità dell'immagine via antenna analogica (no ddt o SAt per ora) molto buona anche su una presa dove ho un segnale pessimo... l'antenna che arriva in taverna è infatti frutto di vari cavi giuntati tra di loro. Non vedo l'ora di metterlo nella nuova casina e di collegarci lo SkyBox... se già si vede bene ora chissà dopo.
Ho usato il DVD Test e per ora nessun pixel bruciato (tocchiamo ferro !!!) ieri c'era solo un pixel che con lo schermo grigino sfarfallava un pochino sul verde rosso blu ma oggi non lo fa più.
L'unico handicap per ora sono un po' di solarizzazioni ma fate conto che ho colore/luminosità/contrasto a 40 (già, il rodaggio delle 200 ore)... se solo metto delle impostazioni più performanti l'effetto sparisce del tutto (contrasto a 83, luminosità a 50 e colore a 55).
Per ora gli sto dando in pasto un bel po' di DVD... un DVD di due ore... pausa di tre ore... altro DVD e così via...; preferisco per il momento evitare di vede canali televisi perchè ho notato che solo guardando canale 5 per una decina di minuti il logo tende a creare un lievissimo effetto burn in... dico lievissimo perchè basta lasciare un canale ad "effetto neve" per 3 minuti per far sparire tutto...
PER PINO 71: mi raccomando posta i tuoi settaggi
PER TUTTI: sapete se il Denon 1920 collegato in HDMI-DVI funziona ???... dato che ho letto che alcuni lettori non siano compatibili non vorrei fare l'acquisto e trovarmi poi delle sorprese.
Ciao
-
26-11-2005, 18:36 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da stegra
-
26-11-2005, 19:21 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 125
Per il rodaggio sto seguendo le indicazioni che ho trovato qui nel forum... ovvero circa duecento orette con tutti i settaggi sotto il 50 % .
Circa il logo di canale 5 ti confermo un lievissimo alone dopo un 10 /15 minuti anche se il logo è trasparente e poco "contrastato"... magari non è neanche un inizio di burn ma solo una lieve impressione che si crea... va da se che lo noti solamente se, subito dopo, visualizzi la schermata di una periferica (ext 1, ext 2...), quella nera per intenderci, e se ti metti ad una distanza di 50 cm.
Sai, probabilmente è del tutto normale e probabilmente è giusto che sia così ma con quello che si sente su questo forum meglio non rischiare...
La stessa cosa l'ho notata anche se visualizzi per qualche minuto le pagine del televideo... probabilemente è solo il pannello nuovo che ci mette ancora un pochino prima di smaltire immagine fisse...
Ciao
-
26-11-2005, 22:40 #57
CIAO!
L'ho provato in tandem con il dvp9000 in HDMI..............spettacoloso!!!!!
Veramente un fenomeno di tv..lo apprezzo più di pio e pana!
Complimenti ai fortunati proprietari!
-
26-11-2005, 23:28 #58
Denon 1920?
Originariamente scritto da stegra
(scusate, ma dopo la scoperta fatta oggi, non sono riuscito a trattenermi)
Comunque, se la DVI è compatibile HDCP non c'è alcun problema (controlla sul manuale).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
26-11-2005, 23:34 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da angelo
-
27-11-2005, 00:11 #60
Originariamente scritto da rox
Ciao Rox.
Il 9000 l'ho provato in un negozio Euronics d'Abruzzo.
Costava all'incirca 390€.
Una bomba, sia audio che video!