Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 63 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 943
  1. #706
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Genova, Liguria
    Messaggi
    90

    Hai provato ad installare Powerstrip sull'HTPC? Di solito sblocca tutte le risoluzioni, anche quelle non supportate ufficialmente....
    Ampli Denon AVR 2808 Front B&W 602S3 Center B&W CC6 Rear B&W 600S3 Sub Energy SL-8 CD Marantz CD63 MKII Console Xbox One X GamerTag Triplomalto [/COLOR]

  2. #707
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    fatto!!

    Grazie ragazzi per i tentativi di suggerimento, alla fine smanettando (nemmeno più di tanto, diciamo una bella botta di c...o) ho risolto nel seguente modo:
    nel control center di ati ho disabilitato l'opzione Sync Composit e l'lcd ha smesso di refreshare!

    Bella lì! quindi niente cavo o altre ipotesi strane.

    Come spesso accade per noi masochisti dell'htpc...chi non smanetta e si incrista non risolve.

    ora mi limito ad ottimizzare.
    ani, a proposito: la ris. è la bella 1360x768, ma i caratteri orizzontalmente a seconda della "fetta" di monitor, più o meno nitidi, in certi casi sembrano un po' tirati. Colpa del lieve stretch per arrivare a coprire i pixel mancanti al 1376 horizontal?

  3. #708
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    io pensavo fosse un probelama di fase.. ma alla fine mi sn convinto che è un problema appunto di upscaling
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #709
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    Cool e con dvi?

    con connessione dvi, lo "sfocamento" dovuto all'upscaling migliora o resta molto simile a quello in vga?

    come si potrebbe risolvere?
    con fase e frequenza mi sembra di capire (anche provando) che non cambia molto, al limite si spostano le fasce verticali sfocate più a dx o a sx, ma il problema rimane lo stesso.

    Chi ha trovato qualche soluzione? se c'è...mantenendo però come ris 1360x768

  5. #710
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    39
    Scusate... sapete se c'è il modo di disattivare l'overscan sul MyricaV32... almeno sull'entrata component??... nel menu non ho trovato nulla a riguardo...

  6. #711
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    magari sapessi come fare per disattivare l'overscan...

    il myrica ha sto gran difetto di avere pochissime possibilità di intervento dai canonici contrastoluminosità saturazione....

    a dire il vero in DVI nemmeno quelli controlli...

    chissà se sarebbe possibile da firmware fare qualcosa...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  7. #712
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    Ciao ragazzi, non sapevo se postare qui (rischiando un pò di OT), o aprire una discussione dedicata (ma mi sembrava eccessivo, non avendo poi molto da dire).
    Ipotizzando di poter usare un 32" LCD come TV e monitor per PC, ho fatto un salto da MW ( a PD), e devo dire che di LCD a meno di 1000 euro ce ne sono in abbondanza, Myrica compreso a 899... Ad essere sincero non ho visto nulla di valido, ma proprio nulla, neanche il Myrica in questione. Poi si sa, li sono buttati alla meno peggio con segnale analogico tramite antenna, tutti sintonizzati su "Italia1" ; magari a casa dopo molte regolazioni personalizzate, si riesce ad ottenere qualcosa di più. C'era anche un LCD della Acer, a 799 e sempre 32", e sinceramente era discreta come immagine, ma nulla più, e va detto che il segnale proveniva da lettore dvd, e pertanto non paragonabile a "Italia1"...comunque per 799 euro...
    Ho poi guardato in un motore di ricerca tedesco, e di LCD da 32" sotto i 1000 ne è pieno, dalle marche più "cachetiche", a quelle più serie.
    Comunque io ne prenderei uno che senza tanti problemi mi faccia da reale TV, quindi guardarci i normali programmi televisivi via antenna analogica, film in DVD e consolle per videogame,e per via della risoluzione adatta, anche da monitor pc.
    Al giorno d'oggi, sotto i 1000 euro, ne esistono? senza i problemi del Myrica però....
    Firma rimossa per violazione del regolamento

  8. #713
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    io ho problemi con l'audio del cavo vga,fino a poco tempo fa funzionava tutto,ora collegando il cavo vga della 360 sul mio fujitsu myrica 32 l'audio non si sente,ho provato a collegare i cavetti bianco e rosso in tutte le entrate ma niente,a cosa può essere dovuto?
    (uso sia il samsung che il fujitsu come schermi,può essere dovuto al fatto che per ultimo ho usato il samsung?)
    dove dovrebbero andare esattamente i segnali audio?
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  9. #714
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Solitamente nel minijack verde......vedrai che funziona.

  10. #715
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    il minijack verde è per l'uscita,prima il sonoro devo farlo entrare nella tv,tramite i due jack bianco e rosso,ma non funziona
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  11. #716
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    ...allora prova il mini jack azzurro(stasera è di moda)
    uno è line in uno line out.
    Se entri tramite rca hai l'audio su l'ingresso cvsbs o component.
    la vga ha l'audio in ingresso tramite jack....fidati!

  12. #717
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    31

    MEDIAWORLD IN CRISI

    CIAO A TUTTI


    MA VI RENDETE CONTO?!?!?!?!
    PARE CHE MEDIAWORLD SIA SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI.......

    GLI TOCCA RIMBORSARE TUTTE LE VENDITE DI TV FATTE ULTIMAMENTE
    CON DEI BUONI ACQUISTO

    CIAO
    PACO

  13. #718
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    39

    Sky HD... l'avete provato?

    Naturalmente ho il MyricaV32...
    Sto pensando di abbonarmi a sky... quindi prendere il decoder Pace HD dato in comodato da sky... immagino che avrò bisogno dell'adattatore HDMI-DVI... ma ho sentito dire che è necessario avere l'HDPC ver.1.1... sembra che la 1.0 non funzioni o dia problemi...

    Qualcuno di voi ha già provato SKY HD sul Myrica?

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da RojoLoco
    Naturalmente ho il MyricaV32...
    Sto pensando di abbonarmi a sky... quindi prendere il decoder Pace HD dato in comodato da sky... immagino che avrò bisogno dell'adattatore HDMI-DVI... ma ho sentito dire che è necessario avere l'HDPC ver.1.1... sembra che la 1.0 non funzioni o dia problemi...

    Qualcuno di voi ha già provato SKY HD sul Myrica?
    Io tramite HTPC collegato in DVI, scheda ufficiale SKY con abbonamento per mondiali HD, scheda SkyStar e smartmouse + ALT Dvb mi sono visto tutti i mondiali in HD sul mio Myrica 40" LCD (1366*768). Uno spettacolo!!

    A mio modesto parere le differenza tra il decoder HD di SKY e l'HTPC settato a puntino risultano a notevole vantaggio del secondo (pur con tutti i sacrifici da fare).

    Putroppo ora l'HD lo trasmettono in DVB S-2 quindi la mia skystar non li sintonizza neanche piu' in canali di SKY in HD.

    BTW: Ti confermo che il mio Myrica da 40" digerisce il materiale con HDCP
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  15. #720
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    io ho skyhd con il decoder sky..

    a aprte le solite limitazioni del myrica nessun problema...

    immagine su un livello totalmente diverso rispetto a una trasmissione SD.. nemmeno noti che è un lcd..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Pagina 48 di 63 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •