Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 63 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 943
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    se lo colleghi in videocomposito.. :(


    Collegato il pc in videocomposito non vedrai mai bene e la connessione piu' scarsa che esista, il pc lo DEVI collegare con la vga o meglio ancora con la DVI e allora si che lo vedrai bene anzi sara la miglior fonte che tu possa collegare al TV
    Ciao
    Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000

  2. #692
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Genova, Liguria
    Messaggi
    90
    Lo so, ma la VGA e il dvi sono occupati da Xbox e lettore Divx, rispettivamente...
    Ampli Denon AVR 2808 Front B&W 602S3 Center B&W CC6 Rear B&W 600S3 Sub Energy SL-8 CD Marantz CD63 MKII Console Xbox One X GamerTag Triplomalto [/COLOR]

  3. #693
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Ciao a tutti. possessore Myrica 32 ormai da 6 mesi circa e molto soddisfatto della scelta fatta, sono dell'idea dopo l'estate di estendere il mio abbonamento SKY a SKY HD.
    Ho letto in uno degli ultimi post del limite di regolazioni sulla sorgente DVI (possibilità di impostare solo contrasto e luminosità, niente impostazioni avanzate ), e la qualcosa mi ha fatto un po' inc.....re !
    Detto cio', sarei grato di avere da chi di voi ha un abb Sky (o altri) HD un feedback sulle prestazioni del TV, e in generale sul vs grado di soddisfazione, grazie

  4. #694
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    secondo il mio parere con skyhd demo e partite mondiali la visione è entusiasmante, devo dire l'unico peccato come avevo già detto che non si può intervenire per ridurre un poco i colori, anche se però devo dire che si vedono in modo abbastanza realistico, chissà se la fujitsu con un eventuale aggiornamento potesse rimediare, non vedo l'ora di vederci i film i hd come dicono previsti per luglio.

  5. #695
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da andry2001
    Contando che io userò la tv al 90% come televisione analogica e che devo prendere un lcd per questioni di spazio... fra il Myrica e i nuovi Samsung serie 7... quale mi consigliate??
    Io ho il Myrica 40" LCD e ti posso dire che con i segnali analogici è pietoso. Se invece gli dai immagini attraverso HTPC cambia tutto e diventa un ottimo "bang buck for the buy".
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #696
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    posto qua un messaggio fatto in un altra disc..

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=49

    il fatto è che.. le modalità di aspetto sono
    4:3 E OK..

    ZOOM 14:9 con immagine però non centrata.. (praticamente tagli la banda nera sopra.. ma non il sotto)

    ZOOM 16:9 ma ho visto che taglia + del 16:9 (guardate la foto nel link prima..)

    ALLARGATO e qui tutto ok..


    stessa cosa per voi?!
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  7. #697
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    226
    si, stessa cosa per me, ma con un sony 32 pollici CRT 16/9 è la stessa cosa, salvo che la 14/9 è centrata.
    E' la trasmissione non il televisore la causa del probelma dei tagli di immagine, Cmq a me non disturba, l'unica cosa che rimane fuori è il riquadro punteggio/tempo

  8. #698
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    si si.. però ci mangiamo qualche altra linea di definizione...

    nel mio sony crt 32" oltre alla funzione Smart che è una via di mezzo tra zoom e allargato la differenza principale e che si può regolare il taglio dello zoom, abbassando o alzando l'immagine... utile coi sottotitoli...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  9. #699
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    la funzione 14/9 del myrica che taglia la sola banda nera superiore serve proprio per i sottotitoli
    Non e' l'unico tv a fare cosi.
    Ciao
    Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000

  10. #700
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    posso dire: è una cagata pazzesca!?

    anzi.. proprio il fatto che non ci sia possibilità di alzare o abbassare il taglio dello zoom e che manchi una modalità "mezzo zoom/mezzo allargamento" è da considerarsi a mio parere una pecca incredibile con il materiale 4:3
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  11. #701
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    226
    offlines..hai ragione.. con il sony posso alzare o abbassare l'immagine... e mi sembra di ricordare che si possa anche ridimensionarla...
    però questo delle partite è il primo caso di leggero taglio . in genere i film sono ancora più "allargati" del 16/9 normale... hanno rapporti ancora maggiori ed è raro gustarseli a schermo pieno. Fra l'altro quelle delle partite in 16/9 è una bella novità...

  12. #702
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    L'alternativa...HTPC!

    L'ho acquistato a 999 da MW sett scorsa.
    Per ora l'ho collegato al pc come secondario ma con s-video...niente di chè, soprattutto perchè è a 1024/768 e streccia sfocando i caratteri.
    Oggi conto di prendere il cavo VGA e quindi mappare a 1360*765, sperando di fare il salto di qualità auspicato.
    Per l'estetica....secondo me è eccezzionale!
    Essenziale...in perfetto stile Hi-End;
    appeso al muro tra le torri e sopra al centrale Klipsch è uno spettatcolo!
    Tv analogica: soprassedo... :/ ma io l'ho acquistato per l'HTPC.
    Ancora devo settare correttamente e collegarlo degnamente.

    Per lo zoom 14:9 concordo con voi, ok per i sottotitoli, ma era preferibile poter alzare o almeno centrare manualmente.

    Il nero: nota un po' dolente, ma credo che in vga e settando meglio si recuperi po'...confermate?
    Anche perchè con luminosità elevata i neri sono grigi ...ma si sa, è un limite degli lcd, anche quelli da 3000€. L'alternativa sarebbe un proiettore DLP, per chi ha tanti soldi e voglia di rumore di fondo (ventola di raffreddamento). Ma per chi vuole un compromesso in una stanza da 3.5x4.5, credo sia un buon prodotto.
    Forse qualcosa meglio fa l'LG serie x1r/x2r? chi lo sa...

    Per il PC, non credo che a questa cifra si possa fare di più, Solo spendendo il triplo (3000 e +!) puoi arrivare ai monitor samsung (1920x1280)...ma sono monitor senza tuner.

  13. #703
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    Unhappy Vga...fuori portat

    Problema:
    ho acquistato da mw un cavo VGA da 13.5 euri per collegare pc al myrica.
    Quindi collego il pc alla vga e pure il myrica ovviamente, accendo lcd, accendo pc e...dopo il boot, appena passa ad una risoluzione superiore (1024x768 del monitor collegato fino a prima) mi dice in verde in alto a dx: fuori portata!

    che vuol dire? non si vede nulla, solo nero.
    riavvio in modalità vga e va tutto bene, ma appena cambio la ris anche solo a 800x600 l'lcd inizia a refreshare ogni sec e l'immagine sparisce per mezzo sec o poco più, anche riportando la ris a 640x480.
    Ho messo la freq di aggiornamento a 60 hz, a 50...ma non cambia, il problema resta.

    Qualcuno sa aiutarmi? grazie mille

  14. #704
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da ilrasta
    Problema:
    ho acquistato da mw un cavo VGA da 13.5 euri per collegare pc al myrica.

    Qualcuno sa aiutarmi? grazie mille
    Il cavo hai provato a collegarlo ad un monitor ed a dargli in pasto la medesima risoluzione?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  15. #705
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    provo...


    Il crt da 17" che usavo fino a ieri in 1024x768, ma ha il cavo vga fisso.
    Mi chiedevo se il cavo potesse non essere compatibile oppure avesse (credo proprio di no) un verso di collegamento. La ferrite è dalla parte del pc (tra l'altro è indicato sulla confezione).
    Il cavo cmq è un HAMA vga 15pin; tra le ris. supportate non compare svga, ma oltre a vga c'è sxga, xga ecc. che se non erro sono cmq superiori alla svga che da def. sarebbe solo 800x600. Dal costo e dall'aspetto (15pin) però dovrebbe supportare la 1360x768...no? intendo dire che non è propriamente un cavetto recuperato dagli anni '80!

    La svideo è una ati 9600 256mb.

    forse però è una questione di frequenze del segnale mandato all'lcd...? può essere?
    Ultima modifica di ilrasta; 05-07-2006 alle 14:46


Pagina 47 di 63 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •