Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 108 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1620
  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Maurizio87
    fai attenzione solo a una cosa: il TV SAT funziona tramite satellite, quindi l'antenna da usare è quella a vite e quindi devi avere la presa a vite nel muro
    per farla in breve: controlla se il digitale lo prendi da satellite o dalla vecchia antenna)
    Il decoder tv-sat usa il segnale satellitare, quello che ricevi con la parabola e NON quello normale della tv analogica. Di conseguenza, va collegato solo ed esclusivamente al cavo che arriva dalla parabola.
    La questione "prasa a vite"...beh, diciamo che se hai già la parabola e usi già un decoder satellitare, puoi guardare com'è la presa a cui è collegato: noterai che contrariamente alla normale presa tv, questa è "avvitata" sulla presa al muro. Il passo successivo è di controllare se dove vuoi posizione il nuovo decoder ci sia o meno questo stesso tipo di "presa a vite" che ti porta il segnale della parabola. Se non c'è allora significa che li non arriva il cavo sat e quindi non puoi usare un decoder tv-sat. In questo caso ti consiglio di sentire un antennista, come suggeriva svarionman.

  2. #272
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio87
    mi chiedevo: visto che alla parabola è già collegato sky...è possibile collegare un altro dispositivo in questo caso TV SAT??
    e che significa cambiare l'occhio alla parabola??
    Scusa mi sono perso un passaggio: la tv sulla quale guardi sky è lg42pj350? Oppure hai una tv su cui guardi sky e in più hai il plasma in un'altra stanza?

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.671
    Vuole dire che dovresti sostituire l' attuale LNB con uno con doppia uscita, e passare il cavo nei corrugati fino al nuovo display ... oppure ancora miscelare il segnale della parabola a valle del derivatore TV per demiscelarlo a livello della presa.. una scelta o l' altra demandata all' antennista che valuta come è realizzato l' impianto di antenna attuale.
    Direi di ricominciare a parlare del display in oggetto, siamo in una discussione ufficiale e queste argomentazioni impiantistiche tendono all' OT.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Scusate per gli OT: mi sono fatto prendere la mano nel rispondere.

    Tornando in tema...
    Sono ancora in attesa che mi arrivi la tv...ma sto già valutando l'acquisto di un modulo cam.
    Vorrei sapere se per caso qualcuno di voi, che già possiede l' LG42PJ350, ha provato un modulo cam..e si, di che marca: a quanto ho capito i moduli lg dovrebbero funzionare senza problemi...ma se acquistassi una cam marchiata "mediaset" (tanto per capirci, quelle con i pacchetti cam+scheda)...sarebbero soldi buttati?

    Grazie

  5. #275
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da stop
    Scusa mi sono perso un passaggio: la tv sulla quale guardi sky è lg42pj350? Oppure hai una tv su cui guardi sky e in più hai il plasma in un'altra stanza?
    Scusate se vi faccio andare fuori tema...chiedo un ultima cosa e poi vi prometto che non disturberò più!

    Dunque la tv sulla quale guardo sky non è LG42pj350. E nemmeno lì c'è la presa a vite sul muro, perchè il filo scende direttamente dalla parabolica e si collega direttamente sul decoder sky.

    Sempre dal tetto, dalla vecchia antenna, scende un filo bianco che sarebbe quello dell'antenna, e arriva nella mia stanza dove c'è l'LG.

    In conclusione mi pare di capire che dovrei chiamare un tecnico, che dovrebbe far partire un cavo dalla parabolica e farlo arrivare al decoder tvsat che acquisterò per la mia stanza...giusto??

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    Ciao a tutti, ad una settimana dall'acquisto volevo chiedervi un paio di cose:
    - quando si utilizza un'ingresso diverso dalla tv (es. scart1 ecc...) per passare alla visione dei canali televisivi è necessario cambiare l'input passando per il menu specifico? non è possibile andare direttamente ai canali televisivi premendo il tasto numerico corrispondente? non so se mi sono espresso bene... un esempio: sto guardando un programma dal decoder satellitare e voglio vedere anche italia1: devo andare a cambiare l'input da menu? non ci posso arrivare direttamente come facevo con il precedente (vecchissimo) tv?

    altra questione: vorrei prendere un lettore dvd (oppure bluray) che mi upscali il segnale in modo da sfruttare al meglio la risoluzione hd ready del nostro PJ350: non mi dilungo sulla questione delle risoluzioni perchè non mi sento tanto esperto... chiedevo se potevate consigliarmi (anche a mezzo pm) qualche modello (e marca) che potesse andare bene...

    Grazie ancora, by therealman. Ciao!

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da gabriel1981
    per me in sd è ottimo!!!
    Sia con DVD che canali tv/digitale terrestre? Come è la resa con i segnali 576i?

    EDIT: il mio problema è anche la distanza (minimo 3 mt) che il 42" credo sia troppo piccolo.

  8. #278
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    12
    pensa a me che avevo un 26" trinitron da 2 metri e mezzo....
    per me questo è un maxischermo!!!
    cmq sono sempre piu' contento di averlo preso,col passare delle ore di funzionamento mi sembra che i colori stanno diventando piu' "caldi",o forse è una mia impressione?

  9. #279
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    @mtofa

    la resa con i canali SD è molto buona, e dipende in gran parte dal livello di qualità della trasmissione che stai vedendo. Come ho scritto più volte, in 576i ci sono canali e trasmissioni di eccellente qualità (quasi tutta la programmazione di La7, molti telefilm americani, quasi tutti i film in 16:9).
    a 1080i, con impostazione "solo ricerca", la differenza si fa abbastanza notare (in meglio, ovviamente), anche se - parlo di segnali in chiaro - tra i canali mediaset hd e la7hd quest'ultima stravince come qualità del segnale, decisamente meno compresso.
    giusto ieri stavo provando tra l'altro un divx a bassa risoluzione (600x320, o giù di lì) visualizzandolo con il dvd player a 576p: si vedeva con una nitidezza incredibile, segno che lo scaler del televisore fa il suo mestiere alla perfezione

  10. #280
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30

    @revenge 82

    Grazie mille per l'aiuto,
    sapresti anche consigliarmi quale dei settings presenti in questo post sono i più validi, o altrimenti darmi tu qualche consiglio a riguardo

    ciao e grazie ancora


    Marco

  11. #281
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da stakkio
    pensa a me che avevo un 26" trinitron da 2 metri e mezzo....
    per me questo è un maxischermo!!!
    cmq sono sempre piu' contento di averlo preso,col passare delle ore di funzionamento mi sembra che i colori stanno diventando piu' "caldi",o forse è una mia impressione?
    Ma veramente io sono messo ancora peggio perchè attualmente guardo da 2,5 mt il mio Sony Trinitron da 24"

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da casimiro
    la resa con i canali SD è molto buona, e dipende in gran parte dal livello di qualità della trasmissione che stai vedendo. Come ho scritto più volte, in 576i ci sono canali e trasmissioni di eccellente qualità (quasi tutta la programmazione di La7, molti telefilm americani, quasi tutti i film in 16:9)....
    Non male allora, hai il 42" o il 50"? Io volevo prendere il 42" il cui prezzo in offerta è veramente allettante, però devo mettere il divano distante circa 3 mt. (con il punto di vista che sarà a circa 3,30-3,40) e non vorrei pentirmi di essermi "accontentato" nella misura del tv
    Ultima modifica di Dave76; 14-10-2010 alle 09:11

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    in conclusione qual'è la distanza adatta per guardare questo tv???
    io lo guardo da una distanza di esattamente 3 metri...ma mia madre dice che è troppo vicino... quindi??

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.671
    @leggero76

    Mi farebbero comodo 10 anni in meno

    Per tornare in topic potrebbe succedere ... che entro fine anno io acquisti un 42PJ350, non posso farlo oggi, nonostante le offerte che circolano in quanto devo essere sicuro di come realizzeranno il mobile (è per una casa in montagna).
    Se rispetteranno le dimensioni che ho richiesto in tutta probabilità acquisterò questo display.

    A questo punto, come ho fatto con il 42PQ1000 che ho al mare, procederò con recensione + calibrazione strumentale.
    Se siete affamati di setting li pubblicherò... anche se con il display con poche ore sul groppone non saranno del tutto indicativi per chi magari ha già 200/400 ore di funzionamento.

    @mtofa
    Edita per il tuo bene i quote integrali... non sono ammessi dal regolamento e non sono tollerati dai moderatori.


    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #285
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117

    Citazione Originariamente scritto da mtofa
    hai il 42" o il 50"?
    ho il 42, e lo vedo da una distanza pressoché simile alla tua (3,30, da divano, o 2,50 circa da poltrona).


Pagina 19 di 108 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •