|
|
Risultati da 181 a 195 di 811
Discussione: [LG Serie PQ6000]
-
23-06-2009, 07:45 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Non parlerò dei settings in particolare, perchè non avendo il PQ, non sono direttamente coinvolto.
Vorrei spendere invece due parole sui valori che hai modificato nel service menu, più nel vostro interesse che nel mio. Il motivo è semplice: mettere le mani dentro il service menu è sempre operazione ad alto rischio, perchè a volte capita di modificare un parametro senza accorgersene, o di combinare altri guai ben più grossi. Sarebbe quindi opportuno evitare di farlo, specie quando si dispone di un TV come questi qua, che offrono da OSD una quantità veramente elevata di opzioni per la calibrazione. Detto quanto sopra, avrei la prima domanda:
La voce "Gamma" quante possibili impostazioni ha dentro il service menu? La stessa voce, quante possibili impostazioni ha da normale OSD?
Spesso, nel service menu molte voce sono le stesse che poi hanno portato fuori anche nell'OSD.
-
23-06-2009, 08:06 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da satoh
mentre nel service menù può essere 0, 1, 2 o 3 ma non sono esattamente in ordine di schiarimento. Credo che 0 significhi una sorta di automatico rispetto al valore impostato nell'OSD, il 3 è comunque il più "chiaro" mentre tra 1 e 2 c'è più una differenza sulla tridimensionalità dell'immagine.
Anche se non me lo hai chiesto aggiungo che ho provato a forzare la luminosità nel service a 63% (le opzioni sono 100%, 63% e 40%) per poi poter alzare la luminosità nell'OSD in modo da guadagnare dettaglio sulle basse luci pur avendo una immagine incisiva tipica di un gamma alto.
Riguardo alla pericolosità dell'entrare nel service menù dico che io personalmente non lo trovo rischioso perchè è semplice e chiaro e comunque ho toccato solo le opzioni dove è chiaramente nominata, tipo panel option, gamma ecc...
Quello del pioneer sì che è più rischioso, perchè ha l'aspetto molto più tecnico con schermate quasi da "beautiful mind"! Lì però ci sono entrato solo avendo istruzioni precise per abbassare a zero la luminosità delle bande laterali da grigio a nero e per vedere le ore di funzionamento.
CiaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
23-06-2009, 12:06 #183
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
Mi sa chi dire come si comporta il pq6000 con i DVD? Vorrei aquistare un 50pq ma non sono certo se si adatta bene per lavisione dei DVD o se forse devo aquistare un full HD
grazie
-
23-06-2009, 12:32 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da bobo33
Data la risoluzione tipica di un dvd ha certamente più senso un hd-ready di un full-hd di pari livello (elettronica + pannello)
ciaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
23-06-2009, 12:35 #185
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
Garzie Gabba (e grazie Satoh) per le indicazioni che avete postato finora. (OT: seguo i vs interventi anche nelle altre discussioni e, nel mio piccolo, vi quoto in pieno)
Sul discorso del service menu devo essere sincero, con grande cautela e attenzione ho provato anch'io un paio di giorni fa a modificare le impostazioni relativamente a gamma e luminosità, ma poi anche per timore di combinare guai ho rimesso tutto a posto..
Non ci ho perso troppo tempo ma l'impressione che avevo avuto era che il risultato finale non si discostasse molto da quello ottinibile da OSD. Ora il post di gabba mi ha mosso il famoso tarlo.. stasera se ho tempo provo.
Il vero problema però è che, non avendo sky ma utilizzando il tuner interno (analogico e DDT), ho dei risultati molto variabili a seconda del programma e del canale e non sono ancora riuscito a fare una "calibrazione" davvero soddisfacente.
-
23-06-2009, 17:26 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 107
gabba volevo sapere se i tuoi ultimi settaggi vanno bene anche x la visione dvd oppure x il dvd devo usare quelli che aevi impostato nelle prime pagine
-
23-06-2009, 18:32 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Ragazzi, vado un secondo OT, ma ne capisco poco per quanto riguarda l'audio..
spero di trovare qui qualcuno che ne capisca più di me..
cosa ne pensate di questa soundbar yamaha?
La attaccherei al mio pq6000 e alla PS3
(da ps3 hdmi sino al monitor e poi uscita ottica digitale sino alla soundbar)
http://www.yamaha.com/yec/products/p...ETYP=ATTRIBUTE
Ho trovato alcune buone opinioni, in particolare per il rapporto qualità prezzo e per le dimensioni ridotte che riproducono in maniera ottimale un 5.1.
Che mi dite?
Scusate l'OT ma di alcuni di voi mi fido..
Ho anche aperto una discussione qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139322
se non vogliamo andare troppo OT qui..
Grazie a tutti.
-
24-06-2009, 08:17 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da blackangel78
Bisognerebbe provare con un dvd, ma credo che vadano bene x questo i settings iniziali perchè un dvd in genere è una sorgente di buona qualità; logicamente dipende dal lettore e come anche esso è impostato.
CiaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
24-06-2009, 09:45 #189
Preso finalemnte.....il mio bel pq6000
devo dire elegante ed a casa e' ancor piu bello.....
fatta la sintonia dei canali (15 minuti buoni) senza lasciare nessun tipo di alone o ritenzione che dir si voglia..(meglio cosi)......
sto facendo il rodaggio su esperto1...orbiter.....zoom max senza logo contrasto 50 e luminosità 50....
e' delicato il mio cucciolone...ma già gli voglio beneWWW.BIACLAN.IT ....non il solito clan
-
25-06-2009, 08:13 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
@ gabba
'sorry per non aver potuto rispondere prima.
Venendo a noi: son pronto a scommettere una cena (ma anche 2) che puoi ottenere gli stessi identici risultati senza modificare alcuna opzione nel service menu. Anzi, eviterai qualche "cattivo" funzionamento di qualche altra opzione presente nell'OSD.
Non ha senso toccare quelle due voci nel service, perchè hai le corrispondenti voci nell'OSD. La "Luminosità" dentro il service, a giudicare dalle possibile impostazioni, a me pare possa essere legata all'opzione di risparmio energetico dell'OSD.
Dammi retta: dimenticati l'approccio al quale eri abituato con il pioneer, perchè in questi LG c'è già tutto da OSD. Toccare le impostazioni nel service menu non ti farà guadagnare niente, solo rischi che qualcos'altro poi non funzioni più come dovrebbe. Conosco il mio PG abbastanza bene, e questi nuovi PQ non sono certamente molto diversi. Studiati bene le varie impostazioni da OSD, nel manuale in PDF ci sono molte informazioni.
Se ti interessa potrei darti delle dritte da quali settings di base partire per calibrarlo. Ma solo se ti interessa, perchè non mi va di perdere tempo se sei uno convinto delle tue idee
ps. riguardo alle bande laterali del pio (ma non solo), che saltano fuori con sorgenti in 4:3, non è per niente una buona idea farle diventare nere. Sono grigie affinchè anche i fosfori di quei pixel possano consumarsi in modo mediamente uniforme, assieme al resto del pannello. Farle diventare nere vuo, dire "spegnere" i pixel. A lungo andare (qualche migliaio di ore di visione in 4:3) ti ritroveresti poi le zone delle bande che hanno maggiore luminosità rispetto al resto dello schermo. Se le fanno lavorare usando un pattern grigio, un buon motivo lo hanno, non credi?.
-
25-06-2009, 09:09 #191
una domanda per tutti:
ho provato ad usare la pennetta divx per vedermi un film senza loghi....
risultato?......il divx si vede benissimo.....ma in automatico mi setta le impostazioni con max luminosità e tutto al max, calcolando che sono in rodaggio nn voglio farlo lavorare a palla.....
che mi consigliate?
c'e' un modo per settare l'immagine anche in modalità divx?.....appena tocco il menu delle immagini mi torna al digitale terrestre....
help plzWWW.BIACLAN.IT ....non il solito clan
-
25-06-2009, 10:04 #192
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da kenson
-
25-06-2009, 10:34 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da satoh
Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
25-06-2009, 10:35 #194
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Ma quanti settaggi memorizza..?
Una domanda importante..Quando regolo i settaggi per un lettore dvd/divx esterno via scart, li memorizza..? Memorizza anche il DDT interno come settaggi..? Perchè vedo alcuni di voi che coi divx hanno problemi di memorizzazione settaggi..Illuminami Gabba ti prego..
-
25-06-2009, 10:38 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
@ gabba
Non mi verrai a dire che nel tuo pioneer, da OSD hai tutti i controlli del PQ, eh.
Nemmeno gli LX-5090H raggiungono quella completezza, paragonati al PS7000-PS8000(che sono i modelli full-HD)