Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 207

Discussione: [Quasar] MM4210

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    SIENA
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    ...Per chi ce l'ha è pregato postare un valido motivo per acquistarlo anche a 1190 (prezzo attuale secondo il sito Mediaworld).......o viceversa per NON ACQUISTARLO
    Salve a tutti sono nuovo del Forum, anche se in realtà vi leggo da qualche tempo nel tentativo di capire qualcosa di questo mondo abbastanza complicato... Alla fine mi sono deciso ad acqustare un TV al Plasma e ho preso proprio il Quasar in questione (nel periodo dell'offerta Mediaworld a 989 €).
    Devo dire che fino ad oggi sono molto soddisfatto, sia del funzionamento con antenna tv che con lettore DVD. Certamente le mie esigenze nonchè le mie capacità critiche sono ben lontane da un livello "professionale" quale espresso da molti che scrivono in questo forum, ma comunque, per i miei gusti e appunto le mie attuali necessità lo ritengo più che soddisfacente (soprattutto in relazione al prezzo). Ad essere sincero la molla che mi ha spinto è stata proprio quella alla fine e forse, se avessi dovuto prenderlo a 1199 avrei esitato di più... In ogni caso se le vostre aspettative sono simili alle mie credo che non rimarrete delusi.

    Saluti a tutti

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da wilson71
    Ad essere sincero la molla che mi ha spinto è stata proprio quella alla fine e forse, se avessi dovuto prenderlo a 1199 avrei esitato di più..
    Ma ora che l'hai testato a casa sei ancora convinto che a 1199 non sarebbe valsa la pena acquistarlo? Vorrei che tu fossi sincero in questo.
    Avrei anche qualche domanda da porti:
    1° hai pravato col digitale terrestre?
    2° con quale lettore dvd lo utilizzi quale tipo di collegamento? Scart, component o DVI?
    Infine gradirei sapere quale Tv avevi prima dell'acquisto del Quasar.

    Mi servono le tue risposte

    Grazie

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Ma ora che l'hai testato a casa sei ancora convinto che a 1199 non sarebbe valsa la pena acquistarlo? Vorrei che tu fossi sincero in questo.
    Avrei anche qualche domanda da porti:
    1° hai pravato col digitale terrestre?
    2° con quale lettore dvd lo utilizzi quale tipo di collegamento? Scart, component o DVI?
    Infine gradirei sapere quale Tv avevi prima dell'acquisto del Quasar.

    Mi servono le tue risposte

    Grazie
    POtrei risponderti anch'io che sono un felice possessore del Quasar...
    Beh..forse avrei esitato anch'io se l'avessi pagato 1190---alla fine sono 210 euro di +...ed a quelle cifre c'è molta + scelta...però sono contento dell'acquisto!
    l'ho provato con il satellite e beh...mi si vede bene come con l'antenna forse solo un pelo meglio (l'unica cosa che vedo tutti i canali gratuiti bene mentre con l'antenna rai3 la vedo male per colpa del segnale)
    Poi ho provato sia con scart e sia con component il DVD ed è ottimo con entrambi
    un'unica cosa per chi lo ha collegato con il component progressivo (l'uscita DTV)...il mio PVR che è progressive scan il TV mi da (720*480 fuori range) cosa significa? (quindi non lo riesco ad allacciare)

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da zebra3
    POtrei risponderti anch'io che sono un felice possessore del Quasar...
    Beh..forse avrei esitato anch'io se l'avessi pagato 1190---alla fine sono 210 euro di +...ed a quelle cifre c'è molta + scelta...
    Sei sicuro che ci sia molta piu' scelta di plasma 42 a 1200 euro? Personalmente per quanto abbia girato ho notato che dai 1200 del quasar si passa ai 1700 (samsung - Panasonic) e quei modelli a quel prezzo non si discostano molto dal Quasar. Una buona differenza l'ho notata solo a partire da un Hitachi sui 2000 euro.
    Tuttavia se conosci migliori alternative tra i 1200 e i 1400 (e parliamo di Plasma) non esitare a segnalarle
    Ciao

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    SIENA
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Sei sicuro che ci sia molta piu' scelta di plasma 42 a 1200 euro? Personalmente per quanto abbia girato ho notato che dai 1200 del quasar si passa ai 1700 (samsung - Panasonic) e quei modelli a quel prezzo non si discostano molto dal Quasar. Una buona differenza l'ho notata solo a partire da un Hitachi sui 2000 euro.
    Tuttavia se conosci migliori alternative tra i 1200 e i 1400 (e parliamo di Plasma) non esitare a segnalarle
    Ciao
    Devo dire che tutto sommato, e in completa sincerità, probabilmente alla fine lo avrei preso lo stesso, proprio in virtù delle considerazioni di Sectral a proposito delle eventuali alternative... ahimè ben più costose. Oltretutto i plasma da 1600/1700 euro anche a me non sembrava che si guadagnassero a pieno titolo tale dislivello di prezzo, anche se io non sono certo un esperto e le mie considerazioni potrebbero essere completamente smentite da qualcuno che se ne intende più di me...

    Sectral, circa i tuoi quesiti posso dirti che non ho la tv via satellite e quindi la mia prova è solo con un segnale antenna normale (comunque per me soddisfacente); per quanto riguarda invece il lettore DVD possiedo un Samsung Htd 100 (mi sembra la sigla sia questa) cioè un sistema HT integrato la cui uscita video migliore è la Scart (anche se su detta uscita ha un selettore che permette di scegliere "comp." o "y/c" del quale per la verita non ho ben capito il funzionamento): io l'ho collegato con un buon cavo scart lasciando il selettore su "comp.", (che forse vuol dire composito???) all'ingresso scart RGB del TV e sono molto soddisfatto della resa. Magari sarebbe possibile fare una connessione migliore tu che dici?

    P.S. prima del Quasar avevo un Samsung CRT 32 - 50hz

    Saluti

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Sei sicuro che ci sia molta piu' scelta di plasma 42 a 1200 euro? Personalmente per quanto abbia girato ho notato che dai 1200 del quasar si passa ai 1700 (samsung - Panasonic) e quei modelli a quel prezzo non si discostano molto dal Quasar. Una buona differenza l'ho notata solo a partire da un Hitachi sui 2000 euro.
    Tuttavia se conosci migliori alternative tra i 1200 e i 1400 (e parliamo di Plasma) non esitare a segnalarle
    Ciao
    intendevo di cercare anche su internet...cmq all'Auchan della mia zona (ancona) c'era un Amstrad che non era niente male ed un Grundig (che c'è ancora)e costavano rispettivasmente 990 e 1190

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    per i possessori....avete notato che esiste anche un menu da attivare per evitare il burn in?

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    Allora.. Ecco la mia impressione dopo un mesetto di collaudo;
    Con l'antenna tradizionale, usando quindi il suo sinto, si ottiene la condizione peggiore di visione di questo TV. Non ho mai visto altri plasma funzionare in questo modo, quindi io mi baso sul confronto con TV tradizionali, possedevo un Mivar ed era un po' megli del nostro Quasar.
    I colori non sono molto bilanciati, il rosso spara molto e non si può regolare un granchè, in un'immagine buia il nero si perde nello sfondo (ess. un abito nero in un'immagine notturna).
    Con il digitale terrestre è decisamente meglio, io l'ho collegato via scart, l'immagine in questo caso è molto più definita e non mi fà rimpiangere affatto il mio vecchio CRT.
    Lettore DVD: Il buon vecchio Toshiba SD220, collegato in COMPONENT, è notevolmente meglio.
    Playstation 2 con collegamento RGB: Dà un'immagine un po' scura, ma un ritocchino sulla luminosità ed è perfetto, uso prevalentemente giochi automobilistici, le sequenze di gioco sono fluide e non noto trascinamenti e altri problemi che diano fastidio al gioco.
    Il risultato migliore lo ottengo con il collegamento DVI, tramite il PC si possono regolare risoluzione e colori (la mancanza di regolazioni dei colori separati è sicuramente la più grossa pecca di questo plasma), il risultato in questa modalità è eccellente.
    Se vogliamo dare dei voti la mia pagella sarebbe così:
    Tunner TV 6
    Decoder DT 7
    Play station2 7
    DVD Component 7,5
    DVI 8,5
    Non lo consiglierei per chi lo userà solo, o in maggior modo, come TV con il suo sinto interno, piuttosto con quella cifra date un'occhio a qualche LCD, sacrificando qualche pollice.. Per tutti gli altri collegamenti vale i soldi che costa.
    Intendiamoci.. tutto ciò è una valutazione del tutto personale..
    Io lo ricomprerei anche se costasse 1200 euro, anche se.. su casaelettronica o su elettronicadiscount ci sono dei Samsung a prezzi molto appetibili..

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da wilson71
    esser

    io l'ho collegato con un buon cavo scart lasciando il selettore su "comp.", (che forse vuol dire composito???) all'ingresso scart RGB del TV e sono molto soddisfatto della resa. Magari sarebbe possibile fare una connessione migliore tu che dici?

    P.S. prima del Quasar avevo un Samsung CRT 32 - 50hz

    Saluti
    Una connessione migliore si otterrebbe collegandolo in DVI visto anche le considerazioni di Claude, ma temo che il tuo lettore abbia solo la scart. Controlla se ha la component, sono tre ingressi rca di colore verde rosso e giallo, in quel caso dovresti ottenere migliori risultati della scart.
    Grazie comunque per le informazioni, notare inoltre che con la DDT il risultato sia buono incrementa il mio interesse. Godersi un 42 con poco piu' di 1000 euro credo sia una mossa da non sottovalutare. L'alta definizione si valuterà in futuro ed è questo un motivo che mi spinge a rinunciare ad una spesa superiore. Il problema è che non sono del tutto deciso....e se tra qualche mese un LG o Hitachi che ora costano intorno ai 1800 scendessero intorno ai 1400? Improbabile ma non impossibile non trovate?

    Edito per aver letto male alcune considerazioni di claude....tu affermi che il risultato migliore con lettore DVD l'hai ottenuta in component? Avevo frainteso un test anche in DVI per cui se ci fosse qualcuno che abbia collegato un buon lettore in DVI sarebbe gradito un commento in proposito
    Ultima modifica di Sectral; 11-01-2006 alle 00:16

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Volevo fare un ultima considerazione per oggi...avete notato quant'è bello e semplice il cabinet? Si avvicina ai monitor professionali che si intavedono negli studi televisivi dei programmi Rai. Personalmente non apprezzo molto i plasma con le casse laterali, diventa troppo squadrato e ingombrante anche se in quel caso si ottengono migliori soluzioni audio...tanto per i film c'è l'impianto stereo.
    Notte gente

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    Il problema è che non sono del tutto deciso....e se tra qualche mese un LG o Hitachi che ora costano intorno ai 1800 scendessero intorno ai 1400? Improbabile ma non impossibile non trovate?


    sì...probabilissimo...anche l'ultimo Pentium IV che costa 800 euro tra qualche mese costa 200...e cmq si parla (prendendo il tuo ultimo prezzo)sempre di 4oo euro di meno...un buon 35%!!

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da CLAUDE
    Allora.. Ecco la mia impressione dopo un mesetto di collaudo;
    Con l'antenna tradizionale, usando quindi il suo sinto, si ottiene la condizione peggiore di visione di questo TV. Non ho mai visto altri plasma funzionare in questo modo, quindi io mi baso sul confronto con TV tradizionali, possedevo un Mivar ed era un po' megli del nostro Quasar.
    I colori non sono molto bilanciati, il rosso spara molto e non si può regolare un granchè, in un'immagine buia il nero si perde nello sfondo (ess. un abito nero in un'immagine notturna).
    Con il digitale terrestre è decisamente meglio, io l'ho collegato via scart, l'immagine in questo caso è molto più definita e non mi fà rimpiangere affatto il mio vecchio CRT.
    Lettore DVD: Il buon vecchio Toshiba SD220, collegato in COMPONENT, è notevolmente meglio.
    Playstation 2 con collegamento RGB: Dà un'immagine un po' scura, ma un ritocchino sulla luminosità ed è perfetto, uso prevalentemente giochi automobilistici, le sequenze di gioco sono fluide e non noto trascinamenti e altri problemi che diano fastidio al gioco.
    Il risultato migliore lo ottengo con il collegamento DVI, tramite il PC si possono regolare risoluzione e colori (la mancanza di regolazioni dei colori separati è sicuramente la più grossa pecca di questo plasma), il risultato in questa modalità è eccellente.
    Se vogliamo dare dei voti la mia pagella sarebbe così:
    Tunner TV 6
    Decoder DT 7
    Play station2 7
    DVD Component 7,5
    DVI 8,5
    Non lo consiglierei per chi lo userà solo, o in maggior modo, come TV con il suo sinto interno, piuttosto con quella cifra date un'occhio a qualche LCD, sacrificando qualche pollice.. Per tutti gli altri collegamenti vale i soldi che costa.
    Intendiamoci.. tutto ciò è una valutazione del tutto personale..
    Io lo ricomprerei anche se costasse 1200 euro, anche se.. su casaelettronica o su elettronicadiscount ci sono dei Samsung a prezzi molto appetibili..
    io ho avuto miglior fortuna...nel senso che con il suo tuner i canali con un segnale eccellente (Rai 1 e canale 5 per es.) li vedo benissimo...poi per quanto riguarda il rosso confermo il problema (ma basta aggiustare la saturazione)
    cmq tenete sempre bassi i valori che si ottengono i migliori risultati!
    Io l'ho collegato in DVI con il mac mini e sono andato fino a 1024*768...eccellente!!

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    vorrei fare una domanda a voi possessori di quasar ieri sono stato alla media world di genova e ho osservato il quasar di fianco al panasonic panasonic th-42pa50e e al samsung v6 be insomma con mio grande rammarico ,poiche stavo facendo un pensierino sul prenderlo ,ho notato una bella differenza...........cioe' erano collegati tutti uguali con un filmato ad alta risoluzione quelli dimostrativi lg............ebbene nonostate siano tutti e tre a bassa risoluzione il panasonic si vedeva molto meglio cioe' sembrava piu definito sui dettagli ,il quasar si vedeva come "sfuocato"azzzzzzz che peccato .........
    voi che lo avete mi confermate questa sensazione?com'e possibile che con un plasma pari risoluzione si veda peggio?

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37
    Dipende... nel senso che se lo hai visto collegato in composito, sicuramente faceva abbastanza schifo, in quanto con tale connessione non rende proprio.

    Collegato in component o (meglio) in DVI cambia tutta la minestra, e diventa dignitosissimo...
    Ho provato anche con SCART RGB ed i risultati sono mediocri.

    Direi che se hai un DVD con uscita component progressivo ottieni il massimo, in quanto in tale modalità (unitamente a quella DVI) il plasma ti offre tantissime regolazioni in più, tra cui i livelli RGB, posizione orizzontale e verticale, ecc. in più i colori diventano omogenei (questo plasma con le altre entrate tende a sparare troppo il rosso), cosi' come contrasto e definizione delle immagini

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282

    be sinceramente non so come fossero collegati ma il commesso mi ha detto che la diversita' di visione dipendeva da il fatto che il panasoic era "una spanna piu su "
    ma sinceramente non capisco il perche la risoluzione e tutte le altre caratteristiche erano uquali possibile che il quasar si veda peggio del panasonic ...........mmmmmmmmmmmm..non capisco voi che lo possedete me lo consigliate o dite che e' meglio un plasma di amrca un po piu caruccio ma sempre sd ?????partendo dal presupposto che non sono un patito che aspetta con la bava alla bocca l'alta definizione ma vuole vedere soprattutto film in dvd e divx e tv normale


Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •